Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P26 Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23064 membri registratiL'ultimo utente registrato è Nick25
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297935 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 242 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 236 Ospiti :: 3 Motori di ricercaanto92, Domenico2352, eugenio.bonac, lore57, Nick25, vantaggio35
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
marchio active
+51
Skywalker
Ceppo77
davide78
giacomone
maxb.
mikezack
riccardo
mario altana
Scorpione
Dominik
Papà
papà castoro
beppe65
vorrei ma non posso
Vellut
Robinia
XNIC77
Nonno_sprint
Stepmeister
xp
CanBastardo
The Mask
psq
luca31
straker
andry steel
Poseidon X6
paolazzo
elio1999
ff04410
miscela
Angelo
Checus
mcpap
formula1
kariko
tonino
jomotosega
marco.pagnoni77
piske86
curva
mastiff
arrigo
peppone
gianninettis
Valentine
fernando62
ilmagazzino
lazadruga
frozik
deturpator
55 partecipanti
Pagina 2 di 7
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
active?!come sarà?
ciao ragazzi avevo bisogno di un consiglio, mi piace molto la active 5151, secondo voi che macchina è?qulcuno la ha mai provata o la possiede?grazie ciao a tutti gian

piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: marchio active
L'amico del forum marco.pagnoni77 l'ha acquistata, usata, sicuramente ti sa dire qualcosa.....
deturpator- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 10.10.08
Età : 51
Località : Verona
Re: marchio active
esatto l'ho comprata usata con barra da 45 passo 0.325
Bhe che dire, credo di aver fatto un affare a pagarla 150 euro anche se ho dovuto smontarla completamente per farla andare davvero bene! Ma che vuoi non si puo' avere tutto era usata poco ma manutenzione zero.
Ora va davvero bene gira a 13200 e taglia che è un piacere, ben bilanciata, consuma il giusto, bella solida, un motore che è una bomba! grande autonomia
Svantaggio riscontrati per il momento sono il peso 7.850 con barra da 45 cm e pieni, difficoltà a trovare rivenditori e di conseguenza prezzi dei ricambi un po' altini visto che ogni virgola che ti serve và ordinata a posta e se si ha fretta ci sono i prezzi di spedizione che vanno ad incidere sul prezzo!!!
Bhe che dire, credo di aver fatto un affare a pagarla 150 euro anche se ho dovuto smontarla completamente per farla andare davvero bene! Ma che vuoi non si puo' avere tutto era usata poco ma manutenzione zero.
Ora va davvero bene gira a 13200 e taglia che è un piacere, ben bilanciata, consuma il giusto, bella solida, un motore che è una bomba! grande autonomia
Svantaggio riscontrati per il momento sono il peso 7.850 con barra da 45 cm e pieni, difficoltà a trovare rivenditori e di conseguenza prezzi dei ricambi un po' altini visto che ogni virgola che ti serve và ordinata a posta e se si ha fretta ci sono i prezzi di spedizione che vanno ad incidere sul prezzo!!!
marco.pagnoni77- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: marchio active
Come vibrazioni?
deturpator- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 10.10.08
Età : 51
Località : Verona
Re: marchio active
come vibrazioni non posso sbilanciarmi a me sembra una cosa accettabile anzi buona, anche se non tutti la pensano come me leggendo in rete!
Di casino ne fa invece dopo otto ore fisso la settimana scorsa mi hanno fischiato le orecchi per 15 minuti dolo averla spenta! logicamente non indossavo ne tappi ne cuffie... niente.
paragonata alla 39.39 fa più chiasso specialmente nei suoni acuti.
Di casino ne fa invece dopo otto ore fisso la settimana scorsa mi hanno fischiato le orecchi per 15 minuti dolo averla spenta! logicamente non indossavo ne tappi ne cuffie... niente.
paragonata alla 39.39 fa più chiasso specialmente nei suoni acuti.
marco.pagnoni77- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.09.10
Active: Bufale le motoseghe o bufale quel che dicono i venditori nel dichiararle bufale?
Mi chiedo se veramente le motoseghe Active sono delle bufale oppure son bufale le notizie che danno i venditori su tale marca. Perchè in una ferramenta dove sono stato, una delle tante che ho trovato, ho visto delle Active ed i venditori mi hanno detto di non fidarmi perchè non sono garantite e sono le classiche sottomarche da schifo e che l'assistenza non si trova facilmente. Volevo quindi capire se è vero ciò che dicono oppure quei venditori si inventano delle gran baggianate per convincere i clienti a spendere di più per una motosega di una marca più nota (come Stihl, Husqvarna e via dicendo).
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: marchio active
ti sei rispostoda solo, sono tutte bufale dette dai venditori per vendere altro, certo la qualità non sarà la stessa di stihl, ma sono e restano ottime mts, al pari almeno con oleomac, tanto x fare un nome...per farti un'esempio, nella categoria di quelle da potatura la active 39.39 tiene tranquillamente testa alla stihl ms200(che tutti considerano la regina da potatura), pesa un bel pò meno, di motore è pure più potente, e soprattutto costa la metà di stihl(la active la trovi facilmente sui 300€, pure qualcosa di meno, la stihl a meno di 500-600€ non si trova..)tanto per dirti, se avessi bisogno di una mts da potatura non esiterei un'attimo a scegliere la active..ciao
Re: marchio active
Da potatura io ho la Stihl MS 192 TC che mio padre aveva trovato scontata al prezzo in cui tonino ha detto che trovo la active da potatura cioè a 300 euro e va che è una meraviglia. Allora questi venditori che hanno detto di non fidarmi delle Active sono una massa di imbroglioni che per guadagnare di più sparano una miriade di baggianate così spillano un sacco di soldi ai clienti.
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: marchio active
come in tutti i settori ci sono gli onesti ed i meno onesti , forse anche inesperti perchè parli di ferramenta e non possono avere l'esperienza di meccanici e rivenditori ufficiali .
La active è un'ottima marca ,alcuni utenti del forum sono possessori soddisfatti di motoseghe active , che punta molto sulle qualità motoristiche e sui materiali .
L'aspetto , le rifiniture , vibrazioni e rumorosità certe volte non sono all'altezza dei concorrenti più blasonati ( che come detto da tonino si fanno pagare ) , però restano delle validissime motoseghe per chi bada al sodo .
La active è un'ottima marca ,alcuni utenti del forum sono possessori soddisfatti di motoseghe active , che punta molto sulle qualità motoristiche e sui materiali .
L'aspetto , le rifiniture , vibrazioni e rumorosità certe volte non sono all'altezza dei concorrenti più blasonati ( che come detto da tonino si fanno pagare ) , però restano delle validissime motoseghe per chi bada al sodo .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: marchio active
ACTIVE è un'azienda seria con dei buoni prodotti sopratutto nel settore giardinaggio.
problema ricambi è solamente da imputare alla scarsa voglia del rivenditore,che magari tiene i prezzi bassi sulla vendita ma non offre assistenza come ricambi.non serve fare magazzino, basta buona volontà e spesso per piccoli ordini pagare subito.
va detto che molti rivenditori di marchi blasonati offrono sempre come alternativa un prodotto che costi meno senza rinunciare alla qualità (perchè quello dei marchi blasonati a parità prezzo è meno affidabile,o di minor fattura).
c'è anche il rovescio della medaglia per active almeno sui modelli di motoseghe piu grandi(51-56-62cc) sono si rivisitate sotto il punto delle prestazioni e dei materiali, ma è un progetto risalente alla fine anni 80 questo però nulla toglie alla sua qualità
problema ricambi è solamente da imputare alla scarsa voglia del rivenditore,che magari tiene i prezzi bassi sulla vendita ma non offre assistenza come ricambi.non serve fare magazzino, basta buona volontà e spesso per piccoli ordini pagare subito.
va detto che molti rivenditori di marchi blasonati offrono sempre come alternativa un prodotto che costi meno senza rinunciare alla qualità (perchè quello dei marchi blasonati a parità prezzo è meno affidabile,o di minor fattura).
c'è anche il rovescio della medaglia per active almeno sui modelli di motoseghe piu grandi(51-56-62cc) sono si rivisitate sotto il punto delle prestazioni e dei materiali, ma è un progetto risalente alla fine anni 80 questo però nulla toglie alla sua qualità
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: marchio active
volevo solo precisare che la stihl ms 192 non è paragonabile nè alla stihl ms 200 nè alla active 39.39, sono due tipologie di motoseghe sì da potatura, ma con cilindrate e potenze ben diverse...
Re: marchio active
Vero anche quello però la Stihl MS 192, sebbene di cilindrata inferiore alla MS 200 ha comunque un buon numero di giri, addirittura gira più della Husqvarna 440 e-series che non è una motosega da potatura ma una motosega Hobbistica e confrontandole noto che la Stihl MS 192 va più veloce e "canta" di più!tonino ha scritto:volevo solo precisare che la stihl ms 192 non è paragonabile nè alla stihl ms 200 nè alla active 39.39, sono due tipologie di motoseghe sì da potatura, ma con cilindrate e potenze ben diverse...
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: marchio active
si stava parlando della gamma ,o dei prodotti, active
cerchiamo di rimanere in tema e seè da fare un raffronto dev'essere ACTIVE vs ...
cerchiamo di rimanere in tema e seè da fare un raffronto dev'essere ACTIVE vs ...
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: marchio active
Tonino però aveva detto che la Active 31.31 non è da paragonare alla Stihl MS 200 perchè son cilindrate e potenze diverse. Però io ho detto che, possedendo tale Stihl, ha comunque un alto numero di giri. Se la Active è più o meno potente ne sono all'oscuro perchè io ho tutte marche note e non ne ho nemmeno una di marche sconosciute come ad esempio Active.
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: marchio active
attenzione ragazzo: active NON è una marca sconosciuta.jomotosega ha scritto: io ho tutte marche note e non ne ho nemmeno una di marche sconosciute come ad esempio Active.
tanto per cominciare si tratta di motoseghe di produzione e fabbricazione italiana (e non cinese). alcune delle cilindrate superiori sono effettivamente, come diceva fernando, di vecchia concezione poichè derivate dalla OPEM che è stata rilevata post fallimento dalla active. sulle medie e piccole cilindrate e sulle macchine da potatura invece è tutta roba nuova.
non confondiamo un legittimo non sapere con il discredito su di un marchio serio.
la 39.39, confermando quanto detto da tonino, dà del filo da torcere alla stihl 200. e non è cosa da poco.
il fatto che tu magari non abbia mai incontrato questo marchio non fa del marchio medesimo uno sconosciuto.

ti pare?

ed il fatto che forse il marchio active sia meno noto di altri non significa assolutamente che si tratti di macchine dalle scadenti prestazioni.
poi...perdonami...ma se uno le motoseghe le compra da un ferramenta ed ascolta pure i consigli del venditore...non è colpa nostra. e nemmeno della active.

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio active
mi sa che non hai capito niente di quel che ho detto, come ti ha anche ripetuto peppone la 39.39 è assolutamente da paragonare alla ms200, e gli da pure filo da torcere,NON è da paragonare alla ms192.....jomotosega ha scritto:Tonino però aveva detto che la Active 31.31 non è da paragonare alla Stihl MS 200 perchè son cilindrate e potenze diverse. Però io ho detto che, possedendo tale Stihl, ha comunque un alto numero di giri. Se la Active è più o meno potente ne sono all'oscuro perchè io ho tutte marche note e non ne ho nemmeno una di marche sconosciute come ad esempio Active.
altra cosa:leggendo l'ultimo messaggio che hai scritto mi pare di capire chiaramente che forse non ti è chiaro che la stihl ms 192 e la ms 200 non sono assolutamente la stessa motosega....
ti evito la fatica di cercarli e te li riporto io:
MS 192 T cilindrata30,1 potenza kw\cv1,3/1,8 peso3,1
MS 200 T cilindrata35,2 potenza kw\cv1,7/2,3 peso3,6
active 39.39 Cilindrata Potenza KW/CV 1.8/2.5 Peso 3.3 Kg
ragazzi, la prossima volta prima di scrivere cerchiamo di documentarci un pò meglio.....
ultima cosa: la active non è assolutamente sconosciuta(anzi...) il fatto che lo sia a te non fa testo....
Ultima modifica di peppone il Gio Gen 13, 2011 1:40 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
Re: marchio active
Per "Marca sconosciuta" Intendo "marca che non conosco"peppone ha scritto:attenzione ragazzo: active NON è una marca sconosciuta.jomotosega ha scritto: io ho tutte marche note e non ne ho nemmeno una di marche sconosciute come ad esempio Active.
tanto per cominciare si tratta di motoseghe di produzione e fabbricazione italiana (e non cinese). alcune delle cilindrate superiori sono effettivamente, come diceva fernando, di vecchia concezione poichè derivate dalla OPEM che è stata rilevata post fallimento dalla active. sulle medie e piccole cilindrate e sulle macchine da potatura invece è tutta roba nuova.
non confondiamo un legittimo non sapere con il discredito su di un marchio serio.
la 39.39, confermando quanto detto da tonino, dà del filo da torcere alla stihl 200. e non è cosa da poco.
il fatto che tu magari non abbia mai incontrato questo marchio non fa del marchio medesimo uno sconosciuto.![]()
ti pare?![]()
ed il fatto che forse il marchio active sia meno noto di altri non significa assolutamente che si tratti di macchine dalle scadenti prestazioni.
poi...perdonami...ma se uno le motoseghe le compra da un ferramenta ed ascolta pure i consigli del venditore...non è colpa nostra. e nemmeno della active.![]()
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: marchio active
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, mi sono iscritto perchè cercavo informazioni sul marchio ACTIVE ed in particolare sulla ACTIVE 40.40
Tutto nasce dal fatto che vidi in campagna mio zio con questa motosega verde in mano che non riusciva a far partire... appena la vidi pensai che fosse una motosega cinese, plastiche approssimative , tasto di accensione molto minimalista,tra le mani sembianze di giocattolo, insomma chiesi quanto l'avesse pagata, appena sentii il prezzo rimasi a bocca aperta, ben 340,00 euri.
Avendo letto adesso che se ne parla di un gran bene almeno riguardo al motore, volevo postare un paragone, basato sul prezzo, questa Active 40.40 costata 340 e l'oleo mac 947 pagata 380 eu euro che ritengo di gran lunga superiore, come paragonare un BMW ad una skoda, ossia , tant è vero che la presi dalla mia aurto e dissi caro zio guarda questa l'ho pagata solo 40 euro in piu.
Che ne pensate? io credo che sul mercato questa active è troppo cara per ciò che offre solo un buon motore non basta.
Grazie a tutti
Tutto nasce dal fatto che vidi in campagna mio zio con questa motosega verde in mano che non riusciva a far partire... appena la vidi pensai che fosse una motosega cinese, plastiche approssimative , tasto di accensione molto minimalista,tra le mani sembianze di giocattolo, insomma chiesi quanto l'avesse pagata, appena sentii il prezzo rimasi a bocca aperta, ben 340,00 euri.
Avendo letto adesso che se ne parla di un gran bene almeno riguardo al motore, volevo postare un paragone, basato sul prezzo, questa Active 40.40 costata 340 e l'oleo mac 947 pagata 380 eu euro che ritengo di gran lunga superiore, come paragonare un BMW ad una skoda, ossia , tant è vero che la presi dalla mia aurto e dissi caro zio guarda questa l'ho pagata solo 40 euro in piu.
Che ne pensate? io credo che sul mercato questa active è troppo cara per ciò che offre solo un buon motore non basta.
Grazie a tutti
kariko- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.02.11
Re: marchio active
scusa, mi vuoi paragonare una 38cc(active) a una 45 semiprefessionale(oleomac)?????e te lo credo che va il doppio
active nel segmento da potatura-sramatura, della quale fanno parte la 39-39 e la 40-40(il motore è lo stesso, cambia il fatto che la 39 è monomano, la 40 ad impugnatura classica), si può permettere di dare filo da torcere a stihl, che non è poco...
active nel segmento da potatura-sramatura, della quale fanno parte la 39-39 e la 40-40(il motore è lo stesso, cambia il fatto che la 39 è monomano, la 40 ad impugnatura classica), si può permettere di dare filo da torcere a stihl, che non è poco...
Re: marchio active
ed il prezzo? quindi se è piu potente l'oleo-mac non dovrebbe costare notevolmente in piu? oppure la active non dovrebbe costare molto meno ?
kariko- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.02.11
Re: marchio active
non è proprio così semplice il discorso...nel prezzo incide molto il marchio, la rete di distribuzione, la pubblicità nelle riviste e siti di settore...una stihl ms 250 (hobbistica) da 45 cc costa più o meno come una dolmar ps6400 64cc professionale...kariko ha scritto:ed il prezzo? quindi se è piu potente l'oleo-mac non dovrebbe costare notevolmente in piu? oppure la active non dovrebbe costare molto meno ?
io posseggo una active 39.39 e la trovo una macchina notevolissima. e nemmeno approssimativa nelle plastiche come dici tu. le prime active di 4 o 5 anni fa erano assemblate un pò alla carlona ma le più recenti direi proprio di no.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio active
Sul prezzo si apre un capitolo infinito discorso fatto in altre discussioni nel caso dell'active dipende da dove la comperi io ad esempio ho preso la 56.56 scontata a 360 euro in rete si trovava anche la 62.62 a 420 euro ma questo vale un po per tutte
le marche un conto è il prezzo di listino un'altro sono gli sconti che applica il venditore
io come possessore della 56.56 posso concordare sul fatto che la macchina rispetto alle
concorrenti sia un po spartana ma vedo che stanno cercando di evolvere il prodotto,
dal punto di vista del prezzo prestazioni credo che per chi non ha elevate esigenze
d'utilizzo sia un ottimo prodotto professionale con prezzi da obbistiche blasonate
secondo mè l'acquisto fa fatto valutandone sempre l'utilizzo e le offerte proposte
dai venditori poi anche l'assistenza ha la sua importanza.
Da quel che si vede l'active ha buone potenzialità migliorando il prodotto di fascia alta
una buona rete vendita e assistenza si potrebbe porre come valida alternativa ai marchi più blasonati.
le marche un conto è il prezzo di listino un'altro sono gli sconti che applica il venditore
io come possessore della 56.56 posso concordare sul fatto che la macchina rispetto alle
concorrenti sia un po spartana ma vedo che stanno cercando di evolvere il prodotto,
dal punto di vista del prezzo prestazioni credo che per chi non ha elevate esigenze
d'utilizzo sia un ottimo prodotto professionale con prezzi da obbistiche blasonate
secondo mè l'acquisto fa fatto valutandone sempre l'utilizzo e le offerte proposte
dai venditori poi anche l'assistenza ha la sua importanza.
Da quel che si vede l'active ha buone potenzialità migliorando il prodotto di fascia alta
una buona rete vendita e assistenza si potrebbe porre come valida alternativa ai marchi più blasonati.
formula1- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 24.12.10
Re: marchio active
Ciao
Se può interessare sul web ho trovato il catalogo 2011 completo di tutta la produzione active con relativo listino.
http://www.chirichilli.it/img/user/file/ACTIVE%20PUBBLICO/CATALOGO_CON_LISTINO_active_2011_pubblico.pdf
Se può interessare sul web ho trovato il catalogo 2011 completo di tutta la produzione active con relativo listino.
http://www.chirichilli.it/img/user/file/ACTIVE%20PUBBLICO/CATALOGO_CON_LISTINO_active_2011_pubblico.pdf
mcpap- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 17.08.10
Località : nella bassa .....
Re: marchio active
graziemcpap ha scritto:Ciao
Se può interessare sul web ho trovato il catalogo 2011 completo di tutta la produzione active con relativo listino.
http://www.chirichilli.it/img/user/file/ACTIVE%20PUBBLICO/CATALOGO_CON_LISTINO_active_2011_pubblico.pdf

https://lamotosega.forumattivo.com/t367-gamma-active#1658
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio active
Ehm! Mah! Ecco .... 
Insomma .... almeno quello postato e' del 2011
Scherzo ovvio!
A parte gli scherzi e tornando in tema rete di vendita ecc. Oggi sono andato dal concessionario di zona active proprio per vedere, meglio "sentire in mano" la 39.39.
Macchina ben bilanciata ed a detta del tizio con potenza da vendere!
Se proprio vogliamo trovargli un neo (ma si sta proprio guardando il capello) e', a mio parere, una non perfetta ergonomia nell'impugnatura tradizionale a due mani. Mi spiego . Se in monomano la macchina risultava perfettamente bilanciata, con l'impugnatura a due mani la mano debole assume una posizione un po innaturale. Da cui la sensazione di una non perfetta ergonomia.
Il tizio aveva anche delle echo, in particolare il confronto di impugnata con una echo cs-260, a parte l'ovvia differenza di peso, a due mani l'echo mi e' sembrata piu' "centrata" con una posizione di lavoro .... più naturale.
Ma forse sono solo fisime!
I prezzi invece, a riprova che contano le offerte finali, erano fuori da ogni logica!
Echo 350€ e active 420€ (Entrambi IVA inclusa)
Mah!

Insomma .... almeno quello postato e' del 2011

Scherzo ovvio!
A parte gli scherzi e tornando in tema rete di vendita ecc. Oggi sono andato dal concessionario di zona active proprio per vedere, meglio "sentire in mano" la 39.39.
Macchina ben bilanciata ed a detta del tizio con potenza da vendere!
Se proprio vogliamo trovargli un neo (ma si sta proprio guardando il capello) e', a mio parere, una non perfetta ergonomia nell'impugnatura tradizionale a due mani. Mi spiego . Se in monomano la macchina risultava perfettamente bilanciata, con l'impugnatura a due mani la mano debole assume una posizione un po innaturale. Da cui la sensazione di una non perfetta ergonomia.
Il tizio aveva anche delle echo, in particolare il confronto di impugnata con una echo cs-260, a parte l'ovvia differenza di peso, a due mani l'echo mi e' sembrata piu' "centrata" con una posizione di lavoro .... più naturale.
Ma forse sono solo fisime!
I prezzi invece, a riprova che contano le offerte finali, erano fuori da ogni logica!
Echo 350€ e active 420€ (Entrambi IVA inclusa)
Mah!
mcpap- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 17.08.10
Località : nella bassa .....
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 2 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|