Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
+14
rg7474
raligi
SCIROKKO87
bartsimpsonx25
baffus
The Red Baron
Ghepardo
falcetto
ferrari-tractor
speedsonic
valerio91
Roberto67
Poseidon X6
Erbofilo
18 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Da mia esperienza (ne ho due semi prof), il decespugliatore a batteria è utile per i piccoli lavoretti, es. bordature e sfalcio erba bassa. Se ci devi fare lavori più impegnativi è meglio uno a motore.
Quelli prof sicuramente hanno una maggior resa sia di lavoro che durata delle batterie, ma il prezzo è ancora troppo elevato.
Quelli prof sicuramente hanno una maggior resa sia di lavoro che durata delle batterie, ma il prezzo è ancora troppo elevato.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Qualcuno conosce questi prodotti https://egopowerplus.it/prodotti/tagliabordi-e-decespugliatore/st1510e-K1252-decespugliatore-a-filo-da-38cmi ?
Vengono dichiarati 38 cm di larghezza di taglio con filo da 2,4 mm. Credo abbia 700 watt. Questo modello costa 250 cucuzze, abbinato ad una batteria da 5 ah che ne costa 219 andrebbe sui 500 (di listino, credo). A loro dire la durata media di utilizzo con questa batteria è circa un'ora.
Vorrei conoscere un po' questo tipo di macchine per un gruppo di amici che stanno gestendo un orto di 700 800 metri quadri. Il lavoro grosso viene svolto con un decespugliatore a scoppio, ma il personale femminile userebbe volentieri macchine leggere e pratiche come quelle a batteria.
Si tratta di rifinire e fare lavoretti all' interno di un orto frequentato giornalmente
Vengono dichiarati 38 cm di larghezza di taglio con filo da 2,4 mm. Credo abbia 700 watt. Questo modello costa 250 cucuzze, abbinato ad una batteria da 5 ah che ne costa 219 andrebbe sui 500 (di listino, credo). A loro dire la durata media di utilizzo con questa batteria è circa un'ora.
Vorrei conoscere un po' questo tipo di macchine per un gruppo di amici che stanno gestendo un orto di 700 800 metri quadri. Il lavoro grosso viene svolto con un decespugliatore a scoppio, ma il personale femminile userebbe volentieri macchine leggere e pratiche come quelle a batteria.
Si tratta di rifinire e fare lavoretti all' interno di un orto frequentato giornalmente
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Ultima modifica di Ghepardo il Lun Giu 29, 2020 4:32 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Sostituzione link dopo accorpamento topic)
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
certo che nella sezione delle macchine a scoppio ...
...
Ho spostato la recensione qui, grazie



Ho spostato la recensione qui, grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Io ho quel modello, acquistato a marzo e con batteria da 2,5 ah. Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure. Ora sono un pò di corsa ma appena ho due minuti ti riporto le mie impressioni, anche se lo usa spesso la mia compagna per rifiniture e bordature e io l'ho usato un paio d'ore al massimo
bartsimpsonx25- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 05.04.17
Località : asti
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Beh...che tipo di lavoro riesce a svolgere, quanto dura la batteria, pregi, difetti..., qualità del filo (se si spezza facile), della batti e vai...
Lavorerebbe in un campo, quindi con irregolarità e qualche sassetto...non so se è adatto...
Lavorerebbe in un campo, quindi con irregolarità e qualche sassetto...non so se è adatto...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
La batteria da 2,5 ah dura 35 minuti circa con uso costante. Presumo che quella da 5 ah possa essere utilizzata per una buona oretta e che si carichi in 2 ore con il caricabatteria normale. Potenza ne ha da vendere e ci tagli anche l'erba più tenace, senza esagerare ovviamente, ma molto più di quanto mi aspettassi.
Pregi principali sono zero vibrazioni, peso piuma e le solite comodità di non fare miscela, pulizia filtri ed ingrassaggio coppia conica.
Molto comodo il sistema di carica del filo senza smontare la testina, io uso un filo da 2,4 di cui devo verificare modello e marchio ma molto buono, non si è mai spezzato e taglia molto netto.
Gli svantaggi sono che non è facile dosare l'accelerazione, pur essendo variabile, perchè attacca a giri mediamente più alti del dece a motore e quindi di conseguenza si spegne prima. Se poi prendi la corteccia dell'albero, rispetto a quello a motore a scoppio invece di mollare da solo, cerca quasi di autoregolarsi e accelera da solo, quindi si deve prestare particolare attenzione fino a quando non ci si abitua con il dosaggio della leva acceleratrice.
La leggerezza, impensabile per qualunque dece a motore, tende anche a farti sentire i sassi e quando urti qualcosa con il filo, pur essendo asta e testina di fattura molto buona.
Su questo specifico modello non puoi montare il disco e la testina gira in senso orario. La Ego fa altri modelli molto più simili ai benzina che hanno la testina rotante in senso antiorario e su cui puoi montare il disco o altri accessori.
Io l'ho preso con la promo primavera, appunto a 369 compreso di batteria da 2,5 e caricabatteria, anche se sembrerebbe ancora attiva dal sito.
In conclusione, secondo me può sostituire il dece a motore, previa abitudine e confidenza, con gli stessi limiti e pregi di un dece fino ai 25 cc. Io l'ho preso essenzialmente per la mia compagna che quando può mi da una mano e non credo potrebbe usare il Jonsered GC 2236 o l'altro mio 50 cc, anche per il discorso miscela, ecc...
Se vuoi sapere altro di specifico, chiedi pure.
Buona serata!
Pregi principali sono zero vibrazioni, peso piuma e le solite comodità di non fare miscela, pulizia filtri ed ingrassaggio coppia conica.
Molto comodo il sistema di carica del filo senza smontare la testina, io uso un filo da 2,4 di cui devo verificare modello e marchio ma molto buono, non si è mai spezzato e taglia molto netto.
Gli svantaggi sono che non è facile dosare l'accelerazione, pur essendo variabile, perchè attacca a giri mediamente più alti del dece a motore e quindi di conseguenza si spegne prima. Se poi prendi la corteccia dell'albero, rispetto a quello a motore a scoppio invece di mollare da solo, cerca quasi di autoregolarsi e accelera da solo, quindi si deve prestare particolare attenzione fino a quando non ci si abitua con il dosaggio della leva acceleratrice.
La leggerezza, impensabile per qualunque dece a motore, tende anche a farti sentire i sassi e quando urti qualcosa con il filo, pur essendo asta e testina di fattura molto buona.
Su questo specifico modello non puoi montare il disco e la testina gira in senso orario. La Ego fa altri modelli molto più simili ai benzina che hanno la testina rotante in senso antiorario e su cui puoi montare il disco o altri accessori.
Io l'ho preso con la promo primavera, appunto a 369 compreso di batteria da 2,5 e caricabatteria, anche se sembrerebbe ancora attiva dal sito.
In conclusione, secondo me può sostituire il dece a motore, previa abitudine e confidenza, con gli stessi limiti e pregi di un dece fino ai 25 cc. Io l'ho preso essenzialmente per la mia compagna che quando può mi da una mano e non credo potrebbe usare il Jonsered GC 2236 o l'altro mio 50 cc, anche per il discorso miscela, ecc...
Se vuoi sapere altro di specifico, chiedi pure.
Buona serata!
bartsimpsonx25- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 05.04.17
Località : asti
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Grazie...
Testina e filo sono della ego?

Testina e filo sono della ego?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Figurati! Testina si e penso anche che non si possa montare un altro tipo, dovrei approfondire. Il filo della Ego l'ho usato solo per prova con quello fornito in origine, mi pare si chiamasse Silent o qualcosa del genere. Ora ne uso un altro che appena riesco ti dico modello e marchio ma lo trovo migliore nel taglio, sicuro è un marchio italiano. Comunque se il tuo timore è che non sia abbastanza potente, credimi che ti sorprenderà. Per il resto come ti ho detto, chiedi pure se ti viene in mente qualcos'altro!
bartsimpsonx25- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 05.04.17
Località : asti
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Più che altro che potendo mettere solo filo di 2,4 si spezzi spesso. Fosse un giardino...ma è un campo. Adesso comunque lo andrò a vedere

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
Personalmente ho provato fili di tutte dimensioni, fino a 3,5 e anche oltre il 4 sul dece su ruote. Alla fine uso quasi sempre il 2,4 tondo che lo preferisco ai diametri maggiori, ho l'impressione che tagli più netto. Se il filo è di buona qualità non si spezza facilmente. E si che adesso ho quasi solo più erba, a furia di tagliare in continuazione!
bartsimpsonx25- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 05.04.17
Località : asti
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
oggi mi hanno proposto questo (sconosciuto) https://cramertools.com/it/en/products/brush-cutters-82t , marchiato greenworks. Sono gli ultimi modelli dopo di ché verranno venduti solo come cramer (così mi han detto), in effetti sul catalogo greenworks non ci sono più. Pare ci siano batterie da 82v da 2,5 ah e da 3 ah:
macchina - 180 €
batteria 3 AH -180 €
carica batteria - 80 €;
prezzo a detta sua molto competitivo, essendo un prodotto che sparisce dal mercato ...
Qualche parere?
macchina - 180 €
batteria 3 AH -180 €
carica batteria - 80 €;
prezzo a detta sua molto competitivo, essendo un prodotto che sparisce dal mercato ...
Qualche parere?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
A mio vedere, la questione è se in futuro si troveranno eventuali ricambi, a cominciare dalle batterie, altrimenti al primo inconveniente la macchina diventa inservibile.
Al riguardo, faccio una supposizione tutta da verificare. Visti i dati tecnici e l'aspetto delle macchine/batterie, credo
che la parte di motore elettrico, batterie ecc sia fornita da Briggs & Stratton: https://www.briggsandstratton.com/eu/it_it/innovations/engines/82li-series.html
Nota: il link è relativo a motori da rasaerba ma esiste una linea anche per decespugliatori, non presente sul sito.
Al riguardo, faccio una supposizione tutta da verificare. Visti i dati tecnici e l'aspetto delle macchine/batterie, credo

Nota: il link è relativo a motori da rasaerba ma esiste una linea anche per decespugliatori, non presente sul sito.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
No, beh, non è più nel catalogo Greenworks ma lo trovi già nel catalogo cramer, stesso prodotto e stesse batterie
luca31 ha scritto: Sono gli ultimi modelli dopo di ché verranno venduti solo come cramer ...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» POTATORI elettrici e a batteria
» demolitori elettrici
» SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
» demolitori elettrici
» SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|