Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 79 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 79 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
come non si avvia una motosega
+18
NIBBIO
Dominik
ivanM
fernando62
HusqyXP
gian66
dolmar85
iury1977
Poseidon X6
Robinia
tottoli livio
peppone
arnaldo
luigi-vign
polmau
Angelo
stefen 66
corvo50
22 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: come non si avvia una motosega
iury1977 ha scritto:Stesso sistema utilizzato da mio suocero, mi spaventa solo un pò quando la compressione blocca il moviomento di accensione e la macchina prende uno movimento incontrollato a te non capita mai?peppone ha scritto:anche io sono destrorso ma mi trovo comunque bene ad avviarla come descritto: con la mano destra impugno la motosega e la spingo verso il basso, mentre con la sinistra tengo la funicella e la tiro verso l'alto.
per me destra o sinistra è solo questione di abitudine, usando il decompressore anche con la mano sinistra non ho problemi a tirere la funicella. in quanto alla sicurezza usando il freno catena non ci sono pericoli.
saluti
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: come non si avvia una motosega
Buona sera,
in precedenza per avviare l'mts usavo il metodo descritto da Peppone, ora invece da quando ho visto un video su youtube avvio la mts come descritto da Dolmar85 e Iury1977.
Ciao
in precedenza per avviare l'mts usavo il metodo descritto da Peppone, ora invece da quando ho visto un video su youtube avvio la mts come descritto da Dolmar85 e Iury1977.
Ciao
HusqyXP- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 09.11.10
Re: come non si avvia una motosega
dipende molto anche dal "tipo" di motosega, o meglio dal rapporto di compressione del suo motre.
le attuali spesso dotate di decompressore,bastano piccoli strappi ma continui per avviarla, quelle dotate di sistema di servoavviamento(o precarica a molla) non servono strappi decisi una vecchia come ad esempio la jonsereds 80 che porta il manometro a 15-16 bar) se non la si tiene con il piede nemmeno si riesce a far fuoriuscire la corda.
per il resto uso la tecnica di peppone mano sinistra sul impugnatura avv, destra sul manico tubolare della motosega una verso l'alto l'altra verso il basso.
le attuali spesso dotate di decompressore,bastano piccoli strappi ma continui per avviarla, quelle dotate di sistema di servoavviamento(o precarica a molla) non servono strappi decisi una vecchia come ad esempio la jonsereds 80 che porta il manometro a 15-16 bar) se non la si tiene con il piede nemmeno si riesce a far fuoriuscire la corda.
per il resto uso la tecnica di peppone mano sinistra sul impugnatura avv, destra sul manico tubolare della motosega una verso l'alto l'altra verso il basso.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: come non si avvia una motosega
corvo50 ha scritto:guardatevi questo video ,mi ha fatto troppo ridere.certo che faceva prima a tagliarsi la legna a mano
https://www.youtube.com/watch?v=sOJtmVSE2qE
Troppo forte!!!!!!
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: come non si avvia una motosega
peppone ha scritto:io avvio tutte le motoseghe da in piedi. ma, attenzione, MAI impugnando la motosega con la mano sinistra e tirando la funicella con la destra! così facendo, per effetto dello strappo dato alla funicella, si rischia seriamente di avvicinare molto la lama al proprio corpo...con i rischi che facilmente intuite da soli. quando avvio una motosega da in piedi la impugno con la mano destra e strappo la cordicella con la sinistra: così sono sicuro che la catena in fase di avviamento non può finirmi addosso...
anche io uso la stessa tecnica di accensione l'unico problema è quello che a detto yuri cioe a volte capita se nn si danno colpi decisi la compressione del motore blocchi il colpo facendomi roteare la mts


Re: come non si avvia una motosega
capita anche di tagliarsi i pantaloni e la pelle sottostante con un contraccolpo di una mts di 60 cc con la catena appena affilatadominik ha scritto:
ma alla fine non succede niente perchè e comunque rimane spenta![]()

NIBBIO- utente registrato
- Messaggi : 273
Data d'iscrizione : 07.02.12
Età : 36
Località : SANFRONT VALLE PO
Re: come non si avvia una motosega
Rimaniamo in argomento...che è interessante!NIBBIO ha scritto:capita anche di tagliarsi i pantaloni e la pelle sottostante con un contraccolpo di una mts di 60 cc con la catena appena affilatadominik ha scritto:
ma alla fine non succede niente perchè e comunque rimane spenta![]()
... è sussesso ad un mio amico...


Mi sa che l'unico che l'accende "a terra", sono io...

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: come non si avvia una motosega
Lo faccio anche io, principalmente quando avvio a freddo macchine sopra i 50cc a prescindere dall'avviamento facilitato. Altrimenti seguo la tecnica che descrive peppone (che mi viene naturale essendo mancino) se sono ben piantato sui miei piedi, mentre nel dubbio blocco il calcio fra le gambebeppe65 ha scritto:Mi sa che l'unico che l'accende "a terra", sono io...![]()

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: come non si avvia una motosega
con le top handle il dilemma non si pone...qualche volta per curiosità ho provato ad avviare con il corpo macchina tra le gambe...non mi piace e avvio con strappo a mano sinistra e impugnatura a destra...beppe65 ha scritto: Rimaniamo in argomento...che è interessante!![]()
![]()
Mi sa che l'unico che l'accende "a terra", sono io...![]()



proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: come non si avvia una motosega
No, lo so che non è bestemmia...c'è sui manuali...!MASTROTURI ha scritto:con le top handle il dilemma non si pone...qualche volta per curiosità ho provato ad avviare con il corpo macchina tra le gambe...non mi piace e avvio con strappo a mano sinistra e impugnatura a destra...beppe65 ha scritto: Rimaniamo in argomento...che è interessante!![]()
![]()
Mi sa che l'unico che l'accende "a terra", sono io...![]()
compressione permettendo...ma penso che un po tutti prima o poi... la macchina avviata a terra non è bestemmia...
![]()
![]()


beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: come non si avvia una motosega
Con motore freddo e con grosse cilindrate a terra altrimenti a motore caldo con il sistema Peppone é raro che non parta al primo colpo.

marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: come non si avvia una motosega
Essendo ambidestro impugno con la destra e tiro con la sinistra.
Quelle monoimpugnatura uso spingere verso il basso il corpo macchina e contemporaneamente tiro la fune.Per le tradizionali uso metterle in moto da in piedi, ache le 90 cc. Se non partono al terzo tiro, a terra con piede nel calcio altrimenti mi si allungano le braccia mentre così solo la sinistra.
Quelle monoimpugnatura uso spingere verso il basso il corpo macchina e contemporaneamente tiro la fune.Per le tradizionali uso metterle in moto da in piedi, ache le 90 cc. Se non partono al terzo tiro, a terra con piede nel calcio altrimenti mi si allungano le braccia mentre così solo la sinistra.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|