Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298254 messaggi in 15527 argomenti
POMODORO
+78
luka
Kalimero
r-riga
galero96
manhaus71
Mark Ingegno
drakere
raligi
valerio91
glocari
Andrea01
alex95
Ghepardo
hokkaido254vl
davide78
Ireneo
Issels03
jukurlason
Ceppo77
damiano78
huginn
giacomone
mikhele
Beppe 1978
pavona61
gianfederico
appennino ligure
speedsonic
ivanM
nespolo 65
Andrea Sertori
biker57
Stepmeister
MASTROTURI
emilio79
Celtico1967
Alessio510
Leos86
Giovi
superciuk
gio68
luca31
Albè
motomix
Salvan
Anto86
mesodcaburei
kamaleon
fubiano
GS
francesco80
Fokke
nitro52
MrLallo
sgaragnone
paolo67
pennato
aleandrone
aldoo
Stefano Pietro Jacopo
ToniPd
Robinia
quercia
Riccardo79
sanremese
maurone
marco83
Dominik
psq
garfield
peppone
maxi
wolfmurex
Checus
Nonno_sprint
ferrari-tractor
tonino
iury1977
82 partecipanti
Pagina 3 di 22
Pagina 3 di 22 • 1, 2, 3, 4 ... 12 ... 22
Re: POMODORO
peppone ha scritto:non mi è chiaro da chi o da che cosa è stato "abbattuto" l'elicottero...sanremese ha scritto:(anche un elicottero è stato abbattuto...)![]()
non credo dalla tuta absoluta...![]()
Dalla quantità di roba pompata nei campi...corro a mettere la faccina.

sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: POMODORO
scusami capisco ancora meno di prima: la quantità di "roba pompata nei campi" avrebbe "abbattuto un elicottero"?sanremese ha scritto:peppone ha scritto:non mi è chiaro da chi o da che cosa è stato "abbattuto" l'elicottero...sanremese ha scritto:(anche un elicottero è stato abbattuto...)![]()
non credo dalla tuta absoluta...![]()
Dalla quantità di roba pompata nei campi...corro a mettere la faccina.![]()



******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: POMODORO
peppone ha scritto:scusami capisco ancora meno di prima: la quantità di "roba pompata nei campi" avrebbe "abbattuto un elicottero"?sanremese ha scritto:peppone ha scritto:non mi è chiaro da chi o da che cosa è stato "abbattuto" l'elicottero...sanremese ha scritto:(anche un elicottero è stato abbattuto...)![]()
non credo dalla tuta absoluta...![]()
Dalla quantità di roba pompata nei campi...corro a mettere la faccina.![]()
![]()
![]()
![]()
Peppone si tratta di una battuta...
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: POMODORO
ah.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: POMODORO
Proprio oggi nelle mie 100 piantine, ci ho visto un inizio di infestazione da pidocchi, tipo quelli delle rose ma di colore nero. Domani vado di sapone di marsiglia e olio, dicono che dovrebbe soffocarli, nel caso non funzioni entro H24 devo procurarmi o il piretro oppure qualche altro medicinale specifico
. Porca paletta hanno tutte i fiori e questa infestazione non ci voleva!

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: POMODORO
salve riccardo79, mi anno consigliato aqua con aglio macerato 12, ore ma non o ancora provato.
quercia- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.06.12
Re: POMODORO
perdonami quercia...ma...stiamo controllando il tuo account...ci sono alcune cose che ci danno da pensare...quercia ha scritto:salve riccardo79, mi anno consigliato aqua con aglio macerato 12, ore ma non o ancora provato.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: POMODORO
come non detto: tutto ok. scusami ma abbiamo avuto problemi oggi con utenti bannati che hanno cercato di reiscriversi sul forum.quercia ha scritto:![]()
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: POMODORO
quercia ha scritto:salve riccardo79, mi anno consigliato aqua con aglio macerato 12, ore ma non o ancora provato.
Ma con l'aglio non si rischia che le piante soffrano un po? Tu hai provato a fare così?
EDIT
Ok non avevo letto l'ultima parte del tuo messaggio.
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: POMODORO
Il sapone di marsiglia, l'olio (bianco?) o il detersivo per i piatti vanno bene per la cocciniglia bianca o a grano di pepe, di solito io la spruzzo sui limoni prima di fare un trattamento, il sapone ammorbidisce il rivestimento esterno e permette al veleno di agire...
Per i pidocchi non credo che serva a gran che...sui pomodori l'anno scorso ho usato con un discreto successo il macerato di ortica alternato a quello di peperoncino, ma non si tratta di soluzioni definitive, non uccidono immediatamente il fetido insetto, ma creano un ambiente a lui sfavorevole.
Visto che hai tante piante, potresti provare ad usare insetti antagonisti come le coccinelle.
Oppure affidarti ai soliti e dannosi prodotti chimici.
Prendetela così come ve la vendo:sono un marittimo non un agricoltore e mi baso solo sulla modesta esperienza che mi sono fatto nel mio piccolo orto
Per i pidocchi non credo che serva a gran che...sui pomodori l'anno scorso ho usato con un discreto successo il macerato di ortica alternato a quello di peperoncino, ma non si tratta di soluzioni definitive, non uccidono immediatamente il fetido insetto, ma creano un ambiente a lui sfavorevole.
Visto che hai tante piante, potresti provare ad usare insetti antagonisti come le coccinelle.
Oppure affidarti ai soliti e dannosi prodotti chimici.
Prendetela così come ve la vendo:sono un marittimo non un agricoltore e mi baso solo sulla modesta esperienza che mi sono fatto nel mio piccolo orto

sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
pidocchi del pomodoro
I miei pomodori circa 100 piante erano infestate da dei pidocchi di colore nero. Ho dato loro aglio, piretro e alla fine anche lo zolone che è comunque un veleno leggero. Nei primi due casi non c'è stata risposta , con lo zolone sono morti ma alla prima acquetta, il giorno dopo sono tornati più di prima. Ora ho deciso di lasciarle così sono piene di pomodori in maturazione e di fiori.... francamente non voglio mangiare il veleno.
Sono un flagello.
Sono un flagello.
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: POMODORO
Le piante vanno cimate una volta raggiunta una certa altezza? Per ora taglio i getti tra fusto e foglia e lego ogni 20 cm circa alla canna.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: POMODORO
si..vanno cimati...almeno a me hanno sempre insegnato di farlo..le femminelle i germogli che si trovano all'ascella della foglia vanno tolti per contenere la pianta ...anche se molti qui da me li lasciano su...però poi sembra una foresta e la raccolta è particolarmente difficilepsq ha scritto:Le piante vanno cimate una volta raggiunta una certa altezza? Per ora taglio i getti tra fusto e foglia e lego ogni 20 cm circa alla canna.
Ultima modifica di Robinia il Gio Lug 05, 2012 10:50 am - modificato 1 volta. (Motivazione : correzione)
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: POMODORO
Riccardo79 ha scritto:I miei pomodori circa 100 piante erano infestate da dei pidocchi di colore nero. Ho dato loro aglio, piretro e alla fine anche lo zolone che è comunque un veleno leggero. Nei primi due casi non c'è stata risposta , con lo zolone sono morti ma alla prima acquetta, il giorno dopo sono tornati più di prima. Ora ho deciso di lasciarle così sono piene di pomodori in maturazione e di fiori.... francamente non voglio mangiare il veleno.
Sono un flagello.
Il piretro è un prodotto sicuramente efficace ma essendo un prodotto naturale va usato nel giusto modo altrimenti il suo effetto può essere molto basso. Ad esempio sono da evitare irrorazioni al mattino perchè la luce e le alte temperature ne degradano velocemente le proprietà. La cosa migliore è utilizzarlo in diluizione con acqua piovana e evitare di mischiarlo con altri prodotti. Consigliabile inoltre ripetere le irrorazioni almeno 3 volte in caso di forti infestazioni una ogni 2 giorni. Ricordare inoltre che è un prodotto che agisce per contatto quindi il patogeno va irrorato direttamente.
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: POMODORO
Ciao Toni, io l'ho usato di sera , ma non diluito, ovvero ho usato gli spruzzini già confezionati che sulle rose sono stati miracolosi, mentre sui pomodori non hanno fatto nulla.... forse perchè non sono in grado di distruggere anche le uova dei parassiti (è una mia ipotesi). Già il giorno dopo vedevo pidocchi molto arzilli sulle stesse piante trattate
.

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: POMODORO
per distruggere le uova è efficace l'olio bianco usato a dose ridotte...perchè le scioglieRiccardo79 ha scritto:Ciao Toni, io l'ho usato di sera , ma non diluito, ovvero ho usato gli spruzzini già confezionati che sulle rose sono stati miracolosi, mentre sui pomodori non hanno fatto nulla.... forse perchè non sono in grado di distruggere anche le uova dei parassiti (è una mia ipotesi). Già il giorno dopo vedevo pidocchi molto arzilli sulle stesse piante trattate.
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: POMODORO
Probabilmente non hai bagnato bene tutte le colonie.. considera che se sono nascosti sotto qualche foglia o protetti in qualche interstizio e non vengono colpiti direttamente non muoiono perchè il piretro ha una scarsa tossicità residuale, l'insetticida zolone invece ha un'azione che dura 2-3 settimane ma solo per ingestione quindi viene usata soprattutto per insetti con apparato masticatore..ovviamente anche per contatto agisce, ma solo transitoriamente. Il piretro invece ha un'azione di contatto immediata e si protrae un'azione repellente per un paio di giorni
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: POMODORO
ToniPd ha scritto:Probabilmente non hai bagnato bene tutte le colonie.. considera che se sono nascosti sotto qualche foglia o protetti in qualche interstizio e non vengono colpiti direttamente non muoiono perchè il piretro ha una scarsa tossicità residuale, l'insetticida zolone invece ha un'azione che dura 2-3 settimane ma solo per ingestione quindi viene usata soprattutto per insetti con apparato masticatore..ovviamente anche per contatto agisce, ma solo transitoriamente. Il piretro invece ha un'azione di contatto immediata e si protrae un'azione repellente per un paio di giorni
Si è proprio così, e infatti dopo l'acquetta che parlavo su, qualche pidocchio è tornato su, ma poi crepava.... forse neppure lo zolone riesce a incidere sulle uova, non le distrugge secondo me, perchè i pidocchi tornavano ma poi morivano... ora l'effetto è totalmente svanito e ci sono vari esemplari sugli steli più teneri , sugli steli dei fiori e sui germogli.... tuttavia ho deciso di non trattarle ulteriormente, tra meno di un mese i pomodori si faranno raccogliere e non è il top se c'è il veleno su.
PS
Lo zolone agisce come hai detto tu , soprattutto per ingestione, ha un odore molto gradito agli insetti masticatori, pensa che non appena lo preparai , lasciai un attimo la pompa di fuori e al mio ritorno, neppure 5 minuti dopo, il flacone che conteneva lo zolone diluito era pieno di pidocchi! Sono rimasto allibito!
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: POMODORO
Buona serata a tutti. Per i pidocchi si può usare del tabacco macerato in acqua ( sigarette, pipa......) acqua e sapone funziona bene sugli afidi. L'ortica Macerata sui fagiolini. Il tabacco funziona pure come antitarme ( conservato secco e in busta aperta
). Ho visto che anche il verderame, sebbene non sia per pidocchi funziona come repellente.



Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: POMODORO
Ciao Stefano, non ho mai avuto modo di appurare, però ho letto da qualche parte che i pomodori sono soggetti al virus del tabacco, anzi, molti consigliano di lavarsi bene le mani dopo aver fumato , addirittura....
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: POMODORO
Non ho specificato. Non sui pomodori ma sugli afidi e i pidocchi soprattutto delle rose. Chiedo scusa x la mia spiegazione non completa.



Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: POMODORO
Quest'anno il raccolto sarà fortemente compromesso. Stanno marcendo tutte le piante e non ne capisco il motivo. A parte la posizione dell'impianto non ho cambiato nulla rispetto agli scorsi anni.


psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: POMODORO
Scusami psq, ma durante questi giorni ci sono stati dei cali di temperatura importanti da te o no? e L'acqua dell'impianto è molto fredda? Bagni la sera o il mattino? e bagni tutto il fusto o solo la base? se c'è stato freddo e quello il colpevole. Saluti da Stefano Jacopo
Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Pagina 3 di 22 • 1, 2, 3, 4 ... 12 ... 22
Pagina 3 di 22
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|