Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Etto Oggi alle 12:33 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298331 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 266 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 261 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEtto, eugenio.bonac, Kalimero, Luigi il calabrese, phantom
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Kawasaki TJ53E
+4
andry steel
psq
carbi
Riccardo79
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: VIDEO DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 1
Kawasaki TJ53E
Video del mio TJ53E (ancora in fase di rodaggio) girato oggi verso le ore 19.
Testina utilizzata: Pratica in Alluminio con filo 3.3 con polvere di alluminio anch'esso.
Taglio: Distruzione di un rovaio con sovi di circa 2cm di diametro.
Da notare il leggero fumo che esce dalla marmitta del TJ53, forse causato da una grassa miscela creada ad hoc per il rodaggio.
Testina utilizzata: Pratica in Alluminio con filo 3.3 con polvere di alluminio anch'esso.
Taglio: Distruzione di un rovaio con sovi di circa 2cm di diametro.
Da notare il leggero fumo che esce dalla marmitta del TJ53, forse causato da una grassa miscela creada ad hoc per il rodaggio.
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
alla fine hai preso il nuovo tj53? ti do un piccolo consiglio: metti subito del grasso nella coppia conica dato che la bluebird ne mette poco e niente... mi sembra che lo dicevano pure qui nel forum
carbi- utente registrato
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 05.04.12
Località : Palermo
Re: Kawasaki TJ53E
Ma c'è scritto sul libretto di farla più grassa per il rodaggio?
Occhio che troppo olio nella miscela può portare più guai che benefici.
Complimenti per l'acquisto
Occhio che troppo olio nella miscela può portare più guai che benefici.
Complimenti per l'acquisto

psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: Kawasaki TJ53E
No, non c'è scritto sul libretto, li è riportato il 2% ovvero 50:1, tuttavia peppone come altri qui nel forum mi hanno consigliato di farla un pelino più grassa in questa fase di rodaggio.... e l'ho fatta al 2.5% con l'olio LowSmoke di husqvarna che è un JASO FD.....
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
io dico di mettere il grasso nella "coppia conico" non nella benzina

carbi- utente registrato
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 05.04.12
Località : Palermo
Re: Kawasaki TJ53E
Riccardo79 ha scritto:No, non c'è scritto sul libretto, li è riportato il 2% ovvero 50:1, tuttavia peppone come altri qui nel forum mi hanno consigliato di farla un pelino più grassa in questa fase di rodaggio.... e l'ho fatta al 2.5% con l'olio LowSmoke di husqvarna che è un JASO FD.....
Allora può essere che quella del video sia una fumosità normale, magari messa in evidenza dal controluce della ripresa.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: Kawasaki TJ53E
Il motore deve ancora slegarsi, è nuovo di fabbrica di conseguenza può sfumeggiare un pò .... poi anche la miscela un pò grassa .....
Carbi ho messo già il grasso il giorno dopo l'acquisto perchè la coppia conica si scaldava davvero molto! Dopo il grasso resta tiepida anche dopo un lavoro gravoso.

Carbi ho messo già il grasso il giorno dopo l'acquisto perchè la coppia conica si scaldava davvero molto! Dopo il grasso resta tiepida anche dopo un lavoro gravoso.
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
Che dire: di motore ne ha
Lo stavi tenendo a metà acceleratore e ogni tanto qualcosa di meno giusto? Sentivo i picchi tipici del mezzo acceleratore tirato dei 50cc.
Non preoccuparti se la coppia conica è calda da non poterci tenere sopra il dito. Usa un buon grasso per alte temperature e non succederà nulla. Io ne ho comprato una cartuccia di quelle da usare inserite in un ingrassatore per mezzi agricoli in quanto ho messo un maschio per ingrassatore sulla coppia conica per facilitare l' immissione dello stesso.
Altra cosa da dire usa i guanti, lo so fa caldo ma credimi che le pietre sulle dita fanno veramente male. Per il fattore acustico mio padre che non sopporta le cuffie grosse in estate, ha comprato quei piccoli gommini di lattice da inserire nelle orecchie e fanno lo stesso lavoro di quelle grosse solo che sono piccole e non fanno sudare.

Non preoccuparti se la coppia conica è calda da non poterci tenere sopra il dito. Usa un buon grasso per alte temperature e non succederà nulla. Io ne ho comprato una cartuccia di quelle da usare inserite in un ingrassatore per mezzi agricoli in quanto ho messo un maschio per ingrassatore sulla coppia conica per facilitare l' immissione dello stesso.
Altra cosa da dire usa i guanti, lo so fa caldo ma credimi che le pietre sulle dita fanno veramente male. Per il fattore acustico mio padre che non sopporta le cuffie grosse in estate, ha comprato quei piccoli gommini di lattice da inserire nelle orecchie e fanno lo stesso lavoro di quelle grosse solo che sono piccole e non fanno sudare.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: Kawasaki TJ53E
Si esatto mezzo acceleratore e a volte meno perchè non voglio "svalvolarlo" da subito
.... Prima di conoscere questo forum facevo di testa mia, sempre e di conseguenza mi sono trovato sempre male.... vedi mcculloch (tirato di collo dal primo giorno) e olio dalla marmitta ad esempio.... Ora seguendo dei veri esperti come voi, di sicuro i risultati arriveranno e i miei mezzi staranno sicuramente meglio, e anche io
.
I guanti hai perfettamente ragione ma fa veramente caldo, comunque seguirò il consiglio ... alla fine è meglio sudare che ricevere una pietrata a 80km/h sulle mani, per le cuffie idem , alla lunga i pannelli udituvi ne gioveranno.... un 50tino fa veramente casino.
A fine rodaggio , se nessuno lo posta prima, metto un video di una sfalciata a pieni giri, scusate se non l'ho fatto così da subito, ma vorrei tenermelo per un bel pò di anni ancora senza metterci le mani al motore
.


I guanti hai perfettamente ragione ma fa veramente caldo, comunque seguirò il consiglio ... alla fine è meglio sudare che ricevere una pietrata a 80km/h sulle mani, per le cuffie idem , alla lunga i pannelli udituvi ne gioveranno.... un 50tino fa veramente casino.
A fine rodaggio , se nessuno lo posta prima, metto un video di una sfalciata a pieni giri, scusate se non l'ho fatto così da subito, ma vorrei tenermelo per un bel pò di anni ancora senza metterci le mani al motore

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
Tranquillo, figurati che io il mio Zenoah l' ho tirato solo 2 volte al massimo e solo per sentire un po' come girava.
Per il resto mi basta e avanza 1/4 di acceleratore per erba semplice e metà per erba pesante e lavori forestali.
Io i guanti teli consiglio in quanto io ci ho messo ben 2 mesi e qualche unghia blu per capire che avere almeno un paio di guanti protettivi indossati era meglio.
Io uso il caschetto che uso anche per la motosega ma, mio padre usa la visiera come la tua solo che io le ho messo artigianalmente un pezzo di plexyglass trasparente per proteggergli gli occhi da polvere, fango e escrementi che passano attravarso la visiera a rete. Non si appanna e la trova molto comoda.
Un 50 usato 8 ore consecutive per una settimana ti rovina irreparabilmente una percentuale del tuo udito. Mi è stato riferito che dopo una gionata senza cuffie con 90 decibel si aumenta del 35% la possibilità di rimanere sordi.
Trattalo bene, vedrai che ti darà belle soddisfazioni e se farei attenzione ne passeranno di anni prima che toccherai il motore.. Io ora sto vedendo se prendere il BCZ5010 Zenoah. Tra un paio di settimane saprò il verdetto

Io i guanti teli consiglio in quanto io ci ho messo ben 2 mesi e qualche unghia blu per capire che avere almeno un paio di guanti protettivi indossati era meglio.
Io uso il caschetto che uso anche per la motosega ma, mio padre usa la visiera come la tua solo che io le ho messo artigianalmente un pezzo di plexyglass trasparente per proteggergli gli occhi da polvere, fango e escrementi che passano attravarso la visiera a rete. Non si appanna e la trova molto comoda.
Un 50 usato 8 ore consecutive per una settimana ti rovina irreparabilmente una percentuale del tuo udito. Mi è stato riferito che dopo una gionata senza cuffie con 90 decibel si aumenta del 35% la possibilità di rimanere sordi.
Trattalo bene, vedrai che ti darà belle soddisfazioni e se farei attenzione ne passeranno di anni prima che toccherai il motore.. Io ora sto vedendo se prendere il BCZ5010 Zenoah. Tra un paio di settimane saprò il verdetto

andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: Kawasaki TJ53E
ragazzi...questa è la sezione VIDEO...state andando molto, molto, molto OT.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Kawasaki TJ53E
ok scusaci peppone , ci siamo fatti prendere dall'euforia dei cinquantini

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
Altro video del TJ53E con accelerate che superano la metà, ma non arrivo mai a manetta
Domani metto l'ultimo video che farò al TJ53E , salvo complicazioni
Domani metto l'ultimo video che farò al TJ53E , salvo complicazioni



Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Kawasaki TJ53E
mi piace




fabio87- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 04.10.11
Età : 35
Località : privincia di piacenza
Re: Kawasaki TJ53E
Grazie Fabio87 
Lo so che non lo sopportate più, ma ci ho preso gusto
Testina Pratica e filo 3.3 marca Strong.... davvero molto molto resistente.

Lo so che non lo sopportate più, ma ci ho preso gusto

Testina Pratica e filo 3.3 marca Strong.... davvero molto molto resistente.
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
E' anche abbastanza silenzioso questo Kawasaki.
Come mai i video sono così stretti?
Come mai i video sono così stretti?
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: Kawasaki TJ53E
Perchè sbagliano a mettere il telefono quando faccio i video, poi i video devono essere capovolti e per mantenere le proporzioni escono strettissimi.....
Per la silenziosità, forse è l'audio non eccezionale, ma se accelero per i miei gusti fa cmq chiasso e infatti prevedo di mettere delle cuffie o dei tappi.... Dopo scrivo il livello di rumorosità magari lo confrontiamo con altri mezzi per verificare se è allineato agli altri dello stesso segmento oppure no.
Per la silenziosità, forse è l'audio non eccezionale, ma se accelero per i miei gusti fa cmq chiasso e infatti prevedo di mettere delle cuffie o dei tappi.... Dopo scrivo il livello di rumorosità magari lo confrontiamo con altri mezzi per verificare se è allineato agli altri dello stesso segmento oppure no.

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
grazie per il link al forum a fine video
ps: per capovolgere o ruotare un video fatto con il telefonino usa questo programma:
http://www.dvdvideosoft.com/it/products/dvd/free-video-flip-and-rotate.htm/
con questo programmino puoi ruotare o capovolgere un video senza perdere in dimensioni, taglio di inquadratura e qualità del girato. fine OT


ps: per capovolgere o ruotare un video fatto con il telefonino usa questo programma:
http://www.dvdvideosoft.com/it/products/dvd/free-video-flip-and-rotate.htm/
con questo programmino puoi ruotare o capovolgere un video senza perdere in dimensioni, taglio di inquadratura e qualità del girato. fine OT
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Kawasaki TJ53E
Peppone non mi tentare ahahaha lo uso e ti posto altri video del TJ53 fino a quando non mi cacci Fine ot.
psq è possibile che abbia 114 DB? O almeno così è scritto sull'asta.... E' allineato agli altri > di 50cc? Oppure è effettivamente + silenzioso?
psq ha scritto:E' anche abbastanza silenzioso questo Kawasaki.
psq è possibile che abbia 114 DB? O almeno così è scritto sull'asta.... E' allineato agli altri > di 50cc? Oppure è effettivamente + silenzioso?
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
Bellissima macchina, ottimo acquisto. Tenuta bene ti darà molte soddisfazioni.
Stavi tagliando sempre rovi? Se la cava bene per piante così dure. OT accendi il decespugliatore al mio stesso modo
fine Ot



Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: Kawasaki TJ53E
Riccardo79 ha scritto:psq ha scritto:E' anche abbastanza silenzioso questo Kawasaki.
psq è possibile che abbia 114 DB? O almeno così è scritto sull'asta.... E' allineato agli altri > di 50cc? Oppure è effettivamente + silenzioso?
Questo ad esempio è lo Stihl FS 490 per il quale vengono espressi due valori:
Potenza sonora Fattore K secondo RL 2006/42/EG = 2,5 (dB(A)) 102 dB(A)
Livello di pressione acustica Fattore K secondo RL 2006/42/EG = 2,5 (dB(A)) 113 dB(A)
ps siamo OT ma non saprei dove risponderti...
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: Kawasaki TJ53E
Grazie grazie, se non fosse stato per peppone ora starei ancora combattendo col Mcculloch. Con il kawasaki è un piacere (almeno per me) lavorarci, anche perchè ciò che prima necessitava di 2 ore ora lo faccio con 30 minuti e lo faccio anche molto meglio. Inoltre , mi accorgo che più vado avanti e più il motore lo sento aprirsi e sprigionare più potenza(immagino sia normale).
.
Bhè dai acusticamente siamo lì
... probabilmente era l'audio che inganna.... purtroppo la conversione dell'audio a mp3 giustifica una perdita notevole di qualità, ma se lo lasciassi originale impiegherei moltissimo a caricarlo, visto che parliamo di video in HD che pesano 180MB al minuto e anche di più. Comunque grazie per aver postato il confronto psq.
Rovi misti a erbacce, domani mi aspetta un bel compito gravoso , domani sono sempre rovi grossi che devo aimè fare col filo perchè non voglio sforzarlo con la rampante o altra testina di questo genere. Sui rovi non legnosi, a metà acceleratore li distrugge ma a volte sento "il colpo" del taglio, se invece supero la metà taglia e basta non sento alcun colpo e vanno giù. Ovviamente per i legnosi di grosse dimensioni è necessaria una testina adattaStefano Jacopo ha scritto:Stavi tagliando sempre rovi? Se la cava bene per piante così dure.

psq ha scritto:Potenza sonora Fattore K secondo RL 2006/42/EG = 2,5 (dB(A)) 102 dB(A)
Livello di pressione acustica Fattore K secondo RL 2006/42/EG = 2,5 (dB(A)) 113 dB(A)
ps siamo OT ma non saprei dove risponderti...
Bhè dai acusticamente siamo lì

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: Kawasaki TJ53E
Riccardo79 ha scritto:Peppone non mi tentare ahahaha lo uso e ti posto altri video del TJ53 fino a quando non mi cacci Fine ot.psq ha scritto:E' anche abbastanza silenzioso questo Kawasaki.
psq è possibile che abbia 114 DB? O almeno così è scritto sull'asta.... E' allineato agli altri > di 50cc? Oppure è effettivamente + silenzioso?
A me non sembra più silenzioso, anzi molti cinquantini hanno un suono più profondo e potente, mentre il tuo scampanella un pò. Come prestazione, sia per quel che riguarda la velocità che la coppia, non mi da la sensazione di essere più performante di tanti 35cc . Ma la mia... non avendolo mai provato... è solo una sensazione.
Quercio- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 13.07.12
Re: Kawasaki TJ53E
Come già detto, oltre all'audio che non rende, la marmitta è a bassi toni..... dovresti provarlo, ne resteresti sconcertato. Io ho provato il TH48 assieme al 53 nella pulizia di un uliveto scambiandolo con il proprietario del TH48. Anche quest'ultimo ha constatato le maggiori performance del TJ53 rispetto al 48 che oltre al maggior chiasso duvuto a un terminale di scarico di vecchia concezione, nulla + ha
.... il 48 si sedeva anche su zolloni e per riprendersi soffriva un pò, il 53 era versosimilmente immediato.
Insomma la differenza, almeno quella che io ho avuto modo di testare con mano, provandoli entrambi c'è..... poi non credo che si possa asserire che un motore non vada oltre uno di 35 cc solo dal chiasso che fa , per di più ascoltando il rumore registrato da un telefono....psq a inizio video lo ha trovato più pastoso rispetto al 48, ma ti ripeto definirlo pari a un 35cc solo ascoltandone il rumore non rende merito ne a te che sei un professionista ne al motore kawasaki 
Altri utenti qui nel forum hanno preso il 53, fatti dire anche da loro come lo trovano
Poi non è che devi comperarlo per forza, io ho voluto solo esternarti quello che ho fatto io e che ho avuto modo di constatare io provando i due mezzi, se a uno non piace, non piace c'è poco da fa, però asserire che non è più di un 35cc non è da professionista del settore. Anche a peppone non piace il mio mezzo , io lo so , anche perchè oltre ad avermi detto nel primo video privato che gli ho inviato, che lo ha trovato aggressivo, poi non si è più pronunciato , ma essendo un vero professionista non l'ha confrontato con uno di cilindrada di 20cc inferiore solo ascoldando un audio che non rende, semplicemente perchè non l'ha provato ancora sul campo.
Ed è così che bisognerebbe fare, provare e poi parlare, non viceversa. 
Un saluto



Altri utenti qui nel forum hanno preso il 53, fatti dire anche da loro come lo trovano

Poi non è che devi comperarlo per forza, io ho voluto solo esternarti quello che ho fatto io e che ho avuto modo di constatare io provando i due mezzi, se a uno non piace, non piace c'è poco da fa, però asserire che non è più di un 35cc non è da professionista del settore. Anche a peppone non piace il mio mezzo , io lo so , anche perchè oltre ad avermi detto nel primo video privato che gli ho inviato, che lo ha trovato aggressivo, poi non si è più pronunciato , ma essendo un vero professionista non l'ha confrontato con uno di cilindrada di 20cc inferiore solo ascoldando un audio che non rende, semplicemente perchè non l'ha provato ancora sul campo.


Un saluto
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43

» rodaggio di un nuovo decespugliatore
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» Soffiatore per decespugliatore Kawasaki TJ53e
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» Soffiatore per decespugliatore Kawasaki TJ53e
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: VIDEO DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|