Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 110 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 106 Ospiti :: 3 Motori di ricercaBFausto, ChainTrimmer, peppe62, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Smerigliatrice angolare
+6
bolo86
tottoli livio
maver.c
robby
tonino
fausto coppi
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 1
Smerigliatrice angolare
salve a tutti , qualche giorno fa la mia mola bosch mi ha abbandonata ( se' rott ) e devo sostituirla e vorrei chiedere a voi qualche consiglio su marca e modello io sarei orientato su una milwaukee AG 11-115 e considerate che posso prenderla senza iva .grazie per le risposte .
ps
per rispondere a Tonino dico che ne faro un uso abbastanza intenso non dico giornaliero ma quasi ,per il costo posso dire di voler spendere non piu' di 100 € considerando che posso comprarla senza iva .



ps
per rispondere a Tonino dico che ne faro un uso abbastanza intenso non dico giornaliero ma quasi ,per il costo posso dire di voler spendere non piu' di 100 € considerando che posso comprarla senza iva .
Ultima modifica di luca31 il Lun Giu 08, 2020 2:21 pm - modificato 4 volte. (Motivazione : correzione titolo)
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: Smerigliatrice angolare
dipende dal costo e dall'utilizzo che intendi farne fausto(tutti i giorni per ore, oppure sporadico),io ad esempio per alcuni utilizzi molto sporadici(disco da sgrossare, brusca,ecc..) mi trovo bene anche con roba cinese da una decina di €, ovviamente però quello che mi porto dietro al lavoro è un bosch.....
Re: Smerigliatrice angolare
Io indipendentemente dal lavoro che devo farci compro solo roba professionale ,per me le migliori sono la bosch serie blu , la makita ,la hilti , la dewalt . Ho lavorato parecchio tempo nei cantieri edili e quelle erano le uniche marche che resistevano a delle bestie come noi .
Poi utilizzare attrezzi professionali da una maggiore soddisfazione delle cineserie anche negli utilizzi sporadici.

Poi utilizzare attrezzi professionali da una maggiore soddisfazione delle cineserie anche negli utilizzi sporadici.
robby- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 23.11.10
Età : 37
Località : liguria
Re: Smerigliatrice angolare
Dovresti stare tranquillo, Coppi... anche se non è ancora famosissimo come i grandi marchi citati da Robby, Milwaukee è un'ottimo marchio che produce utensili professionali, di livello paragonabile a DeWalt, Hilti, Bosch blu, Makita... e come questi ha un'ottima rete assistenza e ricambi. Qui da me si trovano presso una grossa "fornitura industriale" (quelli che vendono cinghie, cuscinetti, macchine utensili, materiali per tornitura e saldatura) che non tiene a magazzino attrezzi hobbistici... ergo dovrebbero essere ottimi. Aspetta però di sentire il parere di qualche proprietario\utilizzatore del marchio, o fai una ricerca su qualche forum dedicato.
maver.c- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 12.11.10
Re: Smerigliatrice angolare
secondo me' qui' si rischia di fare una superpolemica come con le motoseghe cinesi..
...comunque io ho una smerigliatrice bosch 115 quella "lunga" e a parte due volte il filo che ho' cambiato per averlo tagliato...nessun problema



******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Smerigliatrice angolare
tottolilivio ha scritto:secondo me' qui' si rischia di fare una superpolemica come con le motoseghe cinesi..![]()
![]()
Nononono!!!! Per carità!!!



maver.c- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 12.11.10
Re: Smerigliatrice angolare
anchio come robby compro solo professionale di solito vado ad un negozio che vende sopratutto a imprese e professionisti insoma tutta robba professionale tale negozio a milwakee e hilti e visto che non ho mai usato la milwakee volevo dei pareri su tale marca .
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: Smerigliatrice angolare
La milwakee deve essere una buona marca perche molti noleggiatori come italnolo la usano come marca principale nell utensileria .

robby- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 23.11.10
Età : 37
Località : liguria
Re: Smerigliatrice angolare
robby ha scritto:La milwakee deve essere una buona marca perche molti noleggiatori come italnolo la usano come marca principale nell utensileria .![]()
ciao anche secondo mè milwakee è molto valida almeno sugli avvitatori che uso di solito, se no io ho comperato tre mesi fà una bosch serie blu da 1000w, pesa qualche cosa in più di una standard, magari a 600w, però ha più forza e io la uso per il taglio, mentre per lo smeriglio ho una vecchia stayer che anche quella va bene.
secondo mè stai sulla misura 115 mm non andare su 125mm di disco che almeno qua da me costano molto di più...
ciao
bolo86- utente registrato
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 24.11.10
Re: Smerigliatrice angolare
salve volevo dirvi che ho acquistato la smeriliatrice una bosch serie blu gws 8-115 a 90 € .
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: Smerigliatrice angolare
con i dischetti da 1mm(norton) ci fai dei tagli spettacolari....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Smerigliatrice angolare
nella 6-115 ci stanno anche i 125, le prime volte sfalistra un po' poi gli passa!! nel mio mestiere (idraulico) è meglio la 6-116 (meno ingombrante ma favoloso)
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: Smerigliatrice angolare
Rgazzi, io lavoro nella ditta r.u.p.e.s, realizziamo anche smerigliatrici dritte per milwakee. Ottima macchina!
flaviofender- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: Smerigliatrice angolare
Belle e buone le R.U.P.E.S. ne ho due,da molti anni,e si trovano bene anche iricambi.flaviofender ha scritto:Rgazzi, io lavoro nella ditta r.u.p.e.s, realizziamo anche smerigliatrici dritte per milwakee. Ottima macchina!
Salve
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Smerigliatrice angolare
Si sono macchine professionali di alto livello. Se le tue sono BA215, 225, 31 oppure ar38 o 52 sono state realizzate da me o dal mio collega, lavoro in linea di montaggio
flaviofender- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: Smerigliatrice angolare
Se non rubi segreti industriali,puoi dire quale grasso impiegate per le coppie coniche.flaviofender ha scritto:Si sono macchine professionali di alto livello. Se le tue sono BA215, 225, 31 oppure ar38 o 52 sono state realizzate da me o dal mio collega, lavoro in linea di montaggio
Ti risaluto
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Smerigliatrice angolare
io una volta ho usato le rupes e le ho trovate buone ma nei vari negozi professionali non le ho mai trovate per quanto riguarda il mio acquisto voglio dirvi che ero indeciso tra la gws 8 e una altra bosch da 660 w (serie blu) pero tale mola era made in russia invece la gws 8 era made in germany e anche per questo ho scelto la gws 8 visto che quando compro un attrezzo se non e' italiano o tedesco nemmeno lo prendo in considerazione comunque il venditore mi ha detto che la gws 8 e' altamente professionale la comprano chi usa la smeriliatrice 8 ore al giorno penso di aver fatto un buon acquisto .
ps
vorrei chidervi se avete mai utilizzato attrezzi della hitachi , una volta ho visto uno avvitatore che era made in cina non riesco a capire se si tratta di una marca buona o no.
pps
tottolilivio complimenti per il tuo nuovo avatar
ps
vorrei chidervi se avete mai utilizzato attrezzi della hitachi , una volta ho visto uno avvitatore che era made in cina non riesco a capire se si tratta di una marca buona o no.
pps
tottolilivio complimenti per il tuo nuovo avatar



fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: Smerigliatrice angolare
Ok belcanto, lunedì quando torno al lavoro ti dico il modello del grasso impiegato
flaviofender- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: Smerigliatrice angolare
hitachi, di sicuro non sono gli ultimi arrivati, come prezzi direi che sono circa come makita, se guardi un attrezzo a batteria, non devi considerare un pezzo unico, ma la gamma completa con quel voltaggio, ogni attrezzo avrai batterie e carica intercambiabili con gli altri, io ho "sposato" Makita 18v, ma non nascondo che gli avvitatori/tassellatori tipo bhp451rfe Makita, sono un gradino sotto a De Walt(con la vecchia ditta avevo quelli e credo che nessuno gli stia davanti)
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: Smerigliatrice angolare
grazie fausto Coppi...secondo me' gli elettroutensili de wolt sono un gradino avanti a tutti...purtroppo un po' cari ma' validi..molto validi..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Smerigliatrice angolare
io non ho mai usato dewalt comunque credo ogni marca makita ,bosch,hilti,milwaukee abbia degli attrezzi migliori di altre marche e altri inferiori io personalmente credo che complesivamente la migliore sia la makita per i demolitori la bosch per le smeriliatrici la milwaukee per gli avvitatori io come attrezzi ho tutto bosch serie blu particolarmente ho una smeriliatrice da 230 mm di circa 20 anni e quando la uso mi sembra di averla comprata ieri una mola eccezzionale , colgo l'occassione per chiedervi se secondo voi i dischi diamantati bosch sono buoni o se ci sono marche migliori.
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: Smerigliatrice angolare
Ho la mola grande milwaukee da 2000 watt e non la cambierei con null'altro..Ciao a tutti

andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|