Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 70 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 70 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
DECESPUGLIATORI CINESI
+100
Simone0
Andrea60
belcanto
manhaus71
alx
Skannator
maxx
superez
luca31
motosigaro
Tommys
riccardok
PaoloSanremo
Abbattino
Il Celtico
valerio91
ms260
mistoimpegando
CARTERINO
stevu82
jon snow
rg7474
Ghepardo
nespolo 65
Ceppo77
fumedo
oliofrusto1
Shondave
davide34
SuperUCCU
LucaOrse7
liuk83
speedsonic
alby4everR
daly1992
Stepmeister
appennino ligure
flick
Alessio510
Savignano
s.n.
Jonny 1988
Motosegaro 94
worior
nitro52
orsomaki
Maveric
riccardo
changer74
craven
gurzo
Albè
niktosi
phantom79
bingobongo
Anto86
novizio
emilio79
pablito
fernando62
Dan56k
asimmetrico
Terzano
Kromer
falcetto
asseacamme
andreatang
anguscoleman
Franceschino60
Stefano Pietro Jacopo
trvfb
Roberto67
Poseidon X6
Teorbra
Riccardo79
clafri79
gian66
psq
quercia
polemico
MASTROTURI
Formattone
beppe65
mauriziocar
ferrari-tractor
claudio 0-70s
wolfmurex
pfinder
peppone
Nonno_sprint
Robinia
miscela
mangusta
zorki
Boby82
arrigo
piccolo boscaiolo
garfield
tottoli livio
coglians79
104 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 12 di 21
Pagina 12 di 21 • 1 ... 7 ... 11, 12, 13 ... 16 ... 21
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Grazie per la risposta.Eventualmentea attenderò una tua recensione sul 4 tempi 30cc augurandoti di vendere il tuo dece spalleggiato.
Per ora continuerò ad usare il mio cinesone 52cc è ancora un mulo nonostante le tante ore lavorative e poi ho ancora 2 frizioni nuove da consumare
Per ora continuerò ad usare il mio cinesone 52cc è ancora un mulo nonostante le tante ore lavorative e poi ho ancora 2 frizioni nuove da consumare

mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Dovrei decidermi a mettere l'annuncio per vendere il mio, non attendere con ansia perchè resteresti deluso, adesso sono dietro a cose piu importanti del cazzeggiare con le cinesate, cazzeggio con le eurogiapponesate (sto dietro a 3 mezzi sachs oleomac e echo)
)

flick- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 01.05.15
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
orsomaki ha scritto:Mi è arrivato lunedì il fuxtec... il modello nuovo, direi il medesimo motore con una veste un pelo più curata..messo in moto, partito bene , buon minimo... ma non prende tutti i giri...
ci sarà da dare una regolata... ed ecco la sorpresa , come a dire che al peggio non c'è mai fine
sono riusciti a fare economia ( come se se ne sentisse il bisogno)
la vite di regolazione non c'è più!!!Così ho smontato il carburatore dal dece vecchio, ne ho tenuto solo il corpo e ho rimontato tutto nuovo sul corpo vecchio
.. una regolatina alla vite, al minimo ed ora strilla che è un piacere...
Ecco perchè nei video di Fuxtec il motore sembra meno performante!
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
a proposito di carburatori, secondo voi questo ha la vite di regolazione?




mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
se è una copia esatta del Walbro wyk, la vite L è al centro del comando gas e la H è quella laterale dorata (si vede nella seconda foto); manuale Walbro wyk http://www.walbro.com/media/21913/WYKseries.pdf
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Grazie per la risposta e per il file

mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
L'ultimo carburatore che ho visto senza regolazione H (si deve cambiare il getto) sono i dell'orto montati su motori sachs, ne sto riparando uno ma ha 40anni.. ti va di postare le foto del carb del foxtech?
Comunque spiega la pena che fa il foxtech nel video, mi chiedo se non si ha un altro carb regolabile alla mano come diavolo si possa fare, ha i getti intercambiabili almeno?
Comunque spiega la pena che fa il foxtech nel video, mi chiedo se non si ha un altro carb regolabile alla mano come diavolo si possa fare, ha i getti intercambiabili almeno?
flick- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 01.05.15
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Ho ordinato un cinesone 52 2t "carburato" WC (WalbroCina) staremo a vedere se si comporterà bene...
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
maurizio ma non ne avevi gia uno di 52cc?
il mio ha il carburatore di quello in foto pochi post piu su ed è un 52cc cinese.
il mio ha il carburatore di quello in foto pochi post piu su ed è un 52cc cinese.
flick- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 01.05.15
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Si, un cinesone di 3 anni con carburatore regolabile (1 vite)
L'ho regalato all'operaio che ha fatto un lavoretto nel mio terreno, ne aveva uno identico da sistemare
L'ho regalato all'operaio che ha fatto un lavoretto nel mio terreno, ne aveva uno identico da sistemare
Ultima modifica di falcetto il Gio Mag 21, 2015 1:04 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote del messaggio immediatamente precedente)
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Ho chesto a Fuxtec se i dece di prima fascia avessero la carburazione regolabile, ha risposto affermativamente allegando la foto del carburatore.
La mia domanda era però più precisa, riferita ai 3 modelli in vendita:
fx-4ms315
fxms152
fxmfs520
Avendo risposto in modo generico, a mio parere c'è il rischio di trovare la sorpresa, confermata da segnlazlione sul forum.

La mia domanda era però più precisa, riferita ai 3 modelli in vendita:
fx-4ms315
fxms152
fxmfs520
Avendo risposto in modo generico, a mio parere c'è il rischio di trovare la sorpresa, confermata da segnlazlione sul forum.

mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
E' arrivato il nuovo cinesone 52cc, posto la foto del carburatore, contrariamente alle previsioni ha soltanto una vite di regolazione.
Non l'ho ancora avviato,comunque il caburatore aveva un residuo di benzina, segno che forse è stato provato.
Per ora mi sono divertito a sitemare le sbavature, gli eccessi di guanizioni in carta,pulizia condotto aspirazione,sistamazione cablaggio bobina accensione, ingrassaggi vari, lubrificazione cilindro e sostituzione candela con ngk originale.
PS: la candela era serrata a cannone, ho dovuto usare una chiave inglese e qualche martellata.
Non ho trovato difetti a parte un perno spanato del carterino in plastica e 3 perni mancanti sul parasassi.Tutto sistemato con perni in acciaio per impreziosire la macchina
L'asta di trasmissione è a 7 cave da un lato e sezione quadrata dal lato testina.
Domani 10 minuti di rodaggio per prepararlo al lavoraccio di domenica


Non l'ho ancora avviato,comunque il caburatore aveva un residuo di benzina, segno che forse è stato provato.
Per ora mi sono divertito a sitemare le sbavature, gli eccessi di guanizioni in carta,pulizia condotto aspirazione,sistamazione cablaggio bobina accensione, ingrassaggi vari, lubrificazione cilindro e sostituzione candela con ngk originale.
PS: la candela era serrata a cannone, ho dovuto usare una chiave inglese e qualche martellata.
Non ho trovato difetti a parte un perno spanato del carterino in plastica e 3 perni mancanti sul parasassi.Tutto sistemato con perni in acciaio per impreziosire la macchina

L'asta di trasmissione è a 7 cave da un lato e sezione quadrata dal lato testina.
Domani 10 minuti di rodaggio per prepararlo al lavoraccio di domenica



Ultima modifica di falcetto il Gio Mag 28, 2015 8:22 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Mentre lavavo il serbatoio benzina e dosatore, ho notato quest'errore frutto dell'ignoranza PRC trasmesso a colpi di copia/incolla tipici di queste fabbriche low cost
Miscela 1:25=576 ml
Miscela 1:40=585 ml
In Cina con una parte di olio ogni 25 di benzina si ottiene una miscela al 2,5% mentre con 40 di benzina si ottiene miscela al 4%
Per fortuna il cinesone è ancora più ignorante di chi l'ha partorito, il precedente non grippava nenache lavorando con mix a base di sae 15W40 della fiat 127....

Miscela 1:25=576 ml
Miscela 1:40=585 ml
In Cina con una parte di olio ogni 25 di benzina si ottiene una miscela al 2,5% mentre con 40 di benzina si ottiene miscela al 4%

Per fortuna il cinesone è ancora più ignorante di chi l'ha partorito, il precedente non grippava nenache lavorando con mix a base di sae 15W40 della fiat 127....

mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
scusate l'OT
mi pare improprio definire delle persone con quei termini, si sa che persone che parlano una lingua formata da ideomi fanno una notevole fatica a adattarsi ad una formata da lettere, vorrei vedere uno di noi a tradurre nelle loro lingua
ciao nitro
chiedo ancora scusa per l'OT
mi pare improprio definire delle persone con quei termini, si sa che persone che parlano una lingua formata da ideomi fanno una notevole fatica a adattarsi ad una formata da lettere, vorrei vedere uno di noi a tradurre nelle loro lingua


ciao nitro
chiedo ancora scusa per l'OT

nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Assolutamente d'accordo con Nitro,se permettete l'o.t, offendere un intera popolazione su un forum pubblico
salvo poi comprare i loro prodotti,si sa valgono meno di quello che costano , è risaputo stà a noi poi decidere se acquistare o meno!!!

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Rodaggio terminato:
ho usato olio sintetico tamoil offroad da 9 euro/litro al 4%
una volta terminato questo primo litro tornerò al total api FC da 6 euro/l
MI scuso ma non era mia intezione estendere tali considerazioni all'intera Nazione ma solo alle ditte che copiano alla cieca.
non mi sto lamentando del prodotto, con le dovute attenzioni e correzioni, il cinesone darà le sue soddisfazioni
PS: le stesse considerazioni negative vanno all'importatore tedesco che non s'è reso conto dell'errore...
ho usato olio sintetico tamoil offroad da 9 euro/litro al 4%
una volta terminato questo primo litro tornerò al total api FC da 6 euro/l
MI scuso ma non era mia intezione estendere tali considerazioni all'intera Nazione ma solo alle ditte che copiano alla cieca.
non mi sto lamentando del prodotto, con le dovute attenzioni e correzioni, il cinesone darà le sue soddisfazioni
PS: le stesse considerazioni negative vanno all'importatore tedesco che non s'è reso conto dell'errore...
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
io ne ho uno uguale da 52 cc che uso giusto quando devo tagliare rovi nei canali per non rovinare quello bello, il problema che ha e che dopo un 20 minuti che lo uso quando lascio l accelleratore che ho sul manubrio rimane accellerato a bomba, credevo fosse il filo ma torna in dietro giusto nel carburatore, rimane accelleratissimo poi mollo l accelleratore riaccellero e calano i giri, poi lo riuso e di nuovo rimane accellerato da solo e a volte rimane accellerato e non scende piu di giri fino a che non lo spegni , o solo una vite color oro, come si carburano sti aggeggi? non anno la H-L, cosa potrebbe causare questo problema?
daly1992- utente registrato
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 20.06.14
Età : 34
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
te lo dico subito, per risparmiare, i cinesi fanno l'attacco da motore a carburatore in plastica, questa plastica una volta in temperatura si deforma leggermente e lascia trafilare aria all'interno del cilindro, causando accelerazioni improvvise. Se noti, appena spegni il dece e lo lasci 15/20 minuti fermo, lo riaccendi per un pò va, poi torna a accelerare. Bisognerebbe rifare quel pezzetto in alluminio, e vedrai che migliora....
Prova a toccare il carburatore, e vedi se e ben fermo, perchè un dece cinese che ho messo aposto tempo fa , si svitava il carburatore...
Prova a toccare il carburatore, e vedi se e ben fermo, perchè un dece cinese che ho messo aposto tempo fa , si svitava il carburatore...
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
puo esseere, la mia motosega cinese da 80 euro, quando è calda il motore inizia a funzionare male, bisogna farla raffreddare, io ogni pieno la faccio raffreddare tre volte.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Serra il collettore d'aspirazione ed il carburatore e vedrai che magicamente risolverai.Oltre al collettore in plastica,risparmiano anche sul frenafiletti...
Comunque se avessi un dece professionale lo userei anche per i lavori più gravosi perchè è stato progettato per tale scopo e non per pettinare l'erba la domenica.
Comunque se avessi un dece professionale lo userei anche per i lavori più gravosi perchè è stato progettato per tale scopo e non per pettinare l'erba la domenica.
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
provero domani a guardare il collettore e a serrare le viti, quello professionale non lo uso perche per arrivare nei lotti dove devo pulire il dece lo butto sul rimorchio del trattore e non mi va di rovinarlo tutto, poi anni fa mi e capitato di lasciare uno stihl per 10 minuti sul rimorchio da solo mentre sono andato a fare un bisogno e melo anno fregato essendo che lo uso nei boschi e sulle rive delle strade sterrate per tenere pulito e se lo lasci un attimo passa qualche furbone in macchina e sparisce, questo lo pagato 100 euro anche se dovesse capitare non e una grossa perdita al contrario dei 900 euro dello stihl che uso a casa e nel lotto piu grosso adiacente all abitazione dove ci sono canneti,arbusti ecc
daly1992- utente registrato
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 20.06.14
Età : 34
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Mauriziocar non ho capito cosa intendi con la critica riguardo il dosatore. Ne ho uno identico anche io per il mio cinesino 52 cc. La casa prescrive una miscela con rapporto olio:benzina=1:40, ovvero 2.5 %. La tanica va riempita fino alla tacca dei 585 cc di benzina, poi i rimanenti (600-585)=15cc di olio, e 15/585=2.5%, quindi è corretto. Stesso ragionamento funziona per il rapporto 1:25 che corrisponde alla miscela al 4%. Tu fai miscela al 4% per precauzione o perchè a te hanno prescritto quella miscela li?
liuk83- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Di dosaggi ne parliamo qui.
Rientriamo in argomento, grazie.
Rientriamo in argomento, grazie.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Per fortuna ti sei iscritto!!!
Hai chiarito tutto, mi ha tratto in inganno il vecchio dosatore che prevedeva di riempire di benzina fino a circa 550 ml e la restante parte in olio.
Qui è tutto il contrario, quindi l'errore è soltanto il mio.
le istruzioni riportano miscela 1:40 quindi 2,5% per il momento la sto facendo al 4% e non sto schiacciando a fondo sul dito acceleratore
Il motore ha un bel rombetto, come unica modifica ho unito i semimanubri con un pezzetto di guaina termorestringente per dare un po' di spessore ed ho verniciato con acrilico trasparente la staffa del parasassi.
Hai chiarito tutto, mi ha tratto in inganno il vecchio dosatore che prevedeva di riempire di benzina fino a circa 550 ml e la restante parte in olio.
Qui è tutto il contrario, quindi l'errore è soltanto il mio.
le istruzioni riportano miscela 1:40 quindi 2,5% per il momento la sto facendo al 4% e non sto schiacciando a fondo sul dito acceleratore

Il motore ha un bel rombetto, come unica modifica ho unito i semimanubri con un pezzetto di guaina termorestringente per dare un po' di spessore ed ho verniciato con acrilico trasparente la staffa del parasassi.
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Tutto chiarito, l'importante è quello
Ho avuto modo di testare il cinese appena acquistato. Dopo lavoretti da mezz'ora ho fatto un bel taglio di erba e sterpaglie alte e fitte, tre ore di lavoro, acceleratore quasi sempre aperto al 90% e circa tre litri di miscela consumati (2,5% con semi sintetico). Pro: potEnza generosa senza cali, fumosiTà assente, avviamento sempre pronto, sia a caldo che a freddo, pochissime vibrazioni. Contro: è pesante e la cinghia di serie non aiuta. Spesso urtavo contro l'interruttore di sicurezza spegnendo il dece, come anche la levetta dell'aria. Un po rumoroso. In conclusione per quello che è costato va più che bene!

liuk83- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.05.15
Pagina 12 di 21 • 1 ... 7 ... 11, 12, 13 ... 16 ... 21
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 12 di 21
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|