Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298358 messaggi in 15533 argomenti
Utensili da officina
+72
Alessio510
harry potter
appennino ligure
nitro52
marzot
worior
Ceppo77
Ducelier
emilio79
motomix
Anto86
luka
BFausto
massimo 64
luca31
pablito
mimmotrapa
ghezzi
gian66
Robinia
clafri79
Erne
baddy 62
beppe65
gianca 59
riky86
chris8
ferrari-tractor
vigolo
cpstihl
wolfmurex
biker57
falcetto
CanBastardo
Don Camillo
Luca MS660
Poseidon X6
leo_sg
ghismo82
MASTROTURI
vittost
antonio scerbo
psq
stihll
Klinsander
n.g.k
straker
andry steel
Dominik
belcanto
HusqyXP
corvo50
mcpap
arnaldo
fubiano
loker
iury1977
jomotosega
fausto coppi
cri393
frozik
mastiff
Nissan
Drago 100
fernando62
paolaas
maxi
arrigo
tottoli livio
gianninettis
tonino
peppone
76 partecipanti
Pagina 11 di 12
Pagina 11 di 12 • 1, 2, 3 ... , 10, 11, 12
Re: Utensili da officina
Lavorando ogni giorno con chiavi e cacciaviti posso assicurarti che la qualità in generale è molto diminuita,in tutti i marchi. Per un uso saltuario privato,spendendo un minimo la cosa migliore è dotarsi di Usag o Beta secondo me sono quelle che presentano il rapporto prezzo qualità migliore e in uso privato vanno benone
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Utensili da officina
A dire il vero le chiavi Torx femmina non le ho mai utilizzate, ma ora ho un'auto Opel che ha tutte viti Torx maschio e pensavo di prendere una serie di chiavi adeguata. Non è che voglia fare tanto, ma solo la manutenzione ordinaria come cambio olio, filtri e piccole cose. Come misura il massimo che ho visto nelle serie è la 24 e seguendo i vostri suggerimenti mi orienterò su Beta. Usag ha un costo superiore e stahlwille praticamente il doppio. Come chiavi torx maschio ne ho una serie Usag che ho acquistato tempo fa per sostituire i cuscinetti sulla lavatrice e per viti da legno e ne sono soddisfatto. Come bussole torx ed altro ho visto che la Beta fa una serie Easy ad un prezzo abbordabile, qualcuno conosce questa serie?
Saluti
Saluti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: Utensili da officina
Stahlwille ha un costo doppio e anche di più,sono eterne e sopportano carichi esagerati,tutto sommato però non convengono per un uso privato. Le beta easy le uso per le trasferte in ditta dove lavoro,sono oneste e non le trovo male,se hanno un prezzo inferiore le proverei
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Utensili da officina
Si io della stahlwille ho solo roba grossa dove beta mi ha spesso lasciato a piedi e una volta all' ospedale (chiave del 32 spezzata con annesso volo )
Il top dei top è "snapon" il nome non dice niente ma vengono usate in fabbriche aeronautiche spaziali e costano il mondo
Io ho una bussola portainserti da 1/4 e pagata 18 euro
Dopo impegni gravosi non si è ancora smangiata
Il top dei top è "snapon" il nome non dice niente ma vengono usate in fabbriche aeronautiche spaziali e costano il mondo
Io ho una bussola portainserti da 1/4 e pagata 18 euro

Dopo impegni gravosi non si è ancora smangiata

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
E' vero, Stahlwille e Hazet si fanno pagare ma non il doppio dai...
Poi dipende dall'utensile, ovviamente non possiamo paragonare una chiave dinamometrica Stahlwille con una Beta, sono due sistemi completamente diversi...
Io di solito curo le promozioni
http://kataloge.stahlwille.de/itpromo15/#page_1
se confrontate ad esempio con le offerte Beta http://www.beta-tools.it/beta/beta_action_2015/index_it.html
non ci sono grosse differenze di prezzo...
Poi sono del parere che ogni marchio ha il suo "cavallo di battaglia".
Ad esempio:
Knipex è il top per le pinze,
Pb swiss tools, wera, wiha il massimo per cacciaviti e inserti,
Hazet, Stahlwille ottime chiavi, bussole ecc
Beta e Usag nel complesso vanno bene ma se posso...
nella mia piccola "officina" è il minimo sindacale
P.S. Le snapon le lascio agli americani
Qualità eccellente ma prezzi assurdi... poi odio le chiavi lucidate a specchio (parere personale ovviamente).

Poi dipende dall'utensile, ovviamente non possiamo paragonare una chiave dinamometrica Stahlwille con una Beta, sono due sistemi completamente diversi...
Io di solito curo le promozioni

se confrontate ad esempio con le offerte Beta http://www.beta-tools.it/beta/beta_action_2015/index_it.html
non ci sono grosse differenze di prezzo...
Poi sono del parere che ogni marchio ha il suo "cavallo di battaglia".
Ad esempio:
Knipex è il top per le pinze,
Pb swiss tools, wera, wiha il massimo per cacciaviti e inserti,
Hazet, Stahlwille ottime chiavi, bussole ecc
Beta e Usag nel complesso vanno bene ma se posso...
nella mia piccola "officina" è il minimo sindacale

P.S. Le snapon le lascio agli americani

Qualità eccellente ma prezzi assurdi... poi odio le chiavi lucidate a specchio (parere personale ovviamente).
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Utensili da officina
Anche a me non piace l'attrezzatura lucida ma preferisco quella anodizzata
Tornando a snapon il mio portainserti a bussola e alcune serie che ho visto sono lucide come le beta ne più ne meno
Sarà un altro tipo di serie?!
Tornando a snapon il mio portainserti a bussola e alcune serie che ho visto sono lucide come le beta ne più ne meno
Sarà un altro tipo di serie?!
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
Snapon le ho sempre viste lucide, Beta solo su alcune serie... tipo 42MP, 142 (per le chiavi).
Si la finitura satinata è decisamente migliore
Si la finitura satinata è decisamente migliore

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Utensili da officina
SnaPon le fa sia lucide che satinate e per le bussole da avvitatore ad impulsi anche nere sono eccezzionali grazie ai materiali impiegati ma come è stato detto costano uno sproposito io qualcosa ho devo dire che ho una serie di chiavi della Beta regalatami da mio padre quando avevo 16 anni e continuo ad usarla con soddisfazione.
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: Utensili da officina
Solo per completare la lunga lista dei marchi. Dall'alto: Hazet, Pastorino, Stahlwille, Matador, Gedore, Acesa, Superior. Saluti


******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8043
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Utensili da officina
Mancava solo il marchio w b w
Fa ottime pinze a pappagallo e tenaglie
Marchio tedesco
Spesso in uso a idraulici
Fa ottime pinze a pappagallo e tenaglie
Marchio tedesco
Spesso in uso a idraulici
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
Le Usag dove le mettete?
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Utensili da officina
Ciao
Le abbiamo citate nella pagina precedente insieme a beta
Le abbiamo citate nella pagina precedente insieme a beta
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
Sveglia marzot!
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Utensili da officina
fra le mie chiavi ho anche una serie Acesa, da 30 anni, e per quello che faccio mi sono trovato sempre benefalcetto ha scritto:Solo per completare la lunga lista dei marchi. Dall'alto: Hazet, Pastorino, Stahlwille, Matador, Gedore, Acesa, Superior. Saluti
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Utensili da officina
Qualcuno conosce le Robur?

Mi piacerebbe sapere l'anno in cui è cessata la produzione di utensili...
(Il marchio è tuttora attivo e fa parte del gruppo Beta http://www.roburitaly.com/robur/gruppo_beta/index_it.html )
Queste chiavi facevano parte del Kit attrezzi Lamborghini Miura...
sul web si trovano a prezzi spaventosi, tipo 2300 euri???

Ovviamente per un kit completo e misure corrette 6-7/10-11/14-17/19-22, il problema è trovare poi un acquirente...


Mi piacerebbe sapere l'anno in cui è cessata la produzione di utensili...
(Il marchio è tuttora attivo e fa parte del gruppo Beta http://www.roburitaly.com/robur/gruppo_beta/index_it.html )
Queste chiavi facevano parte del Kit attrezzi Lamborghini Miura...
sul web si trovano a prezzi spaventosi, tipo 2300 euri???


Ovviamente per un kit completo e misure corrette 6-7/10-11/14-17/19-22, il problema è trovare poi un acquirente...

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Utensili da officina
Ne ho qualcuna di Robur ed ho anche una morsa portatile simile a quella della foto

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Utensili da officina
Anche qui siete ferratissimi in materia... Qualcuno conosce il Marchio Palmera? Qualità?
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: Utensili da officina
Ne abbiamo parlato in questo topic...
https://lamotosega.forumattivo.com/t11038-elenco-marche-utensili-manuali-professionali
Praticamente nuova...


https://lamotosega.forumattivo.com/t11038-elenco-marche-utensili-manuali-professionali
E' una FZA 60 in ghisa, presa qualche giorno fa in un mercatino dell'usato a 15 euroDrago 100 ha scritto:ho anche una morsa portatile simile a quella della foto![]()

Praticamente nuova...


riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Utensili da officina
anche Fumasi fa discreti attrezzi...
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: Utensili da officina
Fza è il miglior produttore di morse secondo me
Costano tantissimo ma sono di ottima qualità
A 15 euro anche se datata é stata un'occasione
Costano tantissimo ma sono di ottima qualità
A 15 euro anche se datata é stata un'occasione
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
Concordo, FZA morsificio italiano è uno dei migliori produttori e include i marchi URSUS (gran ferro, dovrebbe averne una mesodcaburei
) e LEINEN.
Altri ottimi marchi MCP e Heuer


Altri ottimi marchi MCP e Heuer

E' solo un piano di appoggio per fissarla con morsetti a banco (morsa portatile) in attesa di trovargli un posticino...loker ha scritto:Ma a cosa serve la base in legno?

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Utensili da officina
Io ho una Braun che non é malaccio e una fza per trapano colonna che ho pagato 78 euro

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
Mcp= Braun
Che tipo di morsa? Ganascia posteriore scorrevole o con apertura anteriore? Acciaio o ghisa? Larghezza ganasce?
Ecco il listino prezzi fza mod. MT/5 per trapano colonna


Che tipo di morsa? Ganascia posteriore scorrevole o con apertura anteriore? Acciaio o ghisa? Larghezza ganasce?
Ecco il listino prezzi fza mod. MT/5 per trapano colonna

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Utensili da officina
La fza è proprio la prima
Deduco che non mi abbiamo fatto sconti! !!!!
La Braun è ad apertura anteriore in acciaio
Le ganasce sono larghe circa 12cm e apertura circa 18 cm
Il modello non lo so di preciso e avrà 20 anni poco meno
Babbo mi dice che costava sulle 300 000£
Deduco che non mi abbiamo fatto sconti! !!!!
La Braun è ad apertura anteriore in acciaio
Le ganasce sono larghe circa 12cm e apertura circa 18 cm
Il modello non lo so di preciso e avrà 20 anni poco meno
Babbo mi dice che costava sulle 300 000£

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Pagina 11 di 12 • 1, 2, 3 ... , 10, 11, 12

» Affilatura coltelli ,forbici, asce, falci, ed utensili vari
» utensili manuali da boscaiolo (con foto)
» Elenco marche utensili manuali professionali
» utensili manuali da boscaiolo (con foto)
» Elenco marche utensili manuali professionali
Pagina 11 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|