Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
i nostri cani
+38
giampy66
Felsineo
Riccardo79
Dan56k
cetrone
Pino976
elena
rikyA166
baloo
dobermann
RL82
alby4everR
fubiano
ToniPd
marco70
matrix888
JACI
dade
puntozero
Poseidon X6
Nonno_sprint
coglians79
straker
banzai
poncia
cri393
Angelo
tonino
lazadruga
Drago 100
peppone
Valentine
paolaas
maxi
gianninettis
fernando62
tottoli livio
mastiff
42 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: i nostri cani
Questo bel cagnolino come si chiama? Sarai mica geloso che non ci dici il nome?cetrone ha scritto:Questo è il mio bel cagnolino di circa 12 anni
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: i nostri cani
Si chiamava Mac.Nonno_sprint ha scritto:Questo bel cagnolino come si chiama? Sarai mica geloso che non ci dici il nome?


Vedendo gli altri cani volevo farvelo vedere ma non avevo il coraggio di dire che purtroppo era morto.

cetrone- utente registrato
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 23
Località : Svizzera Italiana
Re: i nostri cani
cetrone ha scritto:
Si chiamava Mac.![]()
![]()
Vedendo gli altri cani volevo farvelo vedere ma non avevo il coraggio di dire che purtroppo era morto.![]()
Cetrone, hai fatto benissimo a farcelo vedere, perché Mac era proprio un bellissimo cagnolino!

Sono felice che siate stati assieme per tanti anni, anche se immagino che ne senti la mancanza... ma spero che tu riesca anche a sentire che in qualche modo ti è ancora vicino

elena- utente registrato
- Messaggi : 195
Data d'iscrizione : 09.07.11
re i nostri cani..
cetrone ha scritto:
Si chiamava Mac.![]()
![]()
Vedendo gli altri cani volevo farvelo vedere ma non avevo il coraggio di dire che purtroppo era morto.![]()
guarda cetrone il dolore rimane... ed è duro perdere un Amico caro...ma se ascolti bene quando fai una passeggiata... vedrai che Mac è li dietro di te... e se ti volti pensando a lui lo vedrai sorridere... e il tuo cuore si riempirà di beii ricordi e gioia
baloo- utente registrato
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 29.01.12
Età : 40
Località : sono tornato alla mia città della pieve
Re:i nostri cani
Grazie a tutti per il conforto.
All'inizio era strano non averlo più ma ormai dopo ti devi abituare.
Alcune foto del periodo che è stato con noi.



All'inizio era strano non averlo più ma ormai dopo ti devi abituare.
Alcune foto del periodo che è stato con noi.



cetrone- utente registrato
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 23
Località : Svizzera Italiana
Re: i nostri cani
L'importante è che sia esistito, che ti abbia dato e ricevuto affetto.cetrone ha scritto:Grazie a tutti per il conforto.
All'inizio era strano non averlo più ma ormai dopo ti devi abituare.

Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: i nostri cani
Condivido con voi i miei due compagni con una foto di quando ancora erano poco più che cuccioli:

Dan

Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: i nostri cani
Lui è il mio cucciolotto di 11 mesi, è buono come il pane 







Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: i nostri cani
Posto due foto dalla mia Lady che le rendono un po' più giustizia:
Qui è dopo averle fatto il bagno

E qui mentre famelica addenta le croste della pizza

Qui è dopo averle fatto il bagno


E qui mentre famelica addenta le croste della pizza


Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: i nostri cani
Ecco i cani che vivono adesso con me!
Lui l'anziano 13 enne
Lei la giovane 20 mesi circa:


Ecco le foto dei cani che furono in ordine di abbandono.
Maya II che se ne andata in luglio

Maja I che se ne andata 4 annni fa!

Nico che se ne andato ormai 10 anni fa!

Lui l'anziano 13 enne
Lei la giovane 20 mesi circa:
Ecco le foto dei cani che furono in ordine di abbandono.
Maya II che se ne andata in luglio
Maja I che se ne andata 4 annni fa!
Nico che se ne andato ormai 10 anni fa!
Felsineo- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: i nostri cani
luna ultima arrivata l'ho portata a casa perché i precedenti proprietari non la volevano più


giampy66- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 08.09.12
Età : 56
Località : cunardo
La nostra Mel
ciao a tutti
io e mia moglie siamo felicissimi possessori di una splendida Bulldog Inglese
Signori e Signori ecco a Voi Mel






Qui non poteva mancare nel giorno più importante x Mamma e Papà....

ciao
io e mia moglie siamo felicissimi possessori di una splendida Bulldog Inglese
Signori e Signori ecco a Voi Mel







Qui non poteva mancare nel giorno più importante x Mamma e Papà....

ciao
massimiliano76- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.10.12
Località : pavia
Cagnolino mordace
Da qualche mese abbiamo un cagnolino. Chi ce l'ha regalato ci aveva detto che era un Barboncino taglia piccola. Il veterinario ci ha detto invece che è un Maltese. Il cagnolino è nato a Luglio 2012 quindi ha 7 mesi. Abbiamo già un cane da caccia e diversi gatti, che vivono fuori, una barboncina ed una gatta che invece sono in casa.
Ora c'è anche lui ...
Il problema è che rosicchia qualsiasi cosa ha una vivacità sfrenata ed ora morde pure. L'altro giorno ho preso la gatta in braccio e mentre la sollevavo ho notato che era troppo pesante… c'era anche lui attaccato alla coda! Questa settimana ha morso il sottoscritto, mia figlia e ieri mia moglie procurandole una ferita sul polpaccio. Lo fa quando rientriamo in casa. Inizia a fare il pazzo abbaia salta e morde.
E' un vizio che vorrei togliergli subito ma non so come fare..
Ora c'è anche lui ...
Il problema è che rosicchia qualsiasi cosa ha una vivacità sfrenata ed ora morde pure. L'altro giorno ho preso la gatta in braccio e mentre la sollevavo ho notato che era troppo pesante… c'era anche lui attaccato alla coda! Questa settimana ha morso il sottoscritto, mia figlia e ieri mia moglie procurandole una ferita sul polpaccio. Lo fa quando rientriamo in casa. Inizia a fare il pazzo abbaia salta e morde.
E' un vizio che vorrei togliergli subito ma non so come fare..
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: i nostri cani
Vai da un comportamentalista per cani che dovrebbe saper consigliarti come tirarlo su in maniera equilibratapsq ha scritto: Inizia a fare il pazzo abbaia salta e morde.
E' un vizio che vorrei togliergli subito ma non so come fare..

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: i nostri cani
Penso a cosa farei se fossi nei tuoi panni con un cane avente queste caratteristiche.psq ha scritto:Da qualche mese abbiamo un cagnolino. Chi ce l'ha regalato ci aveva detto che era un Barboncino taglia piccola. Il veterinario ci ha detto invece che è un Maltese. Il cagnolino è nato a Luglio 2012 quindi ha 7 mesi. Abbiamo già un cane da caccia e diversi gatti, che vivono fuori, una barboncina ed una gatta che invece sono in casa.
Ora c'è anche lui ...
Il problema è che rosicchia qualsiasi cosa ha una vivacità sfrenata ed ora morde pure. L'altro giorno ho preso la gatta in braccio e mentre la sollevavo ho notato che era troppo pesante… c'era anche lui attaccato alla coda! Questa settimana ha morso il sottoscritto, mia figlia e ieri mia moglie procurandole una ferita sul polpaccio. Lo fa quando rientriamo in casa. Inizia a fare il pazzo abbaia salta e morde.
E' un vizio che vorrei togliergli subito ma non so come fare..
A mio avviso si tratta di un eccesso di zelo mal gestito da parte della bestiola.
Lo rimprovererei severamente con tono di voce duro e seccato,questo lo dovrebbero fare tutti i membri della tua famiglia con i quali il cane ha questo tipo di comportamenti.Inoltre lo guarderei con sguardo duro e risentito in un primo momento,ignorandolo in seguito per parecchio tempo,evitandolo di proposito con lo sguardo.
Lo so che non è facile tener duro,ma ne vale la pena,sono sicuro che quando verrà investito dalla vostra disapprovazione cambierà atteggiamento.

Posso citarti ad esempio un caso ancor più problematico capitato a me.
Avevo preso un Pointer di 5 anni da un cacciatore il quale non lo voleva più perché il cane aveva un problema al cuore e quindi non poteva più seguirlo nelle battute di caccia.
Avevo e ho tutt`ora un pollaio con tanto di galline e gallo che al pomeriggio lascio scorrazzare liberi nel prato adiacente.
Il cane quando giravamo nei paraggi del pollaio,essendo addestrato per la caccia trovava naturale azzannare le galline e portarmele come trofeo di caccia.

Io a suo tempo avevo chiesto consiglio a un amico esperto in materia.Non mi sono rivolto a un comportamentalista perché quelli si fan pagare a suon di bigliettoni.

Con il sistema che ho citato sopra ho ottenuto buoni risultati.Mi ha decimato il pollaio,ma alla fine non dico che abbia capito al 100% che faceva una cosa sbagliata,ma per lo meno lasciava stare le galline rimaste.

Ho una bellissima foto di questo cane che guarda un tacchino con uno sguardo che non necessita commenti.(tenetemi,altrimenti lo sbrano)Peccato non sia una foto digitale altrimenti la posterei.
Sono sicuro che tutto andrà per il meglio anche in casa tua.

Saluti dal Reverendo.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: i nostri cani
Grazie per i consigli
Mai visto un cagnolino più esuberante ed indisciplinato di questo.
Tra le altre cose non obbedisce mai quando lo si chiama e sporca in casa e mai fuori. Fuori si trattiene per poi farla in casa regolarmente!
Mai visto un cagnolino più esuberante ed indisciplinato di questo.
Tra le altre cose non obbedisce mai quando lo si chiama e sporca in casa e mai fuori. Fuori si trattiene per poi farla in casa regolarmente!
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: i nostri cani
Se fa i bisogni in posti fissi prova a cercare in commercio se ci sono dei prodotti repellenti da poter spruzzare in quei punti in modo che magari perda l'interesse di marcare quel territorio, so che ci sono per gatti e sembrano funzionare. Potresti al limite cercare di abituarlo a farli su dei pannoloni in modo che capisca che quello è "il suo angolo di privacy". Almeno non ti sporca in giro per tutta la casa.psq ha scritto:Tra le altre cose non obbedisce mai quando lo si chiama e sporca in casa e mai fuori. Fuori si trattiene per poi farla in casa regolarmente!
Se ti può interessare ho trovato in rete questa descrizione su come educare un cucciolo di matese:
http://www.imaltesidiperla.it/joomla/index.php/il-maltese/51-quando-il-maltesino-arriva-a-casa.html
Ciao.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: i nostri cani
L'atteggiamento del cagnolino è tipico dei cani di piccola taglia che essendo simpaticissimi e si suppone non possano fare danni non vengono educati iniziando da piccoli e loro essendo anche molto intelligenti se ne approffittano e fanno quello che vogliono: quindi ci vuole un pò di polso da parte degli umani e non permettergli di fare quello che vogliono, sottolineo aver polso non vuole dire maltrattare il cane ma come ha detto Don Camillo fargli capire chiaramente quando ha comportamenti che non gradiamo.
d'altra parte permettereste ad un cane di grossa taglia lo stesso comportamento.?
d'altra parte permettereste ad un cane di grossa taglia lo stesso comportamento.?
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|