Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 205 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 201 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, GuruKKal, paolo69, Riccardo_88
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
marchio Husqvarna
+47
persson
Dan56k
riky86
appennino ligure
fabry_mhr
speedsonic
DOLMAR PS 6800 I
ferrari-tractor
Kromer
nitro52
worior
setter
biond
ferrari giacomo
vorrei ma non posso
Micke86
nick23
alex84
tottoli livio
Albè
luca31
raimbow151
murdock
s_riki
Anto86
psq
falcetto
Poseidon X6
gio stihl
Vincenzo57
beppe65
ivanM
iury1977
gian66
Angelo
dolmar85
Nonno_sprint
antonio
miscela
fernando62
curva
marcots
tonino
malax 76
peppone
Il Celtico
gig
51 partecipanti
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: marchio Husqvarna
gian66 ha scritto:finalmente sono riuscito a registrarmi!!!, e quindi partecipo volentieri a questo forum che repurto il migliore sull'argomento mts. Complimenti a chi lo ha ideato.
Ho da poco acquistato una 357xp, gran mts, pultroppo è veramente cara, il marchio si paga. Man mano che la uso mi farò sentire con le mie considerazioni.
un saluto a tutti
nella sezione indicata da peppone troverai anche le mie considerazioni su questa bella macchina, caricate proprio l'altro giorno, così confrontiamo i pareri


iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: marchio Husqvarna
Ciao a tutti, c'è una cosa che proprio non riesco a comprendere: come mai sul catalogo cartaceo della Husqvarna ci sono dei prodotti che però in Italia non vengono commercializzati anche se utilissimi!!!!
Qualcuno me lo sa spiegare?
Qualcuno me lo sa spiegare?

ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: marchio Husqvarna
Visto che non tutti hanno il catalogo cartaceo, puoi farci un'esempio?ivanM ha scritto:Ciao a tutti, c'è una cosa che proprio non riesco a comprendere: come mai sul catalogo cartaceo della Husqvarna ci sono dei prodotti che però in Italia non vengono commercializzati anche se utilissimi!!!!
Qualcuno me lo sa spiegare?![]()
Grazie.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: marchio Husqvarna
esprimo la mia soddisfazione nell'uso di una 372xp acquistata usata proprio su questo forum!!!...
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: marchio Husqvarna
beppe65 ha scritto:Visto che non tutti hanno il catalogo cartaceo, puoi farci un'esempio?ivanM ha scritto:Ciao a tutti, c'è una cosa che proprio non riesco a comprendere: come mai sul catalogo cartaceo della Husqvarna ci sono dei prodotti che però in Italia non vengono commercializzati anche se utilissimi!!!!
Qualcuno me lo sa spiegare?![]()
Grazie.
Beppe65
un' esempio che mi viene in mente ora, sono le scuri, vi è una pagina con tutta la gamma, da quella forestale a quella da spacco, però .... sotto ogniuna vi è la dicitura "non disponibile in Italia"

gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: marchio Husqvarna
Sì, il caso delle scuri mi era, ovviamente
, noto.
Quando ne avevo accennato ad un rivenditore Husqvarna "cittadino", mi aveva detto che essendo la richiesta pari a zero, la Fercad non le aveva rese disponibili per il mercato italiano, nemmeno su ordinazione (cosa che invece è possibile per le scuri Stihl, almeno qui in zona).
Difficile dargli torto, scelta comprensibile.
Ma per quanto riguarda gli accessori di mts e dece, che mi dite...??
Beppe65

Quando ne avevo accennato ad un rivenditore Husqvarna "cittadino", mi aveva detto che essendo la richiesta pari a zero, la Fercad non le aveva rese disponibili per il mercato italiano, nemmeno su ordinazione (cosa che invece è possibile per le scuri Stihl, almeno qui in zona).
Difficile dargli torto, scelta comprensibile.
Ma per quanto riguarda gli accessori di mts e dece, che mi dite...??
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: marchio Husqvarna
Anche per Jonsered vale lo stesso: gli stessi articoli che non commercializza Husqvarna non li commercializza nemmeno la gemella!!!!
Oltre alle ascie, adesso mi vongono in mente gli scarponi antitaglio.
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: marchio Husqvarna
ora che mi viene in mente anche a me mi pare persino che anche qualche motosega professionale da potatura è assente in italia
cosa che mi dispiace perche avrei voluto prendere una di quelle (delle quali non mi viene in mente la sigla) ma poi ho preso la t435 che va bene comunque


gio stihl- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 05.01.13
Età : 22
Località : romagnolo
Re: marchio Husqvarna
Penso ti riferisca alla T540xp. Ne parliamo qui però https://lamotosega.forumattivo.com/t2727-husqvarna-t540-da-potatura-e-husqvarna-550xp
In questo topic parliamo in termini generici del marchio sotto l'aspetto commerciale e tecnico, per i singoli modelli abbiamo discussioni apposite
Saluti

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: marchio Husqvarna
scusate, dove si trovano nel sito della husqvarna gli articoli promozionali?
Ultima modifica di Nonno_sprint il Mar Feb 19, 2013 7:28 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminata parte non pertinente)
gio stihl- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 05.01.13
Età : 22
Località : romagnolo
Re: marchio Husqvarna
In qualsiasi motore di ricerca. Basta digitare: offerte Husqvarna.gio husqvarna ha scritto:scusate, dove si trovano nel sito della husqvarna gli articoli promozionali?
Et voilà http://www.google.it/#hl=it&gs_rn=4&gs_ri=psy-ab&cp=15&gs_id=1i3&xhr=t&q=promozione+husqvarna&es_nrs=true&pf=p&output=search&sclient=psy-ab&oq=promozione+husq&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.42661473,d.Yms&fp=b1cc037709bcc90f&biw=1366&bih=598
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Differenze modelli 350 e 55
Sono a chiedere cortesemente a conoscitori/utilizzatori le vere differenze tecniche fra i 2 modelli del titolo. Mi riferisco al modello 350 della serie precedente, non il modello attuale col suffisso "e". Ringrazio e saluto.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: marchio Husqvarna
Ciao
Credo che la differenza di maggior rilievo sia il blocco motore che sula 55 è in metallo mentre sulla 350 e in materiale plastico.
Ho avuto la 350 per oltre dieci anni e l'ho rimpiazzata quest'anno (per vezzo) con una 550xp
Benchè la 350 sia stata definita come hobistica posso dirti che l'ho trovata una gran macchina. Nulla a che vedere con certi cinquantini da brico che ho avuto modo di provare. Ho fatto abbattimenti molto impegnativi e sezionato roveri da 90cm. Vibra poco è affidabile e robusta ed ha potenza sufficiente per affrontare anche lavori per cui non è stata propriamente concepita.
Credo che la differenza di maggior rilievo sia il blocco motore che sula 55 è in metallo mentre sulla 350 e in materiale plastico.
Ho avuto la 350 per oltre dieci anni e l'ho rimpiazzata quest'anno (per vezzo) con una 550xp
Benchè la 350 sia stata definita come hobistica posso dirti che l'ho trovata una gran macchina. Nulla a che vedere con certi cinquantini da brico che ho avuto modo di provare. Ho fatto abbattimenti molto impegnativi e sezionato roveri da 90cm. Vibra poco è affidabile e robusta ed ha potenza sufficiente per affrontare anche lavori per cui non è stata propriamente concepita.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: marchio Husqvarna
è il destino, temo, delle motoseghe a carburazione elettronica.
io mi ci tengo rigorosamente alla larga.
ad agosto sono tornato a far visita ad un concessionario husqvarna della mia zona di cui già avevo parlato tempo fa (quando vi raccontai di lui smadonnava come un disperato dietro una 562, se non ricordo male):
era disperato, una montagna di motoseghe svedesi con carburazione elettronica che manifestavano i difetti più diversi: da quelle che autogrippavano a quelle che non volevano più partire, a quelle che avevano un range giri motore che sembrava le montagne russe. ne avrà avute lì in riparazione una trentina, nel caos più totale.
ovviamente assistenza dalla casa a sentir lui pari a zero.
clienti inferociti, gente che vuole indietro i soldi della motosega comprata 6 mesi fa...insomma...una cosa così.
è solo rincuorato dal fatto che a gennaio toglie husqvarna (dopo oltre 20 anni di concessione) e passa ad altro marchio.
per la disperazione.
io mi ci tengo rigorosamente alla larga.
ad agosto sono tornato a far visita ad un concessionario husqvarna della mia zona di cui già avevo parlato tempo fa (quando vi raccontai di lui smadonnava come un disperato dietro una 562, se non ricordo male):
era disperato, una montagna di motoseghe svedesi con carburazione elettronica che manifestavano i difetti più diversi: da quelle che autogrippavano a quelle che non volevano più partire, a quelle che avevano un range giri motore che sembrava le montagne russe. ne avrà avute lì in riparazione una trentina, nel caos più totale.
ovviamente assistenza dalla casa a sentir lui pari a zero.
clienti inferociti, gente che vuole indietro i soldi della motosega comprata 6 mesi fa...insomma...una cosa così.
è solo rincuorato dal fatto che a gennaio toglie husqvarna (dopo oltre 20 anni di concessione) e passa ad altro marchio.
per la disperazione.
Ultima modifica di peppone il Ven Nov 01, 2013 8:09 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : correzioni ortografiche)
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio Husqvarna
Scherzii???peppone ha scritto:è il destino, temo, delle motoseghe a carburazione elettronica.
io mi ci tengo rigorosamente alla larga.
ad agosto sono tornato a far visita ad un concessionario husqvarna della mia zona di cui già avevo parlato tempo fa (quando vi raccontai di lui smadonnava come un disperato dietro una 562, se non ricordo male):
era disperato, una montagna di motoseghe svedesi con carburazione elttronica che manifestavano i difetti più diversi: da quelle che autogrippavano a quelle che non volevano più partire, a quelle che avevano un range giri motore che sembrava le montagne russe. ne avrà avute lì in riparazione una trentina, nel caos più totale.
ovviamente assistenza dalla casa a sentir lui pari a zero.
clienti inferociti, gente che vuole indietro i soldi della motosega comprata 6 mesi fa...insomma...una cosa così.
è solo rincuorato dal fatto che a gennaio toglie husqvarna e passa ad altro marchio.
per la disperazione.

Non ne ho mai parlato col mio rivenditore husqvarna di come stanno andando queste motoseghe, ma cercherò di farlo!
Certo che mi fa davvero strano il fatto che con l'elettronica si facciano andare macchine, aerei, treni, navi e via discorrendo e ci siano tutti sti problemi di variazione di giri, di carburazioni che portano al grippaggio ecc, su di una caspita di motosega!!!!
Il mio "scherzi?" non intende che tu scherzassi sull'argomento...ma solo stupore..
Ultima modifica di Anto86 il Ven Nov 01, 2013 8:08 pm - modificato 2 volte.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: marchio Husqvarna
se scherzassi su di un argomento del genere non sarei degno di amministrare un forum come questo e getterei inutile discredito su di un marchio storico e rinomato come husqvarna.Anto86 ha scritto:Scherzii???![]()
purtroppo non scherzo affatto.
ho soltanto riferito quanto visto e quanto sentito presso un vecchio concessionario della mia zona, al quale mi lega antica amicizia e che pertanto non si pone problemi a confessarmi la situazione per come lui la vive.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio Husqvarna
Guarda..onestamente ho avuto una 560 e ora una 562.
Della prima non posso parlare bene onestamente,
Ho avuto un sacco di problemi ma che mi sono stati risolti dal mio rivenditore,oltrechè grande amico.
Della seconda sono molto contento,qui la carburazione elettronica lavora molto bene.
Sento molto la differenza tra una e l'altra.
La notte restano in bosco e la mattina quando le fai partire una è subito pronta, la 576 devi lasciarla li un po' , il minimo sale e scende per un pò e si assesta da solo.
Come detto a volte canta, a volte non va, e non sale di giri, rimane..
Rimane moscia..ecco.
Vorrei provare a mettere un filtro nuovo per la benza.
Mi Ero dimenticato di dire che non avevo preso la macchina nuova ma di occasione da un conoscente che la ha usata veramente poco ed era in pratica pari al nuovo.
Non credo avesse fatto 20 ore di lavoro.
Io uso aspen e in precedenza andava a miscela.
Ho cambiato candela e lavato filtro aria con sgrassante per freni, perchè prima aveva una patina oleosa invisibile che non veniva via neppure con sapone e acqua calda.
Prima del lavaggio con detergente per freni non andava neppure..
Della prima non posso parlare bene onestamente,
Ho avuto un sacco di problemi ma che mi sono stati risolti dal mio rivenditore,oltrechè grande amico.
Della seconda sono molto contento,qui la carburazione elettronica lavora molto bene.
Sento molto la differenza tra una e l'altra.
La notte restano in bosco e la mattina quando le fai partire una è subito pronta, la 576 devi lasciarla li un po' , il minimo sale e scende per un pò e si assesta da solo.
Come detto a volte canta, a volte non va, e non sale di giri, rimane..
Rimane moscia..ecco.
Vorrei provare a mettere un filtro nuovo per la benza.
Mi Ero dimenticato di dire che non avevo preso la macchina nuova ma di occasione da un conoscente che la ha usata veramente poco ed era in pratica pari al nuovo.
Non credo avesse fatto 20 ore di lavoro.
Io uso aspen e in precedenza andava a miscela.
Ho cambiato candela e lavato filtro aria con sgrassante per freni, perchè prima aveva una patina oleosa invisibile che non veniva via neppure con sapone e acqua calda.
Prima del lavaggio con detergente per freni non andava neppure..
Re: marchio Husqvarna
Sarò' forse controtendenza, io sono soddisfatto della mia 576 Autotune. Fino ad ora si è' sempre comportata egregiamente. Devo dire solo che sento la differenza quando uso la 550 xp anch'essa con Autotune ma di seconda generazione. Quest'ultima e' più pronta nella risposta ma è' anche una macchina più piccola e concepita per un diverso utilizzo.
Le ricomprerei tutte e due. Altri conoscenti ne sono soddisfatti. Poi ricordiamoci che l'elettronica si è ormai imposta in tutti i campi motoristici sia per volontà che per necessità ( normative di inquinamento .. Ecc.... )
Saluti dal matto!!!
Le ricomprerei tutte e due. Altri conoscenti ne sono soddisfatti. Poi ricordiamoci che l'elettronica si è ormai imposta in tutti i campi motoristici sia per volontà che per necessità ( normative di inquinamento .. Ecc.... )
Saluti dal matto!!!


murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: marchio Husqvarna
Da quanto tempo hai queste due mts?? Le usi per lavoro, dunque intensamente?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: marchio Husqvarna
forse ci siamo dimenticati di quanti danni ha fatto l'elettronica nel mondo della meccanica o meglio dei motori....
vi ricordate ad esempio quanti jtd sono rimasti per starda una quindicina d'anni fa (tanto per parlare di una cosa che tutti conoscono)???
e a riprova di questa cosa, lo stesso motore ha avuto piu' di 30 rimappature di centralina....
adesso tocca al mondo della motosega, qualcuna soffrira' di sicuro di qualche problemino di gioventu', ma questa strada e' obbligata!
mi puzza strano, piuttosto, che il concessionario lasci l'husqvarna dopo 20 anni di onorato servizio...
credo di piu' al contrario, dal momento che la casa madre non aspetta altro che analizzare tutte quelle macchine il prima possibile per risolvere al piu' presto il problema!!! Fa parte dell'onere dell'essere innovatori!
vi ricordate ad esempio quanti jtd sono rimasti per starda una quindicina d'anni fa (tanto per parlare di una cosa che tutti conoscono)???
e a riprova di questa cosa, lo stesso motore ha avuto piu' di 30 rimappature di centralina....
adesso tocca al mondo della motosega, qualcuna soffrira' di sicuro di qualche problemino di gioventu', ma questa strada e' obbligata!
mi puzza strano, piuttosto, che il concessionario lasci l'husqvarna dopo 20 anni di onorato servizio...
credo di piu' al contrario, dal momento che la casa madre non aspetta altro che analizzare tutte quelle macchine il prima possibile per risolvere al piu' presto il problema!!! Fa parte dell'onere dell'essere innovatori!
raimbow151- utente registrato
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 03.05.13
Località : bellunese
Re: marchio Husqvarna
Sicuramente non sarà un piacere per husquarna avere tutti questi problemi però non è carino screditare un rivenditore anche perché in ogni caso è il primo a rimetterci quando ci sono problemi. È lui che ha a che fare coi clienti . È 'in prima linea' e la faccia è la sua.
Sarebbe bello sentire la campana dell' husquarna su questi problemi che hanno le macchine
Sarebbe bello sentire la campana dell' husquarna su questi problemi che hanno le macchine
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio Husqvarna
a te sembrerò strano ma è proprio così: mica sto qui a raccontar farlucche.raimbow151 ha scritto:
mi puzza strano, piuttosto, che il concessionario lasci l'husqvarna dopo 20 anni di onorato servizio...
credo di piu' al contrario
cito le sue esatte parole: "macchine delle volte con troppi difetti, troppo difficili da riparare e troppo care da comprare. da gennaio fortuna che cambio cortile"
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio Husqvarna
con molta probabilita' non conoscete le logiche dell'industria e del commercio
raimbow151- utente registrato
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 03.05.13
Località : bellunese
Re: marchio Husqvarna
Io non le conosco, son troppo giovane..raimbow151 ha scritto:con molta probabilita' non conoscete le logiche dell'industria e del commercio

Cosa intendi, potresti spiegarti meglio? Sinceramente non riesco a collegare il tuo post con quelli precedenti..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: marchio Husqvarna
illuminaci.raimbow151 ha scritto:con molta probabilita' non conoscete le logiche dell'industria e del commercio
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|