Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 311 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 304 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, kan3malato, onlysea78, paolo69, Paolone, peppe62, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CHE ALBERO E'?
+84
Roberto1962
massimo 64
alby4everR
Ceppo77
Ghepardo
lovato
Anto86
boscocastagno
iury1977
damiano78
mimmo027
Nonno_sprint
pepino
Leos86
speedsonic
Genchy
Micke86
fil73
Andrea Sertori
paolo67
poldino
scipios
luca31
amelanchier
Stihl 026
psq
NIBBIO
AndreMuge
Poseidon X6
cpstihl
Erne
beppe65
davide fx
master23
Berbero
CanBastardo
Stepmeister
Renato P
gigiu
Stefano Pietro Jacopo
huginn
Carletto
il piccolo boscaiolo
Dan56k
silvano68
sir.g
ToniPd
baloo
piccolo boscaiolo
Rollomatic_Light
piske86
squirrel
Giovi
nevlei
maura
gianlucabelfo
straker
Don Camillo
falcetto
Alessio510
khristianv
Dominik
robywood
andry steel
cipo
Smielatore
Robinia
gian66
mario83
garfield
peppone
belcanto
cri393
ferrari-tractor
Astor97
arnaldo
mastiff
carlo1974
dautàrr
tottoli livio
nicoletta
Drago 100
i'-macchiaiolo
corvo50
88 partecipanti
Pagina 10 di 12
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12
Re: CHE ALBERO E'?
Ok, ora ci siamo, grazie della precisazione, Don, e tranquillo, si sbaglia tutti.
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
che tipo di albero è?

cresce vicino al fiume, qualcuno lo conosce?
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: CHE ALBERO E'?
Mi sembra carpino..
Leos86- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.01.12
Età : 36
Località : Firenze
Re: CHE ALBERO E'?
Leos86 ha scritto:Mi sembra carpino..
si, però è piu chiaro
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: CHE ALBERO E'?
Non ho foto per ora, ve lo descrivo.
Corteccia verde si pela facilmente e ha un vago odore di cetriolo.
Che legno è?
Al 99% dovrebbe essere maggiociondolo, non sapevo avesse odore di cetriolo
Corteccia verde si pela facilmente e ha un vago odore di cetriolo.
Che legno è?
Al 99% dovrebbe essere maggiociondolo, non sapevo avesse odore di cetriolo
Andrea Sertori- utente registrato
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 01.01.14
Re: CHE ALBERO E'?
Andrea Sertori ha scritto:Non ho foto per ora, ve lo descrivo.
Corteccia verde si pela facilmente e ha un vago odore di cetriolo.
Che legno è?
Al 99% dovrebbe essere maggiociondolo, non sapevo avesse odore di cetriolo
Aspettiamo che tu posti una foto, a scanso di equivoci

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: CHE ALBERO E'?
e questo ?




******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CHE ALBERO E'?
è un cornus mas, un corniolo.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: CHE ALBERO E'?
che sarebbe il corniolo ? Non ricordo di aver mai visto i frutti, sai ?! C'è una alternativa ? 
Quel tronco a puntini bianchi è liscio e in alcuni punti cresce 'a gruppi' come il carpino nero e diventa piuttosto alto

Quel tronco a puntini bianchi è liscio e in alcuni punti cresce 'a gruppi' come il carpino nero e diventa piuttosto alto
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CHE ALBERO E'?
i frutti dovrebbero essere su, acerbi naturalmente, perché fiorisce prima di mettere le foglie, sono una sorta di piccole ciliegie rosse eduli. legno durissimo, alternativa cornus sanguinea ma non è lui.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: CHE ALBERO E'?
su questi alberi di frutti non ne ho mai visti..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CHE ALBERO E'?
Quella maculatura della corteccia e le foglie mi fanno pensare all'ornello.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CHE ALBERO E'?
forse hai ragione, di solito hanno la corteccia screpolata, ma dalla foglia è sicuro un cornus. ecco né ho uno in un vaso.
" />
l'orniello ha le foglie composte, e dalle foto mi sembrano singole, la corteccia invece è simile.
faccio una aggiunta guardando bene la foto mi sembra che il ramo che porta le foglie sia cresciuto in una ceppaia di un'altra pianta (l'orniello),e infatti mi sembra di vedere anche l'increspatura della corteccia nell'ultima foto.

l'orniello ha le foglie composte, e dalle foto mi sembrano singole, la corteccia invece è simile.
faccio una aggiunta guardando bene la foto mi sembra che il ramo che porta le foglie sia cresciuto in una ceppaia di un'altra pianta (l'orniello),e infatti mi sembra di vedere anche l'increspatura della corteccia nell'ultima foto.
Ultima modifica di amelanchier il Lun Apr 21, 2014 3:53 pm - modificato 1 volta.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: CHE ALBERO E'?
vedendo alcune foto sul web , pare di siNonno_sprint ha scritto:Quella maculatura della corteccia e le foglie mi fanno pensare all'ornello.

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CHE ALBERO E'?
per la corteccia avete ragione hai letto il mio ultimo post dopo l'aggiunta?
quando ritorni sul luogo controlla se sono due piante.
quando ritorni sul luogo controlla se sono due piante.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: CHE ALBERO E'?
controllo volentieri

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CHE ALBERO E'?
speedsonic ha scritto:
cresce vicino al fiume, qualcuno lo conosce?
potrebbe essere carpino bianco o frassino orniello! propenderei piu per il secondo!
mimmo027- utente registrato
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 09.01.12
Località : roma
riconoscimento arbusto
Parlando in un'altra sezione di alberi secolari, honominato questo arbusto chiamandolo con il termine dialettale "stippa"
Giustamente mi è stato chiesto il nome corretto e, non trovandolo, non resta che mettere le foto così da fare un vero e proprio riconoscimento.




Giustamente mi è stato chiesto il nome corretto e, non trovandolo, non resta che mettere le foto così da fare un vero e proprio riconoscimento.




Ultima modifica di damiano78 il Gio Gen 21, 2016 8:58 am - modificato 2 volte. (Motivazione : unito a topic esistente)
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: CHE ALBERO E'?
Dagli aghi e dalla corteccia potrebbe essere un'erica...
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: CHE ALBERO E'?
mamma mia, può diventare così grande l'erica??

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: CHE ALBERO E'?
Lo avevo pensato pure io, ma non sapevo potesse diventare così grande... alla fine è un arbusto....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: CHE ALBERO E'?
Intendi bene che non ne sono sicuro, ma nel mio bosco ce ne sono alcune con diametro del tronco anche di 20 centimetri.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: CHE ALBERO E'?
Si impara sempre qualcosa
e io che pensavo che rimanessero piccole e basta.....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: CHE ALBERO E'?
idem!!
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12
Pagina 10 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|