Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 108 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 107 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNick25
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
carburazione husqvarna 357xp
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consumo eccessivo
Scusate, volevo porVi una domanda, da poco ho sostituito la H 357 XP di circa 6 anni con una analoga (sempre 357 XP) e ho notato fin da subito un aumento del consumo del mix, ovvero:
* con la veccha mts riuscivo far durare un pieno serbatoio di mix in circa un ora a volte anche un ora e 10 m (secondo la dimensione delle piante)
* con la nuova mts non riesco a fare più di 40 minuti (sempre con la stessa pezzatura di legna).
Inoltre per un po' l'ho utilizzata come esce dalla casa (ovvero senza intervenire sulla carburazione) dopo averla utilizzata circa 10 12 ore ho girato la valvola T del carburatore in senso orario (al massimo), la macchina gira benissimo, è un piacere sentirla e rende tantissimo, però consuma sempre come prima non più di 40 min a pieno serbatoio.
Per Voi è normale, o ero abituato male con la vecchia 357 XP che come carburazione mi sembrava uguale ma di fatto consumava meno.
A presto grazie
* con la veccha mts riuscivo far durare un pieno serbatoio di mix in circa un ora a volte anche un ora e 10 m (secondo la dimensione delle piante)
* con la nuova mts non riesco a fare più di 40 minuti (sempre con la stessa pezzatura di legna).
Inoltre per un po' l'ho utilizzata come esce dalla casa (ovvero senza intervenire sulla carburazione) dopo averla utilizzata circa 10 12 ore ho girato la valvola T del carburatore in senso orario (al massimo), la macchina gira benissimo, è un piacere sentirla e rende tantissimo, però consuma sempre come prima non più di 40 min a pieno serbatoio.
Per Voi è normale, o ero abituato male con la vecchia 357 XP che come carburazione mi sembrava uguale ma di fatto consumava meno.
A presto grazie
Astor97- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 55
Località : Parma - Provincia
Re: carburazione husqvarna 357xp
premesso che la vite T è quella del minimo dunque a livello carburazione non cambia nulla,l'unica differenza che puo esserci e il produttore e di conseguenza il tipo di carburatore, se è fresca fresca è uno ZAMA ,mentre prima montava WALBRO.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: carburazione husqvarna 357xp
magari stò sparando un cavolata ma un aumento del 50% in termini di consumo mi pare esagerato, non è che per motivi d'ingombri, penso alle normative anti inquinamento, abbiano modificato la capacità del serbatoio? ora lo danno a 0.68 l. controlla la capacità su quella precedente.
carburazione husqvarna 357xp
Mi sono sbagliato, la vite del carburate è la H, non la T come erroenamente inserito, inoltre ho controllato il libretto uso e manutenzione, la quantità di mix contenuta nel serbatoio è uguale alla mts che avevo prima.The Mask ha scritto:magari stò sparando un cavolata ma un aumento del 50% in termini di consumo mi pare esagerato, non è che per motivi d'ingombri, penso alle normative anti inquinamento, abbiano modificato la capacità del serbatoio? ora lo danno a 0.68 l. controlla la capacità su quella precedente.
Astor97- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 55
Località : Parma - Provincia
Re: carburazione husqvarna 357xp
ma...di quanto la hai girata la vite H?Astor97 ha scritto:Mi sono sbagliato, la vite del carburate è la H, non la T come erroenamente inserito, inoltre ho controllato il libretto uso e manutenzione, la quantità di mix contenuta nel serbatoio è uguale alla mts che avevo prima.The Mask ha scritto:magari stò sparando un cavolata ma un aumento del 50% in termini di consumo mi pare esagerato, non è che per motivi d'ingombri, penso alle normative anti inquinamento, abbiano modificato la capacità del serbatoio? ora lo danno a 0.68 l. controlla la capacità su quella precedente.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: carburazione husqvarna 357xp
sul certificato d'origine èriportato il consumo orario (inteso alla max potenza) confronta i due
sul mio non è riportato perchè al suo tempo era una pre serie ma i 40min se usata a piena potenza(non regime) ci sta tutto
sul mio non è riportato perchè al suo tempo era una pre serie ma i 40min se usata a piena potenza(non regime) ci sta tutto
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: carburazione husqvarna 357xp
...la vite H l'ho girata di 1/2 giro in senso orario, (praticamente l'ho chiusa) e come ho già detto il motore gira molto bene sopratutto agli alti regimi, però consuma come prima, secondo mè Fernando 62, ha ragione in quanto ricordavo che sulla vecchia mts montava un carburatore Walbro, quindi quoto in pieno il suo interventopeppone ha scritto:ma...di quanto la hai girata la vite H?Astor97 ha scritto:Mi sono sbagliato, la vite del carburate è la H, non la T come erroenamente inserito, inoltre ho controllato il libretto uso e manutenzione, la quantità di mix contenuta nel serbatoio è uguale alla mts che avevo prima.The Mask ha scritto:magari stò sparando un cavolata ma un aumento del 50% in termini di consumo mi pare esagerato, non è che per motivi d'ingombri, penso alle normative anti inquinamento, abbiano modificato la capacità del serbatoio? ora lo danno a 0.68 l. controlla la capacità su quella precedente.
Grazie
Astor97- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 55
Località : Parma - Provincia
Re: carburazione husqvarna 357xp
mezzo giro? ma allora hai rimosso i limitatori? normalmente permettono in piu o in meno 1/4 di giro
controlla sul certificato il consumo orario.
di fatto un motore con buone prestazioni si assesta sui 450-500g/cv ora.
controlla sul certificato il consumo orario.
di fatto un motore con buone prestazioni si assesta sui 450-500g/cv ora.
Ultima modifica di fernando62 il Lun Feb 21, 2011 8:04 pm - modificato 1 volta.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: carburazione husqvarna 357xp
quoto fernando...rimuovere i limitatori e chiudere al massimo la vite H non mi sembra una pensata geniale...magari se la porti da un concessionario husqvarna...ce ne è uno a meno di 15 chilometri da dove ti trovi...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: carburazione husqvarna 357xp
Confermo il consumo, anche la mia con un pieno lavora 40 minuti.fernando62 ha scritto:sul certificato d'origine èriportato il consumo orario (inteso alla max potenza) confronta i due
sul mio non è riportato perchè al suo tempo era una pre serie ma i 40min se usata a piena potenza(non regime) ci sta tutto
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: carburazione husqvarna 357xp
No il limitatore di plastica bianco non l'ho toccato proprio per evitare di rende anomalo la carburazionefernando62 ha scritto:mezzo giro? ma allora hai rimosso i limitatori? normalmente permettono in piu o in meno 1/4 di giro
controlla sul certificato il consumo orario.
di fatto un motore con buone prestazioni si assesta sui 450-500g/cv ora.
ho chiesto anche a un boscaiolo che lo fà di mestiere, e ha la stessa mts uguale identica e mi ha confermato 40 45 minuti al massimoDrago 100 ha scritto:Confermo il consumo, anche la mia con un pieno lavora 40 minuti.fernando62 ha scritto:sul certificato d'origine èriportato il consumo orario (inteso alla max potenza) confronta i due
sul mio non è riportato perchè al suo tempo era una pre serie ma i 40min se usata a piena potenza(non regime) ci sta tutto
Ultima modifica di ferrari-tractor il Mar Feb 22, 2011 9:27 am - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi)
Astor97- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 55
Località : Parma - Provincia
Re: carburazione husqvarna 357xp
una curiosità astor97 la vecchia huski 357 che serie di walbro montava?
si perchè di seguito hanno montato un nuovo modello ,anzi due, che davano problemi specialmente sulle 359. di seguito sono passati allo zama...( ma bastava una semplice modifica)
si perchè di seguito hanno montato un nuovo modello ,anzi due, che davano problemi specialmente sulle 359. di seguito sono passati allo zama...( ma bastava una semplice modifica)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: carburazione husqvarna 357xp
Non ricordo Fernando 62, ricordo con certezza che era Walbro, perche l'ho notato più volte quando smontavo il filtro dell'aria per la pulizia periodica però non ti sò dire il modello.fernando62 ha scritto:una curiosità astor97 la vecchia huski 357 che serie di walbro montava?
si perchè di seguito hanno montato un nuovo modello ,anzi due, che davano problemi specialmente sulle 359. di seguito sono passati allo zama...( ma bastava una semplice modifica)
Grazie
Astor97- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 55
Località : Parma - Provincia
Re: carburazione husqvarna 357xp
Astor97 ha scritto:Non ricordo Fernando 62, ricordo con certezza che era Walbro, perche l'ho notato più volte quando smontavo il filtro dell'aria per la pulizia periodica però non ti sò dire il modello.fernando62 ha scritto:una curiosità astor97 la vecchia huski 357 che serie di walbro montava?
si perchè di seguito hanno montato un nuovo modello ,anzi due, che davano problemi specialmente sulle 359. di seguito sono passati allo zama...( ma bastava una semplice modifica)
Grazie
peccato, ma sicuramente sul manuale uso e manutenzione era riportato.
la mia curiosità e dovuta al fatto che avendo acquistato una 2159 usata grippata da nuova(benzina).
solo dopo aver preso il gruppo termico, nuovo mi sono accorto dei problemi al carburatore.
nella rivendita che fa anche assistenza mi ha fatto vedere un bel mucchio di carburatori sostituiti (6 per la precisione) ma non sapevano se veniva riconosciuta una garanzia. in sostituzione fornivano il kit con lo zama.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: carburazione husqvarna 357xp
Ma io sono sincero, la vecchia mts non mi ha mai dato problemi di carburazione, l'ho cambiata in quanto prendendo la nuova me l'hanno valutata ancora abbastanza bene (almeno penso).Ultimamamente nei tagli più impegnativi mi sembrava un pò fiacca, come se avesse perso un pò di compressione, e allora per evitare spese (visto che un pò l'ho adoperata) ho pensato bene di sostituirla; ero indeciso se passare alla Jonsh, (visto che il socio c'e' l'ha e si trovato benissimo abbandonando la Hush 357xp) io invece sono rimasto fedele e per adesso mi trovo benefernando62 ha scritto:Astor97 ha scritto:Non ricordo Fernando 62, ricordo con certezza che era Walbro, perche l'ho notato più volte quando smontavo il filtro dell'aria per la pulizia periodica però non ti sò dire il modello.fernando62 ha scritto:una curiosità astor97 la vecchia huski 357 che serie di walbro montava?
si perchè di seguito hanno montato un nuovo modello ,anzi due, che davano problemi specialmente sulle 359. di seguito sono passati allo zama...( ma bastava una semplice modifica)
Grazie
peccato, ma sicuramente sul manuale uso e manutenzione era riportato.
la mia curiosità e dovuta al fatto che avendo acquistato una 2159 usata grippata da nuova(benzina).
solo dopo aver preso il gruppo termico, nuovo mi sono accorto dei problemi al carburatore.
nella rivendita che fa anche assistenza mi ha fatto vedere un bel mucchio di carburatori sostituiti (6 per la precisione) ma non sapevano se veniva riconosciuta una garanzia. in sostituzione fornivano il kit con lo zama.
Ciao a presso
Astor97- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 55
Località : Parma - Provincia
Re: carburazione husqvarna 357xp
si di fatto le prime non avevano problemi, il problema sembra ristretto ad una partita di carburatori walbro, ma non tutti,alcuni funzionano bene altri danno problemi ma il guaio è che non da subito
nessuno ha messo in dubbio la tua sincerità era solo una curiosita per vedere se il tuo carburatore rientrava in quella serie di modelli
fine OT
nessuno ha messo in dubbio la tua sincerità era solo una curiosita per vedere se il tuo carburatore rientrava in quella serie di modelli
fine OT
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|