Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 58 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
MOTOCARRIOLE - parte 1
+112
ricci2006
Maniax
Giovanni Palm
alby4everR
pw31
marvinm
udadetto
lovato
Ceppo77
chicco227
francy85
Martinix
Charles2014
Ferlo
berto77
autari20
fazer600
Sbamp
appennino ligure
riccardo
emilio79
albo93
ferrari-tractor
mesodcaburei
luca e cristian
simmy106
harry potter
Robin10
worior
luca31
Dacci
stefaniague
dex82
olly
repettp
sampsergio
Anto86
nik58
frax56
speedsonic
Genchy
vanloon
Scorpione
matteo346xp
rò89bs
vorrei ma non posso
straker
marzot
jack
Roberto1962
Ghepardo
marco63
Tony.free
faburli68
faldi
aurelio1
gionca62
Erne
cpstihl
luciano45
gio stihl
matmot
maxb.
suro
baitino
Tonezzano
Don Camillo
falcetto
Dan56k
Stepmeister
passione
gian66
polemico
psq
beppe65
Dominik
Giuseppe85
bigman190
Agricolo94
fubiano
andry steel
piccolo boscaiolo
NIBBIO
vento
claudio 81
Robinia
magicoalverman
Poseidon X6
kiwy1972
severinocicerchia
belcanto
ff04410
fedde '77
lacontesa
miscela
pupipupi
paolazzo
peppone
nembo
yndyo
cri393
alle
Il Celtico
cristian
iury1977
Pino71
andyonda
mastiff
fernando62
arnaldo
tottoli livio
tonino
116 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 38 di 40
Pagina 38 di 40 • 1 ... 20 ... 37, 38, 39, 40
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Buongiorno ragazzi
ho intenzione di comprare una motocarriola e voglio chiedervi un consiglio
girando sulla rete ho trovato il seguente prodotto:
Motocarriola cingolata con ribaltamento idraulico GeoPorter 530E - estensibile portata 500 KG - marce 3 + 1 - motore Loncin 6,5 hp, € 2000
Motocarriola a cingoli Europorter 550 con cassone estensibile - Honda GX 200 € 2600
Il prezzo della prima è molto invitante, ovviamente ci si deve accollare un totale made in cina. Qualcuno di voi ha esperienza con questi prodotti o conosce qualcuno che li abbia acquistato?
ho intenzione di comprare una motocarriola e voglio chiedervi un consiglio
girando sulla rete ho trovato il seguente prodotto:
Motocarriola cingolata con ribaltamento idraulico GeoPorter 530E - estensibile portata 500 KG - marce 3 + 1 - motore Loncin 6,5 hp, € 2000
Motocarriola a cingoli Europorter 550 con cassone estensibile - Honda GX 200 € 2600
Il prezzo della prima è molto invitante, ovviamente ci si deve accollare un totale made in cina. Qualcuno di voi ha esperienza con questi prodotti o conosce qualcuno che li abbia acquistato?
Maniax- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.16
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
ciao e benvenuto nel forum.
le due motocarriole sono abbastanza diverse.
la prima (100% made in china) ha cassone dumper e ribaltamento idraulico
la seconda (motore honda quindi garanzia, ma tutto il resto non so dove/da chi viene fatto) ha cassone agricolo e ribaltamento manuale.
Per prima cosa servirebbe capire per che cosa la useresti, il cassone dumper va benissimo per inerti o materiale sfuso ma per portare legna è abbastanza scomodo
le due motocarriole sono abbastanza diverse.
la prima (100% made in china) ha cassone dumper e ribaltamento idraulico
la seconda (motore honda quindi garanzia, ma tutto il resto non so dove/da chi viene fatto) ha cassone agricolo e ribaltamento manuale.
Per prima cosa servirebbe capire per che cosa la useresti, il cassone dumper va benissimo per inerti o materiale sfuso ma per portare legna è abbastanza scomodo
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Ciao, grazie per la risposta
per quanto riguarda il cassone non mi sembrano così diversi, forse la geoporter ha la sponda un po' più alta.
Riguardo agli utilizzi mi servirebbe per trasportare cassette di ficodindia, residui di potatura del ficodindieto, letame e occasionalmente legna.
Mi sto orientando su una capacità di carico di 500 kg proprio per avere maggiori margini. Lo so un motore cinese resta un motore cinese.
Purtroppo non avendo la possibilità di apprezzare di presenza la robustezza del tutto, si resta sempre perplessi
per quanto riguarda il cassone non mi sembrano così diversi, forse la geoporter ha la sponda un po' più alta.
Riguardo agli utilizzi mi servirebbe per trasportare cassette di ficodindia, residui di potatura del ficodindieto, letame e occasionalmente legna.
Mi sto orientando su una capacità di carico di 500 kg proprio per avere maggiori margini. Lo so un motore cinese resta un motore cinese.
Purtroppo non avendo la possibilità di apprezzare di presenza la robustezza del tutto, si resta sempre perplessi
Maniax- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.16
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
si scusami hanno entrambe cassone agricolo (pianale), mi ha tratto in inganno la foto.
2000 euro per un modello da 500kg con cassone idraulico è veramente poco, non so come facciano a produrre a questi costi, per un pari modello italiano o giapponese minimo minimo sono 3000 euro
dalle foto la Europorter sembra fatta meglio, se trasporti letame il cassone idraulico ti è utile.
2000 euro per un modello da 500kg con cassone idraulico è veramente poco, non so come facciano a produrre a questi costi, per un pari modello italiano o giapponese minimo minimo sono 3000 euro
dalle foto la Europorter sembra fatta meglio, se trasporti letame il cassone idraulico ti è utile.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Appunto anche a me 2000€ sembrano poche.
Guardando sulla rete il motore loncin 6.5hp è messo 195€ mentre Honda gx200 intorno ai 500€, non hanno una differenza tale da giustificare il divario monetario, considerando anche il fatto che la geoporter ha anche il sistema idraulico. Anche a me le sponde dell'europorter sembrano più robuste, tra l'altro sul sito di XXXXXXX viene riportata come produzione italiana
Guardando sulla rete il motore loncin 6.5hp è messo 195€ mentre Honda gx200 intorno ai 500€, non hanno una differenza tale da giustificare il divario monetario, considerando anche il fatto che la geoporter ha anche il sistema idraulico. Anche a me le sponde dell'europorter sembrano più robuste, tra l'altro sul sito di XXXXXXX viene riportata come produzione italiana
Ultima modifica di ferrari-tractor il Ven Giu 10, 2016 8:40 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione venditore)
Maniax- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.16
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
per regolamento non è possibile citare i venditori, quindi l'ho rimosso.
in ogni caso, per il modello europorter con cassone idraulico superi i 3000 euro, per quella cifra puoi vedere ibea/active, efco/oleomac/nibbi/bertolini, fort, grillo ed altre
tutte italianissime e valide.
E se decidi che puoi fare a meno dell'idraulica, tra i 2000 e 3000 euro hai sempre modelli italiani e giapponesi validi.
Il mio consiglio è di toccare con mano da un venditore fisico.
in ogni caso, per il modello europorter con cassone idraulico superi i 3000 euro, per quella cifra puoi vedere ibea/active, efco/oleomac/nibbi/bertolini, fort, grillo ed altre
tutte italianissime e valide.
E se decidi che puoi fare a meno dell'idraulica, tra i 2000 e 3000 euro hai sempre modelli italiani e giapponesi validi.
Il mio consiglio è di toccare con mano da un venditore fisico.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Condivido pienamente. Non mi formalizzarei sui motori. Honda è sempre Honda, Robin è anche migliore, Loncin (copia Honda) a detta di un rivenditore/riparatore multimarca, è altrettanto affidabile. Il punto debole di queste macchine è il gruppo cambio/frizioni/trasmissione. Se scegli un marchio di quelli citati hai garanzia di assistenza nel tempo. In ogni caso se vuoi portata di 500 kg con ribaltamento idraulico superi i 3000 Euro.
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Ecco alcune foto della mia Motocariola acquistata la scorsa settimana


alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Alcune foto? Io ne vedo una sola... Comunque mi sembra una bella macchina.
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
scusate, le posto poi dal computer, dal telefono e un pasticcio!!!
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
bella macchinetta...
ma è nuova o usata?
ma è nuova o usata?
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Usata, e tenuta molto bene....anno costruzione 2008
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Buongiorno
ho fatto un giro tra i rivenditori della zona, in realtà non è che ci sia tanto.
Mi sono orientato sulla Bertolini BTR 450 con motore onda GX160OHV al costo di 2650€. In realtà non l'ho vista di presenza ma ho visto una Oleomac 270 e visto che sono praticamente uguali, mi sono sembrate delle belle macchine.
Qualcuno di voi può confermare le mie impressioni?
ho fatto un giro tra i rivenditori della zona, in realtà non è che ci sia tanto.
Mi sono orientato sulla Bertolini BTR 450 con motore onda GX160OHV al costo di 2650€. In realtà non l'ho vista di presenza ma ho visto una Oleomac 270 e visto che sono praticamente uguali, mi sono sembrate delle belle macchine.
Qualcuno di voi può confermare le mie impressioni?
Maniax- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.16
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
visto che sono la stessa macchina, perché non prendi la oleo-mac, costa di più??
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
La oleomac è 270 kg 2000€
Maniax- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.16
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
i modelli efco/oleomac/nibbi/bertolini sono modelli in generale validi per il tipo di utilizzo per cui sono pensati.
tieni però conto che la BTR450 (portata 450 kg) è diversa dai modelli da 250-300 kg di portata che sono pensati per un uso meno intenso e più hobbistico.
In definitiva, la BTR450 è un buon mezzo ma ti consiglio di andartela a vedere con mano prima di investire i tuoi soldi, e di non basarti sul confronto di modelli "simili".
per cosa la useresti (potrebbero esserci alternative)?
chiedo scusa mi ero perso i tuoi messaggi precedenti... nel tuo caso meglio 450kg di portata e possibilmente ribaltabile idraulico
tieni però conto che la BTR450 (portata 450 kg) è diversa dai modelli da 250-300 kg di portata che sono pensati per un uso meno intenso e più hobbistico.
In definitiva, la BTR450 è un buon mezzo ma ti consiglio di andartela a vedere con mano prima di investire i tuoi soldi, e di non basarti sul confronto di modelli "simili".
chiedo scusa mi ero perso i tuoi messaggi precedenti... nel tuo caso meglio 450kg di portata e possibilmente ribaltabile idraulico
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Esatto
anche se non la utilizzerò tutti i giorni, nel momento in cui la userò dovrà lavorare. Poi tutte le case considerano le portate inferiori a 400 kg come uso hobbistico e quelle superiori come professionali.
Preferisco mantenermi al disopra per avere margini di utilizzo maggiori.
Grazie per le risposte
anche se non la utilizzerò tutti i giorni, nel momento in cui la userò dovrà lavorare. Poi tutte le case considerano le portate inferiori a 400 kg come uso hobbistico e quelle superiori come professionali.
Preferisco mantenermi al disopra per avere margini di utilizzo maggiori.
Grazie per le risposte
Maniax- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.16
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Ecco le foto della mia motocariola, sono pienamente soddisfatto dell'acquisto....












alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Molto bella Alby. Un consiglio spero non troppo OT metti una piastrina di ferro imbullonata alle tavole che fanno da rampa. Insomma un qualcosa che le agganci fra sponda e cassone, in modo che non possano scivolare indietro.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
condivido il consiglio di sopra e rinnovo i complimenti.
buon lavoro, è un attrezzo molto versatile!
buon lavoro, è un attrezzo molto versatile!
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
OK, grazie dei consigli...
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Buongiorno ragazzi
alla fine ho optato per la BTR450 della Bertolini
l'ho utilizzata una decina di volte e l'unica cosa di cui mi pento e non aver preso prima una motocarriola, la mia schiena ringrazia

La trovo una bella macchina robusta e maneggevole, vedremo nel tempo
L'unico inconveniente, ma mi sembra sia comune un po' a tutte, è l'altezza del cambio da terra, in una zona con rocciosità affiorante come la mia qualche centimetro in più non sarebbe dispiaciuto.
alla fine ho optato per la BTR450 della Bertolini
l'ho utilizzata una decina di volte e l'unica cosa di cui mi pento e non aver preso prima una motocarriola, la mia schiena ringrazia


La trovo una bella macchina robusta e maneggevole, vedremo nel tempo
L'unico inconveniente, ma mi sembra sia comune un po' a tutte, è l'altezza del cambio da terra, in una zona con rocciosità affiorante come la mia qualche centimetro in più non sarebbe dispiaciuto.
Maniax- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.16
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Bella macchina, ho visto che ha la presa di forza, a cui si può collegare la pompa per i trattamenti, oppure lo spaccalegna.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
bella macchinetta.
complimenti e buon lavoro
complimenti e buon lavoro
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
si...bella macchina....se posso darti un consiglio.....applica un gancio ai 2 lati anteriori...cosi' le sponde non si piegano... 

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Pagina 38 di 40 • 1 ... 20 ... 37, 38, 39, 40

» MOTOCARRIOLE - parte 2
» McCulloch quasi sempre non parte raramente quasi mai parte al primo colpo
» Carriole e motocarriole autocostruite
» McCulloch quasi sempre non parte raramente quasi mai parte al primo colpo
» Carriole e motocarriole autocostruite
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 38 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|