Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 48 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 48 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
+8
Micke86
vorrei ma non posso
Carletto
corvo50
roberto
fernando62
Il Celtico
GianCarlo
12 partecipanti
Pagina 1 di 1
Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Ciao,
Se acquistando legna già pronta da ardere ( già secca e spaccata per la stufa ) mi viene chiesto per ipotesi 12 euro al q.le, nel caso invece che tale legna la facessi tagliare in un mio bosco, come sarebbe consuetudine regolarsi, cioè quanto la dovrei pagare ?
Se acquistando legna già pronta da ardere ( già secca e spaccata per la stufa ) mi viene chiesto per ipotesi 12 euro al q.le, nel caso invece che tale legna la facessi tagliare in un mio bosco, come sarebbe consuetudine regolarsi, cioè quanto la dovrei pagare ?
GianCarlo- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Dipende molto ovviamente anche dal bosco, se facilmente accessibile o se disperso in mezzo ai monti su un irto pendio... potresti considerare anche l'ipotesi di fartela portare a casa tagliata e spaccata e lasciarne meta' a chi te la taglia. Certo devi andare in fiducia, perche' ogni tanto non e' proprio meta'...

Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
il prezzo di un bosco in "piedi"per legname da fuoco varia dai 1 ai 2€ al qle a seconda se il bosco è servito da pista o meno.
6/8€ all imposto a seconda degli allestimenti.
6/8€ all imposto a seconda degli allestimenti.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
fernando62 ha scritto:
6/8€ all imposto a seconda degli allestimenti.
Grazie, ma non ho capito cosa intendi ...
GianCarlo- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
GianCarlo ha scritto:fernando62 ha scritto:
6/8€ all imposto a seconda degli allestimenti.
Grazie, ma non ho capito cosa intendi ...
imposto è sulla sdrada forestale, in prossimità del bosco, la pezzatura puo essere da 6MT o da 1 MT
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Grazie,
A me è capitato nell 'acquisto della legna da ardere per l 'inverno scorso, che una parte fosse tagliata in un mio pezzetto di bosco .
In pratica l 'ho pagata il prezzo solito, decurtato di quello che i taglialegna avrebbero pagato al proprietario del bosco per una tale quantità di legna "in piedi" .
Naturalmente tutto questo ad occhio e a fiducia .
A me è capitato nell 'acquisto della legna da ardere per l 'inverno scorso, che una parte fosse tagliata in un mio pezzetto di bosco .
In pratica l 'ho pagata il prezzo solito, decurtato di quello che i taglialegna avrebbero pagato al proprietario del bosco per una tale quantità di legna "in piedi" .
Naturalmente tutto questo ad occhio e a fiducia .
GianCarlo- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Dalle mia parti,si fà un terzo,mi spiego 33 q. ogni 100, resa a casa in stocchi da 2 m. circa,se il proprietario del fondo poi la vuole segata e spaccata pronta per la stufa allora il quantitativo diminuisce.
roberto- utente registrato
- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 30.09.09
Età : 57
Località : san cristoforo AL
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
si,un terzo in pezzi da 1-2 metri portata a casa mi sembra equo,certo che sia un bosco accessibile dal trattore ,altrimenti io offro meno.alcuni accettano altri no,ma da questa convinzione non mi sposto.
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Hai ragione,mi ero dimenticato dell'accessibilità viaria,se è tanto scomodo allora cambia tutto.

roberto- utente registrato
- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 30.09.09
Età : 57
Località : san cristoforo AL
Fare tagliare bosco da terzi con legna in cambio
Vorrei far tagliare un mio bosco di circa 1 Ha (10.000 mq.) composta da castagno, rovere, frassino, faggio e carpino, tutto in piano e facilmente accessibile con mezzi agricoli. Lo darei da tagliare ad un professionista del settore, ubicato vicinissimo al bosco in questione, quindi comodo per lui. Non vorrei del corrispettivo in denaro ma legna in stanghe da 1,5 metri più le ramaglie. La legna è sufficiente che me la accatasti nel bosco, andrei io con il mio mezzo a caricarla e portarla a casa. Quale potrebbe essere la proporzione in percentuale della legna spettante al tagliatore e quella spettante a me?
Grazie in anticipo per le risposte.
Grazie in anticipo per le risposte.
Carletto- utente registrato
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Per quello che può valere come parametro ho questo, mio padre nel 2011 ha dato un pezzo di bosco (solo quercia) scomodo, scosceso dove la legna andava "radunata" facendola scivolare a valle per una trentina di metri, per poi poterla caricare con il trattore e la benna.
Giuseppe il mio amico boscaiolo, aveva pattuito di tagliarla (da metro) poi ne portava due viaggi nel suo punto di carico, e un viaggio nel nostro punto di carico, per intenderci due metri a lui, un metro a noi.
Giuseppe il mio amico boscaiolo, aveva pattuito di tagliarla (da metro) poi ne portava due viaggi nel suo punto di carico, e un viaggio nel nostro punto di carico, per intenderci due metri a lui, un metro a noi.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Carletto ha scritto:Vorrei far tagliare un mio bosco di circa 1 Ha (10.000 mq.) composta da castagno, rovere, frassino, faggio e carpino, tutto in piano e facilmente accessibile con mezzi agricoli. Lo darei da tagliare ad un professionista del settore, ubicato vicinissimo al bosco in questione, quindi comodo per lui. Non vorrei del corrispettivo in denaro ma legna in stanghe da 1,5 metri più le ramaglie. La legna è sufficiente che me la accatasti nel bosco, andrei io con il mio mezzo a caricarla e portarla a casa. Quale potrebbe essere la proporzione in percentuale della legna spettante al tagliatore e quella spettante a me?
Grazie in anticipo per le risposte.
visto che eviterebbe di dovertela trasportare a casa potrebbe andare bene 2 a 1 .....
ma tieni conto che qualche quintale sparisce sempre.....

Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Guarda ti dico semplicemente un parere.Carletto ha scritto:Vorrei far tagliare un mio bosco di circa 1 Ha (10.000 mq.) composta da castagno, rovere, frassino, faggio e carpino, tutto in piano e facilmente accessibile con mezzi agricoli. Lo darei da tagliare ad un professionista del settore, ubicato vicinissimo al bosco in questione, quindi comodo per lui. Non vorrei del corrispettivo in denaro ma legna in stanghe da 1,5 metri più le ramaglie. La legna è sufficiente che me la accatasti nel bosco, andrei io con il mio mezzo a caricarla e portarla a casa. Quale potrebbe essere la proporzione in percentuale della legna spettante al tagliatore e quella spettante a me?
Grazie in anticipo per le risposte.
Una persona che conosco da a tagliare a qualche motoseghista della legna, (pino, quercie, pioppi). Son dei veri e propri boschi, in cui vi son zone pianeggianti ed altre meno.
Pare che dividano a metà.
Non voglio smentire quando detto sopra dagli altri amici del forum, riporto solo la notizia. Bisognerebbe in qualche modo riuscire a fare dei conticini per poter rendersi meglio conto delle giuste quantità spettanti.
Una cosa OT:
dalle mie parti tante persone che hanno olivetti danno le olive da raccogliere ad altra gente: dividono a metà l'olio.
Non so se sia giusto o meno dividere a metà. Consiglio: informati molto bene nella tua zona su come ci si comporta in queste situazioni, oltre che attendere qui altri consigli/esperienze a riguardo.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
fare a metà mi sembra troppo....
dovete tenere conto che il proprietario mette la legna ( a pagarla in piedi sarebbe 1/2 euro-q.le )
ma l'operatore a delle spese vive da sostenere come miscela gasolio magari un operaio....
alla fine tu proprietario ti ritrovi della legna a casa senza aver mosso un dito....
la vera fatica è nel lavorarla non nel vederla crescere da sola....
magari se dividono a meta il proprietario del terreno li aiuta anche ?
dovete tenere conto che il proprietario mette la legna ( a pagarla in piedi sarebbe 1/2 euro-q.le )
ma l'operatore a delle spese vive da sostenere come miscela gasolio magari un operaio....
alla fine tu proprietario ti ritrovi della legna a casa senza aver mosso un dito....
la vera fatica è nel lavorarla non nel vederla crescere da sola....
magari se dividono a meta il proprietario del terreno li aiuta anche ?
Ultima modifica di Micke86 il Gio Gen 16, 2014 9:31 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : dimenticanza)
Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
proprio il bosco che sto tagliando quest'anno, l'ho patteggiato col proprietario per due parti ad una... ma lui non mette un minuto del suo tempo... faccio tutto io... lui arriva e si carica la legna...
va bene che è un posto comodissimo, altrimenti facevo 3 ad 1 come ho fatto negli anni passati...
va bene che è un posto comodissimo, altrimenti facevo 3 ad 1 come ho fatto negli anni passati...
NIBBIO- utente registrato
- Messaggi : 273
Data d'iscrizione : 07.02.12
Età : 36
Località : SANFRONT VALLE PO
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
Nel caso che ho scritto il proprietario non aiuta.Micke86 ha scritto:fare a metà mi sembra troppo....
magari se dividono a meta il proprietario del terreno li aiuta anche ?
Ho voluto solo riportare un qualcosa in più per vedere la cosa anche da altri punti di vista e/o altre esperienze.
Personalmente ritengo che fare a metà sia troppo, però siccome non mi son mai trovato in questa situazione non posso dir più di tanto..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
NIBBIO ha scritto:proprio il bosco che sto tagliando quest'anno, l'ho patteggiato col proprietario per due parti ad una... ma lui non mette un minuto del suo tempo... faccio tutto io... lui arriva e si carica la legna...
va bene che è un posto comodissimo, altrimenti facevo 3 ad 1 come ho fatto negli anni passati...
le quote sono quelle....
Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
ciao a tutti; quindi, se io devessi "vendere" in pianta i prezzi sarebbero da 1,50 a 3,50 al qle? Ipotizzando che siano pochi alberi (castagno,faggio,rovere) , per complessivi 150-170 qli, quanto dovrei chiedere,considerando che la zona è comoda?
Ultima modifica di Dan56k il Mar Feb 18, 2014 2:01 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : eliminazione "quote" inutile)
stany- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.02.14
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
potresti chiedere 2.50 euro.
sarebbe anche da valutare se ci sono piante da lavoro (segheria) allora potresti pretendere qualcosa in più....
sarebbe anche da valutare se ci sono piante da lavoro (segheria) allora potresti pretendere qualcosa in più....
Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
2.50 euro al quintale.
Si sarebbe un buon prezzo, poi dipende dalla pezzatura e qualità degli alberi.
Però per 150q non so quanti accetterebbero... il quantitativo è piccolo.
Si sarebbe un buon prezzo, poi dipende dalla pezzatura e qualità degli alberi.
Però per 150q non so quanti accetterebbero... il quantitativo è piccolo.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Prezzo legna tagliata nel proprio bosco
si tratta di un conoscente,un privato, in pensione; taglia per uso personale.Io non ho tempo,ho l'attrezzatura , e non mi interessa farlo a metà(un terzo?) ,in quanto ne ho stoccato più di 300 qli ,da anni. Dovrei sostituire la caldaia,ma non vivendo più in loco è una spesa che non farò.
Grazie a tutti
Grazie a tutti
stany- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.02.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|