Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
+18
maxb.
appennino ligure
STEFANO GUSTI
BAD LANCIA
beppe65
paolaok
Roberto67
riccardo
Stefano Pietro Jacopo
piccolo boscaiolo
Robinia
NETSTAL
mastiff
ferrari-tractor
rhove
tottoli livio
peppone
robywood
22 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
Una vostra impressione sui nuovi rasaerba della bosch con batteria al litio rotak.
Avendo un terreno di circa 300 mq può andare bene o meglio uno a scoppio ? Grazie a chi mi risponde
Avendo un terreno di circa 300 mq può andare bene o meglio uno a scoppio ? Grazie a chi mi risponde
robywood- utente registrato
- Messaggi : 350
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
secondo me 300mq per una macchina a batteria sono già una superficie discreta. e poi credo che la si possa impegnare con risultati apprezzabili solo su erba bassa...ma parlo per intuizioni dato che non ne ho mai usata una.
per 300mq vedo meglio una macchina elettrica con filo e meglio ancora una a scoppio.
per 300mq vedo meglio una macchina elettrica con filo e meglio ancora una a scoppio.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
condivido peppone..e aggiungo...con quelli elettrici hanno tutti lo stesso problema..prima o poi il cavo finisce nella lama..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
quelli a batteria tra l'altro non ho nemmeno la più pallida idea di quanto duri la batteria: sia per quanto concerne tempi di lavoro sia per quanto invece attiene la sua definitiva sostituzione. se qualcuno ha informazioni più ragguagliate di quelle di cui noi disponiamo si faccia avanti e ci dica la sua: qui si parla di rasaerba elettrici e a batteria....tottolilivio ha scritto:condivido peppone..e aggiungo...con quelli elettrici hanno tutti lo stesso problema..prima o poi il cavo finisce nella lama..![]()

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
io ti consiglio uno a scoppio, a filo già lo vedo scomodo e sempre comunque pericoloso per via del cavo e ne ho sentito di persone rimaste folgorate per avere tagliato il cavo, io ne ho due a scoppio, uno più piccolo ed uno un pò più grosso almeno come capienza cestello raccolta erba come manutenzione una cosa semplice olio e candela nuova nella nuova stagione e si è a posto
rhove- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 56
Località : suzzara (mn)
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
non capisco il motivo di cambiare candela ogni anno...per il resto sicuramente cambio dell'olio sì.rhove ha scritto:io ti consiglio uno a scoppio, a filo già lo vedo scomodo e sempre comunque pericoloso per via del cavo e ne ho sentito di persone rimaste folgorate per avere tagliato il cavo, io ne ho due a scoppio, uno più piccolo ed uno un pò più grosso almeno come capienza cestello raccolta erba come manutenzione una cosa semplice olio e candela nuova nella nuova stagione e si è a posto
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
ma bhe peppone ho detto così per la candela per dare un idea sulla spesa di manutenzione la candela si cambia quando è usurata
rhove- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 56
Località : suzzara (mn)
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
rhove te lo ho chiesto perchè su un altro forum (con il quale il nostro collabora) proprio in questi giorni c'è chi scrive che ogni anno che porta il rasaerba a scoppio a fare la revisione annuale (????) il meccanico gli cambia la candela, il filtro dell'aria e il pescante della benzina...rhove ha scritto:ma bhe peppone ho detto così per la candela per dare un idea sulla spesa di manutenzione la candela si cambia quando è usurata

comunque fine OT. qui non si parla di rasaerba a scoppio ma di macchine elettriche. chi volesse continuare il discorso su quelli a scoppio prendendo spunto da quanto detto qui è pregato di quotare un messaggio, fare copia ed incollare nella apposita sezione, indicando anche il link da cui proviene il quote.
grazie.
Ultima modifica di peppone il Dom Mar 20, 2011 8:58 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
ok peppone il mio era un consiglio che davo riguardo a quelli elettrici
rhove- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 56
Località : suzzara (mn)
RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
In effetti la mia era una domanda un pò retorica 
Ad ogni modo certamente più idonea quella a scoppio, forse quella a batteria va meglio per un giardino da appartamento...secondo me...quelle a filo sembrano rischiose in effetti come si è detto...
Aspettando le opinioni di qualcuno che ne possieda di queste a batteria...
Vi ringrazio per i vostri onesti pareri...peppone come sempre impeccabile

Ad ogni modo certamente più idonea quella a scoppio, forse quella a batteria va meglio per un giardino da appartamento...secondo me...quelle a filo sembrano rischiose in effetti come si è detto...

Aspettando le opinioni di qualcuno che ne possieda di queste a batteria...
Vi ringrazio per i vostri onesti pareri...peppone come sempre impeccabile

robywood- utente registrato
- Messaggi : 350
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
Chiedo un consiglio per l'acquisto per mio zio.
Serve un rasaerba elettrico per un giardino di 400mq circa, pianeggiante senza pietre ma con alberi e muretti.
Marche? modelli?
Il prezzo è meglio non elevato conoscendo mia zia (attorno ai 100 euro, sotto credo che sia solo cina)
Niente robe a scoppio essendo in città e con problemi di rumori...
Serve un rasaerba elettrico per un giardino di 400mq circa, pianeggiante senza pietre ma con alberi e muretti.
Marche? modelli?
Il prezzo è meglio non elevato conoscendo mia zia (attorno ai 100 euro, sotto credo che sia solo cina)
Niente robe a scoppio essendo in città e con problemi di rumori...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
per me 400mq sono tanti per un rasaerba elettrico , ti serve almeno una prolunga di 25 o 30 metri che già costa molto , io lo usavo quando abitavo in appartamento con 100mq di giardino ed il filo è una rottura inimmaginabile .ferrari-tractor ha scritto:Chiedo un consiglio per l'acquisto per mio zio.
Serve un rasaerba elettrico per un giardino di 400mq circa, pianeggiante senza pietre ma con alberi e muretti.
Marche? modelli?
Il prezzo è meglio non elevato conoscendo mia zia (attorno ai 100 euro, sotto credo che sia solo cina)
Niente robe a scoppio essendo in città e con problemi di rumori...
forse meglio uno a batteria però saliamo di prezzo
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
condivido Mastiff..400 mt sono tantini..in modo particolare se l'erba e' abbastanza alta o umida....ho' sentito parlare bene di quelli elicoidali a mano...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
CONSIGLIO SU RASAERBA ELETTRICO
Salve a tutti, questo e' il mio primo post, chedo scusa per eventuali errori.
Ho un piccolo prato e sono in procinto di cambiare il mio tosaerba sandri garden elettrico da 1400w . Ha 8 anni e il motore va bene ma purtroppo la scocca in plastica si e' rotta e quindi non si puo' piu' regolare bene l'altezza di taglio.
Sempre restando sull'elettrico ma un po' piu potente e capiente , e con un budget oscillante tra i 180 e i 230 euro , ero indeciso fra questi modelli:
bosh rotak 43 con 1800 W scocca di plastica cesto da 50 L trovato a 220 euro circa
efco LR 48 PE con 1600 W scocca in metallo cesto da 60L trovato a 200 euro circa
sandrigarden SG 948 E con 1800 W scocca in metallo cesto da 53 L trovato a 180 euro circa
Prezzi trovati su internet , magari variano un po' in negozio.
In particolare qualcuno mi sa dire quali dei tre e' piu affidabile e funzionale, insomma , il migliore ?
E soprattutto i difetti , se ce ne sono che si scoprono solo dopo l'acqusto purtroppo.
Ho un piccolo prato e sono in procinto di cambiare il mio tosaerba sandri garden elettrico da 1400w . Ha 8 anni e il motore va bene ma purtroppo la scocca in plastica si e' rotta e quindi non si puo' piu' regolare bene l'altezza di taglio.
Sempre restando sull'elettrico ma un po' piu potente e capiente , e con un budget oscillante tra i 180 e i 230 euro , ero indeciso fra questi modelli:
bosh rotak 43 con 1800 W scocca di plastica cesto da 50 L trovato a 220 euro circa
efco LR 48 PE con 1600 W scocca in metallo cesto da 60L trovato a 200 euro circa
sandrigarden SG 948 E con 1800 W scocca in metallo cesto da 53 L trovato a 180 euro circa
Prezzi trovati su internet , magari variano un po' in negozio.
In particolare qualcuno mi sa dire quali dei tre e' piu affidabile e funzionale, insomma , il migliore ?
E soprattutto i difetti , se ce ne sono che si scoprono solo dopo l'acqusto purtroppo.
NETSTAL- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
non sono molto esperto di motori elettrici,ma tra i tre l'efco mi sembra il più decente;quanto devi tagliare?
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
sicuramente l'efco.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
Grazie per i consigli.
Rispondo alle domande : devo tagliare 100mq di erba su terra e 100mq di erba su grigliato erboso.
Oggi sono stato a centri commerciali e ho visto il bosh una taglia piu piccolo in plasticone, e quindi ho deciso istantaneamente di eliminarlo dalla mia lista
Potreste anche dirmi perchè ritenete meglio l'efco rispetto al sandrigarden ?
Faccio questa domanda perche il motore del mio vecchio sg da 1400w non ha mai perso un colpo.
Inoltre il sg ha 1800w mentre l'efco ne ha 1600.
Entrambi sono in acciaio , la capienza e' simile , la regolazione ruote e' indipendente su entrambi , da profano mi sembrano molto simili , a parte la potenza a favore del sg.
Mi consigliate l'efco perche' i tosaerba efco in generale sono migliori dei sg oppure ci sono delle differenze particolari tra questi due tosaerba che conoscete che vi fanno privilegiare l'efco al sg ?
Grazie , scusate la pignoleria ma voglio acquistare a cuor sereno senza dubbi, anche se so che per voi professionisti , questi due tosaerba sono poco piu' che dei giocattoli
Rispondo alle domande : devo tagliare 100mq di erba su terra e 100mq di erba su grigliato erboso.
Oggi sono stato a centri commerciali e ho visto il bosh una taglia piu piccolo in plasticone, e quindi ho deciso istantaneamente di eliminarlo dalla mia lista

Potreste anche dirmi perchè ritenete meglio l'efco rispetto al sandrigarden ?
Faccio questa domanda perche il motore del mio vecchio sg da 1400w non ha mai perso un colpo.
Inoltre il sg ha 1800w mentre l'efco ne ha 1600.
Entrambi sono in acciaio , la capienza e' simile , la regolazione ruote e' indipendente su entrambi , da profano mi sembrano molto simili , a parte la potenza a favore del sg.
Mi consigliate l'efco perche' i tosaerba efco in generale sono migliori dei sg oppure ci sono delle differenze particolari tra questi due tosaerba che conoscete che vi fanno privilegiare l'efco al sg ?
Grazie , scusate la pignoleria ma voglio acquistare a cuor sereno senza dubbi, anche se so che per voi professionisti , questi due tosaerba sono poco piu' che dei giocattoli

NETSTAL- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
teoricamente gli efco sn di qualita' migliore ,anche se in questa fascia penso siano fatti tutti in prc
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
sandrigarden è una marca cinese che in genere si msconsiglia x i problemi di ricambi, qualità scarsa di materiali, ecc. L'efco è made in Italy con ottima assistenza sul territorio. saluti
Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
Il mercato delle macchine elettriche e a batteria ormai e' dominio assoluto Made in prc.NETSTAL ha scritto:Grazie per i consigli.
Rispondo alle domande : devo tagliare 100mq di erba su terra e 100mq di erba su grigliato erboso.........
L'unico consiglio che ti posso dare e' assicurati un post vendita sicuro.(ho visto moltissime macchine con freni motori non piu' funzionanti dopo poche ore di lavoro).
In ogni caso anch'io come altri ti consiglio o efco o castelgarden.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
Credo anch'io che il modello elettrico sandrigarden SG 948 E sia cinese , perchè costa meno dell'efco anche se il motore ha 200w in piu.
Mi aveva fatto una buona impressione da questo video :
https://www.youtube.com/watch?v=yy19ZLfKhgo
ma se poi come dite non si trovano i ricambi quando servono , meglio lasciar perdere.
Una domanda ancora : tra il modello efco lr48pe e il suo corrispondente oleomac g48pe cambia qualcosa oltre al colore e alle scritte ?
Mi aveva fatto una buona impressione da questo video :
https://www.youtube.com/watch?v=yy19ZLfKhgo
ma se poi come dite non si trovano i ricambi quando servono , meglio lasciar perdere.
Una domanda ancora : tra il modello efco lr48pe e il suo corrispondente oleomac g48pe cambia qualcosa oltre al colore e alle scritte ?

NETSTAL- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
Penso che l'unico produttore di elettrici made in Italy ancora operativo sia la Marina Systems, almeno su quelli più grandi in lamiera (e faceva pure un buon prodotto), gli altri non so.. tra quelli in circolazione personalmente mi piace molto il Makita 4110 (o l'equivalente Dolmar), ci vogliono circa 230 eurini ma mi da l'impressione di essere ancora uno di quelli costruiti per durare..
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
Penso che optero' per l'efco, perche il negozio con annessa officina riparazioni ce l'ho vicino casa, comunque anche il garden makita è molto bello , ed ha pure la regolazione centralizzata dell'altezza.
Se riesco a spuntare un buon prezzo, io provo a chiedere per il modello superiore lr48te che ha 1800w la regolazione centralizzata e pure la trazione.
Finesettimana previsto con pioggia , domattina e' meglio che faccio l'ultimo taglio con il piccolo sandrigarden prima di rottamarlo o regalarlo.
Se riesco a spuntare un buon prezzo, io provo a chiedere per il modello superiore lr48te che ha 1800w la regolazione centralizzata e pure la trazione.
Finesettimana previsto con pioggia , domattina e' meglio che faccio l'ultimo taglio con il piccolo sandrigarden prima di rottamarlo o regalarlo.

NETSTAL- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: RASAERBA ELETTRICI E A BATTERIA
ieri ho avuto modo di provare il nuovo batteria Dolmar 36V, vabbè che di erba impegnativa ce n'era poca, ma s'è fatto senza batter ciglio praticamente tutti i 600 mq indicati sul libretto e in 20 minuti la batteria era nuovamente pronta al 100%...
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
tagliaerba elettrico, consiglio?
Ciao ragazzi, devo tagliare una superficie di circa 80 mq e molti mi hanno consigliato un tagliaerba elettrico... non ne ho mai avuti, sapete dirmi la differenza tra questo e uno a scoppio? me lo consigliate? avete qualche modello o marca che sapete funziona bene? grazie!
paolaok- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.10.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
» POTATORI elettrici e a batteria
» SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
» POTATORI elettrici e a batteria
» SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|