Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problemi pompa Oleomac 251Da mancino Oggi alle 2:32 pm
» Zenoah G3200
Da Andre andre Oggi alle 11:44 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da Dudum Oggi alle 10:55 am
» Quale miscela
Da iwix Oggi alle 9:24 am
» olio cambio Motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Oggi alle 8:38 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:10 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Ieri alle 10:12 pm
» prezzi legna da ardere
Da cagnino Ieri alle 10:06 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Ieri alle 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 5:31 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:41 pm
» CastelGarden XC35
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:28 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Lun Gen 30, 2023 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Lun Gen 30, 2023 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23081 membri registratiL'ultimo utente registrato è iwix
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298106 messaggi in 15517 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 206 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 203 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, fubiano, intercomp
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
ramponi per tree climbing
+26
roberto
poldino
ferrari-tractor
maxb.
Nonno_sprint
Dan56k
Crono 574zz
carlo1974
Poseidon X6
amelanchier
nèga
gian66
Ema
Roccia
peppone
squirrel
7777777
corvo50
gianninettis
curva
tizianoclimb
fabio82
mastiff
lazadruga
tottoli livio
arnaldo
30 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: ramponi per tree climbing
A me piace provare a capire come funzionano le cose e come potrei farle a modo mio .
A casa non ho ancora un'officina che mi consenta di fare grandi cose e poi mi manca proprio il tempo , pero' se posso contribuire con qualche idea lo faccio volentieri .
Non essendo un grande amante delle altezze ( soffro un po' di vertigini ) io preferisco che sia l'albero a venire giu' piuttosto che io ad andare su .
A casa non ho ancora un'officina che mi consenta di fare grandi cose e poi mi manca proprio il tempo , pero' se posso contribuire con qualche idea lo faccio volentieri .
Non essendo un grande amante delle altezze ( soffro un po' di vertigini ) io preferisco che sia l'albero a venire giu' piuttosto che io ad andare su .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: ramponi per tree climbing
riguardo alle altezze,fin'ora nessun problema,ho cominciato ad imparare la tecnica del tree climbing (a livello da principiante)anni fa' andando a minerali qualche costone l'ho' fatto e si vedevano gli abeti piccoli piccoli,pozzi nelle miniere abbandonate,e "chicca" torri gemelle a mirabilandia 70 metri nel vuoto,per andare in alto la cosa che conta e' avere la mente ben lucida e saper rinunciare nella giornata no'
vogliate scusarmi per l'OT. grazie
vogliate scusarmi per l'OT. grazie
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ramponi per tree climbing
mastiff ha scritto:Io invece guardandomi intorno dove lavoro ho pensato che verrebbero proprio bene anche usando dei tubi alta pressione inox da 12 mm , piegarli e sagomarli con la piegatubi .
Invece della piattina due tubi sagomati
tubolare 12 mm non ti sembra poco? Si puo sempre fare una piegatura e poi caricarci del peso e vedere quanto regge, un piccolo collaudo insomma, bisogna tenere un coeficente di sucurezza piutosto alto, almeno 4.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: ramponi per tree climbing
beh anche a me piace ingegnarmi a costruire qualcosa....come dire,la soddisfazione non è mai pagata!! fatemi sapere come procede il progetto magari mettete qualche foto del vostro operato,buona fortuna e buon lavoro.
fabio82- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 11.11.09
Età : 40
Località : treviso
Re: ramponi per tree climbing
L'inox e' gia' molto piu' resistente dell'acciaio normale , poi io pensavo di metterlo doppio , cioe' due tubi che ti passano vicino al polpaccio e sotto il piede .
I tubi di cui parlo sono alta pressione ( tengono fino a 1000 bar ) e quindi schedula molto grande ( sono quasi pieni ), bisogna fare molta forza per piegarli ed usare una bella leva lunga .
In alternativa ci sono da 16 mm per stare tranquilli .
I tubi di cui parlo sono alta pressione ( tengono fino a 1000 bar ) e quindi schedula molto grande ( sono quasi pieni ), bisogna fare molta forza per piegarli ed usare una bella leva lunga .
In alternativa ci sono da 16 mm per stare tranquilli .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: ramponi per tree climbing
Ho trovato alcune foto che mostrano bene in dettaglio vari tipi di ramponi e penso di avere capito perche costano tanto..
https://2img.net/r/ihimizer/img718/5756/cimg5320.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img695/3055/ne25awdistelweaverm.gif
https://2img.net/r/ihimizer/img718/5571/ne69buckinghamtitan.jpg
la struttura non è di alluminio,è titanio e questo non è facile da trovare, specie con quel tipo di profilo rinforzato..
https://2img.net/r/ihimizer/img23/5415/710903.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img707/4854/ne69kdbucktitanm.jpg
Nelle ultime due foto si puo vedere il dettaglio dello sperone, è si avvitato ma oltre alla vite ha un incastro che mi pare un po complesso da fare, forse piu semplice saldare.
https://2img.net/r/ihimizer/img718/5756/cimg5320.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img695/3055/ne25awdistelweaverm.gif
https://2img.net/r/ihimizer/img718/5571/ne69buckinghamtitan.jpg
la struttura non è di alluminio,è titanio e questo non è facile da trovare, specie con quel tipo di profilo rinforzato..
https://2img.net/r/ihimizer/img23/5415/710903.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img707/4854/ne69kdbucktitanm.jpg
Nelle ultime due foto si puo vedere il dettaglio dello sperone, è si avvitato ma oltre alla vite ha un incastro che mi pare un po complesso da fare, forse piu semplice saldare.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: ramponi per tree climbing
arnaldo..non tutti quelli delle foto sono in titanio,giustamente come dici e' un materiale costoso,difficile da trovare e durissimo da lavorare,ha una resistenza alla deformazione e allungamento imparagonabile a qualsiasi altro materiale e non necessita di trattamento termico,leggero e anche bello da vedersi....sicuramente un rampone deve avere un bel margine di sicurezza ma usando metalli adeguati e con dimensioni giuste si puo' arrivare ad un'ottimo risultato ,per gli speroni, direi che quelli delle foto sono molto ben fatti e sicuramente sicuri, per aumentare la sicurezza,oltre alle viti ci si puo' aggiungere un sistema a chiavetta o spinarlo nello stelo.la saldatura la escluderei completamente..visto che devono essere due materiali diversi e uno trattato termicamente(sperone) con lo sbalzo termico della saldatura il metallo cementato si cristallizza e diventa molto fragile.. ciao 

tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ramponi per tree climbing
In effetti ci sono anche di titanio , ma anche in acciaio o in alluminio , ci sono anche in carbonio .
Dipende tutto da quanto vuoi spendere e da quanto li vuoi leggeri .
http://www.freeworker.it/scat.asp?ctg=abbattimento&sctg=ramponi&lg=it
Io sono ancora convinto che sia fattibile costruirseli , oggi ho provato a piegare uno di quei tubi che dicevo , ho fatto un gancio da una parte e lo ho appeso ed un' asola dall'altra parte per il piede e ci sono salito sopra .
Prova superata , quando pieghi il tubo il metallo si stira e diventa impossibile da ripiegare nel senso opposto .
Dipende tutto da quanto vuoi spendere e da quanto li vuoi leggeri .
http://www.freeworker.it/scat.asp?ctg=abbattimento&sctg=ramponi&lg=it
Io sono ancora convinto che sia fattibile costruirseli , oggi ho provato a piegare uno di quei tubi che dicevo , ho fatto un gancio da una parte e lo ho appeso ed un' asola dall'altra parte per il piede e ci sono salito sopra .
Prova superata , quando pieghi il tubo il metallo si stira e diventa impossibile da ripiegare nel senso opposto .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: ramponi per tree climbing
in tubolare forse risulta troppo spessa la parte che passa sotto lo scarpone, se supera in altezza lo spessore del tacco ti rende difficile camminare, rischi dei scivoloni da paura
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: ramponi per tree climbing
Questa e' un ottima osservazione arnaldo
non avevo considerato che bisogna anche camminarci ,pensavo soltanto ad arrampicare .

non avevo considerato che bisogna anche camminarci ,pensavo soltanto ad arrampicare .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: ramponi per tree climbing
ragazzi io li ho comperati(mi servivano per forza)li ho usati sabato per abbattere un pino in mezzo a delle case inraggiungibile con la cesta e devo dire che sono veramente comodi e pratici,penso proprio di aver fatto un buonissimo aquisto.ora per questo tipo di abbatti userò sempre questi ramponi senza avere piu bisogno della cesta.come sta andando il vostro progetto di costruzzione??
fabio82- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 11.11.09
Età : 40
Località : treviso
Re: ramponi per tree climbing
il mio e' fermo......prima di agosto devo mettermi i miei 100 quintali di legna a tetto...curiosita'...quanto li hai pagati?? 

tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ramponi per tree climbing
tottolilivio ha scritto:il mio e' fermo......prima di agosto devo mettermi i miei 100 quintali di legna a tetto...curiosita'...quanto li hai pagati??
li ho ordinati tramite internet perche non sono riuscito a trovare nessun negozio che li avesse,mi sono costati 285€,da meno non sono riuscito a trovarne ma sono ottimi
fabio82- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 11.11.09
Età : 40
Località : treviso
Re: ramponi per tree climbing
be' direi un bel prezzo,sicuramente saranno ottimi...tanto per curiosta' prova a dare un'occhiata qui:
http://www.treeclimbing.it/cgi-bin/store/commerce.cgi?cart_id=1272397838.265&product=Ramponi&pid=32&log_pid=yes
http://www.treeclimbing.it/cgi-bin/store/commerce.cgi?cart_id=1272397838.265&product=Ramponi&pid=32&log_pid=yes
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ramponi per tree climbing
tottolilivio ha scritto:be' direi un bel prezzo,sicuramente saranno ottimi...tanto per curiosta' prova a dare un'occhiata qui:
http://www.treeclimbing.it/cgi-bin/store/commerce.cgi?cart_id=1272397838.265&product=Ramponi&pid=32&log_pid=yes
li ho presi proprio da www.treeclimbing.it e sono proprio quelli (ramponi gecos"distel").li sono a 225 ma ci devi aggiungere l'iva e 12 euro di spedizione.
fabio82- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 11.11.09
Età : 40
Località : treviso
ramponi
prima o poi dovro comprarli anchio attualmente salgo lanciando la sagola e piazzando una prima corda fissa ma ti accorgi che oltre ad aiutarti in salita ti aiutano anche stabilizzandoti mentre esegui il taglio o giri intorno al tronco adesso sto eseguendo degli abattimenti di pini con fusto ci una 50ina di cm ma non avevano rami utili per lanciare la sagola cosi sono dovuto salire con i ramponi che uso per il ghiaccio ramponi da alpinismo quindi meglio di niente uno si arrangia come puo ma prima o poi la spesa si dovra fare altrumenti di santa pazienza in officina una cosa e' certa si possono autocostruire ho in mente il progetto ci vorrebbe del tempo da dedicarci ...
tizianoclimb- utente registrato
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 39
Re: ramponi per tree climbing
tizianoclimb ha scritto:prima o poi dovro comprarli anchio attualmente salgo lanciando la sagola e piazzando una prima corda fissa ma ti accorgi che oltre ad aiutarti in salita ti aiutano anche stabilizzandoti mentre esegui il taglio o giri intorno al tronco adesso sto eseguendo degli abattimenti di pini con fusto ci una 50ina di cm ma non avevano rami utili per lanciare la sagola cosi sono dovuto salire con i ramponi che uso per il ghiaccio ramponi da alpinismo quindi meglio di niente uno si arrangia come puo ma prima o poi la spesa si dovra fare altrumenti di santa pazienza in officina una cosa e' certa si possono autocostruire ho in mente il progetto ci vorrebbe del tempo da dedicarci ...
si,infatti sono comodissimi...salgo senza nessuna corda,comincio a tagliare i rami da sotto girando attorno a l'albero senza nessun problema avendo sempre tutte e due le mani libere e sei sempre ben piazzato,una volta in cima taglio il fusto a pezzi da 1/2 metri man mano che scendo.ho provato anchio con i ramponi da ghiaccio in prestito da un amico ma ti spaccano le caviglie.
fabio82- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 11.11.09
Età : 40
Località : treviso
Re: ramponi per tree climbing
fabio82 ha scritto:tizianoclimb ha scritto:prima o poi dovro comprarli anchio attualmente salgo lanciando la sagola e piazzando una prima corda fissa ma ti accorgi che oltre ad aiutarti in salita ti aiutano anche stabilizzandoti mentre esegui il taglio o giri intorno al tronco adesso sto eseguendo degli abattimenti di pini con fusto ci una 50ina di cm ma non avevano rami utili per lanciare la sagola cosi sono dovuto salire con i ramponi che uso per il ghiaccio ramponi da alpinismo quindi meglio di niente uno si arrangia come puo ma prima o poi la spesa si dovra fare altrumenti di santa pazienza in officina una cosa e' certa si possono autocostruire ho in mente il progetto ci vorrebbe del tempo da dedicarci ...
si,infatti sono comodissimi...salgo senza nessuna corda,comincio a tagliare i rami da sotto girando attorno a l'albero senza nessun problema avendo sempre tutte e due le mani libere e sei sempre ben piazzato,una volta in cima taglio il fusto a pezzi da 1/2 metri man mano che scendo.ho provato anchio con i ramponi da ghiaccio in prestito da un amico ma ti spaccano le caviglie.
le caviglei ?? e i polpacci no se non ero allenato ogni giornata di lavoro ne dovevo riposare 2 i ramponi costano ma sono soldi ben spesi guadagni in tempo e il tempo e' denaro.
tizianoclimb- utente registrato
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 39
Re: ramponi per tree climbing
fabio82 ha scritto:ragazzi io li ho comperati(mi servivano per forza)li ho usati sabato per abbattere un pino in mezzo a delle case inraggiungibile con la cesta e devo dire che sono veramente comodi e pratici,penso proprio di aver fatto un buonissimo aquisto.ora per questo tipo di abbatti userò sempre questi ramponi senza avere piu bisogno della cesta.come sta andando il vostro progetto di costruzzione??
Il mio proggetto è super fermo, troppe cose da fare, troppe idee da realizzare, la mia officina sembra un recupero di rottami, tutti lavori iniziati e poi sospesi per cause di forza maggiore.
Ho legna ancora nel bosco da recuperare, e devo ancora sistemare quella che ho in casa, ora ci sono i primi lavori nell'orto e nel giardino, e se passo troppo tempo in officina la moglie si lamenta...



Riguardo ai ramponi, non è finita comunque, mi sa che riccorrerò a una struttura metallica, e per gli speroni pensavo di prenderli già fatti, la prima volta che passo in negozio vedo se li possono ordinare visto che li hanno in catalogo.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: ramponi per tree climbing
arnaldo ha scritto:fabio82 ha scritto:ragazzi io li ho comperati(mi servivano per forza)li ho usati sabato per abbattere un pino in mezzo a delle case inraggiungibile con la cesta e devo dire che sono veramente comodi e pratici,penso proprio di aver fatto un buonissimo aquisto.ora per questo tipo di abbatti userò sempre questi ramponi senza avere piu bisogno della cesta.come sta andando il vostro progetto di costruzzione??
Il mio proggetto è super fermo, troppe cose da fare, troppe idee da realizzare, la mia officina sembra un recupero di rottami, tutti lavori iniziati e poi sospesi per cause di forza maggiore.
Ho legna ancora nel bosco da recuperare, e devo ancora sistemare quella che ho in casa, ora ci sono i primi lavori nell'orto e nel giardino, e se passo troppo tempo in officina la moglie si lamenta...![]()
![]()
![]()
Riguardo ai ramponi, non è finita comunque, mi sa che riccorrerò a una struttura metallica, e per gli speroni pensavo di prenderli già fatti, la prima volta che passo in negozio vedo se li possono ordinare visto che li hanno in catalogo.
fammi sapere poi se li ordinano su richiesta
tizianoclimb- utente registrato
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 39
Re: ramponi per tree climbing
ne ho trovati un paio penso in acciaio a 75 euro ma lo sperone non e' intercambiabile non sono regolabili pero da 75 a 300 euro cene passa di strada che dite ???? consigliatemi presto visto il prezzo allettante non vorrei sparissero subito dal mercato
tizianoclimb- utente registrato
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 39
Re: ramponi per tree climbing
se riesci a postare una foto sarebbe interessante....visto il prezzo..ciao
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ramponi per tree climbing
tottolilivio ha scritto:se riesci a postare una foto sarebbe interessante....visto il prezzo..ciao
quarda ti linco la pagina su e bay tanto io ho scelto di prenderne un'altro paio che dato il prezzo possano essere eterni sinceramente delle punte saldate nn mi sono fidato
http://cgi.ebay.it/Steigeisen-Baumsteigeisen-Baumklettern-Baumpflege-Forst-/150443502237?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item230721aa9d
affrettati manxcano 9 ore allo scadere dell'annuncio
tizianoclimb- utente registrato
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 39
Re: ramponi per tree climbing
Prezzo sicuramente allettante ma sono tutta un'altra cosa rispetto a quelli che trovi in vendita a 200-300 euro .
Una piattina di ferraccio verniciato contro lega di alluminio o titanio , poi il puntale saldato ...
Una piattina di ferraccio verniciato contro lega di alluminio o titanio , poi il puntale saldato ...
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: ramponi per tree climbing
infatti tutto questo mi ha fatto scegliere un modello in alluminio e titanio della modica cifra di 300 euro se dovevo prenderli a 75 euro come quelli su ebay meli facevo da solo magari con un po di impegno venivano anche meglio ..
tizianoclimb- utente registrato
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 39
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Corso per operatori in treeclimbing
» imbraghi da lavoro e tree climbing
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» imbraghi da lavoro e tree climbing
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|