Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P20Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da luca31 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297988 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 253 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 247 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, eugenio.bonac, Febo, ferrari-tractor, Mark Ingegno, Roberto Mazzola
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
marchio jonsered
+33
Alberto_64
ferrari giacomo
Andrea01
rg7474
amelanchier
simone.cc94
lore70
simmy106
Luigite
luca31
ferrari-tractor
AndreaP
persson
Fagheròt
Anto86
worior
roberto
nitro52
dema52
Stepmeister
damiano78
psq
andry steel
vorrei ma non posso
gianninettis
fernando62
peppone
cristian
Il Celtico
frozik
lazadruga
boscaiolo69l
gig
37 partecipanti
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: marchio jonsered
La jonsered era commercializzata da cormik o da fercad?
simone.cc94- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 04.05.17
Località : Provincia di Viterbo
Re: marchio jonsered
qui https://lamotosega.forumattivo.com/t73p50-marchio-zenoah si dice che passa da garmec a fercadferrari giacomo ha scritto:informazione che ho avuto oggi dal mio rappresentante fercad,loro non hanno più zenoah ma la commecrializza cormic.

la jonsered era ed è con fercadsimone.cc94 ha scritto:La jonsered era commercializzata da cormik o da fercad?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio jonsered
Husquarna e jonsered sono le stesse macchine con diverse nomenclature e sono distibuite e curate per l'italia da Fercad. Evidentemente non ritengono più sensato e producente tenere 2 linee di macchine con diversa carrozzeria ma uguale sostanza. Sarebbe bello che venisse rilevata da qualche altro marchio serio che continui una produzione rivolta all'innovazione e non al commercio globale da Brico e cose simili come invece vogliono fare adesso.
Jonsered è sempre una gran macchina e un gran marchio storico. Finchè lo ritengono tale... 


simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Jonsered 2172
Fresca di acquisto una jonsered 2172. Che dire, potenza impressionante per me che ero abituato a mts molto meno potenti. Ancora qualche pieno e poi una bella carburazione.
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: marchio jonsered
Eeeeeeeeeeeh beh....dici poco grande macchina 

Ultima modifica di Dan56k il Dom Mar 18, 2018 9:55 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimosso quote msg immediatamente precedente)
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: marchio jonsered
Avevo gia un decespugliatore spalleggiato Jonsered, adesso dopo la 2172 avevo la tentazione di prendere anche una 2252 nuova e vendere le 2 motoseghe vecchie, poi mi è uscita l'occasione di acquistare una gruetta con pinza e rotore e dunque l' acquisto salta.
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: marchio jonsered
In questa sezione si discute in ambito storico, commerciale, tecnico del marchio, non chiacchiere sui modelli. Per favore rientriamo in argomento.
Grazie
Grazie
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio jonsered
Comunque una novità del marchio Jonsered del 2018 che è stato presentato di recente c'è: Un soffiatore spalleggiato da 1,5kw e 352 km/h di aria in uscita denominato BB2248.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: marchio jonsered
Alcuni giorni fa, causa pioggia, sono andato in un grande centro bricolage nella mia zona, sono andato in giro per reparti, ed in quello giardinaggio c'erano esposte motoseghe, elettroseghe,decespugliatori, tagliasiepi,soffiatori, ecc ecc. Per curiosità mi sono soffermato a vendere le marche presenti, allora partiamo da Bosch, Black e Deker, Ikra, Hunday, AlKo, Ryobi, Einkell, Alpina, McCulloch, Toro e forse altre che mi sfuggono, ma siamo matti, tutti prodotti che si giocano i 10€ l'un l'altro, veramente Jonsered farà i numeri in mezzo a sto casino. Vedere Jonsered accostato a marchi del genere farà male. Spero, visto il nuovo soffiatore, che si rivolgano magari al mercato delle municipalità, non è come il bosco, ma salverebbero la dignità del marchio.
lore70- utente registrato
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 19.02.15
Località : Ponsacco (Pisa) Tuscany
Re: marchio jonsered
Senza alcun dubbio la dignità del marchio verrebbe quantomeno salvata e accostata a lavori professionali come si è sempre distinto il marchio in questione. Di sicuro i marchi da bricolage come hai menzionato sopra non hanno nulla a vedere con jonsered se non Mcculloch che purtroppo da machio per professionisti negli anni 60,70 e 80 è passato ad essere sottomarca o linea low-cost del gruppo electrolux e Husquarna. 

Ultima modifica di Dan56k il Dom Mar 18, 2018 9:53 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimosso quote msg immediatamente precedente)
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: marchio jonsered
Ultime news: a detta del rivenditore Jonsered in futuro toglierà le macchine con carburatore elettronico, che diventeranno esclusiva Husqvarna e forse Zenoah.
Resteranno comunque macchine hobbistiche e semiprofessionali più che valide, come lo sono ora le varie 2250, 2255, 2258 ecc.; non avrebbe senso mandarle nei vari brico, self, ..... chi va a comprare in quei posti vuole spendere 100 euro, non 400
Resteranno comunque macchine hobbistiche e semiprofessionali più che valide, come lo sono ora le varie 2250, 2255, 2258 ecc.; non avrebbe senso mandarle nei vari brico, self, ..... chi va a comprare in quei posti vuole spendere 100 euro, non 400
Andrea01- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 29.12.17
Età : 27
Località : Carignano
Re: marchio jonsered
Ultime news da concessionario sotto casa mia jonsered: Il marchio non verrà più distribuito in Italia ne ai concessionari ne ai vari brico o simili, momentaneamente il marchio sparirà dagli scaffali italiani per decisione di Husquarna che rimpiazzerà le mancanze dei concessionari con la sua gamma. In più viene reintrodotto il marchio Zenoah che rimpiazzerà quasi tutta la gamma Jonsered tutt'ora in commercio nel nostro paese. Jonsered resterà in commercio con il suo marchio negli Stati Uniti sotto supervisione Husquarna-electrolux.
Il concessionario sotto casa mia è incazzato nero perchè da più di 30 anni era ufficiale Jonsered e aveva la sua clientela e ora diventerà Husquarna, ma visto che dalle mie parti tra concessionari e rivenditori ce ne almeno una decina la cosa non fa piacere, in più perde la quasi esclusiva diventando " uno dei tanti"...
Il concessionario sotto casa mia è incazzato nero perchè da più di 30 anni era ufficiale Jonsered e aveva la sua clientela e ora diventerà Husquarna, ma visto che dalle mie parti tra concessionari e rivenditori ce ne almeno una decina la cosa non fa piacere, in più perde la quasi esclusiva diventando " uno dei tanti"...

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: marchio jonsered
Ragazzi stavo curiosando sul sito della Jonsered e ho notato che hanno tolto da catalogo parecchie macchine professionali (2252, 2253, 2260, ecc.)
Direi che hanno iniziato l'abbattimento del marchio...
Direi che hanno iniziato l'abbattimento del marchio...

Andrea01- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 29.12.17
Età : 27
Località : Carignano
Re: marchio jonsered
Secondo quanto dichiarato dall'importatore italiano più di un anno fa:
- 2252 in quanto semipro dovrebbe rimanere nel catalogo Jonsered
- 2253, 2260 devo andare che catalogo zenoah che in italia deve rilevare le ex-pro jonsered.
Questa è la teoria. In pratica il catalogo ufficiale Jonsered 2018 non è mai uscito, sul loro sito mettono la 2258 ma non la 2252 (motivo?), il catalogo ufficiale Zenoah 2018 è uscito a metà anno 2018 molto striminzito sulle motoseghe, senza chiaramamente le decantate nuove professionali.
Che dire, forse con i cataloghi 2019 ci si capirà qualcosa?
- 2252 in quanto semipro dovrebbe rimanere nel catalogo Jonsered
- 2253, 2260 devo andare che catalogo zenoah che in italia deve rilevare le ex-pro jonsered.
Questa è la teoria. In pratica il catalogo ufficiale Jonsered 2018 non è mai uscito, sul loro sito mettono la 2258 ma non la 2252 (motivo?), il catalogo ufficiale Zenoah 2018 è uscito a metà anno 2018 molto striminzito sulle motoseghe, senza chiaramamente le decantate nuove professionali.
Che dire, forse con i cataloghi 2019 ci si capirà qualcosa?
Luigite- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo
Re: marchio jonsered
Speriamo nel 2019... Zenoah almeno. Comunque il concessionario vicino a casa mia jonsered da oltre 30 anni ha ufficialmente convertito il marchio in husquarna e zenoah e zomax... peccato

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: marchio jonsered
Jonsered ormai è relegato come scelta commerciale al livello grande distribuzione. Chi lavora con aziende di professionisti si è giustamente spostato subito al marchio di casa che ha ancora le macchine serie per non perdere la clientela.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: marchio jonsered
Per grande distribuzione cosa intendi? Perché a mio parere macchine come la 2240, la 2255 e la 2258 non saranno di certo ultra professionali ma neanche roba da vendere nei vari brico, self, ecc. (se non altro per il prezzo)
Andrea01- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 29.12.17
Età : 27
Località : Carignano
Re: marchio jonsered
Centri fai date e attività commerciali (anche online) dove hai solo vendita, l'assistenza è esterna e che stanno in piedi perché fanno grossi numeri di venduto. Visti i prezzi di certe porcherie, i prezzi tipici Jonsered sono più che onesti rispetto alla macchina che offrono. Le altre dai, la 2258 è la 2260 leggermente meno prestante ma la componentistica è più del 90% la stessa. Proprio malvagia non è.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: marchio jonsered
Si infatti la scelta commerciale è stata di fare rimanere Jonsered solo per la linea hobbistica o detta universale dove si fanno grandi numeri di vendita rispetto ai numeri del professionale. Chiaramente Jonsered offre un di più rispetto ai marchi solo hobby e anche il costo maggiore lo giustifica. Però l'assistenza? Con la gran parte dei rivenditori che per mantenere la clientela professionale sono andati su Husqvarna o su altri marchi, ora ci sono pochissimi rivenditori con officina che vendono ancora Jonsered. Quindi la compri nella gdo e poi la porti dove...ma....
Luigite- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo
Re: marchio jonsered
Penso che un officina Husqvarna possa riuscire a far manutenzione a macchine Jonsered o comunque a reperire dei pezzi di ricambio, specialmente quelle che prima avevano Jonsered
Andrea01- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 29.12.17
Età : 27
Località : Carignano
Re: marchio jonsered
Sicuramente chi ha già motoseghe Jonsered andrà nelle officine Husqvarna. Però chi compra adesso, se la situazione rimane invariata, gli conviene comprare un Husqvarna es. 440 o 455 rispetto a comprare invece nella gdo una Jonsered e poi andare a fare assistenza da Husqvarna a mio parere.
Luigite- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo
Re: marchio jonsered
Ho notato che on line si trovano macchine a prezzi ragionevoli, tipo la 2250 a 430 euro, secondo voi ne vale ancora la pena o conviene spendere qualche decina di euro in più e buttarsi su un equivalente husqvarna?
Il mio rivenditore storico jonsered è ora passato alle arancioni, ma nell'angolo in fondo ha ancora qualche rossa, e dice che per ora il marchio rimane...
Il mio rivenditore storico jonsered è ora passato alle arancioni, ma nell'angolo in fondo ha ancora qualche rossa, e dice che per ora il marchio rimane...
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: marchio jonsered
Se il prezzo c'è, perchè no? anche i ricambi, per anni saranno disponibili....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: marchio jonsered
Buonasera a tutti, non uccidetemi ma non capisco quali siano le macchine ancora in produzione, perché ho parlato poco fa con un rivenditore che mi dice che la 2252 è ancora in produzione... io sapevo che non lo era più ed ho fatto finta di nulla... e già che c'ero mi sono fatto fare un prezzo... 580€ ivata... comunque qualcuno che mi illumina sui modelli effettivamente ancora in produzione? Ha ancora senso comprare macchine di questo marchio???
Grazie
Grazie
Barbanera- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 04.10.18
Re: marchio jonsered
Sul catalogo italiano non c'è più per cui in Italia non viene più importata. A me risulta che non venga più prodotta, ma solo col marchio jonsered.
Col marchio husqvarna sì.
È la 545. Per cui coi ricambi puoi stare tranquillo
Col marchio husqvarna sì.
È la 545. Per cui coi ricambi puoi stare tranquillo
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|