Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P26 Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23063 membri registratiL'ultimo utente registrato è Domenico2352
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297935 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 186 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 181 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDomenico2352, eugenio.bonac, fabio 57, paolo69, Paolone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Utensili da officina
+72
Alessio510
harry potter
appennino ligure
nitro52
marzot
worior
Ceppo77
Ducelier
emilio79
motomix
Anto86
luka
BFausto
massimo 64
luca31
pablito
mimmotrapa
ghezzi
gian66
Robinia
clafri79
Erne
baddy 62
beppe65
gianca 59
riky86
chris8
ferrari-tractor
vigolo
cpstihl
wolfmurex
biker57
falcetto
CanBastardo
Don Camillo
Luca MS660
Poseidon X6
leo_sg
ghismo82
MASTROTURI
vittost
antonio scerbo
psq
stihll
Klinsander
n.g.k
straker
andry steel
Dominik
belcanto
HusqyXP
corvo50
mcpap
arnaldo
fubiano
loker
iury1977
jomotosega
fausto coppi
cri393
frozik
mastiff
Nissan
Drago 100
fernando62
paolaas
maxi
arrigo
tottoli livio
gianninettis
tonino
peppone
76 partecipanti
Pagina 12 di 12
Pagina 12 di 12 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12
Re: Utensili da officina
Ho acquistato la FZA120 circa 4 anni fa ed il prezzo era sui 100 euro circa. E' una morsa formidabile, la uso principalmente per piegare per torcere o piegare barre di ferro, non fa una piega.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Utensili da officina
il prezzo è dato dal fatto che è in ghisa, quasi nessuno le vuole perchè si possono spezzare, comunque se la usi come morsa senza fare l'animale è ottima ed è un'ottimo affare!riky86 ha scritto:E' una FZA 60 in ghisa, presa qualche giorno fa in un mercatino dell'usato a 15 euroPraticamente nuova...
per mè le migliori morse da banco rimangono quelle in acciaio tipo le vecchie ursus , ti rompi tu prima della morsa.
oltre a FZA ursus ci sono anche le ariex che sono ottime e un'altra marca che mi sfugge il nome che fà una morsa "storta" bellissima
in pratica sull'anteriore curva leggermente in modo che tu possa serrare un tubo in verticale senza problemi.
Re: Utensili da officina
In realtà il prezzo è dato dal fatto che il venditore non sapeva neanche cosa fosse
Quelle in ghisa costano meno? Dipende... prova a chiedere per una Leinen poi ne riparliamo.
Si rompono solo se le prendi a mazzate (parlo di marchi noti no cina)
Ovviamente non si tratta di semplice ghisa...
http://www.gressel.ch/katalog/en/produkte/workbench-vices/axps/ax/spanntechnik-varianten-28-17-276-IT.html
P.S. Listino Leien


Quelle in ghisa costano meno? Dipende... prova a chiedere per una Leinen poi ne riparliamo.
Si rompono solo se le prendi a mazzate (parlo di marchi noti no cina)
Ovviamente non si tratta di semplice ghisa...
La svizzera Gressel?harry potter ha scritto:un'altra marca che mi sfugge il nome che fà una morsa "storta" bellissima in pratica sull'anteriore curva leggermente in modo che tu possa serrare un tubo in verticale senza problemi.
http://www.gressel.ch/katalog/en/produkte/workbench-vices/axps/ax/spanntechnik-varianten-28-17-276-IT.html
P.S. Listino Leien

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Utensili da officina
appunto ho scritto se non fai l'animale anche in ghisa è difficile romperla.
per il prezzo io il nuovo non l'ho mai guardato quindi non saprei, ma sull'usato in ghisa te le tirano quasi dietro al contrario di quelle in acciaio
l'affare l'hai fatto, per quella cifra l'avrei presa al volo anch'io, neanche na morsa cinese ci prendi!
ho provato a cercare la morsa che dicevo ma non la trovo più , mi pare che la producesse oml o la omap, ma non son sicuro, comunque italiana.
per il prezzo io il nuovo non l'ho mai guardato quindi non saprei, ma sull'usato in ghisa te le tirano quasi dietro al contrario di quelle in acciaio
l'affare l'hai fatto, per quella cifra l'avrei presa al volo anch'io, neanche na morsa cinese ci prendi!
ho provato a cercare la morsa che dicevo ma non la trovo più , mi pare che la producesse oml o la omap, ma non son sicuro, comunque italiana.
Re: Utensili da officina
io ho avuto una morsa FZA in ghisa per 30 anni ma poi a furia di usarla battendoci sopra e facendoci di tutto si e' spezzata e pensate sono riuscito a trovarla uguale , quella rotta l'ho saldata alla meno peggio e la uso per tenere i pezzi quando devo saldare qualche cosa
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Utensili da officina
Io le ho e preferisco d'acciaio
Però da quanto leggo quelle in ghisa di qualità non sono certo da scartare
Sempre considerando i lavori da fare però! !!!!!
A un fabbro durerebbe una settimana? ?!!
Ciao
Però da quanto leggo quelle in ghisa di qualità non sono certo da scartare
Sempre considerando i lavori da fare però! !!!!!
A un fabbro durerebbe una settimana? ?!!
Ciao
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
Ceppo77 ha scritto:
A un fabbro durerebbe una settimana? ?!!
Dipende da cosa le usa a fare

Non è detto che tutti i fabbri siano "brutali" ehehehe

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Utensili da officina
di officine\carpenterie ne ho girate tante, e di morse rovinate o usurate in modo intensivo non ne ho mai viste
perchè per le operazioni brutali alla fine usi la pressa,è l' hobbista che tende a sfruttarle "impropriamente".
personalmente dopo che ho costruito la pressa, la morsa la uso se devo piegare il lamierino al volo o per stupidate.
ora si trovano presse sulle 8 ton (dichiarate 12) sulle 130 euro spedite, vale la pena risparmiare qualcosa sulla morsa e prendersi una pressa
perchè per le operazioni brutali alla fine usi la pressa,è l' hobbista che tende a sfruttarle "impropriamente".
personalmente dopo che ho costruito la pressa, la morsa la uso se devo piegare il lamierino al volo o per stupidate.
ora si trovano presse sulle 8 ton (dichiarate 12) sulle 130 euro spedite, vale la pena risparmiare qualcosa sulla morsa e prendersi una pressa

Re: Utensili da officina
nelle carpenterie pesanti di camion le ho solo viste in acciaio con gli ?operai che davano delle martellate generose al ferro caldo alla veloce sopratutto in quelle che hanno sulla ganascia posteriore annessa la superficie piana apposita per batterci
alcuni fabbri padroni invece piegavano i quadri pieni 15 x15 con la mazzaetta sollecitando decisamente le ganasce
Ovvio che non deve essere la regola ma comunque devono resistere in caso di bisogno
Mettere in funzione una pressa professionale o staccare un operaio che la sta usando già dimata per un paio di occasioni del momento a volte non conviene
Le morse vengono anche cambiate all' occorrenza quando usurate non devono durare per forza anni ed essere sempre le stesse
Nelle officine di auto o comunque leggere vero quello che dici che non sono particolarmente usurate ma durature
Con una pressa non ci puoi fare tuto e non è tanto paragonabile
alcuni fabbri padroni invece piegavano i quadri pieni 15 x15 con la mazzaetta sollecitando decisamente le ganasce
Ovvio che non deve essere la regola ma comunque devono resistere in caso di bisogno
Mettere in funzione una pressa professionale o staccare un operaio che la sta usando già dimata per un paio di occasioni del momento a volte non conviene
Le morse vengono anche cambiate all' occorrenza quando usurate non devono durare per forza anni ed essere sempre le stesse


Nelle officine di auto o comunque leggere vero quello che dici che non sono particolarmente usurate ma durature
Con una pressa non ci puoi fare tuto e non è tanto paragonabile
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
concordo con Ceppo
poi ritengo che ognuno prende la morsa e/o l'utensile in funzione dell'uso che pensa di doverne fare
ciao nitro
poi ritengo che ognuno prende la morsa e/o l'utensile in funzione dell'uso che pensa di doverne fare
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Utensili da officina
Buonasera mi sono sempre chiesto che utilità ha questo inserto qualcuno sa dirmelo ? grazie


passione- utente registrato
- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: Utensili da officina
https://eshop.wuerth.it/Inserto-per-viti-ad-occhiello-INSERTO-A-Y-PER-VITI-A-OCCHIELLO/0614176400.sku/it/IT/EUR/
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
grazie Ceppo77 io credevo che servissero per i galletti (anche?) invece servono per i golfari etc. Pensare che questa estate ne ho messi parecchi l'avessi saputo prima avrei sicuramente utilizzato questo utensile 

passione- utente registrato
- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: Utensili da officina
Va beh può succedere!
Non è poi così comune come utensile!
Non è poi così comune come utensile!

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Utensili da officina
....grazie anche da parte mia!
se ne impara una al giorno 


lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: Utensili da officina
passione ha scritto:grazie Ceppo77 io credevo che servissero per i galletti (anche?) invece servono per i golfari etc. Pensare che questa estate ne ho messi parecchi l'avessi saputo prima avrei sicuramente utilizzato questo utensile
Puoi usarlo anche per i galletti ma a differenza dell'occhiello dove l'inserto rimane stabilmente in asse con la vite, con il galetto tende a "scappare"
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: Utensili da officina
Stanco di avere scatole, scatolette, barattoli di varie misure colori e foggia, contenenti la più svariata minuteria ed essendo arrivato al limite in quanto mancava sempre ciò che era necessario al momento, ho deciso di acquistare un sistema di valigette per la minuteria.
Per la verità avevo già acquistato qualche contenitore economico che però mostrava tutti i suoi limiti, perchè se il contenitore veniva messo in verticale o peggio ribaltato, il contenuto continuava a mescolarsi.
Alla fine ho deciso di acquistare le valigette Sortimo t-boxx che sono tutt'altro che economiche, però effettivamente svolgono il loro compito davvero efficacemente.
Qui di seguito metto qualche foto.



Per la verità avevo già acquistato qualche contenitore economico che però mostrava tutti i suoi limiti, perchè se il contenitore veniva messo in verticale o peggio ribaltato, il contenuto continuava a mescolarsi.
Alla fine ho deciso di acquistare le valigette Sortimo t-boxx che sono tutt'altro che economiche, però effettivamente svolgono il loro compito davvero efficacemente.
Qui di seguito metto qualche foto.



r-riga- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 10.09.13
Età : 51
Località : Prato
Re: Utensili da officina
Penso che la cosa più importante sia essere contenti e soddisfatti di ciò che si fa
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Utensili da officina
Periodicamente cerco di acquistare ciò che mi risulta essere più necessario. Comprare attrezzature professionali richiede un notevole esborso economico che però viene ripagato ogni volta che si utilizzano. Non sempre è possibile acquistare gli attrezzi migliori ma quando ci si riesce è effettivamente una gran soddisfazione.
Qui il mio banco Snap On KRL722 e qualche cassetto.



Qui il mio banco Snap On KRL722 e qualche cassetto.



r-riga- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 10.09.13
Età : 51
Località : Prato
Re: Utensili da officina
In tema di utensili il marchio tedesco HAZET è stata una piacevole scoperta. ottima qualità per uso professionale.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Pagina 12 di 12 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12

» Affilatura coltelli ,forbici, asce, falci, ed utensili vari
» utensili manuali da boscaiolo (con foto)
» Elenco marche utensili manuali professionali
» utensili manuali da boscaiolo (con foto)
» Elenco marche utensili manuali professionali
Pagina 12 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|