Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
motosega che non va
+3
tottoli livio
peppone
Dominik
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
motosega che non va
salve a tutti sono nuovo in questo forum,ho letto molti argomenti e ho potuto constare che avete molta esperienza in questo settore, vi vorrei chiedere come mai la mia mcculloch mac 3-14xt (nuova non ha nemmeno un anno) quando taglio qualche tronco piu doppio la catena si blocca ma il motore non si spegne fin quando lascio accelleratore e riparto di nuovo a tagliare secondo voi da cosa dipende motosega poco potente?ho qualche altro problema? grazie in anticipo.
Re: motosega che non va
non sono sicuro di aver capito bene il tuo problema...intendi che la catena si arresta ma il motore no...ok...ma poi per far riprendere la rotazione della catena cosa fai? estrai la motosega e acceleri oppure devi spegnere la macchina. perchè nel primo caso direi che è più un problema del gruppo di taglio (poco affilato, non lubrificato, bloccato per vari motivi) che del corpo motore...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
motosega che non va
esatto per far ripartire la catena estraggo la motosega per poi riprendere il taglio,non credo che sia ne un problema di lubrificazione perche l olio esce regolarmente ne un problema di catena perche affilata di recente il problema pero e che durante il taglio mi capita spesso e quindi per tagliare un tronco gia con un diametro di 30cm ci metto un sacco di tempo
Re: motosega che non va
hai per caso abbassato i delimitatori di profondita' sulla catena??

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: motosega che non va
oppure usi troppa forza per spingere la motosega , con motoseghe poco potenti bisogna adeguarsi alla macchinatottolilivio ha scritto:hai per caso abbassato i delimitatori di profondita' sulla catena??![]()
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
motosega che non va
non so perche ma io non ho toccato niente la catena e come se si incagliasse nel tronco puo darsi che il numero di giri del motore e troppo basso pero dato che e ancora in garanzia di portarla dal rivenditore dove l ho comprata voi cosa mi consigliate
Re: motosega che non va
Portala dal rivenditore, visto che è ancora in garanzia, spiegagli il problema e falla carburare.
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
Re: motosega che non va
buonasera sono qui per un altro quesito e il medesimo di quello riportato sopra in poche parole dopo aver risolto il problema della catena ora quando taglio diametri sui 20cm la catena si blocca ed e come se non c'è la fa a tagliare e questo perche il numero di giri è basso (fa piu giri un 25cc che la mia che è un 46cc)...detto questo vorrei sapere come fare ad alzare il numero di giri sono per caso le viti t e h
grazie per la disponibilita-cordialita e di non avermi ancora mandato a quel paese


Re: motosega che non va
certamente può dipendere dalla carburazione e se è così devi proprio intervenire sui registri H ed L (la T è solo il regolo del minimo all'acceleratore). dato che mi pare di intuire che tu non abbia mai carburato una motosega ti consiglio di fartelo fare in una officina specializzata: se sbagli la registrazione rischi di compromettere definitivamente il motore.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: motosega che non va
quindi bisogna carburarla penzavo si potesse regolare il numero di giri ma è cosi difficile carburarla c'è qualcuno che saprebbe spiegarmi come si fa
io sono un meccanico di motori marini non so se avete presente lo so che le motoseghe anno un'altra concettura però se qualcuno mi spiegasse dovrei riuscirci qulcosa di motori ne so anch'io


Re: motosega che non va
per regolare il numero di giri devi appunto carburare la tua motosega agendo sulle viti L ed H.dominik ha scritto:quindi bisogna carburarla penzavo si potesse regolare il numero di giri ma è cosi difficile carburarla c'è qualcuno che saprebbe spiegarmi come si faio sono un meccanico di motori marini non so se avete presente lo so che le motoseghe anno un'altra concettura però se qualcuno mi spiegasse dovrei riuscirci qulcosa di motori ne so anch'io
![]()
o hai un buon orecchio allenato a sentire i giri motore di quel tipo di motori oppure devi utilizzare un contagiri.
puoi provare con una apertura base di entrambe le viti di un giro e 1/4 dal tutto chiuso e poi raffinare la carburazione con correzioni di 5 minuti in più o in meno fino ad un massimo di un giro e 3/4 di apertura.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: motosega che non va
peppone ha scritto:o hai un buon orecchio allenato a sentire i giri motore di quel tipo di motori oppure devi utilizzare un contagiri.
ti ringrazio per la spiegazione non è molto difficile se lo vedessi fare almeno una volta sarebbe molto piu facile riguardo all' orecchio sono abituato a sentire più i giri dei motori marini che al massimo arrivano a 6000 giri


Re: motosega che non va
Ti consiglio di andare nella sezione Officina e con pazienza troverai sicuramente risposta alla tua domanda. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8020
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: motosega che non va
ciao a tutti ieri ho smontato la motosega ho tolto e pulito marmitta,lavato filtro aria e pulito candela ho dato un occhiata al pistone(lato marmitta) non mi sembra molto rovinato però si vede inpressa una striatura nera cosa può essere? (o controllato gia che non sia miscela) un'altra cosa ma il filtro benzina e quello nel serbatoio che pesca la benzina? comunque ho rimontato tutto stamattina sono andato a far legna ma mi da sempre lo stesso problema ovvero quando taglio diametri sui 20cm mi si blocca la catena e il motore va sotto sforzo cosa ne penzate a riguardo
vi allego delle foto del pistone ciao grazie








Re: motosega che non va
ciao a tutti non c'é nessuno che vorrebbe rispondere alle mie domande
grazie in anticipo


Re: motosega che non va
dalle foto non si riesce bene a capire in che condizioni sia il pistone...mi sembra di intravvedere una scottatura sul lato destro mentre si vede bene una colata di porcheria sul lato sinistro...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: motosega che non va
quella porcheria a sinistra non si toglie quindi non è residuo di miscela un'altra cosa ma il fitrino della benzina sarebbe quello che la pesca anche

Re: motosega che non va
Salve,
secondo me,quella macchia scura è il segno di trafilaggio oltre la fascia elastica,potrbbe essre il cilindro danneggiato.
Belcanto
secondo me,quella macchia scura è il segno di trafilaggio oltre la fascia elastica,potrbbe essre il cilindro danneggiato.
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3191
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: motosega che non va
effettivamente per capire cos'e' questa macchia misteriosa bisogna smontare il cilindro e verificare..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|