Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P20Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da luca31 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297988 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 302 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 299 Ospiti :: 3 Motori di ricercaclivis, Dudum, Roberto Mazzola
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Marchio Echo
+28
FLEXMARCO
donatellosca
Mario Cagnola
elettrizzato
ferrari-tractor
mesodcaburei
Nonno_sprint
falcetto
Kromer
baddy 62
Gechino
Scorpione
Poseidon X6
vorrei ma non posso
pupipupi
Anto86
mastiff
dolmar85
curva
dautàrr
miscela
fernando62
gianninettis
fabio82
peppone
Claudio Beneventi
boscaiolo69l
gig
32 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Marchio Echo
ma è possibile che un marchio come echo,sull'atomizzatore spalleggiato(dm6110),non abbia ancora a disposizione la pompa booster(per un maggior lancio in verticale)?Oggi mi ha detto quello della echo,che a settembre avrà una riunione a Roma,con non ricordo chi ha detto,per vedere tutte le novità 2011,speriamo,anche perchè ce l'ha la efco la pompa booster.............
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: Marchio Echo
Ragazzi non so se forse è una mia impressione..ho notato che in casa echo dalla fascia 50cc in su ci sono rapporti potenza/peso decisamente minori rispetto ad altre case produttrici. Ad esempio la cs-510, che è classificata prof sono andato a vederla tempo fa, appena la vidi dissi: bella macchina, non solo esteticamente ma come cura nei dettagli, forma, impugnature, bilanciamento. Potenza 2.6Kw peso 5.1Kg. Cs-600 potenza 3 Kw peso 6Kg. (peso a secco). Mi chiedo come mai una casa comunque famosa e prestigiosa non cura un parametro come il rapporto potenza/peso?? Può essere meno a discapito della qualità dei materiali, nel senso che usa materiali più robusti?? Nelle piccole da potatura è in linea con altri marchi se non addirittura superiore...
Spero di non prendermi degli insulti...

Spero di non prendermi degli insulti...

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Marchio Echo
Effettivamente hai ragione,non ci avevo fatto caso....
Non sò cosa dire...solo che posseggo la cs 510 e ne sono più che entusiasta.
Saluti
Non sò cosa dire...solo che posseggo la cs 510 e ne sono più che entusiasta.
Saluti
pupipupi- utente registrato
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 53
Località : mormanno
Re: Marchio Echo
Sabato sono andato in un negozio che trattava anche il marchio Echo, il rivenditore mi ha detto che (a suo avviso) nelle cilindrate al di sotto dei 50 Cc sono superiori a molti modelli di marchi super blasonati.
Mi ha detto che nelle monomano sono al top.
Volevo avere alcune informazioni disinteressate su le "piccole" Giapponesi, quindi mi sono rivolto al forum.
PS dalle mie parti molti trattano i modelli Echo ma nei boschi o presso privati è un marchio poco usato.
Mi ha detto che nelle monomano sono al top.
Volevo avere alcune informazioni disinteressate su le "piccole" Giapponesi, quindi mi sono rivolto al forum.
PS dalle mie parti molti trattano i modelli Echo ma nei boschi o presso privati è un marchio poco usato.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Marchio Echo
come gia accenato echo è corsa ai ripari rivisitando la cs 600 e dandole un brio in piu di potenza 3,4kw (non so se è gia presente sul nostro mercato) certo siamo lontani dai 5,5-5.6kg di altri marchi ma guardandola nei dettagli il suo peso è giustificato.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
Non discuto sulle specifiche tecniche perchè non le conosco, certo è che come estetica risultano (a mio avviso) parecchio "spartane", almeno i modelli che ho visto.
Poi sono dell'idea che l'estetica lascia il tempo che trova, e che conti solo la sostanza.
Poi sono dell'idea che l'estetica lascia il tempo che trova, e che conti solo la sostanza.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Marchio Echo
i modelli cs 600-cs 620 saranno tutto quello che vuoi ma non spartane.non so da cosa puoi trarre giudizi dicendo che sono spartane.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
Sicuramente ho sbagliato, nel giudicarle mi sono solo basato su un giudizio puramente estetico.
Tanto è che mi voglio documentare su quelle monomano (mono inpugnatura) perchè ho letto e sentito pareri molto positivi su questo marchio.
PS lungi da mè offerndere qualcuno o qualcosa.
Tanto è che mi voglio documentare su quelle monomano (mono inpugnatura) perchè ho letto e sentito pareri molto positivi su questo marchio.
PS lungi da mè offerndere qualcuno o qualcosa.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Marchio Echo
A me le echo piacciono esternamente sinceramente, non le trovo rozze ecco. Ma più che altro penso ciò che ho scritto qualche post più su mesi fa sempre in questa pagina. Magari si cambierà rotta con un pò di tempo, magari il cs 600 è già diverso..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Marchio Echo
cosa dovresti offendere un motore con catena?
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
Le piccole professionali (da potatura e derivate) secondo me meritano: buona costruzione e assemblaggio, buone prestazioni, buon prezzo e gamma completa, oltre alla serietà dell'importatore.vorrei ma non posso ha scritto: Volevo avere alcune informazioni disinteressate su le "piccole" Giapponesi, quindi mi sono rivolto al forum.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Marchio Echo
Piccolo OT, cercherò di non esprimere più giudizi frettolosi sull'estetica di mts e di atrezzi in genere (dal tronde i gusti sono gusti) pensare che a mè piacciono le motoseghe con il filtro aria "maggiorato" (per intenderci preferisco la Husqvarna 562 alla 560).
Torno in argomento del marchio Echo, le monomano sono mts solide e resistenti, affidabili?
I motori sono "brillanti"?
Torno in argomento del marchio Echo, le monomano sono mts solide e resistenti, affidabili?
I motori sono "brillanti"?
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Marchio Echo
i filtri aria maggiorati sono specifici per alcuni mercati e ambienti.
penso che un filtro aria in grado di sopportare un turno di lavoro a livello professionale basta e avanza.
dimenticando quello alla fine ci si dimentica della pulizia e manutenzione del restante.
cosi avremmo un filtro aria pulito e le alette del cilindro o le fessure del convogliatore ostruite.
fine ot
penso che un filtro aria in grado di sopportare un turno di lavoro a livello professionale basta e avanza.
dimenticando quello alla fine ci si dimentica della pulizia e manutenzione del restante.
cosi avremmo un filtro aria pulito e le alette del cilindro o le fessure del convogliatore ostruite.
fine ot
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marchio Echo
Le monomano hanno il loro topic https://lamotosega.forumattivo.com/f29-motoseghe-da-potaturavorrei ma non posso ha scritto: Torno in argomento del marchio Echo, le monomano sono mts solide e resistenti, affidabili?
I motori sono "brillanti"?
Così possiamo parlare dei modelli anche in raffronto alla concorrenza.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Marchio Echo
Ciao,
ieri sfogliando una rivista ho visto pubblicizzata la echo 280 TES.
Qualcuno la conosce già? io ne sento parlare ora per la prima volta. Cos'è carcassa arancio con motore già conosciuto?
Cosa dite, apriamo un argomento specifico su questa macchina?
Grazie, zao
ieri sfogliando una rivista ho visto pubblicizzata la echo 280 TES.
Qualcuno la conosce già? io ne sento parlare ora per la prima volta. Cos'è carcassa arancio con motore già conosciuto?
Cosa dite, apriamo un argomento specifico su questa macchina?
Grazie, zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: Marchio Echo
si, in NUOVI PRODOTTI...dautàrr ha scritto:Cosa dite, apriamo un argomento specifico su questa macchina?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Marchio Echo
Super nuovi prodotti!!!!!
Scorpione- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: Marchio Echo
Buonasera a tutti,
scrivo per chiedere un chiarimento riguardo la gamma Echo ma aggiungo una nota di colore...
oggi mio padre, di 84 anni, mi ha garbatamente fatto sapere che la mts che usa, ormai saltuariamente, in campagna comincia ad essere un poco pesante per le sue braccia.
Un poco, dice lui... l'ho pesata... 8,5 chili senza rabbocchi!! (Oleo Mac barra 45cm, cilindrata a me sconosciuta ).
Soluzione? Smettere!? No cari..., ampliamo il marco macchine (incredibile
).
Volendo considerare macchine dalla messa in moto relativamente facile, non "aggressive" ma non "ferme" e, come detto, leggere mi starei indirizzando su Echo.
Qualcuno conosce queste due mts: CS-351WES e CS-360WES.
http://www.echo-italia.it/a_ITA_447_1.html
http://www.echo-italia.it/a_ITA_1868_1.html
Non essendo la sezione consigli intendo dire:
possibile che la "vecchia" 351 sia più potente e leggera della successiva 360?
Lo chiedo perché sarebbero entrambe reperibili e mi chiedevo se ci troviamo davanti a prodotti simili, migliorati, oppure mortificati dalle nuove omologazioni.
Saluti,
Lucio
scrivo per chiedere un chiarimento riguardo la gamma Echo ma aggiungo una nota di colore...
oggi mio padre, di 84 anni, mi ha garbatamente fatto sapere che la mts che usa, ormai saltuariamente, in campagna comincia ad essere un poco pesante per le sue braccia.
Un poco, dice lui... l'ho pesata... 8,5 chili senza rabbocchi!! (Oleo Mac barra 45cm, cilindrata a me sconosciuta ).
Soluzione? Smettere!? No cari..., ampliamo il marco macchine (incredibile

Volendo considerare macchine dalla messa in moto relativamente facile, non "aggressive" ma non "ferme" e, come detto, leggere mi starei indirizzando su Echo.
Qualcuno conosce queste due mts: CS-351WES e CS-360WES.
http://www.echo-italia.it/a_ITA_447_1.html
http://www.echo-italia.it/a_ITA_1868_1.html
Non essendo la sezione consigli intendo dire:
possibile che la "vecchia" 351 sia più potente e leggera della successiva 360?
Lo chiedo perché sarebbero entrambe reperibili e mi chiedevo se ci troviamo davanti a prodotti simili, migliorati, oppure mortificati dalle nuove omologazioni.
Saluti,
Lucio
Gechino- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 20.11.13
Re: Marchio Echo
Ho appena ricevuto la mia nuova Echo cs 350 tes acquistata on line ed ho notato che sulle targhette non compare piu' il marchio Kioritz ma bensi' Yamabiko corp. Novita' o fregatura?
baddy 62- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 29.03.11
Località : Valtellina
Re: Marchio Echo
Yamabiko è il gruppo del quale fanno parte Echo e Shindaiwa, credo non ci sia niente di anomalo
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Marchio Echo
Se non erro il marchio Kioritz si riferiva solo al motore. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Marchio Echo
Grazie, qualcuno che l'ha comprata di recente puo' confermare che anche la sua e' cosi'?
baddy 62- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 29.03.11
Località : Valtellina
Re: Marchio Echo
Qualche mese fa ho preso la cs 260 e sulla targhetta vicino al numero di matricola c'è proprio la scritta yamabico corp.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Marchio Echo
Ok grazie, ho un'altra curiosita' da chiedere, il dispositivo ES e' montato su tutti gli esemplari gia' da tempo oppure solo sui piu' recenti che portano l'adesivo giallo sul carter della cordina di avviamento?
baddy 62- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 29.03.11
Località : Valtellina
Re: Marchio Echo
La prima serie della Echo CS 2600, anno 2000, era sprovvisto di ES.
Dopo tre/quattro anni, con la seconda serie, è stato introdotto L' Easy Start e tipo di carburatore.
Dopo tre/quattro anni, con la seconda serie, è stato introdotto L' Easy Start e tipo di carburatore.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
» Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
» Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|