Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problema lame CastelgardenDa riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Da una semi pro al livello base?
Da belcanto Oggi alle 2:29 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297907 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 262 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 252 Ospiti :: 3 Motori di ricercaeugenio.bonac, fabio 57, finessienrico, gianca 59, IlFaco, marco057, paolo69, Pasquale81, phantom, Roman Rioni Argo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Restauro Root 50hl
+14
ferrari-tractor
mauro.diaddezio
Il Celtico
mresciani
beppe65
Ducelier
Ceppo77
lovato
ermanno g.b.
claudio 81
piske86
iury1977
frozik
scaffardi
18 partecipanti
Pagina 1 di 1
Restauro Root 50hl
Questa ha lavorato sul crinale ligure emiliano a metà anni '60
Macchina evoluta ma la pompa dell'olio catena è ancora manuale....
Pesa solo 10 Kg a secco..


















Macchina evoluta ma la pompa dell'olio catena è ancora manuale....
Pesa solo 10 Kg a secco..


















scaffardi- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 16.08.11
Età : 57
Località : Valtaro
Re: Restauro Root 50hl
bel restauro ancora complimenti scaffardi
ciao
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Root 50hl
veramente un ottimo lavoro. Era proprio messa malino... bravo
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Restauro Root 50hl
era un rottame ed è ritornata nuova...complimenti veramente, bellissima..

piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: Restauro Root 50hl
complimenti un gran bel lavoro

claudio 81- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 04.01.11
Età : 41
Località : genova
root 50 crysler
Messaggio per Scaffardi.
Ho trovato anch'io una mts crysler root 50 hl identica alla tua. Anche la mia è in pessime condizioni.
Ho iniziato a restaurarla e ti chiedo cortesemente due cose la prima è :
1) hai il riferimento RAL del colore Rosso ;
2) hai per caso aperto il coperchio dei serbatoi superiori .
Volevo allegare due foto ma purtroppo non ho capito come fare. Per non occupare troppo il forum eventualmente inviami la tua mail che volevo chiederti altre info.
Grazie per una cortese risposta.
un saluto
ermanno g.b.
Ho trovato anch'io una mts crysler root 50 hl identica alla tua. Anche la mia è in pessime condizioni.
Ho iniziato a restaurarla e ti chiedo cortesemente due cose la prima è :
1) hai il riferimento RAL del colore Rosso ;
2) hai per caso aperto il coperchio dei serbatoi superiori .
Volevo allegare due foto ma purtroppo non ho capito come fare. Per non occupare troppo il forum eventualmente inviami la tua mail che volevo chiederti altre info.
Grazie per una cortese risposta.
un saluto
ermanno g.b.
ermanno g.b.- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 05.09.14
Località : milano
Re: Restauro Root 50hl
Che meraviglia
complimenti! Una mia curiosità, rivolta anche agli altri artisti del restauro, dopo tutto questo lavoro lo tagliate un tronchetto di prova? Io non avrei il coraggio di sporcarle....



lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: Restauro Root 50hl
certo che si
e la ricompensa migliore per me
ciao
e la ricompensa migliore per me
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Root 50hl
Strabella
Grande
Grande


Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Restauro Root 50hl
quoto in pieno Lovato sul fatto di rovinare, anche se poco, tutto il lavoro fatto, ma serei comunque tribulato fra l'incudine e il martello
ciao nitro

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Restauro Root 50hl
Bellissima riuscito proprio un bel lavoro complimenti.
Ducelier- utente registrato
- Messaggi : 420
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 44
Località : Pavia
restauro Root 50hl crysler
Si,
nonostante il peso, dopo il restauro il taglio di prova e d'obbligo. Sul un restauro di una macchina uguale aspettavo una risposta da Scaffardi, qualcuno del forum puo aiutarmi ? Grazie.
un saluto a tutti
ermanno g.b
nonostante il peso, dopo il restauro il taglio di prova e d'obbligo. Sul un restauro di una macchina uguale aspettavo una risposta da Scaffardi, qualcuno del forum puo aiutarmi ? Grazie.
un saluto a tutti
ermanno g.b
ermanno g.b.- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 05.09.14
Località : milano
Re: Restauro Root 50hl
Pubblichiamo le immagini inviateci dall'iscritto ermanno g.b.




beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: Restauro Root 50hl
spero tanto che quel pezzo di jeans non appartenga all'ultimo utilizzatore di questa macchina
scherzi a parte gran bella motosega e sporco a parte non mi sembra messa così male, forse ci viene fuori un bel conservato

scherzi a parte gran bella motosega e sporco a parte non mi sembra messa così male, forse ci viene fuori un bel conservato
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Restauro Root 50hl
si concordo, e aggiungo che dopo una bella restaurata verra' un bel lavoro e su uno scaffale fara' brillare gli occhi a molti
ciao nitro

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
restauro root 50hl
complimenti scaffardi per il lavoro svolto da vero artista.me l'aveva proposta un mio amico se mi interesavva.ma era nelle condizione della tua.non me l'avevo sentita di rimeterla a'posto.magari funzionava ancora.
di nuovo i mie complimenti

mresciani- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 04.03.14
Età : 43
Località : escala.sardegna
Re: Restauro Root 50hl
Scaffardi, come sempre lavoro ben fatto e degno di nota. Complimenti.
Il Celtico.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
come procede il tuo restauro?
io sono venuto in possesso di una chrysler che non si invia e vorrei metterla a posto, sai dove potrei trovare eventuali pezzi?ermanno g.b. ha scritto:Messaggio per Scaffardi.
Ho trovato anch'io una mts crysler root 50 hl identica alla tua. Anche la mia è in pessime condizioni.
Ho iniziato a restaurarla e ti chiedo cortesemente due cose la prima è :
1) hai il riferimento RAL del colore Rosso ;
2) hai per caso aperto il coperchio dei serbatoi superiori .
Volevo allegare due foto ma purtroppo non ho capito come fare. Per non occupare troppo il forum eventualmente inviami la tua mail che volevo chiederti altre info.
Grazie per una cortese risposta.
un saluto
ermanno g.b.

mauro.diaddezio- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.11.16
motosega crysler Root
Risposta x Mauro Diadezio . Quali pezzi ti servono della mts in oggetto ? In quale zona risiedi?
Io ho completato il restauro della mia e ora è funzionante , allego qualche foto.
Un saluto a tutti
ermanno g.b.
Io ho completato il restauro della mia e ora è funzionante , allego qualche foto.
Un saluto a tutti
ermanno g.b.
ermanno g.b.- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 05.09.14
Località : milano
Crysler Root foto dopo restauro
Provo nuovamente ad inserire le foto dopo il restauro.









Ultima modifica di falcetto il Gio Nov 10, 2016 7:08 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso foto doppie)
ermanno g.b.- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 05.09.14
Località : milano
Re: Restauro Root 50hl
che bella!
complimenti!
complimenti!
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Restauro Root 50hl
Magnifica sei stato molto bravo
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Restauro Root 50hl
bel restauro ... complimenti ermanno g.b
queste Root non le ho mai viste, penso che in Italia siano rare, quindi hai fatto benissimo a restaurarla.

queste Root non le ho mai viste, penso che in Italia siano rare, quindi hai fatto benissimo a restaurarla.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Restauro Root 50hl
Buongiorno sono nuovo del forum... ho recuperato una root 47hlr.. qualcuno sa dirmi i ral colori?
Root 47- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 05.05.19
Re: Restauro Root 50hl
La miglior cosa da fare è rimouovere la targhetta e prendere a campione il colore che c'è li

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11

» Restauro vecchia Papillon Cutter 6 (gemella Oleomac 251) riparazione, messa a punto e restauro finale.
» restauro Landoni L75
» restauro mono AH 47
» restauro Landoni L75
» restauro mono AH 47
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.