Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P20Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da luca31 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297988 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 360 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 352 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, clivis, Fast 34, Febo, ferrari-tractor, manhaus71, Roberto Mazzola, Snaporaz
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
marchio EFCO - OLEO-MAC
+38
mesodcaburei
fim
alx
Shondave
Andrea01
appennino ligure
dani11
MASTROTURI
coltello
Kromer
luca31
mic97
worior
Aleomac240
nitro52
campone
Anto86
dekker87
gian66
beppe65
ferrari-tractor
Stepmeister
tnt07
belcanto
iury1977
Poseidon X6
peppone
fernando62
gianninettis
tottoli livio
pavona61
tonino
Claudio Beneventi
frozik
lazadruga
brasy
boscaiolo69l
gig
42 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
dalle domande che fai mi sembra ci sia veramente poca esperienza,a parte la motosega che andrai ad utilizzare,la piattaforma e' in continua oscillazione che anche se minima si percepisce molto,e' molto comoda e sicura per questo tipo di lavori ma' bisogna sapere come si comporta,personalmente ti direi di fare qualche prova con la motosega (se ne hai la possibilita') prima di salire sulla piattaforma.....un buon consiglio e': massima attenzione!!

tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Dovrebbe essere sui 35cc,visto che l'hai presa,la pianta la puoi tagliare,certo ci metterai un p'ò più di tempo......La efco è un'ottimo marchio,ma credo che per motoseghe di cilindrata superiore alla tua,conviene orientarsi altrove.(Diciamo che la efco sa fare bene altre cose,decespugliatori,soffiatori,atomizzatori).
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
tu premi solo sul tempo, alla velocita nell'eseguire i lavori.
(sono dell'idea poco e bene e se non si riesce bene almeno poco)
scherzi a parte efco è un buon marchio, le ciofeche sono altre
(sono dell'idea poco e bene e se non si riesce bene almeno poco)
scherzi a parte efco è un buon marchio, le ciofeche sono altre
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
come già ti ha detto fernando efco è un marchio (italiano) molto serio. aggiungo che a parer mio è un marchio serio anche in altre classi di cilindrata. sicuramente nelle piccole e medie hobbistiche e semiprofessionali è una azienda attestata su standard qualitativi molto elevati e con un notevolissimo rapporto qualità - prezzo.pavona61 ha scritto:Salve, ho preso questa motosega, devo tagliare una pianta di circa 50cm di diametro,è alta circa 6,5 mt, forse è troppo piccola? é il primo lavoro che dobbiamo fare insieme a mio fratello, lui un pò di esperienza ce l'ha, lavora con una cooperativa, ma di taglio piante molto poca, la pianta non si può far cadere, ci sono le case intorno, useremo una piattaforma, avete qualche consiglio per non farsi male? la lama nuova deve essere affilata? la miscela, visto che è nuova, è da fare un po più grassa? MI scuso per tutte queste domande, ma vista la poca esperienza che ho, confido in un aiuto, grazie a tutti.
Ma come marca è affidabile questa Efco?
quando si collegherà tonino sicuramente ti testimonierà (lui ha la versione oleomac, la 936, assolutamente identica alla tua 136) la validità del prodotto e l'impiego che lui riesce a farne anche su discrete dimensioni (non 50cm però...).
quanto al discorso su affilatura della catena (si affila la catena, non la lama) lo facciamo in altre sezioni del forum.
in ogni caso l'uso di una motosega e l'abbattimento di una pianta sono operazioni potenzialmente pericolose. cimentarvisi con esperienza 0 mi pare assai imprudente. ancor più su di un cestello mobile.
Ultima modifica di peppone il Gio Ago 19, 2010 9:17 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
grazie a tutti per l'aiuto, comunque mio fratello qualche volta ha usato il cestello, magari per piccole potature, importante credo sia di fare il lavoro con calma, ragionando, grazie ancora
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 500
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
A casa anni fa (2004) quando abbiamo deciso di convertirci al riscaldamento a legna il rivenditore ci ha consigliato la EFCO 152 con barra da 46. Era una macchina molto potente e anche con la barra lunga non faceva una piega...solo che dopo due anni ha iniziato a dare molti problemi. L'interruttore di accensione continuava a fare le bizze, il minimo non si riusciva a tenerlo sotto controllo e alla fine il rivenditore che non riusciva a venirne a capo ce l'ha valutata come nuova e abbiamo preso una Sthil MS270.
Da dire che invece il decespugliatore EFCO da 6 anni va via perfetto.
In distaccamento VVF abbiamo due Oleo-Mac piccole di fine anni '80, di cui una con un pulsantino per blocco dell'acceleratore, che sono state manutenute a dovere e con cui lavoriamo ancora oggi.
Da dire che invece il decespugliatore EFCO da 6 anni va via perfetto.
In distaccamento VVF abbiamo due Oleo-Mac piccole di fine anni '80, di cui una con un pulsantino per blocco dell'acceleratore, che sono state manutenute a dovere e con cui lavoriamo ancora oggi.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Ciao Poseidon X6, benvenuto sul forum,
cosa intendi per pulsantino per blocco accelleratore? intendi il blocco dell'accelleratore tirato come per esempio nei trapani o la sicura dell'accelleratore nella parte superiore dell'impugnatura??
Poseidon X6 ha scritto:
In distaccamento VVF abbiamo due Oleo-Mac piccole di fine anni '80, di cui una con un pulsantino per blocco dell'acceleratore, che sono state manutenute a dovere e con cui lavoriamo ancora oggi.
cosa intendi per pulsantino per blocco accelleratore? intendi il blocco dell'accelleratore tirato come per esempio nei trapani o la sicura dell'accelleratore nella parte superiore dell'impugnatura??

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Grazie del benvenuto!
Intendo proprio un congegno come sui trapani che premuto tiene la macchina tutta accelerata, non sapevo come esprimermi dato che su una motosega non lo avevo mai visto e mi ha lasciato davvero perplesso.
Anche per via di questa caratteristica è tenuta come riserva...
Intendo proprio un congegno come sui trapani che premuto tiene la macchina tutta accelerata, non sapevo come esprimermi dato che su una motosega non lo avevo mai visto e mi ha lasciato davvero perplesso.
Anche per via di questa caratteristica è tenuta come riserva...
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Salve,
il blocco dll'acceleratore serve solo in fase di avviamento.
In passato era presente su quasi tutte le macchine.
Belcanto
il blocco dll'acceleratore serve solo in fase di avviamento.
In passato era presente su quasi tutte le macchine.
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Pericolosissimissimissimissimo!!!!
Allora non è vero che la mia vecchia blitz (oleo-mac) non è dotata di sistemi di sicurezza.....per lo meno non ha questo sistema antisicurezza

Allora non è vero che la mia vecchia blitz (oleo-mac) non è dotata di sistemi di sicurezza.....per lo meno non ha questo sistema antisicurezza

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
ragazzi...rimaniamo in argomento per cortesia...le sezioni MARCHIO...sono dedicate per lo più all'aspetto storico e commerciale del signolo marchio...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Visto che questa sezione dovrebbe essere dedicata ad aspetti storici e commerciali delle aziende, ho pensato di riportare il link relativo alle notizie storiche inserite nel sito Emak:
http://www.emak.it/Sezione.jsp?idSezione=14&titolo=azienda
http://www.emak.it/Sezione.jsp?idSezione=14&titolo=azienda
tnt07- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Sardegna
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Alcune macchine del gruppo Emak escono anche col marchio "Victus"
http://www.victus-it.it/Livello.jsp?idMarchio=3&idFamiglia=444
Tra l'altro il modello VT51 si direbbe una Oleo-Mac anni 90 cambiata di colore (modello 951?), mentre le altre sono la EFCO 137 (ora MT3700) e 141 (MT4100).
http://www.victus-it.it/Livello.jsp?idMarchio=3&idFamiglia=444
Tra l'altro il modello VT51 si direbbe una Oleo-Mac anni 90 cambiata di colore (modello 951?), mentre le altre sono la EFCO 137 (ora MT3700) e 141 (MT4100).
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Oggi ero in una grossa catena del fai da te per degli elettrodi, butto un occhio come sempre nella sezione degli attrezzi a scoppio da giardinaggio e mi casca l'occhio su due motoseghe: c'erano appese assieme alla varie McCulloch e Alpina bianche e cinesate purissime pure una EFCO MT 2600 e una MT 3500
Prezzi nella media dei rivenditori specialistici.

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Anche a Trento la grande distribuzione ha iniziato ad esporre da qualche mese assieme alle varie cinesate (anzi, addirittura con espositore dedicato) la MT3500.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Che è comunque fatta in Cina.Stepmeister ha scritto:
Anche a Trento la grande distribuzione ha iniziato ad esporre da qualche mese assieme alle varie cinesate (anzi, addirittura con espositore dedicato) la MT3500.
Se è per questo, ho visto anche delle Echo e Hitaci (ex tanaka)... ma poi sono sparite anche loro.
D'altro canto, per commessi che non sanno distinguere una elettrosega da una motosega spiegare la differenza di prezzo al cliente è impossibile.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Visto anch'io, non mi ricordo se in Lombardia o in Veneto.Poseidon X6 ha scritto:Oggi ero in una grossa catena del fai da te per degli elettrodi, butto un occhio come sempre nella sezione degli attrezzi a scoppio da giardinaggio e mi casca l'occhio su due motoseghe: c'erano appese assieme alla varie McCulloch e Alpina bianche e cinesate purissime pure una EFCO MT 2600 e una MT 3500Prezzi nella media dei rivenditori specialistici.
Anche per Stihl (MS171) e Husqvarna (240) era successa la stessa cosa...
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
OT: in quel punto vendita la Hitachi CS 33 (made in china) è esposta da almeno 2 anni e oggi era €199 in promozioneferrari-tractor ha scritto:
Se è per questo, ho visto anche delle Echo e Hitaci (ex tanaka)... ma poi sono sparite anche loro.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
si! da tempo anche nella mia zona un briko (credo che sia lo stesso) espone le efco nello stesso scaffale dove ci sono varie mts cinesi.beppe65 ha scritto:Visto anch'io, non mi ricordo se in Lombardia o in Veneto.Poseidon X6 ha scritto:Oggi ero in una grossa catena del fai da te per degli elettrodi, butto un occhio come sempre nella sezione degli attrezzi a scoppio da giardinaggio e mi casca l'occhio su due motoseghe: c'erano appese assieme alla varie McCulloch e Alpina bianche e cinesate purissime pure una EFCO MT 2600 e una MT 3500Prezzi nella media dei rivenditori specialistici.
Anche per Stihl (MS171) e Husqvarna (240) era successa la stessa cosa...
ho notato che sono anche mal montate e polverose.
per il marchio a mio parere, non è una buona visibilità.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
negozio on-line efco con ottimi prezzi
salve, vorrei consigliarvi un rivenditore
saluti
saluti
Ultima modifica di riccardo il Mer Set 25, 2013 4:26 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : eliminato)
dekker87- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 25.09.13
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Messaggio di serviziodekker87 ha scritto:salve, vorrei consigliarvi un rivenditore
XXXXXXX
saluti
ART. 10 del Regolamento (stralcio) ...OMISSIS:è invece vietata la pubblicazione del proprio eventuale link commerciale così come la pubblicazione reiterata dello stesso link commerciale anche non proprio (nello staff non siamo tutti babbei da circonvenire...).
è vietato l'uso di nickname che siano la trascrizione esplicita del proprio sito commerciale,del proprio negozio fisico o del proprio forum (ad esempio "vattelapesca.it" o "vattelapesca.com" o "pincopalloforum.org" e simili).
è anche vietato commentare, sia in termini positivi che negativi, la qualità dei servizi resi da siti di vendita o da commercianti con vero negozio.
Per questa volta ci limitiamo a rimuovere il link senza applicare sanzioni.
Per questa volta.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Ciao a tutti!
Oggi mi son recato da un rivenditore che tra tante altre cose ha pure il marchio efco. Siccome ho in mente l'acquisto di una mts da potatura parlavano un pò e gli ho chiesto quanto veniva la mt2600. Parlando mi ha detto, non so se ho capito male, che le mts della casa emiliana montano motori zenoah by husqvarna, che quindi acquistare una efco, una husqvarna o una zenoah, equivale a prendere motoseghe con lo stesso motore. Che mi dite voi??

Oggi mi son recato da un rivenditore che tra tante altre cose ha pure il marchio efco. Siccome ho in mente l'acquisto di una mts da potatura parlavano un pò e gli ho chiesto quanto veniva la mt2600. Parlando mi ha detto, non so se ho capito male, che le mts della casa emiliana montano motori zenoah by husqvarna, che quindi acquistare una efco, una husqvarna o una zenoah, equivale a prendere motoseghe con lo stesso motore. Che mi dite voi??
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
calma: la mt2600 è a tutti gli effetti una zenoah (gruppo husqvarna) ma le altre macchine della gamma efco/oleomac non montano motori zenoah.Anto86 ha scritto:Ciao a tutti!![]()
Oggi mi son recato da un rivenditore che tra tante altre cose ha pure il marchio efco. Siccome ho in mente l'acquisto di una mts da potatura parlavano un pò e gli ho chiesto quanto veniva la mt2600. Parlando mi ha detto, non so se ho capito male, che le mts della casa emiliana montano motori zenoah by husqvarna, che quindi acquistare una efco, una husqvarna o una zenoah, equivale a prendere motoseghe con lo stesso motore. Che mi dite voi??
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
I legami tra zenoah e husqvarna son noti e ok.peppone ha scritto:calma: la mt2600 è a tutti gli effetti una zenoah (gruppo husqvarna) ma le altre macchine della gamma efco/oleomac non montano motori zenoah.
Ma dunque la mt2600 è l'unica nel marchio efco/oleomac che è a tutti gli effetti una zenoah? Cosa ha di zenoah solo il motore o anche tutto il resto?? A me il rivenditore ha parlato solo di motore...
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
la mt2600 come ti ha detto peppone, è a tutti gli effetti una zenoah, è solo rimarchiata efco.Anto86 ha scritto:I legami tra zenoah e husqvarna son noti e ok.peppone ha scritto:calma: la mt2600 è a tutti gli effetti una zenoah (gruppo husqvarna) ma le altre macchine della gamma efco/oleomac non montano motori zenoah.
Ma dunque la mt2600 è l'unica nel marchio efco/oleomac che è a tutti gli effetti una zenoah? Cosa ha di zenoah solo il motore o anche tutto il resto?? A me il rivenditore ha parlato solo di motore...
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» passaggio da oleo mac 950 alla efco mt 440
» Efco / Oleo Mac STARK 2500 S - 25,4 cc
» passaggio da oleo mac 950 alla efco mt 440
» Efco / Oleo Mac STARK 2500 S - 25,4 cc
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|