Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa il mecc Oggi alle 10:52 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274945 messaggi in 13930 argomenti
Marchio Dolmar-Makita
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MARCHI PRODUTTORI :: DOLMAR - MAKITA
Pagina 7 di 7
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Marchio Dolmar-Makita
La richiesta che fai è un po' impegnativa...farti un elenco di tutti i modelli e lo stabilimento in cui vengono prodotti non è così facile...ma nemmeno così utile. Alla fine cosa importa dove le producono?
Ogni modello ha le sue caratteristiche, non è assolutamente detto che un modello costruito in Germania sia per forza ben riuscito ed uno costruito altrove sia scarso. Ogni marchio ha modelli fortemente consigliabili ed altri da evitare, ma questo non dipende dalla provenienza. Se ogni progetto bastasse produrlo in Europa per avere un successo...
Se ti interessa un acquisto ti chiedo di postare la tua domanda qui in un nuovo topic https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega .
Se invece è solo curiosità...aspetta pure una risposta
Ogni modello ha le sue caratteristiche, non è assolutamente detto che un modello costruito in Germania sia per forza ben riuscito ed uno costruito altrove sia scarso. Ogni marchio ha modelli fortemente consigliabili ed altri da evitare, ma questo non dipende dalla provenienza. Se ogni progetto bastasse produrlo in Europa per avere un successo...
Se ti interessa un acquisto ti chiedo di postare la tua domanda qui in un nuovo topic https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega .
Se invece è solo curiosità...aspetta pure una risposta

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Marchio Dolmar-Makita
Makita stop produzione motori benzina - link
La notizia mi era proprio sfuggita ma un iscritto ne ha accennato ieri in un topic.
Non è chiaro se la decisione riguardi anche il marchio Dolmar che ha prodotti spesso gemelli (colore a parte) oppure se verrà separata solo la gamma Makita che punterà solo su elettrico / batteria mentre Dolmar continuerà con i motori a scoppio...


La notizia mi era proprio sfuggita ma un iscritto ne ha accennato ieri in un topic.
Non è chiaro se la decisione riguardi anche il marchio Dolmar che ha prodotti spesso gemelli (colore a parte) oppure se verrà separata solo la gamma Makita che punterà solo su elettrico / batteria mentre Dolmar continuerà con i motori a scoppio...
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3816
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Marchio Dolmar-Makita
fine del marchio Dolmar...
ma tanto l'avevano già distrutto a sufficienza
ma tanto l'avevano già distrutto a sufficienza
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11594
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: Marchio Dolmar-Makita
Se la Dolmar oggi si chiama makita engeneering germany probabilmente non resterà nulla tranne i ricambi, in un certo senso non esiste già più Dolmar, per quello che so, nemmeno il marchio
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Marchio Dolmar-Makita
Ciao non so se ti riferissi a me ma anche io ne ho parlato ieri. Secondo me essendoci scritto "Makita Group" intendono anche la Dolmar. Io l'avevo letto qualche giorno fa sul loro sito mentre cercavo dati sulle motoseghe e poi ieri me l'ha confermato un rivenditore a cui ho chiesto alcuni preventivi e mi ha detto che lui vende solo Makita elettriche e a batteria proprio per quel motivo.Ghepardo ha scritto:Makita stop produzione motori benzina - link![]()
![]()
La notizia mi era proprio sfuggita ma un iscritto ne ha accennato ieri in un topic.
Non è chiaro se la decisione riguardi anche il marchio Dolmar che ha prodotti spesso gemelli (colore a parte) oppure se verrà separata solo la gamma Makita che punterà solo su elettrico / batteria mentre Dolmar continuerà con i motori a scoppio...
disdi89- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 02.01.21
Re: Marchio Dolmar-Makita
Ci sarà chi non ne vuole più acquistare e chi al contrario va a cercare l'affare.
Se l'azienda mantiene la produzione dei ricambi si sta tranquilli...
In questa epoca o riesci a fare concorrenza realmente agli altri costruttori oppure è meglio chiudere, credo
Se l'azienda mantiene la produzione dei ricambi si sta tranquilli...
In questa epoca o riesci a fare concorrenza realmente agli altri costruttori oppure è meglio chiudere, credo
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Marchio Dolmar-Makita
Povera Dolmar e pensare che è stata la prima vera motosega "leggera" professionale mono operatore con una storia fatta di grandi macchine, è un peccato che non sia riuscita a tenere il passo con Stihl e Husqvarna sue dirette concorrenti ai tempi...

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 978
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Re: Marchio Dolmar-Makita
Che peccato, da possessore di una ps5105 ne sono veramente dispiaciuto. Trovo che la gamma attuale, pur non essendo più sviluppata da anni, offra delle ottime macchine professionali e semi-professionali a dei prezzi contenuti. Ovviamente i boscaioli professionisti oramai guardano altrove, ma per un uso amatoriale sono ancora validissime.
Tra l'altro questa notizia spiega anche perché Maruyama, che forniva a dolmar la Ps311th da potatura ed in cambio otteneva le ps420c e ps5105c da rivedere con il proprio marchio, si sia accordata con Active per le motoseghe più grosse e abbia rimosso dal catalogo i prodotti della casa tedesca.
Unica incognita,in assenza di annunci ufficiali, rimane la disponibilità di ricambi per gli anni a venire, anche se credo che per 5-6 anni di sicuro garantiranno l'assistenza, forse anche di più.
Tra l'altro questa notizia spiega anche perché Maruyama, che forniva a dolmar la Ps311th da potatura ed in cambio otteneva le ps420c e ps5105c da rivedere con il proprio marchio, si sia accordata con Active per le motoseghe più grosse e abbia rimosso dal catalogo i prodotti della casa tedesca.
Unica incognita,in assenza di annunci ufficiali, rimane la disponibilità di ricambi per gli anni a venire, anche se credo che per 5-6 anni di sicuro garantiranno l'assistenza, forse anche di più.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Marchio Dolmar-Makita
Forse bisogna anche dedurre che Makita non produrrà più attrezzi da bosco, perché altrimenti i boscaioli dovrebbero tirarsi dietro anche un motogeneratore invece della tanica di miscela...
Vedremo i giardinieri indossare "cartucciere" di batterie di ricambio? Quante ne servono per una giornata di potature o soffiatura foglie o allestimento legname lontani da prese elettriche?
Vedremo i giardinieri indossare "cartucciere" di batterie di ricambio? Quante ne servono per una giornata di potature o soffiatura foglie o allestimento legname lontani da prese elettriche?

Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 698
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: Marchio Dolmar-Makita
Penso anch'io che abbandoneranno completamente il settore bosco, visto che con le tecnologie attuali l'endotermico è imprescindibile. Punteranno tutto sul settore garden dove la batteria e l'elettrico sono ormai affermati da tempo.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Marchio Dolmar-Makita
Ho chiesto notizie direttamente alla Makita riguardo alla reperibilità dei ricambi per i motori a benzina dopo marzo 2022. Copio-incollo qua la risposta sperando di fare cosa gradita e utile ma soprattutto legale
----occorre anzitutto precisare che non esiste una norma specifica di legge che obblighi il mantenere per un certo periodo di tempo la disponibilità delle parti di ricambio di un prodotto venduto.
Naturalmente l’obbligo della garanzia legale rimane, quindi per vizi o difettosità il bene deve essere rimesso in funzione in qualsiasi modo possibile.
Non avendo modo di darle una risposta certa, mi permetto di fare soltanto una considerazione, la produzione finirà nel 2022 le scorte nei magazzini della ricambistica (a parte alcuni casi eccezionali) avranno ancora molto margine, pertanto presumo che Lei abbia abbastanza tempo per l’utilizzo della macchina.----
Mi sembra abbastanza confortante come risposta per chi avesse intenzione di acquistare nei prossimi mesi prodotti Makita a motore a benzina.

----occorre anzitutto precisare che non esiste una norma specifica di legge che obblighi il mantenere per un certo periodo di tempo la disponibilità delle parti di ricambio di un prodotto venduto.
Naturalmente l’obbligo della garanzia legale rimane, quindi per vizi o difettosità il bene deve essere rimesso in funzione in qualsiasi modo possibile.
Non avendo modo di darle una risposta certa, mi permetto di fare soltanto una considerazione, la produzione finirà nel 2022 le scorte nei magazzini della ricambistica (a parte alcuni casi eccezionali) avranno ancora molto margine, pertanto presumo che Lei abbia abbastanza tempo per l’utilizzo della macchina.----
Mi sembra abbastanza confortante come risposta per chi avesse intenzione di acquistare nei prossimi mesi prodotti Makita a motore a benzina.
disdi89- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 02.01.21
Re: Marchio Dolmar-Makita
Ecco così per chiudere il cerchio rimarranno solo Stihl ed Husqvarna/Electrolux e forse qualcosa di giapponese se non assorbono pure quelli.. vedi Zenoah Komatsu

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 978
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Re: Marchio Dolmar-Makita
disdi89 ha scritto:Ho chiesto notizie direttamente alla Makita riguardo alla reperibilità dei ricambi per i motori a benzina dopo marzo 2022. Copio-incollo qua la risposta sperando di fare cosa gradita e utile ma soprattutto legale![]()
----occorre anzitutto precisare che non esiste una norma specifica di legge che obblighi il mantenere per un certo periodo di tempo la disponibilità delle parti di ricambio di un prodotto venduto.
Naturalmente l’obbligo della garanzia legale rimane, quindi per vizi o difettosità il bene deve essere rimesso in funzione in qualsiasi modo possibile.
Non avendo modo di darle una risposta certa, mi permetto di fare soltanto una considerazione, la produzione finirà nel 2022 le scorte nei magazzini della ricambistica (a parte alcuni casi eccezionali) avranno ancora molto margine, pertanto presumo che Lei abbia abbastanza tempo per l’utilizzo della macchina.----
Mi sembra abbastanza confortante come risposta per chi avesse intenzione di acquistare nei prossimi mesi prodotti Makita a motore a benzina.
Da acquirente di molti prodotti giapponesi a motore, sia auto moto che garden, confermo che, per prassi, quando termina la produzione di un modello mantengono un magazzino per il fabbisogno stimato di circa 10 anni. Ovviamente alcuni pezzi possono andare esauriti dopo 5-6 anni ed altri essere ancora disponibili dopo 15, non è una scienza esatta
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Marchio Dolmar-Makita
un conto è quando smettono un modello, un altro è quando chiude un' azienda.matgreen ha scritto:quando termina la produzione di un modello mantengono un magazzino per il fabbisogno stimato di circa 10 anni...
Speriamo sia così per tutta la produzione...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Marchio Dolmar-Makita
disdi89 ha scritto:
"Non avendo modo di darle una risposta certa, mi permetto di fare soltanto una considerazione, la produzione finirà nel 2022 le scorte nei magazzini della ricambistica (a parte alcuni casi eccezionali) avranno ancora molto margine, pertanto presumo che Lei abbia abbastanza tempo per l’utilizzo della macchina.";
Mi sembra abbastanza confortante come risposta per chi avesse intenzione di acquistare nei prossimi mesi prodotti Makita a motore a benzina.
Non per sminuire eventuali entusiasmi, ma "molto margine" e "abbastanza tempo" sono indicazioni temporali piuttosto indefinite

È giusto la prassi in uso che fa ben sperare

Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 698
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: Marchio Dolmar-Makita
Della serie "come riuscire ad effettuare una vendita senza dire assolutamente nulla di utile"
...abracadabra







******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MARCHI PRODUTTORI :: DOLMAR - MAKITA
Pagina 7 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|