Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da Serginho Oggi alle 4:54 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298020 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 298 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 291 Ospiti :: 4 Motori di ricercabelcanto, Dudum, falcetto, ferrari-tractor, kan3malato, Roman Rioni Argo, Serginho
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
PATATE
+107
fabio 57
luka
belcanto
pw31
alex95
Grazianeddu
Fokke
tribo
Balù
Kalimero
luca31
Roberto1962
angeloz
Dexter86
fubiano
Erbofilo
Cortinarius
Andrea01
brunobus62
albo93
Fedemo
persson
zak
Straniero
denti d'acciaio
marvinm
mikhele
nuvolo
entoni
Il Celtico
mesodcaburei
lucky_ciciu
hokkaido254vl
sgaragnone
Issels03
nonno sport
solaris55
damiano78
jukurlason
ally83
francesco80
SCIROKKO87
Alessio510
valerio91
boscocastagno
giacomone
Ceppo77
Peppe76
simmy106
Ireneo
frabonovox
motomix
Beppe 1978
Anto86
lore70
emilio79
appennino ligure
nitro52
Stepmeister
amelanchier
speedsonic
nespolo 65
mirko
Albè
pablito
Dan56k
Luparello
Micke86
peppone
andrea411
Carletto
paolo67
cpstihl
Stihl 026
Giovi
riky86
felix66
Lello78
silvio 61
silvano68
aldoo
piccolo boscaiolo
azzalini69
baddy 62
murdock
NIBBIO
Drago 100
beppe
Erne
mimmotrapa
clafri79
k250
Celtico1967
uoxifcil
gian66
CanBastardo
huginn
Stefano Pietro Jacopo
dautàrr
cipo
ferrari-tractor
Nonno_sprint
n.g.k
passione
cec
maura
Luca MS660
111 partecipanti
Pagina 17 di 31
Pagina 17 di 31 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18 ... 24 ... 31
Re: PATATE
non so in sardegna, ma qui da me spesso si comincia a fare l'orto in campo a maggio (e quindi patate piantate fine aprile-inizi maggio)
questo per evitare problemi di eccessiva piovosità primaverile.
questo per evitare problemi di eccessiva piovosità primaverile.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12996
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: PATATE
concordo con ferrari-tractor, io abito in Piemonte faccio l'orto attorno al 25 aprile più o meno mentre le patate e cipolle "solitamente" le metto nella luna calante di marzo. se l'annata è piovosa si aspetta il mese di aprile per piantarle,oltre si rischia. invece l'utente invictus in Sicilia si prepara addirittura per raccoglierle adesso. Quindi bisognerebbe sapere com'è solitamente il clima dalle tue parti
solaris55- utente registrato
- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 23.10.15
Località : provincia Torino
Re: PATATE
la sardegna non è tutta uguale. al mio paese, in sardegna, si inizia a piantare adesso. mentre nelle località più miti si possono mettere da metà febbraio in su, sino anche ad ora. di conseguenza se metti a metà febbraio avrai patate novelle un pò prima di metterle adesso. noi ad esempio ne abbiamo messe a fine febbraio, ma ne abbiamo messo anche un mesetto dopo. in paese invece le dobbiamo ancora mettere essendo il clima più freddo.sgaragnone ha scritto:salve a tutti. vorrei piantare alcuni filari di patate, essendo gia' in aprile , sono in ritardo per piantarle? so che in genere il mese giusto dovrebbe essere febbraio, faccio ancora in tempo a piantarle? premetto che dovrei procurarmi ancora i tuberi, e che abito in sardegna
se semini a Fonni (1000 metri slm) nel mese di febbraio butti via tutto, se semini a Tortoli (15 metri slm) ai primi di febbraio va bene lo stesso.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: PATATE
mi trovo nel nord Sardegnala
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: PATATE
Oggi ho raccolto la prima parte, circa 20 kg.
Come posso conservarle?
Come posso conservarle?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
era meglio se aspettavi la luna vecchia per raccoglierle,dal 22c.m. , comunque 20 kg si consumano in fretta, tienile al fresco e al buio.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: PATATE
Ok, per raccogliere le prossime seguirò il tuo consiglio.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
22 kg su quanti metri quadri per curiosità?
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
Ragazzi, dopodomani volevo seminare le patate ma ho dei dubbi.
Abito a 800 slm alpi centrali valtellina.
Essenso abbastanza esperto di meteo si prevede un periodo di bello con caldo gradevole fino a giovedi/venerdi e poi per il ponte dell 25 aprile ci sarà un irruzione artica che dovrebbe portare pioggie abbondanti e molto freddo. Probabilmente nella giornata di lunedi la neve arriverà fino a 1000/1200 m slm, Ad oggi non si sa quando questa fase fredda sarà finita.
Cosa faccio semino o aspetto?
Abito a 800 slm alpi centrali valtellina.
Essenso abbastanza esperto di meteo si prevede un periodo di bello con caldo gradevole fino a giovedi/venerdi e poi per il ponte dell 25 aprile ci sarà un irruzione artica che dovrebbe portare pioggie abbondanti e molto freddo. Probabilmente nella giornata di lunedi la neve arriverà fino a 1000/1200 m slm, Ad oggi non si sa quando questa fase fredda sarà finita.
Cosa faccio semino o aspetto?
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
Considerando un'attendibilità delle previsioni a 3 giorni, ti direi aspetta mercoledì, e se confermata la previsione di neve e freddo, decidi se seminare. Io sarei comunque per la semina.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: PATATE
Ciao, ti dico la mia, che più o meno sono nella tua situazione 815 ml. di altezza. In teoria la luna "vecchia" si fa venerdì 22 e sempre in teoria le patate andrebbero seminate in tale luna, perché altrimenti si rischia che facciano molta gamba e foglie verdi e meno patate .... Però importante, e secondo me la principale, che il terreno sia ben asciutto, e che comunque lo stesso sia un po' riscaldato altrimenti prima che spuntino le piantine a volte passa troppo tempo e si rischiano marcescenze. "Terreno bagnato terreno malato" . io nel dubbio aspetto anche i primi di maggio
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: PATATE
20 kg in 5 - 6 m2.jukurlason ha scritto:22 kg su quanti metri quadri per curiosità?

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
questa sera innaffiando le patate,ho scoperto di avere l'orto infestato da grilli che saltano fuori proprio dai buchi vicino alle patate......saranno dannosi?
19:52
mi sa che non è mai capitato a nessuno
19:52
mi sa che non è mai capitato a nessuno

Ultima modifica di Don Camillo il Lun Apr 18, 2016 8:49 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi. Operazione non più agibile all'iscritto in quanto scaduti i 30 minuti concessi per la modifica del proprio post tramite tasto edit.)
nonno sport- utente registrato
- Messaggi : 363
Data d'iscrizione : 21.01.16
Età : 57
Località : Bettona (Perugia)
Re: PATATE
come procedono le vostre patate?!
le mie a distanza di un mese circa dalla semina sono così:

a breve devo pulirle dall'erba e concimarle
le mie a distanza di un mese circa dalla semina sono così:

a breve devo pulirle dall'erba e concimarle
solaris55- utente registrato
- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 23.10.15
Località : provincia Torino
Re: PATATE
invictus ha scritto:20 kg in 5 - 6 m2.jukurlason ha scritto:22 kg su quanti metri quadri per curiosità?![]()
Allora una bellissima raccolta. Complimenti neanche ci si poteva credere all'inizio con semina prima dell' inverno. Come ti ha consigliato speedsonic è importante per le raccolte e semine di seguire le fasi lunari ma non solo per l'orto.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: PATATE
Io non le ho seminate cisto che come vi dicevo una settimana fa arriva il freddo.
Secondo voi se le minime sono di 2-3 gradi è dannoso?
Secondo voi se le minime sono di 2-3 gradi è dannoso?
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
anche le mie sono come quelle della foto, e le temperature questa notte sono scese a 3 gradi, non mi pare abbiano sofferto, almeno lo spero.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: PATATE
Devo ringraziare anche il forum e tutti i vostri consigli, sono stati utilissimi e mi hanno aiutato molto in questa prima coltivazione.giacomone ha scritto:Allora una bellissima raccolta. Complimenti neanche ci si poteva credere all'inizio con semina prima dell' inverno. Come ti ha consigliato speedsonic è importante per le raccolte e semine di seguire le fasi lunari ma non solo per l'orto.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
jukurlason ha scritto:Io non le ho seminate cisto che come vi dicevo una settimana fa arriva il freddo.
Secondo voi se le minime sono di 2-3 gradi è dannoso?
Quando dovevo seminare le patate, ho letto che la loro crescita si blocca intorno agli 8 gradi.speedsonic ha scritto:anche le mie sono come quelle della foto, e le temperature questa notte sono scese a 3 gradi, non mi pare abbiano sofferto, almeno lo spero.
Il congelamento dei tuberi invece si ha quando la temperatura scende sotto lo 0.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
Alla fine ne ho raccolte 50 kg circa.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: PATATE
in 10 15 mq?invictus ha scritto:Alla fine ne ho raccolte 50 kg circa.![]()
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
bisogna vedere quanti kg di seme hai piantato per vedere la resa
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: PATATE
Anche secondo me per capire la resa bisogna rapportare il peso di patate che si tirano fuori con quelle che si sono interrate.
La superficie coltivata dice poco....non tutti le mettiamo alla solita distanza!
La superficie coltivata dice poco....non tutti le mettiamo alla solita distanza!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: PATATE
Vero ma anche li dipende dal calibro dei semi...
diciamo 800g/1000g a seme più o meno dovrebbe essere la resa?
Dopo quanti giorni spuntano le piantine?
diciamo 800g/1000g a seme più o meno dovrebbe essere la resa?
Dopo quanti giorni spuntano le piantine?
jukurlason- utente registrato
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: PATATE
Io ho piantato patate tagliate a metà e le piante sono sbucate fuori dopo 2/3 settimane.
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Pagina 17 di 31 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18 ... 24 ... 31
Pagina 17 di 31
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|