Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
PATATE
+107
fabio 57
luka
belcanto
pw31
alex95
Grazianeddu
Fokke
tribo
Balù
Kalimero
luca31
Roberto1962
angeloz
Dexter86
fubiano
Erbofilo
Cortinarius
Andrea01
brunobus62
albo93
Fedemo
persson
zak
Straniero
denti d'acciaio
marvinm
mikhele
nuvolo
entoni
Il Celtico
mesodcaburei
lucky_ciciu
hokkaido254vl
sgaragnone
Issels03
nonno sport
solaris55
damiano78
jukurlason
ally83
francesco80
SCIROKKO87
Alessio510
valerio91
boscocastagno
giacomone
Ceppo77
Peppe76
simmy106
Ireneo
frabonovox
motomix
Beppe 1978
Anto86
lore70
emilio79
appennino ligure
nitro52
Stepmeister
amelanchier
speedsonic
nespolo 65
mirko
Albè
pablito
Dan56k
Luparello
Micke86
peppone
andrea411
Carletto
paolo67
cpstihl
Stihl 026
Giovi
riky86
felix66
Lello78
silvio 61
silvano68
aldoo
piccolo boscaiolo
azzalini69
baddy 62
murdock
NIBBIO
Drago 100
beppe
Erne
mimmotrapa
clafri79
k250
Celtico1967
uoxifcil
gian66
CanBastardo
huginn
Stefano Pietro Jacopo
dautàrr
cipo
ferrari-tractor
Nonno_sprint
n.g.k
passione
cec
maura
Luca MS660
111 partecipanti
Pagina 16 di 31
Pagina 16 di 31 • 1 ... 9 ... 15, 16, 17 ... 23 ... 31
Re: PATATE
al buio al fresco e ogni tanto passaggio a levare i getti.
concime terra patata
quanti di voi usano l'insetticida?
concime terra patata
quanti di voi usano l'insetticida?
Issels03- utente registrato
- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 31.07.15
Re: PATATE
cosa intendi per concime terra patata?
nonno sport- utente registrato
- Messaggi : 363
Data d'iscrizione : 21.01.16
Età : 57
Località : Bettona (Perugia)
Re: PATATE
faccio il solco concimo metto un po' di terra e poi la patata.
Issels03- utente registrato
- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 31.07.15
Re: PATATE
le patate vogliono principalmente potassio e un po' di magnesio.
io quest'anno le concimerò prima del primo rincalzo con concime granulare.
molti usano la cenere mettendola nel campo prima di fresare oppure direttamente nei solchi mischiandola alla terra e quest'anno volevo appunto provare questa soluzione su una parte di una fila per vedere se effettivamente si notano differenze.
per la conservazione, io le tengo in una stanza buia sul solaio allargandole sul pavimento coperto di cartone. almeno se una marcisce non si porta dietro una cesta intera, il rovescio della medaglia è lo spazio richiesto ma dato che la mia produzione è tutto sommato limitata cerco di arrangiarmi
io quest'anno le concimerò prima del primo rincalzo con concime granulare.
molti usano la cenere mettendola nel campo prima di fresare oppure direttamente nei solchi mischiandola alla terra e quest'anno volevo appunto provare questa soluzione su una parte di una fila per vedere se effettivamente si notano differenze.
per la conservazione, io le tengo in una stanza buia sul solaio allargandole sul pavimento coperto di cartone. almeno se una marcisce non si porta dietro una cesta intera, il rovescio della medaglia è lo spazio richiesto ma dato che la mia produzione è tutto sommato limitata cerco di arrangiarmi
solaris55- utente registrato
- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 23.10.15
Località : provincia Torino
Re: PATATE
Un mio vicino di casa raccoglie gli carti di banana , maciumi e e buccie e li distribuisce ne terreno mezze marce una volta che rincalza....
Cosa insensata o apporta potassio?
Cosa insensata o apporta potassio?
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
farsi del compost domestico è preferibile.
Se serve potassio, la cenere è ottima
Se serve potassio, la cenere è ottima
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: PATATE
ferrari-tractor ha scritto:farsi del compost domestico è preferibile.
Se serve potassio, la cenere è ottima
Proverò a metterne un po' durante il rincalzo
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
io seminate ieri 25 kg di varieta jaerla la prossima settimana credo ne mettero altre 15 chili,il terreno lo preparato così;durante l'inverno come lo toglievo dal camino spargevo cenere poi l'altro ieri ho messo concime nero in polvere e poi fresato con la motozappa ieri fatto le pozze e poi seminato...
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: PATATE
Non mi sono spiegato bene, fa una specie di compost di sole buccie di banana alla quale mischia la cenere come hai detto tu ricca di potassio e fosforo...questo miscuglio lo da in rincalzatura, cosparge le piante alla basee poi rincalza il colletto con la terra.ferrari-tractor ha scritto:farsi del compost domestico è preferibile.
Se serve potassio, la cenere è ottima
Come pre fresatura cosparge il terreno di letame di pecora maturo compost generico e udite udite cosparge un po' di fondo di caffè che recupera degli scarti delle macchinette della sua ditta, vanga a mano fa i solchi e semina. con una rotazione di soli due anni a sua detta ottiene sempre un bel quantitativo di patate , ovviamente stagione permettendo...
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
Dopo tutti questi messaggi che illustrano molto bene i metodi di semina delle patate, mi sembra quasi assurdo parlare della raccolta.
Verso la fine di Novembre ho seminato ( per la prima volta nella mia vita ) circa 10 kg di patate.
Purtroppo, per mancanza di spazio, metà del piccolo pezzo di terreno che ho dedicato alla semina si trova all'ombra di alcuni agrumi.
Le piante sono cresciute ( quelle all'ombra più lentamente ) e all'inizio di Febbraio, causa forte caldo imprevisto, stavano per fiorire. I fiori sono seccati, senza mai spuntare del tutto.
Adesso, le piante esposte per più tempo al Sole, stanno cominciando a seccare.
Per curiosità, convinto di non trovare sotto nessun " frutto ", ho scavato vicino a due piante e ho trovato delle patate.
Prima di chiedervi consigli sulla raccolta, vorrei domandarvi, è possibile che le piante abbiano prodotto le patate senza mai fiorire?
Verso la fine di Novembre ho seminato ( per la prima volta nella mia vita ) circa 10 kg di patate.
Purtroppo, per mancanza di spazio, metà del piccolo pezzo di terreno che ho dedicato alla semina si trova all'ombra di alcuni agrumi.
Le piante sono cresciute ( quelle all'ombra più lentamente ) e all'inizio di Febbraio, causa forte caldo imprevisto, stavano per fiorire. I fiori sono seccati, senza mai spuntare del tutto.
Adesso, le piante esposte per più tempo al Sole, stanno cominciando a seccare.
Per curiosità, convinto di non trovare sotto nessun " frutto ", ho scavato vicino a due piante e ho trovato delle patate.
Prima di chiedervi consigli sulla raccolta, vorrei domandarvi, è possibile che le piante abbiano prodotto le patate senza mai fiorire?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
La patata non è il frutto della pianta!
Ma è il suo tubero.
Quindi la sua crescita è legata allo sviluppo della pianta e non alla sua fioritura.
Ma è il suo tubero.
Quindi la sua crescita è legata allo sviluppo della pianta e non alla sua fioritura.
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: PATATE
Quando ho chiesto in qualche messaggio precedente mi è stato detto ( riassumendo ): " Niente fiore, niente frutto ".
Tornando alla raccolta, devo aspettare che le piante secchino completamente?
Quelle all'ombra sono ancora parzialmente verdi, visto che la terra comincia a diventare un pò secca ( non piove da più di una settimana ) mi conviene innaffiarle?
Scusatemi per le domande un pò banali, ma essendo questa la prima volta che coltivo patate, non ho nessuna esperienza in merito.
Tornando alla raccolta, devo aspettare che le piante secchino completamente?
Quelle all'ombra sono ancora parzialmente verdi, visto che la terra comincia a diventare un pò secca ( non piove da più di una settimana ) mi conviene innaffiarle?
Scusatemi per le domande un pò banali, ma essendo questa la prima volta che coltivo patate, non ho nessuna esperienza in merito.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
Io inizio a raccoglierle quando le piante sono secche.
Se non hai bisogno di quel terreno per altra coltivazioni, puoi iniziare a togliere quelle con le piante secche e le altre le toglierai tra un paio di settimane.
ciao
PS tu inizi a togliere le patate, io ieri ho preparato il terreno per la semina. Provo sana invidia

Ultima modifica di beppe65 il Ven Apr 01, 2016 10:32 am - modificato 1 volta. (Motivazione : eliminazione quote superfluo...)
Celtico1967- utente registrato
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 01.08.12
Età : 55
Località : Bra
Re: PATATE
invictus ha scritto:Quando ho chiesto in qualche messaggio precedente mi è stato detto ( riassumendo ): " Niente fiore, niente frutto "..
E' esatto!
Però ripeto, la patata non è il frutto!

damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: PATATE
Buongiorno a tutti,
Mi hanno regalato circa 50kg di patate con getti lunghi fino a 30 cm.
Cerco consigli su come seminarle.
Se il getto diventerà pianta posso farlo già fuoriuscire dalla terra o va interrato ?
Purtroppo dovrò aspettare ancora qualche giorno per seminare quindi continueranno a crescere.
Grazie.
Mikhele.
Mi hanno regalato circa 50kg di patate con getti lunghi fino a 30 cm.
Cerco consigli su come seminarle.
Se il getto diventerà pianta posso farlo già fuoriuscire dalla terra o va interrato ?
Purtroppo dovrò aspettare ancora qualche giorno per seminare quindi continueranno a crescere.
Grazie.
Mikhele.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: PATATE
Io ho acquistato i minituberi e non so se farli pregermogliare al buio o alla luce, alcuni sono già lunchi 3 cm
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
Ok, quindi aspetterò che le piante secchino del tutto.Celtico1967 ha scritto:Io inizio a raccoglierle quando le piante sono secche.
Se non hai bisogno di quel terreno per altra coltivazioni, puoi iniziare a togliere quelle con le piante secche e le altre le toglierai tra un paio di settimane.
ciao
PS tu inizi a togliere le patate, io ieri ho preparato il terreno per la semina. Provo sana invidia
Per quanto riguarda l'acqua, cosa mi consigli di fare?
In effetti raccogliere patate quando gli altri le seminano fa un po effetto.

Quindi se fioriscono o meno non cambia nulla?damiano78 ha scritto:invictus ha scritto:Quando ho chiesto in qualche messaggio precedente mi è stato detto ( riassumendo ): " Niente fiore, niente frutto "..
E' esatto!
Però ripeto, la patata non è il frutto!
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
Aspetta che secchino e dacci dentro col bidente!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: PATATE
Grazie mille.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
Ad invictus sarà stata una battuta niente fiori niente tuberi. Ora attendi che si secchino le piante come già ti è stato consigliato. Anche questa è fatta ! ! !
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: PATATE
Ciao giacomone, in effetti quando mi è stato detto sono rimasto un pò sorpreso.
Ma in poche parole la fioritura, per quanto riguarda le piante di patate, a che cosa serve?
Ma in poche parole la fioritura, per quanto riguarda le piante di patate, a che cosa serve?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
Mi pare lo avessi detto io, me more della canzone " pe fare tutto ci vuole un fiore ".
Scusatemi la superficialità, ma ne ero completamente convinto.
Scusatemi la superficialità, ma ne ero completamente convinto.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: PATATE
Non preoccuparti, siamo qui anche per imparare.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
speedsonic ha scritto:Mi pare lo avessi detto io, me more della canzone " pe fare tutto ci vuole un fiore ".
Scusatemi la superficialità, ma ne ero completamente convinto.
Bellissima battuta che naturalmente vera in natura .
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: PATATE
salve a tutti. vorrei piantare alcuni filari di patate, essendo gia' in aprile , sono in ritardo per piantarle? so che in genere il mese giusto dovrebbe essere febbraio, faccio ancora in tempo a piantarle? premetto che dovrei procurarmi ancora i tuberi, e che abito in sardegna
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Pagina 16 di 31 • 1 ... 9 ... 15, 16, 17 ... 23 ... 31
Pagina 16 di 31
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|