Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» SPACCALEGNADa Motoscora Ieri alle 11:57 pm
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Lorenzo0 Ieri alle 10:24 pm
» Solo Rex 6010-candela-
Da ermanno g.b. Ieri alle 9:53 pm
» Stihl FS 38
Da Paolo2 Ieri alle 9:16 pm
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da belcanto Ieri alle 8:44 pm
» Riconoscimento della catena
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:44 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da hiller Ieri alle 8:15 pm
» manici degli attrezzi
Da galero96 Ieri alle 7:54 pm
» Decespugliatore efco jet 220
Da thor1 Ieri alle 7:54 pm
» Quale candela per vecchi motori IM359 e simili?
Da iw4blg Ieri alle 7:34 pm
» PULIZIA GENERALE DECESPUGLIATORE
Da simmy106 Ieri alle 7:26 pm
» cambiare larghezza fresa motocoltivatore
Da iw4blg Ieri alle 7:02 pm
» RASAERBA parte 3
Da simmy106 Ieri alle 6:56 pm
» Motosega McCulloch
Da Enea86 Ieri alle 6:35 pm
» Barra catena e catena Husqvarna 268
Da damianodiesse Ieri alle 4:48 pm
» Honda GCV 135 4.5cv
Da mais73 Ieri alle 4:48 pm
» Motosega da potatura Cinese stenta a partire
Da Antonio 84 Ieri alle 4:45 pm
» Landoni 772 Special
Da nitro52 Ieri alle 3:54 pm
» McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Da eugenio.bonac Ieri alle 3:34 pm
» sfalcio erba modalità anti incendio
Da maialettoarrosto Ieri alle 12:30 pm
» sostituzione pompa olio elettrosega Alpina C2.0 ET
Da nitro52 Ieri alle 11:10 am
» stihl motorsensen
Da C95 Ieri alle 11:04 am
» USURA PIGNONE
Da nitro52 Ieri alle 10:34 am
» Motosega potatura AMA TH25.10
Da nitro52 Ieri alle 10:27 am
» Pioneer 1074
Da nitro52 Ieri alle 8:52 am
» Dubbi su barra falciante
Da iw4blg Sab Apr 10, 2021 8:20 pm
» sostituzione motore trazionato
Da belcanto Sab Apr 10, 2021 7:38 pm
» Trattorino oleomac om 92 problema avviamento
Da Andrea MS Sab Apr 10, 2021 6:36 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 4:20 pm
» TAGLIO LUNGO VENA
Da ferrari-tractor Sab Apr 10, 2021 3:11 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da maialettoarrosto Sab Apr 10, 2021 12:25 pm
» Mini seghe da potatura a batteria
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 8:22 am
» Assemblare frizione
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 8:21 am
» Stihl FS260R
Da belcanto Sab Apr 10, 2021 7:17 am
» Che motosega è??
Da falcetto Sab Apr 10, 2021 5:52 am
» Makita dcs5200j non si avvia
Da lucky62 Ven Apr 09, 2021 8:52 pm
» Paraolio Jonsered CS2236T
Da Lore88 Ven Apr 09, 2021 7:57 pm
» Info motosega Landoni
Da AlessandroChiti Ven Apr 09, 2021 6:04 pm
» TECNICA E CONSIGLI PER TAGLIO CON IL FILO
Da galero96 Ven Apr 09, 2021 5:49 pm
» Membrane carburatore Echo cs2600es
Da tonimerlot Ven Apr 09, 2021 10:30 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21518 membri registratiL'ultimo utente registrato è billy77
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 277940 messaggi in 14111 argomenti
tariffa oraria decespugliatore
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: tariffa oraria decespugliatore
se il lavoro e' una tantum e consiste solo in quello (cioe' non devi far altre cose) dovresti orientarti sui 35-40 euro (considera che molte volte per far un'ora di lavoro e recarti in un posto perdi mezza giornata..) e poi fai anche un'altra considerazione la maggior parte di quelli che fanno esclusivamente i giardinieri hanno macchine piccole (in genere solo per la rifinitura) una cosa infatti e' tagliare 300mq di erba alta con un mezzo 25-30cc e la testina batti e vai ed il filo da 2,4mm una cosa e' tagliarla col tuo tj53 ed il brogio...ovviamente ci vogliono tempi molto diversi
ti faccio un esempio personale un'amico mi chiede ogni tanto di decespugliargli (ed anche raccogliere in questo caso) un pezzo di terreno nella sua azienda di circa 500mq infestato da canne,malva e gramigna io col huqvarna ci metto 1 giorno e gli chiedo intorno ai 180 euro chi lo faceva prima (giardiniere di prof abituato a tagliare ben altro e con mezzi non all'altezza) ci metteva 3 giorni di 2 persone e gli costava enormemente di piu'...
ti faccio un esempio personale un'amico mi chiede ogni tanto di decespugliargli (ed anche raccogliere in questo caso) un pezzo di terreno nella sua azienda di circa 500mq infestato da canne,malva e gramigna io col huqvarna ci metto 1 giorno e gli chiedo intorno ai 180 euro chi lo faceva prima (giardiniere di prof abituato a tagliare ben altro e con mezzi non all'altezza) ci metteva 3 giorni di 2 persone e gli costava enormemente di piu'...
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 45
Località : etna
Re: tariffa oraria decespugliatore
mah...vivrò in un altro mondo...da me a più di 6-7 (7 molto raramente) Voucher Inps da 20€ non si arriva...tieni conto che dedotte l'assicurazione Inail (7%), la contribuzione della gestione separata INPS (13%) e altro (costo carnet), parliamo di 90 max 100€ e c'è pure chi lo fa a meno pur di sbarcare il lunario...è infame lo so...ma è così
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 70
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: tariffa oraria decespugliatore
ripeto il prezzo dipende molto dal tipo di lavoro e dai mezzi a disposizione
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 45
Località : etna
Re: tariffa oraria decespugliatore
piccolo boscaiolo ha scritto:... la maggior parte di quelli che fanno esclusivamente i giardinieri hanno macchine piccole (in genere solo per la rifinitura) una cosa infatti e' tagliare 300mq di erba alta con un mezzo 25-30cc e la testina batti e vai ed il filo da 2,4mm ....ti faccio un esempio personale un'amico mi chiede ogni tanto di decespugliargli (ed anche raccogliere in questo caso) un pezzo di terreno nella sua azienda di circa 500mq infestato da canne,malva e gramigna io col huqvarna ci metto 1 giorno e gli chiedo intorno ai 180 euro chi lo faceva prima (giardiniere di prof abituato a tagliare ben altro e con mezzi non all'altezza) ci metteva 3 giorni di 2 persone e gli costava enormemente di piu'...
in effetti l'esempio che hai fatto è molto chiaro . La tua macchina è il mezzo giusto per quel lavoro , un 30 cc proprio no. Se ne usavano 3 per fare lo stesso lavoropiccolo boscaiolo ha scritto:ripeto il prezzo dipende molto dal tipo di lavoro e dai mezzi a disposizione

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10868
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: tariffa oraria decespugliatore
ho sentito parlare si questi voucher, potresti spiegare meglio come funzionano, so che si comprano dal tabaccaio, e servono per non avere problemi in caso l'operaio si faccia male............MASTROTURI ha scritto:mah...vivrò in un altro mondo...da me a più di 6-7 (7 molto raramente) Voucher Inps da 20€ non si arriva...tieni conto che dedotte l'assicurazione Inail (7%), la contribuzione della gestione separata INPS (13%) e altro (costo carnet), parliamo di 90 max 100€ e c'è pure chi lo fa a meno pur di sbarcare il lunario...è infame lo so...ma è così
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 949
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: tariffa oraria decespugliatore
http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=0%3B5481%3B5484%3B&lastMenu=5484&iMenu=1
qui puoi trovare alcune info
qui puoi trovare alcune info
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: tariffa oraria decespugliatore
Buona sera, rispolvero questo topic per chiedervi un consiglio.
Una persona mi ha chiesto di pulire l'oliveto di circa 1000m² (una quarantina di olivi) da trifoglio, per il giardino mi ha dato 7 euro l'ora con la solita erba ma tagliata raso terra.
Secondo voi quanto sarebbe una tariffa adeguata?
Ci tengo a specificare che lo faccio perché me lo ha chiesto perché gli piace come lavoro ma mi ha chiesto di fargli un prezzo che ritengo opportuno e non ne ho davvero idea, vi chiedo una mano gentilmente.
Una persona mi ha chiesto di pulire l'oliveto di circa 1000m² (una quarantina di olivi) da trifoglio, per il giardino mi ha dato 7 euro l'ora con la solita erba ma tagliata raso terra.
Secondo voi quanto sarebbe una tariffa adeguata?
Ci tengo a specificare che lo faccio perché me lo ha chiesto perché gli piace come lavoro ma mi ha chiesto di fargli un prezzo che ritengo opportuno e non ne ho davvero idea, vi chiedo una mano gentilmente.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 1706
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 25
Località : prov. Salerno
Re: tariffa oraria decespugliatore
Risposta mooolto difficile da dare...ci sono mille variabili!
Dipende anche da quanto tempo ci metti a fare il lavoro...se ci impieghi 3 ore ti fai dare 21 euro??
Qui da me, per meno di 50 euro, neanche partono da casa...per lavori prolungati, almeno, almeno 15 euro l'ora..
Dipende anche da quanto tempo ci metti a fare il lavoro...se ci impieghi 3 ore ti fai dare 21 euro??
Qui da me, per meno di 50 euro, neanche partono da casa...per lavori prolungati, almeno, almeno 15 euro l'ora..
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 42
Località : Val di Vara SP
Re: tariffa oraria decespugliatore
Per il giardino mi ha dato 50 euro ma è circa la metà (o forse meno), è vicino casa mia, il decespugliatore è ormai vecchio e non consuma davvero nulla perché siamo intorno alle 2,5 o anche 3 ore con un litro.
Se avete bisogno di altri dati cercherò di fornirli al meglio.
Ho chiesto qui proprio perché non ne ho idea e vi ringrazio ancora.
Se avete bisogno di altri dati cercherò di fornirli al meglio.
Ho chiesto qui proprio perché non ne ho idea e vi ringrazio ancora.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 1706
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 25
Località : prov. Salerno
Re: tariffa oraria decespugliatore
Nella mia zona un professionista prende 10 euro l'ora e quel lavoro lo fa in circa un' ora e mezza. Stiamo parlando di zone rurali dove si tagliano migliaia di ettari l'anno. In città le cifre sono molto differenti.
Tommys- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 27.07.17
Re: tariffa oraria decespugliatore
Anche io abito in un piccolo paesino, il problema è che se avessi un cinquantino finirei anche io in poco tempo ma non ho questa comodità.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 1706
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 25
Località : prov. Salerno
Re: tariffa oraria decespugliatore
Io per non sbagliare chiederei ancora i 7€ che ti diede la volta scorsa , oppure visto la vastità maggiore 8-9 e così accontenterei anche lui
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5732
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: tariffa oraria decespugliatore
Ok, grazie anche a te per la riposta.
Non resta che capire quanto tempo impiegherò contando che il terreno è all'incirca 50x20, non ho mai fatto lavori in estensione per cui non ho idea di quanto potrei impiegare, come faccio a capirlo?
Non resta che capire quanto tempo impiegherò contando che il terreno è all'incirca 50x20, non ho mai fatto lavori in estensione per cui non ho idea di quanto potrei impiegare, come faccio a capirlo?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 1706
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 25
Località : prov. Salerno
Re: tariffa oraria decespugliatore
1000 metri quadri??? Provi e vedi quanto ci metti...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10868
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|