Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Fast 34 Oggi alle 8:01 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 383 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 373 Ospiti :: 3 Motori di ricercaFast 34, Febo, kan3malato, luca31, mais73, nitro52, onlysea78, pavona61, robertobertolotto, superez
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Reynoutria Japonica
+2
gian66
Poseidon X6
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Reynoutria Japonica
Nella mia zona si sta preoccupantemente diffondendo la "reynoutria japonica" in ogni dove, anche lontano dai greti dei torrenti dove è sempre prosperata. A breve temo me la ritroverò nei miei terreni così vorrei chiedere a chi se la è già trovata davanti indicazioni per contenerla: periodo di taglio migliore, se serve o non serve rastrellare dopo essere passati e infine se come temo sugli esemplari oltre il metro il filo fa solo il solletico.
Grazie
Grazie

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Reynoutria Japonica
se puoi .... ci metti una foto ??
chiedo scusa ma, ...io per nome non la conosco, se la vedo .... forse ...
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Reynoutria Japonica
Eccola

La foto non è mia e l'ho presa da questo sito http://www.arge-naturschutz.at/angebote/diverse-fuehrungen/
Nel fusto assomiglia un po' alle canne.
Come temevo oggi nella parte di orto che confina con il terreno abbandonato del vicino ho trovato le prime due piantine, anche se erano minuscole

La foto non è mia e l'ho presa da questo sito http://www.arge-naturschutz.at/angebote/diverse-fuehrungen/
Nel fusto assomiglia un po' alle canne.
Come temevo oggi nella parte di orto che confina con il terreno abbandonato del vicino ho trovato le prime due piantine, anche se erano minuscole
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Reynoutria Japonica
quella è una pianta arampicante molto infestante ed è molto diffusa anche da me fortuna che non ha spine altrimenti diventava piu difficoltosa toccarla,io comunque la taglio tutta e tolgo le radici con un piccone ovviamente questo si puo fare per piccoli focolai altrimenti diventa una faticaccia

Re: Reynoutria Japonica
per questa pianta invasiva ,nota come poligono del giappone,
NON si deve MAI usare il decespugliatore !!!!
un frammento anche molto piccolo genera subito nuove piante.
Si deve praticare un taglio netto e distruggere tutto ciô che si asporta
qui trovate utilissime indicazioni su come intervenire :
http://www.cps-skew.ch/italiano/inva_reyn_jap_i.pdf
(non soffermatevi sulla diffusione in Svizzera ...
,guardate soprattutto pagina 3 )
NON si deve MAI usare il decespugliatore !!!!
un frammento anche molto piccolo genera subito nuove piante.
Si deve praticare un taglio netto e distruggere tutto ciô che si asporta
qui trovate utilissime indicazioni su come intervenire :
http://www.cps-skew.ch/italiano/inva_reyn_jap_i.pdf
(non soffermatevi sulla diffusione in Svizzera ...

Ultima modifica di cipo il Lun Lug 02, 2012 8:22 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : precisazione sul pdf)
cipo- utente registrato
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ticino-svizzera
Re: Reynoutria Japonica
Magari sbaglio, ma una mia conoscenza usava questo metodo: taglio con falce seguita da copertura con telo scuro tipo nylon da non far passare acqua e arrivato l'inverno bruciava tutto (ovviamente fuoco controllato, spero). E si liberava dall'infestazione almeno per un pò (circa per 2 anni), visto che dai terreni confinanti era solita propagarsi nuovamente.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: Reynoutria Japonica
E importante anche NON mettere gli scarti nel compostaggio.Perché poi generano nuove colonie
(quî é assolutamente vietato)
(quî é assolutamente vietato)
cipo- utente registrato
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ticino-svizzera
Re: Reynoutria Japonica
Grazie a tutti e a Cipo in particolare!! Documento preziosissimo


Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Reynoutria Japonica
di nullaPoseidon X6 ha scritto:Grazie a tutti e a Cipo in particolare!! Documento preziosissimo![]()
![]()

sono contento se ti é utile
lo scambio di informazioni é il punto forte del forum

cipo- utente registrato
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ticino-svizzera
Re: Reynoutria Japonica
Poseidon X6 ha scritto:Eccola
La foto non è mia e l'ho presa da questo sito http://www.arge-naturschutz.at/angebote/diverse-fuehrungen/
Nel fusto assomiglia un po' alle canne.
Come temevo oggi nella parte di orto che confina con il terreno abbandonato del vicino ho trovato le prime due piantine, anche se erano minuscole
Ne stò notando quantità impressionanti lungo le ferrovie.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|