Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motore Tecumseh rasaerbaDa vantaggio35 Oggi alle 5:47 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298023 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 334 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 330 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, entoni, fabio 57, tonymattony
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
+2
shakle
PR9
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
Salve a tutti sono nuovo del forum ho veramente bisogno dei vostri consigli per risolvere un problema!!!! bhè come da titolo ho un decespugliatore kawasaki td 40 sempre utilizzato fino ad un mese fa dopo aver rotto l'asta e successivamente sostituita con una nuova originale.
Sembrava procedere tutto per il meglio come sempre!!!!!!!,ma dopo alcune ore di lavoro il decespugliatore mi ha cominciato a sculettare come se non gli arrivasse la miscela (sempre sthil)premetto che nonostante tutto non si è mai spento e ha continuato a lavorare.
Io ho subito iniziato a smontare e pulire tutto tipo:marmitta,carburatore sostituzione candela, e filtro miscela,tappo e tubicini tutto ciò senza alcun miglioramento.
Ma non finisce qua l'ho ricarburato una 10 di volte,ma si riscarburava poco dopo una cosa impressionante.
Che dire mi dispiace un casino dover mandare in pensione,una macchina da far invidia a quelli di ultima generazione e spero vivamente che mi aiutate grazie anticipatamente a tutti!!!!!!!!!
Sembrava procedere tutto per il meglio come sempre!!!!!!!,ma dopo alcune ore di lavoro il decespugliatore mi ha cominciato a sculettare come se non gli arrivasse la miscela (sempre sthil)premetto che nonostante tutto non si è mai spento e ha continuato a lavorare.
Io ho subito iniziato a smontare e pulire tutto tipo:marmitta,carburatore sostituzione candela, e filtro miscela,tappo e tubicini tutto ciò senza alcun miglioramento.
Ma non finisce qua l'ho ricarburato una 10 di volte,ma si riscarburava poco dopo una cosa impressionante.
Che dire mi dispiace un casino dover mandare in pensione,una macchina da far invidia a quelli di ultima generazione e spero vivamente che mi aiutate grazie anticipatamente a tutti!!!!!!!!!
PR9- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
salve
Ho il tuo stesso problema ma il proprietario precedente ha modificato il carburatore e quindi devo provare a fare un po di "esperimenti". Il mio è giallo a manubrio mentre mio suocero ha uno spalleggiato blu che sembra nuovo. Lo abbiamo pulito e carburato ma oltre un certo numero di giri...non va. Il problema è che qualche "meccanico" è convinto di avere sempre la soluzione in tasca anche se poi non è proprio così.
Ho spedito la foto di un td40 revisionato e se lo vedi....merita.
Ho il tuo stesso problema ma il proprietario precedente ha modificato il carburatore e quindi devo provare a fare un po di "esperimenti". Il mio è giallo a manubrio mentre mio suocero ha uno spalleggiato blu che sembra nuovo. Lo abbiamo pulito e carburato ma oltre un certo numero di giri...non va. Il problema è che qualche "meccanico" è convinto di avere sempre la soluzione in tasca anche se poi non è proprio così.
Ho spedito la foto di un td40 revisionato e se lo vedi....merita.
shakle- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 07.02.12
Località : FRIULI
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
a chi la hai spedita la foto?shakle ha scritto:
Ho spedito la foto di un td40 revisionato e se lo vedi....merita.
.
a me?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
Ho spedito la foto all'hosting di una immagine, ho sbagliato pulsante....ma ne spedirò ancora.peppone ha scritto:a chi la hai spedita la foto?shakle ha scritto:
Ho spedito la foto di un td40 revisionato e se lo vedi....merita.
.
a me?
shakle- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 07.02.12
Località : FRIULI
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
le ho provate tutte e ho cambiato membrane cuscinetti paraolio fasce e tappo miscela ma il problema non è risolto cosa posso fare aiutatemi x favore
PR9- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
se tutto il resto e' ok..ti resta la parte elettrica...controlla la chiavella volano.il cavo candela e distanza della bobina......in caso negativo dovresti trovare una bobina funzionante..PR9 ha scritto:le ho provate tutte e ho cambiato membrane cuscinetti paraolio fasce e tappo miscela ma il problema non è risolto cosa posso fare aiutatemi x favore

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
secondo me o è qualcosa dovuto all'accensione elettrica oppure marmitta tappata. per la marmitta prova a metterla su braci ardenti, brucia tutto l'olio contenuto e poi quando è fredda basta pulirla scuotendola e uscirà molto dello sporco.
paraolio del banco buco quindi aspira aria?
guarnizione carburatore cilindro crepata che fa aspirare aria?
paraolio del banco buco quindi aspira aria?
guarnizione carburatore cilindro crepata che fa aspirare aria?
oliofrusto- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
non penso sia la bobbina e l'accensione parte a primo colpo poi i paraolio sono nuovi e x quanto riguarda la marmitta è stata pulita più volte....
mentre ci lavoro a volte si affoga e a volte riprende di giri e se decelero si spegne ma appena ritiro la cordicella parte e poi di nuovo lo stesso problema
mentre ci lavoro a volte si affoga e a volte riprende di giri e se decelero si spegne ma appena ritiro la cordicella parte e poi di nuovo lo stesso problema
PR9- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
PR9 ha scritto:non penso sia la bobbina e l'accensione parte a primo colpo poi i paraolio sono nuovi e x quanto riguarda la marmitta è stata pulita più volte....
mentre ci lavoro a volte si affoga e a volte riprende di giri e se decelero si spegne ma appena ritiro la cordicella parte e poi di nuovo lo stesso problema
scusami perché hai scritto in grassetto????

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
x la frettatottoli livio ha scritto:PR9 ha scritto:non penso sia la bobbina e l'accensione parte a primo colpo poi i paraolio sono nuovi e x quanto riguarda la marmitta è stata pulita più volte....
mentre ci lavoro a volte si affoga e a volte riprende di giri e se decelero si spegne ma appena ritiro la cordicella parte e poi di nuovo lo stesso problema
scusami perché hai scritto in grassetto????
PR9- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
Mi permetto di suggerirti di controllare che non aspiri aria, ad esempio dal collettore se deformato. Avendo la disponibilità dei pezzi proverei a sostituire in toto il carburatore ed eventualmente la bobina.
Omero- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 02.05.13
Risolto problema decespugliatore kawasaki td40
Dopo tutti i pezzi cambiati e non aver risolto il problema,ho provato olio mix di stihl con il quale ho eliminato il difetto migliorando il funzionamento del decespugliatore.
PR9- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
il prodotto e moto mix sthil sarebbe miscela già pronta
PR9- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.11.12

» Problema decespugliatore kawasaki td40 cosa fare?
» Problema con decespugliatore Kawasaki Tj 53
» Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
» Problema con decespugliatore Kawasaki Tj 53
» Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|