Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 176 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 173 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMark Ingegno, sgaragnone, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Marchio Echo
+28
FLEXMARCO
donatellosca
Mario Cagnola
elettrizzato
ferrari-tractor
mesodcaburei
Nonno_sprint
falcetto
Kromer
baddy 62
Gechino
Scorpione
Poseidon X6
vorrei ma non posso
pupipupi
Anto86
mastiff
dolmar85
curva
dautàrr
miscela
fernando62
gianninettis
fabio82
peppone
Claudio Beneventi
boscaiolo69l
gig
32 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Marchio Echo
posso confermare tutta la storia della cs-260..

miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: Marchio Echo
Ho lavorato con queste due macchine tutte e due di un amico a potare da lui alberi di olive un p'ò alti.Posso confermare i consumi anche se non mi sono sembrati così differenti,ma di poco.La echo aveva bisogno di meno tiri di funicella per la messa in moto,dava meno problemi di carburazione e sul taglio(con stesse catene e affilate insieme)era più aggressiva,però anche più rumorosa.Da noi qui nel sud-ovest barese(la mia zona)per le potature riteniamo le echo le regine indiscusse,anche se devo dire la verità ultimamente c'è la stihl ms 192 t che sta catturando un p'ò di cuori.Che poi è uscita una serie con carburazione difettosa va bene,ma quel che conta è che è cessata quella produzione,ma quel che conta è che quelle di oggi sono valide.Prima quì in zona c'era pure dolmar,ma non so perchè non viene più venduta,il mio rivenditore si è buttato più su echo husqvarna e solo su ordinazione dolmar e jonsered,perchè quando vogliamo un consiglio,dice che tra echo e husqvarna è ottimamente coperto dai 25 ai 120cc.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: Marchio Echo
echo (a partire dalle mts per arrivare ai dece) se ha un difetto è che monta marmitte che definire silenziate o "low tone" (come invece fa) credo sia un'affronto all'intelligenza umana...
problemi di carburazione ne hanno avuti entrambe, le echo proprio per problemi di progettazione, pare ora risolti, le zenoah non è che avessero veri problemi, semplicemente erano un pelo più delicate.
zenoah è anche un poco più leggera e indubbiamente ha un sistema di filtraggio aria migliore.
Restano comunque le due macchine da potatura più riuscite, vendute e apprezzate momentaneamente in commercio.
problemi di carburazione ne hanno avuti entrambe, le echo proprio per problemi di progettazione, pare ora risolti, le zenoah non è che avessero veri problemi, semplicemente erano un pelo più delicate.
zenoah è anche un poco più leggera e indubbiamente ha un sistema di filtraggio aria migliore.
Restano comunque le due macchine da potatura più riuscite, vendute e apprezzate momentaneamente in commercio.
miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: Marchio Echo
le marmitte super silenziate, omeglio super strozzate,sacrificano il rendimento del motore.
molti costruttori addottano un sistema ,che costringe i gas di scarico a uscire lentamente dalla marmitta, alzando cosi la temperatura e di conseguenza riducendo le emissioni.
molti costruttori addottano un sistema ,che costringe i gas di scarico a uscire lentamente dalla marmitta, alzando cosi la temperatura e di conseguenza riducendo le emissioni.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
parole giustissime, ma il mio rimprovero era più che altro per la mania di scrivere "low tone" ovunque, pure quando in realtà tanto low non sono..

miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: Marchio Echo
Se posso dire la mia, sempre a sentimento e motosega in braccio tutto il giorno, le nuove echo 260 sono meno potenti di zenoah-jons; magari le serie più vecchie echo se la giocavano. In compenso hanno qualche grammo in meno, solo 10 o 20.gianninettis ha scritto:.La echo aveva bisogno di meno tiri di funicella per la messa in moto,dava meno problemi di carburazione e sul taglio(con stesse catene e affilate insieme)era più aggressiva,però anche più rumorosa.Da noi qui nel sud-ovest barese(la mia zona)per le potature riteniamo le echo le regine indiscusse,anche se devo dire la verità ultimamente c'è la stihl ms 192 t che sta catturando un p'ò di cuori.
La stihl è sicuramente una gran macchina ma pesante e con costi diversi.
Comunque sono le 3 macchine di riferimento sul mercato dalle mie parti.
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
echo cs 3600
vorrei risistemare una echo cs 3600, mi piacerebbe avere informazioni riguardo alla potenza di questa motosega ,ho trovato nulla o quasi solamente peso e cilindrata che è gia ovvia dalla decalcomania. chi ne sa qualcosa in piu.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
non è la vecchia 3600 che non fanno più ed ora c'è la 370 ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: Marchio Echo
si è la vecchia, ma ha un corpo macchina diverso, più leggera con catena 325"
apparteneva alla categoria superprofessional
secondo me è superiore all'attuale
apparteneva alla categoria superprofessional
secondo me è superiore all'attuale
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
io ho una sua sorella maggiore, la cs 4200...gran bella motosega! purtroppo sulla tua 3600 non ho trovato assolutamente nulla nemmeno io.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Marchio Echo
di questo non avevo dubbio sono andato a cercare sul catalogo echo ma no ho trovato nulla i materiali delle mt di qualche anno fà erano senza meno migliori di quelle attuali ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: Marchio Echo
la 3600 ha il corpo in plastica, ma è fatta molto bene, devo sostituire i paraolio- collettore e forse pistone quindi...peppone ha scritto:io ho una sua sorella maggiore, la cs 4200...gran bella motosega! purtroppo sulla tua 3600 non ho trovato assolutamente nulla nemmeno io.
ho avuto una vecchia 4500 con tutto il corpo compreso serbatoio impugnature in magnesio,non brillante, ma un mulo per la cilindrata.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
anche la 4200 ha il corpo in plastica ma è probabilmente la piccola che io adopero più volentieri e con i migliori risultati. non ti immaginerai mai come l'ho avuta...ho dato indietro una stihl ms 250 che faceva tristezza nonostante fosse nuova e tenuta benissimo. il concessionario stihl mi ha guardato perplesso e mi ha detto: se vuoi questa ms 250 te la valuto tot (ora non ricordo più quanto) oppure te ne do una usata a posto in cambio. e mi ha dato la cs 4200. sono tornato tempo dopo a ringraziarlo e lui era ancora più sbalordito che avessi cambiato una stihl con una echo...e che fossi contento del cambio!!!!
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Marchio Echo
ho usato anche io una 4200 di un cliente, stavo abbattendo delle piante nel suo giardino e mi ha proposto di provarla..... ricordo che rimasi sorpreso per la leggerezza e la manovrabilità..... inoltre per la cilindrata che ha è bella nervosetta!
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: Marchio Echo
sono andato a comperare la lettiera dei miei gatti qui davanti alla mia abitazione ed ho chiesto al meccanico se sapeva qualcosa della 3600 echo e mi detto che non ha pezzi di ricambio ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: Marchio Echo
di questo particolare non mi spaventa, ho trovato ricambi echo vecchi oltre 30 'anni
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
sono convinto di quello che mi dici ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: Marchio Echo
la 4200 èuna serie diversa dalla 3600 almeno come carrozzeria, della 3600 esiste la versione 3900 per il mercato americano (che poi è la stessa cilindrata della 4200)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
Se poi volete vedere il nuovo soffiatore della echo che sta per uscire,il pb 770 e poi ci sono un'infinità di prodotti che da noi in italia non sono disponibili,come la mototrivella con motore del decespugliatore srm 5000 e motosegha da pota da 36,3cc,basta digitare questo sito:WWW://ECHO.CA/PRODUCTS.Addirittura il potatore echo,che quì si trova da 21,2cc e 23,6cc,quì lo potrete trovare anche da 25,4cc e 28,1cc.
Ultima modifica di gianninettis il Sab Ago 28, 2010 6:20 pm - modificato 1 volta.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: Marchio Echo
forse volevi mettere questo
http://www.echo.ca/products.aspx
http://www.echo.ca/products.aspx
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Marchio Echo
Grazie mastiff,non sapevo come si fà a metterlo così,comunque l'importante che abbiamo fatto questa scoperta mooooolto interessante!
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: Marchio Echo
e cosa hai scoperto di mooolto interessante? è sempre stato che molti prodotti non sono disponibili in tutti i mercati o hanno delle varianti e poi se non sono disponibili sul mercato italiano cosa fai?
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
Bè,almeno ora abbiamo la gamma echo,invece della gamma echo(italiana).Ho pensato che ci può dare un'idea,almeno agli appassionati del marchio,di tutto il suo arsenale al completo.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: Marchio Echo
il sito echo piu completo, peppone laveva già postato, è quello USA

fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
kadjsfsujre9qu
Che testina che sono è vero .Peppone,non ti arrabbiare,a sto punto si potrebbe prendere l'iniziativa di cancellare tutti i post e buona notte.Altra idea non mi viene.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
» Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
» Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|