Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensioneDa Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da Poulanista Oggi alle 10:17 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298319 messaggi in 15531 argomenti
PEPERONCINO
+25
nitro52
hokkaido254vl
lorenzo AL
Carletto
Dan56k
berge50
ghezzi
dobermann
arrakis
clafri79
Nonno_sprint
mastiff
cipo
sanremese
frullix
psq
Don Camillo
19anto87
garfield
belcanto
Checus
arnaldo
dautàrr
peppone
maxi
29 partecipanti
Pagina 4 di 6
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: PEPERONCINO
https://i.servimg.com/u/f30/16/90/11/63/dscn1515.jpg polvere creata con 7 piante di peperoncino; per l inverno staro apposto

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
Bella scorta, io li ho freschi fino a gennaio inoltreto, anzi quet'anno un paio di piante vanno im soggiorno, quindi spero non doverle potare. Una curiosità, i semi lio togli o li macini?
Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: PEPERONCINO
Grande Maxi, vai di Ghost Chili. Io mi son preparato l'olio con il Ghost e l'Habanero Red. A mio cognato l'ho fatto piangere. Qualcuno ha avuto modo di assaggiare il Red Scorpion Trinidad?maxi ha scritto:https://i.servimg.com/u/f30/16/90/11/63/dscn1515.jpg polvere creata con 7 piante di peperoncino; per l inverno staro apposto![]()
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: PEPERONCINO
..................mi raccomando fai sempre bollire i vasetti e chiudi bene la conserva,non mi piace molto le conserve con olio , c è sempre il rischio botulinoclafri79 ha scritto:Grande Maxi, vai di Ghost Chili. Io mi son preparato l'olio con il Ghost e l'Habanero Red. A mio cognato l'ho fatto piangere. Qualcuno ha avuto modo di assaggiare il Red Scorpion Trinidad?maxi ha scritto:https://i.servimg.com/u/f30/16/90/11/63/dscn1515.jpg polvere creata con 7 piante di peperoncino; per l inverno staro apposto![]()



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
una decina di giorni fa curiosando presso la serra dove ogni tanto mi reco ho trovato tre vasi con rispettivamente una piantina di Habanero Salmon, Chocolate e Red, era da un pezzo che cercavo i peperoncini habanero che da quanto sento dire ed ho letto qui sono abbastanza piccantini.
Certo la stagione non è l'ideale per acquistare piante annuali ma l'occasione è stata irresistibile e senza pensarci le ho prese pagandole, con lo sconto visto che erano le ultime, € 13,00.
Ora, da quando le ho comprate non so se travasarle, raccogliere i frutti ancora sui rami o cos'altro, nell'indecisione non ho combinato nulla. A dir la verità un frutto l'ho assaggiato: è all'altezza delle aspettative, profumato e potente.
Cosa posso farci con queste piantine? vi spiego in che condizioni sono, la salmon ha ancora su i frutti e quelli che sembrano boccioli di nuovi fiori, la chocolate ha un frutto maturo, un frutto ancora acerbo e verde ed anche quelli che sembrano boccioli, infine la red porta dei fiori aperti e di quelli ancora da sbocciare. Vista la stagione cosa mi posso aspettare? La mia idea è quella di travasare le piantine in vasi di coccio un pò più grandi e vedere cosa succede, poi pensavo di raccogliere i frutti, estrarre i semi per tentare di seminarli al momento opportuno.
Aspetto suggerimenti, grazie
Certo la stagione non è l'ideale per acquistare piante annuali ma l'occasione è stata irresistibile e senza pensarci le ho prese pagandole, con lo sconto visto che erano le ultime, € 13,00.
Ora, da quando le ho comprate non so se travasarle, raccogliere i frutti ancora sui rami o cos'altro, nell'indecisione non ho combinato nulla. A dir la verità un frutto l'ho assaggiato: è all'altezza delle aspettative, profumato e potente.
Cosa posso farci con queste piantine? vi spiego in che condizioni sono, la salmon ha ancora su i frutti e quelli che sembrano boccioli di nuovi fiori, la chocolate ha un frutto maturo, un frutto ancora acerbo e verde ed anche quelli che sembrano boccioli, infine la red porta dei fiori aperti e di quelli ancora da sbocciare. Vista la stagione cosa mi posso aspettare? La mia idea è quella di travasare le piantine in vasi di coccio un pò più grandi e vedere cosa succede, poi pensavo di raccogliere i frutti, estrarre i semi per tentare di seminarli al momento opportuno.
Aspetto suggerimenti, grazie
arrakis- utente registrato
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 18.09.12
Località : romagna
Re: PEPERONCINO
mi spiace arrakis
la stagione è finita; se le lasci fuori sotto i 10 gradi le piante si bloccano e poi muoiono,le tieni in serra allunghi un pochino ma i fiori che ai non arriveranno a diventare frutti; forse i frutti verdi che ai in serra riesci a farli maturare un pochino
altra alternativa se sono piante giovani e se vuoi: mettile in un posto dove la temperatura non scende sotto i 15 gradi
ma deve essere luminoso o meglio davanti una finestra, poi comperati un neon a luce fredda e quando inizzia a fare buio gli accendi il neon (per dare alle piante 12/13 ore di luce al giorno
in questo modo ai creato un light box per i peperoncini
(comunemente si usa per farle crescere
certo se ai spazio e non ti cacciano di casa







maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
Grazie, ho capito, avrei fatto meglio a lasciarle dov'erano. spero almeno che i semi siano fertili, adesso li recupero, li lascio asciugare e poi al momento opportuno procederò alla semina. incrocio le dita. conoscete qualche sito affidabile dove acquistare semi di buona varietà e qualità?
saluti
saluti
arrakis- utente registrato
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 18.09.12
Località : romagna
Re: PEPERONCINO
il peperoncino deve essere ben maturo
e un po molliccio al tatto, per estrare semi fertili; da verdi non vanno bene
ma c è sempre il rischio che poi le piantine non siano pure(ti potresti trovare habanero non puri
) per coltivare e avere una buona quantita di frutti la varieta habanero(ed altre) si devono piantare i semi verso gennaio,in serra come ti spiegavo sopra
) basta uno scafale e sopra i neon
oppure se vuoi iniziare a primavera(periodo che li puoi mettere fuori i vasetti di piante) ti conviene comperare piantine






maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
https://servimg.com/view/16901163/21 finalmente primi frutti e semi (era ora:bonk!: )
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
I semi li conservi dai primi peperoncini che maturano o è indifferente???
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: PEPERONCINO
cacchio maxi che invidia, dei semi che mi hai dato finora mi son venuti solo i tahi orange ma sono completamente verdi ma gia grandi e sanissimi, e cio dei piccoli cayenna, gli habanero mi hanno appena messo il fiore ma non si è ancora schiuso e i bhut jolokya sono alti 4 cm al massimo, quest'ultimi non so se farò in tempo' a raccoglierli, però sono lo stesso molto entusiasta dei risultati ottenuti, ti sono davvero molto riconoscente


ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: PEPERONCINO
con i chinense anche se non raccogli quest'anno, puoi metterli dentro casa davanti una finestra e ripartire con piante adulte l'anno prossimo...

dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: PEPERONCINO
seee?? questo non lo sapevo, mi hai illuminato
grazie dei consugliooookkkeeyyy



grazie dei consugliooookkkeeyyy

ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: PEPERONCINO
Di solito le piante non muoiono (non è una certezza assoluta), ho visto piante anche di 4-5 anni....

dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: PEPERONCINO
..........................................dipende: qualche peperoncino che ho isolato(per avere semi puri della stessa varieta della pianta madre) sono per forza i primi, piu in la quando il creare semi puri non è facile(per il troppo caldo) li prendo ugualmente per avere semi ibridi (che sono sempre sorprese moooolto piccanti:clap clap: ) l importanza è che il peperoncino sia al quanto maturo,per avere semi che germinanodobermann ha scritto:I semi li conservi dai primi peperoncini che maturano o è indifferente???
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
....................quanto dici è vero, ma bisogna pure vedere dove si vive, al sud è piu facile,al nord lo è di meno:bonk!: normalmente quando arriva il freddo si lasciano morire le piante e si risemina,la cosa è piu produttiva,ghezzi purtroppo ha inizziato a seminare in ritardodobermann ha scritto:con i chinense anche se non raccogli quest'anno, puoi metterli dentro casa davanti una finestra e ripartire con piante adulte l'anno prossimo...![]()




.......................non te la prendere:D quest anno è stato da schifo non solo per la pioggia ma pure per chi coltiva,ho una marea di peperoncini TUTTI verdi:bonk!: se non arriva il vero sole estivo .......................ghezzi ha scritto:cacchio maxi che invidia, dei semi che mi hai dato finora mi son venuti solo i tahi orange ma sono completamente verdi ma gia grandi e sanissimi, e cio dei piccoli cayenna, gli habanero mi hanno appena messo il fiore ma non si è ancora schiuso e i bhut jolokya sono alti 4 cm al massimo, quest'ultimi non so se farò in tempo' a raccoglierli, però sono lo stesso molto entusiasta dei risultati ottenuti, ti sono davvero molto riconoscente ooookkkeeyyyooookkkeeyyy

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
io volevo fargli finire la fioritura in indoor ai super hot, ho provato qui a chiedere informazioni ma mi hanno chiuso il topic...
comunque non sai a quanto si aggirano i prezzi delle lampadee al neon?
c'è bisogno di una lampada agro, da fioritura o per la crescita? (i neon non so neanhe se hanno tutte ste differenze...)



comunque non sai a quanto si aggirano i prezzi delle lampadee al neon?
c'è bisogno di una lampada agro, da fioritura o per la crescita? (i neon non so neanhe se hanno tutte ste differenze...)
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: PEPERONCINO
ci vogliono semplici neon a risparmio energetico,normali a luce bianca ,oppure lampadine sempre a luce bianca,ma con piante gia cresciute ci vuole pure spazio:bonk!: aspetta come crescono ad agosto/settembre,puoi pure prendere una serretta economica da pochi euro e se ai spazio in balcone tenerle la dentro,cosi allunghi il tempo alle piante per far crescere e maturare i fruttiooookkkeeyyy (di giorno la apri e di notte quando le temperature scendono la chiudi)
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
io pensavo di costruirmi propprio qualcosa di abbstanza serio da tenere in camera o in garage, tipo un blocco chiuso isolato, con una resistenza per la temperatura, luci con il giusto spettro, ventilatore assiale e piccolo estrattore, logicamente tutto con materiale di recupero tranne la lampada...
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: PEPERONCINO
un light box per coltivazione indoor(che comunque si fa per far nascere le piantine e poi metterle fuori in primavera) si ottiene semplicemente con uno scafale (secondo lo spazio che ai) sotto metti i bicchierini con dentro i semi) sopra ci metti i neon oppure lampade per dargli 12 ore di luce al giorno:D normalmente si semina a gennaio per avere nascite verso meta o fine gennaio, il mio light box per farti capire è: lungo 70 cm,largo 50 cm alto 90 cm, ho due neon lunghi 60 cm che posiziono in alto,le piantine appena nate le posiziono a 10 cm dai neon,mano a mano che crescono abasso il ripiano dei bicchierini sempre alla distanza di 10 cm:D a meta aprile quando le piantine anno circa 10/14 foglie e il tempo è stabile le rinvaso e le metto in giardinoooookkkeeyyy (ora sto avendo i primi frutti maturi) p.s.: il mio light box è una serretta a due ripiani pagata sui 50 euro
i neon sui 30 euro:lol: il gioco è fattoooookkkeeyyy )

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
quest'inverno proverò e ti farò sapere, pero ora basta o apriamo un nuovo topic


ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: PEPERONCINO
Il primo raccolto farciti col tonno e pronti per essere messi sott'olio e sterilizzati...


psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: PEPERONCINO
mi raccomando la sterilizzazione va fatta bene ed a temperatura adeguata,li metti nei vasetti di vetro? per avere una vera sicurezza contro il botulino, devi mandare la temperatura sopra i 120 gradi, ma DENTRO I VASETTI:hipno:
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
Li metto nei classici vasi di vetro con le capsule nuove ed i pressini in plastica per mantenere sempre i peperoncini sott'olio. Poi li metto a bagnomaria in acqua fredda ed accendo il fuoco per poi spegnerlo un ora dopo l'inizio della bollitura.
I vasi prima di utilizzarli li lavo in lavastoviglie e poco prima di invasare il prodotto li passo con alcol 90° per liquori.
Sono diversi anni che li preparo così e finora è sempre andata bene...
I vasi prima di utilizzarli li lavo in lavastoviglie e poco prima di invasare il prodotto li passo con alcol 90° per liquori.
Sono diversi anni che li preparo così e finora è sempre andata bene...
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: PEPERONCINO
...........ma basta una volta:twisted: scusami, onestamente io non preparo conserve,utilizzo i peperoncini in piu essiccandoli e ci faccio la polvere:D ti dico che per la distruzione di possibili spore di botulino (non è detto che ci siano:D ) va aumentata la temperatura fino a 120 gradi (dentro i vasetti) poi non ho idea dei gradi del tuo modo di fare:P lo scrivo giusto per farlo sapere pure a chi leggeooookkkeeyyy
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 4 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.