Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Partner R11 restauro Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 5:59 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298340 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 319 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 311 Ospiti :: 2 Motori di ricercaalep1960, belcanto, Etto, Fast 34, ferrari-tractor, Kalimero, nicola64, PAVAN FRANCO
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
efco 132s che fa vuoti
+9
Anto86
Ceppo77
undelfino
wolfmurex
juannes 83
mamara
maura
Nonno_sprint
ferrari giacomo
13 partecipanti
Pagina 1 di 1
problema EFCO 132S
un aiuto ho in riparazione una efco 132s che dopo circa 30/40 secondi che e a pieno regime comincia a fare vuoti se lascio l'accelleratore e riaccellero torna ad andare bene e avanti cosi.
ho provato a sostituire il pescante i tubi di mandata e ritorno della benzina lo sfiato del serbatoio le membrane carburatore il carburatore e stato pulito,la carburazione e ok e il cilindro apparte alcuni segni di usura e a posto.
non so piu che fare
AIUTATEMI
ho provato a sostituire il pescante i tubi di mandata e ritorno della benzina lo sfiato del serbatoio le membrane carburatore il carburatore e stato pulito,la carburazione e ok e il cilindro apparte alcuni segni di usura e a posto.
non so piu che fare




ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: efco 132s che fa vuoti
Sono sintomi che si presentano nel taglio o a vuoto??ferrari giacomo ha scritto:un aiuto ho in riparazione una efco 132s che dopo circa 30/40 secondi che e a pieno regime comincia a fare vuoti se lascio l'accelleratore e riaccellero torna ad andare bene e avanti cosi.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
efco 132s che fa vuoti
sia a vuoto che nel taglio
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: efco 132s che fa vuoti
come hai regolato il carburatore?controlla i paraoli e lo scarico.se ti serve il libro di riparazione della 132 te lo mando.baci maura.
Ultima modifica di Drago 100 il Sab Nov 12, 2011 10:56 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Collegato argomento doppio, grazie Maura)
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: efco 132s che fa vuoti
la carburazione dovrebbe essere a posto in accellerazione sale benissimo al massimo regime non borbotta e di giri ne ha in ogni caso la candela e di color nocciola quindi su quel fronte dovrebbe essere ok i paraoli non li ho ancora controllati
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: efco 132s che fa vuoti
ciao maura puoi per favore mandarmi il libretto di riparazione della efco 132s ? grazie ciao.
mamara- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: efco 132s che fa vuoti
salve, io ho avuto lo stesso problema con un decespugliatore castelgarden xp 45 , ha iniziato con questi sintomi, poi a volte non ripartiva, lo lasciavo rafreddare e partiva e riniziava coi vuoti, cambiato tubi e pescante benzina, mambrane , candela , e niente... Fino a quando ho sostituito la bobina e ho risolto il problema.. , prova a guardare se ce qualcuno che ha una motosega simile e te la puo prestare per provare se é quello il problema..

juannes 83- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 39
Località : sardegna
Re: efco 132s che fa vuoti
controlla che il carburatore sia giustamente serrato sul corpo macchina, controlla anche le guarnizioni collettore e cilindro, se ricordo bene questo modello ha le lamelle sull'aspirazione, un'occhiata allo scarico è sempre bene darla.
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: efco 132s che fa vuoti
vi ringrazio del vostro interessamento ho risolto il problema qualche tempo fa,sostituendo tutte le guarnizioni possibili del motore e tra carburatore e collettore/pacco lamellare corpo macchina e il problema come e venuto se ne andato,dovrò in futuro trovare un sistema per migliorare il fitraggio dell aria perche il suo è pessimo come a parer mio tutta la macchina del resto.
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: efco 132s che fa vuoti
non ti lamentare, è una buona macchina, anche se è di vecchia progettazione.
Solo il filtro dell'aria è un pò sotto dimensionato.
Solo il filtro dell'aria è un pò sotto dimensionato.
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: efco 132s che fa vuoti
be la macchina non e mia era in riparazione ho avuto modo di provarla prima di restituirla ma e propio pessima mal bilanciata,pesante,poco potente,e il fatto dell filtraggio dell aria che non e cosa da poco
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
AIUTO! Efco 132S parte solo a volte...
maura ha scritto:come hai regolato il carburatore?controlla i paraoli e lo scarico.se ti serve il libro di riparazione della 132 te lo mando.baci maura.
Salve a tutti, è il mio primo messaggio!

Ho una Efco 132 S che da tempo mi fa dannare: a volte parte al primo colpo anche dopo un mese di fermo, a volte anche dopo l'uso intensivo del giorno precedente, proprio non ne vuol sapere.
E si che quando va, lavora bene!
Ho notato che nei casi in cui non parte spesso la candela si bagna (Champion C8J) così l'ho portata più volte a vedere ma come spesso capita, me la ridanno che parte subito e poi il giorno successivo son di nuovo da capo a 12!
Innanzitutto vrrei sapere se ci sono particolari suggerimenti da osservare e poi, se a qualcuno è capitata una cosa analoga, sapere come ha risolto...
Ho visto che Maura ha il manuale di riparazione (ho una discreta abilità ed una officina di attrezzi abbastanza fornita) così con il vostro aiuto proverei a metterci un po le mani da solo anche perché 70 km ogni volta per andare a portarla e riprenderla senza poi riuscire a lavorarci per due giorni di seguito è una cosa che non posso proprio più fare!
Grazie per l'aiuto che potrete darmi!
undelfino- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 30.04.15
Età : 59
Località : Lazio
Re: efco 132s che fa vuoti
Ciao benvenuto
Io ho l'analoga 932 c e anche a me successe questo
Una volta cambiate le membrane tutto ok!
Una occhiatina a bilanciere spillo ecc mentre smonti non fa mai male!
Nel forum sezione officina trovi gli esplosi mentre il manuale officina via mp
Io ho l'analoga 932 c e anche a me successe questo
Una volta cambiate le membrane tutto ok!
Una occhiatina a bilanciere spillo ecc mentre smonti non fa mai male!
Nel forum sezione officina trovi gli esplosi mentre il manuale officina via mp
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: efco 132s che fa vuoti
benvenuto anche da parte mia.
bhè come suggerimenti ti direi, se non lo fai già, di svuotare i serbatoi e lasciar spegnere la motosega in modo da esaurire tutta la mix nel carburatore prima di un riposo lungo, un mesetto non è tanto ma forse la miscela perde già.
da quello che scrivi son d'accordo con la sostituzione delle membrane carburatore.
da quanto tempo hai questa macchina?
bhè come suggerimenti ti direi, se non lo fai già, di svuotare i serbatoi e lasciar spegnere la motosega in modo da esaurire tutta la mix nel carburatore prima di un riposo lungo, un mesetto non è tanto ma forse la miscela perde già.
da quello che scrivi son d'accordo con la sostituzione delle membrane carburatore.
da quanto tempo hai questa macchina?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: efco 132s che fa vuoti
Ciao e benvenuto, anche io propendo per un problema di carburazione, o membrane che sono secche o spillo che non fa più la tenuta.
Il riparatore ha comunque provveduto a sostituire la candela? Della Ngk la sua è la BPMR7A, potresti provare. Quando non parte probabilmente è ingolfata, metti interruttore su off, svita la candela gira la motosega sottosopra e prova a tirare l'avviamento sempre a candela smontata. Poi rimonta il tutto e riprova.
Ho letto che il tuo riparatore dista molti chilometri, e non è che da dove è lui a dove la usi fai uno sbalzo notevole di altitudine? potrebbe essere una carburazione errata, a mio padre succedeva su una Dolmar.
Il riparatore ha comunque provveduto a sostituire la candela? Della Ngk la sua è la BPMR7A, potresti provare. Quando non parte probabilmente è ingolfata, metti interruttore su off, svita la candela gira la motosega sottosopra e prova a tirare l'avviamento sempre a candela smontata. Poi rimonta il tutto e riprova.
Ho letto che il tuo riparatore dista molti chilometri, e non è che da dove è lui a dove la usi fai uno sbalzo notevole di altitudine? potrebbe essere una carburazione errata, a mio padre succedeva su una Dolmar.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: efco 132s che fa vuoti
Per Appennino ligure
La corrispondenza r c j8 y con ngk è
B p m r 4 a senza r se non resistiva in ambo i casi
Scusa se ti ho corretto ma era solo per dare una info corretta per non peggiorare la cosa
Scusa ancora!
La corrispondenza r c j8 y con ngk è
B p m r 4 a senza r se non resistiva in ambo i casi
Scusa se ti ho corretto ma era solo per dare una info corretta per non peggiorare la cosa
Scusa ancora!
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: efco 132s che fa vuoti
Ceppo figurati, ci mancherebbe! Hai fatto bene, anzi mi scuso io con tutti per le informazioni errate.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: efco 132s che fa vuoti
undelfino ha scritto:maura ha scritto:come hai regolato il carburatore?controlla i paraoli e lo scarico.se ti serve il libro di riparazione della 132 te lo mando.baci maura.
Salve a tutti, è il mio primo messaggio!
Ho una Efco 132 S che da tempo mi fa dannare: a volte parte al primo colpo anche dopo un mese di fermo, a volte anche dopo l'uso intensivo del giorno precedente, proprio non ne vuol sapere.
E si che quando va, lavora bene!
Ho notato che nei casi in cui non parte spesso la candela si bagna (Champion C8J) così l'ho portata più volte a vedere ma come spesso capita, me la ridanno che parte subito e poi il giorno successivo son di nuovo da capo a 12!
Innanzitutto vrrei sapere se ci sono particolari suggerimenti da osservare e poi, se a qualcuno è capitata una cosa analoga, sapere come ha risolto...
Ho visto che Maura ha il manuale di riparazione (ho una discreta abilità ed una officina di attrezzi abbastanza fornita) così con il vostro aiuto proverei a metterci un po le mani da solo anche perché 70 km ogni volta per andare a portarla e riprenderla senza poi riuscire a lavorarci per due giorni di seguito è una cosa che non posso proprio più fare!
Grazie per l'aiuto che potrete darmi!
io ho una Dolmar sachs 101 tra le mie mts e questa inizialmente mi faceva dannare perche' mi succedeva la stassa cosa che succede a te , a volte partiva a volte nemmeno se la mettevi sotto uno schiacciasassi e si ingolfava.
come ho risolto..........
semplicemente facendo molta attenzione al falso scoppio che a volte non si sentiva , e ancora non si sente , quindi dopo poche tirate, se non lo sento, chiudo l'aria , e tiro ed il gioco e' fatto
prova
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: efco 132s che fa vuoti
Ciao Nitro e grazie anche a te per l'intervento ed i suggerimenti.
La tua soluzione l'ho provata anch'io non sai quante volte ed anche con buoni risultati su altre macchine, ma su questa...


Grazie lo stesso in ogni caso!
A presto ed a buon rendere!

Ultima modifica di Alessio510 il Gio Gen 28, 2016 2:50 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote inutili)
undelfino- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 30.04.15
Età : 59
Località : Lazio
Re: efco 132s che fa vuoti
figurati se avessi potuto aiutarti ma ...............vedrai comunque che alla fine si risolvera'
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: efco 132s che fa vuoti
Salve ragazzi. Chi di vuoi gentilmente potrebbe inviarmi il manuale di riparazione del efco 132s ? Grazie.
MaurizioSannita- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.01.17
Età : 41
Re: efco 132s che fa vuoti
per l'esploso prova a guardare qui http://adf.ly/246619/http://www.mediafire.com/view/vphugt7vufy2tbd/Efco_132S_-_Esploso.pdf
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: efco 132s che fa vuoti
Grazie e complimenti per il forum
Ultima modifica di Alessio510 il Mar Gen 31, 2017 9:22 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote messaggio precedente)
MaurizioSannita- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.01.17
Età : 41
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|