Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 63 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 63 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
+8
Alessio510
fedde '77
alby365pro
Il Celtico
fernando62
tottoli livio
peppone
iury1977
12 partecipanti
Pagina 1 di 1
APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
Provando la nuova Husky 357 xp in un taglio un pò impegnativo (ho tagliato in due riprese un tronco di salice del diametro di 60 cm. lungo vena per una lunghezza di circa 1 metro) non sono pazzo è che l'ho tagliato e per togliere anche la radice con l'escavatore pensavo che dividendolo a metà e tirandolo da una parte e dall'altra sarei riuscito a sradicarlo meglio e così è stato. Il punto è che quasi a fine del secondo taglio sono uscite alcune scintille dalla marmitta, così mi sono fermato e l'ho fatta girare un pò al minimo prima di spegnerla. Che segnale è secondo voi?? negativo??
premetto che sono solo al secondo pieno di rogaggio......forse ho sforzato troppo????
premetto che sono solo al secondo pieno di rogaggio......forse ho sforzato troppo????
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
probabilmente sì, hai sforzato troppo. a quel regime sotto sforzo e forse con carburazione un pò grassa il motore non riusciva a bruciare tutta la miscela che in parte finiva nello scarico producendo la scintallazione.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
credo che il motivo di queste scintille sia proprio quello detto da peppone...
yuri..forse al secondo pieno era meglio non tirarla troppo per il collo...
yuri..forse al secondo pieno era meglio non tirarla troppo per il collo...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
una curiosità la marmitta e con tubicino oppure ha lo scarico in'alto sotto il coperchio?
perchè di questo tipo ci sono 2 varianti una con diaframma(all'interno) e rete in uscita l'altra completamente vuota.(sempre con retino parascintille)
la seconda predilige (se asportato il retino) le scintille
perchè di questo tipo ci sono 2 varianti una con diaframma(all'interno) e rete in uscita l'altra completamente vuota.(sempre con retino parascintille)
la seconda predilige (se asportato il retino) le scintille
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
tottolilivio ha scritto:credo che il motivo di queste scintille sia proprio quello detto da peppone...
yuri..forse al secondo pieno era meglio non tirarla troppo per il collo...![]()
Hai pienamente ragione livio, mi sono trovato di fronte ad una scelta.....(dato che mio suocero è sempre scettico sui miei attrezzi e preferisce i suoi) alla sua richiesta, ho voluto dimostrargli che bella macchina mi sono fatto....intanto però sudavo e soffrivo per la mia piccola

fernando, è la versione con lo scarico in alto sotto il freno inerziale, nell'immagine in mano al mio piccolo boscaiolo...

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
Con tubicino e senza parascintille. Con carburazione grassa e marmitta bella calda un attimo ed e' subito capodanno!
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
fino a che non avrò finito il rodaggio non toccherò nulla sulla carburazione, poi chiederò dettagli, per il resto, questo week-end devo tagliare un pò di piante, quindi qualche pieno lo farò fuori, stando però attento a non forzare troppo e vediamo 

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
Mi aggancio al thread,
Proprio oggi, mi sono fermato a parlare con un boscaiolo che stava usando una 357xp.
Mi ha incuriosito il fatto che la marmitta avesse un foro di circa 10mm fatto con un trapano proprio nella parte anteriore, più o meno 30 mm a lato del tubetto di scarico. Quando gli ho chiesto cosa avesse fatto, mi ha risposto che lo ha fatto di proposito, bucare la marmitta e catalizzatore serve a fare rendere di più (aumentare il regime max)
C'è qualche fondo di verità?
Proprio oggi, mi sono fermato a parlare con un boscaiolo che stava usando una 357xp.
Mi ha incuriosito il fatto che la marmitta avesse un foro di circa 10mm fatto con un trapano proprio nella parte anteriore, più o meno 30 mm a lato del tubetto di scarico. Quando gli ho chiesto cosa avesse fatto, mi ha risposto che lo ha fatto di proposito, bucare la marmitta e catalizzatore serve a fare rendere di più (aumentare il regime max)
C'è qualche fondo di verità?
alby365pro- utente registrato
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 25.05.11
Età : 39
Località : Prov. Di Lecco
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
La 357 xp la possego anche io, la marmitta non ha catalizzatore ed in più è praticamente vuota non penso che un foro fatto a casaccio possa far rendere molto di più, anzi secondo me in un 2tempi che è molto sensibile alla velocità dei fumi di scarico peggiora la situazione. L'unico che ci può dare risposta certa è orsoalcubo che prepara le motoseghe per le gare.
fedde '77- utente registrato
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 02.08.10
Età : 45
Località : genova
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
Quoto appieno... fosse un 4T potrei capire il foro addizionale ( ma anche li c'è da parlarne) ma su un 2T non penso proprio che dia beneficio al motore, anzi....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
come da esplosi le marmitte sulla 357xp possono essere di tre tipi.
quella con tubo in uscita è la piu restrittiva in quanto al suo interno è montata una parete con foro calibrato e uscita gas scarico opposto
poi vi è quella con scarico sotto il cofano cilindro in due versioni con parete all'interno oppure vuota.
in termine di prestazioni, anche se di poco quella vuota è quella che fa girare meglio il motore.
la mia è con tubicino di scarico, però maggiorato e accorciato
quella con tubo in uscita è la piu restrittiva in quanto al suo interno è montata una parete con foro calibrato e uscita gas scarico opposto
poi vi è quella con scarico sotto il cofano cilindro in due versioni con parete all'interno oppure vuota.
in termine di prestazioni, anche se di poco quella vuota è quella che fa girare meglio il motore.
la mia è con tubicino di scarico, però maggiorato e accorciato

fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Marmitta Incandescente
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!
Vi chiedo consiglio: uso da poco una Dolmar 420SC comprata nuova e ho notato che dopo una decina di minuti di utilizzo, il silenziatore della marmitta diventa incandescente
è normale secondo voi? La motosega funziona bene a parte questo e taglia che è un piacere!
Spero possiate illuminarmi, grazie per il supporto.
Vi chiedo consiglio: uso da poco una Dolmar 420SC comprata nuova e ho notato che dopo una decina di minuti di utilizzo, il silenziatore della marmitta diventa incandescente

Spero possiate illuminarmi, grazie per il supporto.
Ultima modifica di Nonno_sprint il Sab Nov 07, 2015 10:54 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato in sezione giusta)
mbollini- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 03.11.15
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
La marmitta in generale di ogni mezzo diventa incandescente.
Nello specifico caso essendo catalitica è pure più incandescente. Nulla di anomalo in base a quanto dici.
Nello specifico caso essendo catalitica è pure più incandescente. Nulla di anomalo in base a quanto dici.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
Grazie per le informazioni! Userò la mia Dolmar con meno preoccupazione d'ora in poi 

mbollini- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 03.11.15
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
A me non è mai capitato sulle mie anche molto sottosforzo sopratutto come la 550 x p o la 952 e non ho avuto modo di vederne su altre al lavoro
Però ..potrebbe anche essere
Certo che mi sembra pericoloso avere marmitta incandescente nel bosco ecc dove si potrebbero provocare incendi
Ma incandescente vuol dire che diventa rossa?
Però ..potrebbe anche essere
Certo che mi sembra pericoloso avere marmitta incandescente nel bosco ecc dove si potrebbero provocare incendi
Ma incandescente vuol dire che diventa rossa?
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
io ti consiglierei di usare sempre tutte le precauzioni possibili , se invece intendi non preoccuparsi troppo della temperatura della marmitta ollora buoni truciolimbollini ha scritto:Grazie per le informazioni! Userò la mia Dolmar con meno preoccupazione d'ora in poi
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
Sisi intendevo solo le preoccupazioni per problemi di surriscaldamento!
E a proposito dell'incandescenza, intendo dire che guardando il buco del silenziatore, dentro si vede l'incandescenza, oltre la retina che tappa il buco.
E a proposito dell'incandescenza, intendo dire che guardando il buco del silenziatore, dentro si vede l'incandescenza, oltre la retina che tappa il buco.
mbollini- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 03.11.15
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
Da come avevi descritto prima sembrava tuto il corpo marmitta incandescente
Se è così allora ok
Se è così allora ok
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
be tieni conto che gli scarichi quando escono dalla camera di scoppio hanno una temperatura notevole
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: APPARATO DI SCARICO MOTOSEGHE
Infatti nel bosco cerco sempre di smassare cumuli di segatura in modo che con l umidità si possa inumidire e non accendersi
Non si sa mai qualche scintilla dalla marmitta e magari qualche goccia di carburante ...
Non si sa mai qualche scintilla dalla marmitta e magari qualche goccia di carburante ...
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|