Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» holzfforma
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:13 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da Kalimero Ieri alle 9:09 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Porta attrezzi
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:13 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298280 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 90 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 87 Ospiti :: 2 Motori di ricercaChainTrimmer, claudiofe63, luca31
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
+6
andry steel
vorrei ma non posso
Stefano Pietro Jacopo
The Mask
piske86
Lello78
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Volevo sapere geometricamente con una barra da 45 cm che diametro massimo posso tagliare.
La risposta dovrebbe essere 90 cm, ma credo che con adeguata tecnica di taglio tale misura non è proprio così scontata perciò secondo me oltre 90 cm ma fino a max?
La risposta dovrebbe essere 90 cm, ma credo che con adeguata tecnica di taglio tale misura non è proprio così scontata perciò secondo me oltre 90 cm ma fino a max?
Lello78- utente registrato
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
In via teorica, la lunghezza barra può essere la metà del tronco da abbattere, ma ci sono poi altri 100 parametri di cui tener conto, e comunque un tronco da 90 cm lo si affronta con una macchina che sia almeno 80 cc e con una barra da almeno una sessantina di cm, giusto per avere un Po di margine.
piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
con la tecnica del "taglio a tuffo" o del "taglio del cuore" si può tagliare anche più del doppio della lunghezza della barra
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Con un taglio del cuore ce la fai penso anche per diametri di oltre un metro. Ovvio che però, come ti ha detto giustamente piske86, dipende da che cilindrata è la macchina. Se tu pigli un buon 70cc( p.es una stihl 044) e ci cacci una barra da 45cm tiri giù anche roba di un metro senza problemi. Se tu ne pigli una da 40cc o meno con barra da 45cm ce la puoi sempre fare, però rischi di rovinare o sforzare una macchina magari ottima ma per un altro tipo di diametri. È una questione di cc, oltre che di essenze e affilatura della catena.
Edit: cavolo, The Mask, mi hai bruciato sul tempo!
Edit: cavolo, The Mask, mi hai bruciato sul tempo!

Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Personalmente mi sento molto più sicuro e a mio agio, quando devo tagliare o abbattere un albero, avere una barra più lunga rispetto al diametro dell tronco.
Ad esempio se devo tagliare un albero diametro 45 preferisco usare la barra da 50 cm, quando capita, raramente di affrontare diametri superiori a 50 lascio fare a mio padre che non soffre di questi disagi.
Ad esempio se devo tagliare un albero diametro 45 preferisco usare la barra da 50 cm, quando capita, raramente di affrontare diametri superiori a 50 lascio fare a mio padre che non soffre di questi disagi.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
vorrei ma non posso ha scritto:Personalmente mi sento molto più sicuro e a mio agio, quando devo tagliare o abbattere un albero, avere una barra più lunga rispetto al diametro dell tronco.
Ad esempio se devo tagliare un albero diametro 45 preferisco usare la barra da 50 cm, quando capita, raramente di affrontare diametri superiori a 50 lascio fare a mio padre che non soffre di questi disagi.
Io invece fino a 70 cm con la 2156 abbatto, sramo e seziono. Oltre uso la 962 oppure 2188.
Anche perchè altrimenti uno dovrebbe avere dietro almeno 4-5 motoseghe a testa perchè i diametri variano sempre. Io ne ho sempre e solo due.. Ma una è di scorta se per caso si dovesse pizzicare l' altra.
Se uno è bravo con una da 45cm abbattere anche piante da 100 cm. Ma io non lo sono ancora e quindi mi limito.
Da ricordare che il "taglio a tuffo" è piuttosto impegnativo e non adatto per chi si accinge per le prime volte a questo lavoro.
Saluti
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Teoricamente se devi tagliare roba grossa ti puoi portare dietro una mts da almeno 70-90cc con due o tre barre e relative catene e sei a posto per tutte le necessità.andry steel ha scritto:
Anche perchè altrimenti uno dovrebbe avere dietro almeno 4-5 motoseghe a testa perchè i diametri variano sempre. Io ne ho sempre e solo due.. Ma una è di scorta se per caso si dovesse pizzicare l' altra.
È una tecnica che infatti viene usata molto di rado, se non per legni da opera o diametro più che doppio della barra. Fine OT sulle tecniche di taglio.andry setel ha scritto:
Da ricordare che il "taglio a tuffo" è piuttosto impegnativo e non adatto per chi si accinge per le prime volte a questo lavoro.
Saluti
Saluti
Stefano Jacopo
Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Non acquisto motosega così grossa con tutte le varie barre e catene, non sono professionista.
Devo abbattere un paio di castagni domestici disseccati di grosso diametro.
Penso che la ms 362 con barra da 45 sia sufficiente.
E' giusto asportare parte del tronco o con 2 tagli orizzontali e uno verticale oppure due orizzontali poi cuneo e mazza creando una "tasca rettangolare" grossa abbastanza per inserire tutto il corpo della mts per effettuare nuovo taglio così facendo guadagnare 45 cm?
Devo abbattere un paio di castagni domestici disseccati di grosso diametro.
Penso che la ms 362 con barra da 45 sia sufficiente.
E' giusto asportare parte del tronco o con 2 tagli orizzontali e uno verticale oppure due orizzontali poi cuneo e mazza creando una "tasca rettangolare" grossa abbastanza per inserire tutto il corpo della mts per effettuare nuovo taglio così facendo guadagnare 45 cm?
Lello78- utente registrato
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Se hai in mente una cosa del genere solo ridotta in piccolo https://www.youtube.com/watch?v=2n6ccZWvdRE il mio consiglio è lascia perdere. Bisogna essere fior fiore di boscaioli per fare una cosa del genere limitando i rischi personali.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Lello78 ha scritto:Volevo sapere geometricamente con una barra da 45 cm che diametro massimo posso tagliare.
La risposta dovrebbe essere 90 cm, ma credo che con adeguata tecnica di taglio tale misura non è proprio così scontata perciò secondo me oltre 90 cm ma fino a max?
Lello78 ha scritto:Non acquisto motosega così grossa con tutte le varie barre e catene, non sono professionista.
Devo abbattere un paio di castagni domestici disseccati di grosso diametro.
Penso che la ms 362 con barra da 45 sia sufficiente.
E' giusto asportare parte del tronco o con 2 tagli orizzontali e uno verticale oppure due orizzontali poi cuneo e mazza creando una "tasca rettangolare" grossa abbastanza per inserire tutto il corpo della mts per effettuare nuovo taglio così facendo guadagnare 45 cm?
qui nessuno ti sta consigliando una tecnica così altamente pericolosa
e neppure quella del taglio a tuffo ti viene consigliata
alla tua domanda iniziale è stato risposto che con determinate tecniche di taglio si può tagliare più del doppio della lunghezza della barra, parlando sempre e solo a livello di tecnica
mi auguro di aver chiarito questo concetto
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Concordo con The Mask
tagliare un tronco del diametro del doppio della barra si può fare ma deve essere affrontato con tecniche particolari che non sempre possono essere attuate anche per altre ragioni che vanno oltre il diametro del tronco. Oltre a questo bisogna valutare anche bene i luoghi, l'inclinazione della pianta, l'ubicazione e la concentrazione dei rami, se la pianta è stata soggetta a sollecitazioni tipo temporali, trombe d'aria, ecc che possono aver modificato le forze all'interno delle sue fibre. Non voglio scoraggiarti nel larovo ma da lontano è difficile ed estremamente pericoloso guidare in quesrte operazioni. Non da ultimo fa la differenza la tua preparazione.
Avrò sicuramente dimenticato qualche fattore estremamente importante, questo è l'esempio di quanto sia difficile consigliarti in questa pratica.
Ti consiglio di rivolgerti a personale esperto, seguirlo nelle operazioni ed imparare i passi su come prendere una decisione di applicare una metodologia di abbattimento piuttosto che un'altra. La politica del forum è quella di essere di aiuto a chiunque esperto o meno mettendo però sempre in primo piano la sicurezza di chi fa il lavoro e di persone e cose che stanno intorno. Spero che la mia mezza risposta non faccia diminuire l'interesse per il nostro forum.
tagliare un tronco del diametro del doppio della barra si può fare ma deve essere affrontato con tecniche particolari che non sempre possono essere attuate anche per altre ragioni che vanno oltre il diametro del tronco. Oltre a questo bisogna valutare anche bene i luoghi, l'inclinazione della pianta, l'ubicazione e la concentrazione dei rami, se la pianta è stata soggetta a sollecitazioni tipo temporali, trombe d'aria, ecc che possono aver modificato le forze all'interno delle sue fibre. Non voglio scoraggiarti nel larovo ma da lontano è difficile ed estremamente pericoloso guidare in quesrte operazioni. Non da ultimo fa la differenza la tua preparazione.
Avrò sicuramente dimenticato qualche fattore estremamente importante, questo è l'esempio di quanto sia difficile consigliarti in questa pratica.
Ti consiglio di rivolgerti a personale esperto, seguirlo nelle operazioni ed imparare i passi su come prendere una decisione di applicare una metodologia di abbattimento piuttosto che un'altra. La politica del forum è quella di essere di aiuto a chiunque esperto o meno mettendo però sempre in primo piano la sicurezza di chi fa il lavoro e di persone e cose che stanno intorno. Spero che la mia mezza risposta non faccia diminuire l'interesse per il nostro forum.
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Concordo in toto con iury1977
piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Se ci posti due foto possiamo anche valutare cosa sia meglio fare. Con una ms362 non dovresti aver problemi fino ai 90cm.
Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Giusto, appena vado nel bosco faccio foto
Lello78- utente registrato
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
Ecco, è la soluzione miglioreLello78 ha scritto:Giusto, appena vado nel bosco faccio foto
Messaggio di servizio:
per favore, astenersi da consigli pericolosi o di difficile attuazione.
Se si da un consiglio per un abbattimento, mettere sempre in chiaro gli eventuali rischi.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Lunghezza barra in rapporto diametro tronco
su di un castagno secco in piedi?Lello78 ha scritto:
Devo abbattere un paio di castagni domestici disseccati di grosso diametro.
Penso che la ms 362 con barra da 45 sia sufficiente.
E' giusto asportare parte del tronco o con 2 tagli orizzontali e uno verticale oppure due orizzontali poi cuneo e mazza creando una "tasca rettangolare" grossa abbastanza per inserire tutto il corpo della mts per effettuare nuovo taglio così facendo guadagnare 45 cm?
con l'esperienza (poca) che immagino abbia tu in abbattimenti?
su di una pianta di quelle dimensioni?
ma non diciamo corbellerie per favore.
argomento chiuso vista la notevolissima pericolosità delle modalità operative appena indicate.
per i lettori:
NON FATE UNA ROBA DEL GENERE.
PER NESSUN MOTIVO.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).

» rapporto potenza/lunghezza barra
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» Come misurare lunghezza barra
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» Come misurare lunghezza barra
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|