Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento motosega Stilh MS 290Da Nick25 Oggi alle 10:34 am
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23064 membri registratiL'ultimo utente registrato è Nick25
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297936 messaggi in 15507 argomenti
restauro stihl 08s
+7
cetrone
gian66
scaffardi
Nonno_sprint
frozik
Dominik
fradiavolo
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
restauro stihl 08s
pubblico alcune foto delle fasi di restauro... quasi terminato (manca il manico) della mia 08 del 76
ho dovuto sostituire il carter lato catena perche rotto nella zona del manico che a sua volta era fissatto con una staffa metallica rivettata e abbullonata, sostituite anche le fasce i cuscinetti albero i paraolio le membrane e spillo carburatore, cavo e pipetta candela


















ho dovuto sostituire il carter lato catena perche rotto nella zona del manico che a sua volta era fissatto con una staffa metallica rivettata e abbullonata, sostituite anche le fasce i cuscinetti albero i paraolio le membrane e spillo carburatore, cavo e pipetta candela


















fradiavolo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 29.02.12
Età : 53
Re: restauro stihl 08s
bravissimo fradiavolo
ottimo lavoro
complimenti
ciao
ottimo lavoro
complimenti
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: restauro stihl 08s
grasssie! devo prima farmi fare la maschera per riprodurre il logo e le scritte anche se sono indeciso se riverniciarla con il suo logo oppure cercarne una con il vecchio logo stihl visto che la motosega ha ancora quello, anche se ho notato che anche la barra è del 1976 dalla data stampigliata.....dominik ha scritto:complimentissimi per l'ottimo lavoro, solo la barra stona un po![]()



fradiavolo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 29.02.12
Età : 53
Re: restauro stihl 08s
Bel lavoro. Se continui cosi ti porto la mia, ha bisogno di rifarsi il trucco.

Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: restauro stihl 08s
molto ben rifinita bravo bravo aspettiamo la contra sara pure lei un capolavoro
scaffardi- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 16.08.11
Età : 57
Località : Valtaro
Re: restauro stihl 08s
grazie a tutti per l'apprezzamento....

fradiavolo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 29.02.12
Età : 53
Re: restauro stihl 08s
fradiavolo ha scritto:grasssie! devo prima farmi fare la maschera per riprodurre il logo e le scritte anche se sono indeciso se riverniciarla con il suo logo oppure cercarne una con il vecchio logo stihl visto che la motosega ha ancora quello, anche se ho notato che anche la barra è del 1976 dalla data stampigliata.....dominik ha scritto:complimentissimi per l'ottimo lavoro, solo la barra stona un po![]()
![]()
![]()
![]()
che barvo!! .... compliment !!

aspettiamo di vedere il tutto finito, con barra riverniciata.
a proposito, .... è riverniciata a polvere o liquido ??
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: restauro stihl 08s
grazie Gian la verniciatura è a solvente sono un po contrario alla verniciatura a polveri per vari motivi, e poi a meno che non si disponga di un impianto di verniciatura a polveri peche togliersi il piacere di curare il restauro in tutte le sue fasigian66 ha scritto:
che barvo!! .... compliment !!![]()
aspettiamo di vedere il tutto finito, con barra riverniciata.
a proposito, .... è riverniciata a polvere o liquido ??

ho prima sverniciato e sabbiato ogni particolare, poi applicato un primer epossidico e poi rifinito con due mani di vernice lucido diretto per carrozzria di ottima qualità con cottura a 60 gradi
fradiavolo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 29.02.12
Età : 53
Re: restauro stihl 08s
Bel restauro, si vede che ti piace tenere motoseghe abbastanza vecchie, complimenti!


cetrone- utente registrato
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 23
Località : Svizzera Italiana
Re: restauro stihl 08s
complimenti anche a te, bel restauro e bella motosega

Giò82- utente registrato
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : lago di como
Re: restauro stihl 08s
Il lavoro è venuto benissimo, la macchina è completamente restaurata con estrema cura, io lascierei la barra così com'è...originale..per mantenere il raffronto. Hai avuto difficoltà a trovare il carter da sostituire??fradiavolo ha scritto:grasssie! devo prima farmi fare la maschera per riprodurre il logo e le scritte anche se sono indeciso se riverniciarla con il suo logo oppure cercarne una con il vecchio logo stihl visto che la motosega ha ancora quello, anche se ho notato che anche la barra è del 1976 dalla data stampigliata.....dominik ha scritto:complimentissimi per l'ottimo lavoro, solo la barra stona un po![]()
![]()
![]()
![]()
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: restauro stihl 08s
effettivamente è quello che penso anche io, se fosse stata una verniciatura monocroma non avrei esitato ma riprodurre le scritte compreso quelle rollomatic e stellit super mi da tanto la sensazione di fare un falso, lo si potrebbe fare su una qualsiasi barraiury1977 ha scritto:
Il lavoro è venuto benissimo, la macchina è completamente restaurata con estrema cura, io lascierei la barra così com'è...originale..per mantenere il raffronto. Hai avuto difficoltà a trovare il carter da sostituire??
nessuna difficolta per il carter la sthil lo da ancora come ricambio, unica differenza da quelli vecchi è che il coperchio del serbatoio olio non è avvitato ma è incollato prima della verniciatura, per inserire il tubicino di pesca basta farlo entrare dal tappo e spingerlo sulla sede con delle pinze a becco. danno anche l'impugnatura (quella arancione) il manico e il coperchio ventola, solo quest'ultimo non è piu in magnesio ma in plastica(praticamente quello del troncatore)
fradiavolo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 29.02.12
Età : 53
Re: restauro stihl 08s
fantasticamente spettacolare pure io devo fare un restauro alla mia 08s, non a niente di rotto o da sostituire ma e esteticamente è come era la tua prima del restauro complimentoni.
alexio79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 05.06.12
Re: restauro stihl 08s
alla fine ho optato per una barra e catena nuove, tolte un po di imperfezioni sull'impugnatura tubolare ed inserito una nuova imbottitura, un'altro pezzo per la mia collezione stihl è pronto





[/img]







fradiavolo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 29.02.12
Età : 53
Re: restauro stihl 08s
Fantastico, complimenti, sto' restaurando una 051 ( non al tuo livello) ed ho difficolta' a reperire qualche pezzo, se hai cambiato qual cosa puoi dirmi dove hai trovato, anche in mp. Scusate l'ot
roberto- utente registrato
- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 30.09.09
Età : 57
Località : san cristoforo AL
Re: restauro stihl 08s
stupendo restauro ma se ti va te ne mando una da restaurare complimenti per la passione che metti nei restauri
scaffardi- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 16.08.11
Età : 57
Località : Valtaro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.