Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa luca31 Oggi alle 6:00 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 3:40 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da nitro52 Oggi alle 3:09 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 2:03 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298300 messaggi in 15529 argomenti
Husqvarna 55 problematico
+8
fernando62
Nonno_sprint
Stefano Pietro Jacopo
peppone
falcetto
tottoli livio
iury1977
eracles
12 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Husqvarna 55 problematico
ciao a tutti
Quando cerco di avviarlo,noto del fumo che fuoriesce dalla zona del carburatore/filtro
A volte noto la candela un po' bagnata
Quando cerco di avviarlo,noto del fumo che fuoriesce dalla zona del carburatore/filtro
A volte noto la candela un po' bagnata
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
aggiornamento...
senza filtro con accelleratore al max, fa delle fumate a ogni tirata a volte anche dall'aspirazione
candela e marmitta zuppi fradici
cambiato 3 candele.. niente da fare
senza filtro con accelleratore al max, fa delle fumate a ogni tirata a volte anche dall'aspirazione
candela e marmitta zuppi fradici
cambiato 3 candele.. niente da fare
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
In prima battuta controllerei che la marmitta sia libera e che la giunzione carburatore/gruppo termico con relativa guarnizione sia a tenuta.
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Husqvarna 55 problematico
soffiando con la bocca dalla marmitta,risulta liberissima
però la sua guarnizione é inesistente
il carb é ben fissato con la sua guarnizione bella integra... ed era zuppo di benz pure lui
cilindro zuppo
che sia solo lo spillo a fare questo pandemonio ?
ho anche provato a vedere se la candela dava la scossa, e solo a colpi piu vigorosi e si sente appena
però la sua guarnizione é inesistente
il carb é ben fissato con la sua guarnizione bella integra... ed era zuppo di benz pure lui
cilindro zuppo
che sia solo lo spillo a fare questo pandemonio ?
ho anche provato a vedere se la candela dava la scossa, e solo a colpi piu vigorosi e si sente appena
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
controlla bene tutto il carburatore(membrane,spillo conico,guarnizioni)..
ps. scrivi le parole per intero senza utilizzare abbreviazioni grazie..

ps. scrivi le parole per intero senza utilizzare abbreviazioni grazie..
******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Husqvarna 55 problematico
1. Effettivamente ho già visto motoseghe senza guarnizione fra cilindro e marmitta.eracles ha scritto:soffiando con la bocca dalla marmitta,risulta liberissima
però la sua guarnizione é inesistente
cilindro zuppo
che sia solo lo spillo a fare questo pandemonio ?
ho anche provato a vedere se la candela dava la scossa, e solo a colpi piu vigorosi e si sente appena
2. Pesantemente ingolfata. Da controllare lo stato della membrana che aziona lo spillo. Verificare anche sfiato serbatoio miscela.
3. Stai dicendo che controlli la scintilla interponendo le tue mani?
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Husqvarna 55 problematico
temo di sì.falcetto ha scritto:
3. Stai dicendo che controlli la scintilla interponendo le tue mani?
nel leggere anche io ho interpretato come te.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Husqvarna 55 problematico
Pure io l'ho interpretata così. E mi si sono drizzati i capelli. Anche perché c'è gente che c'ha rimesso la ghirba facendo così.
Fine O.T

Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: Husqvarna 55 problematico
Anch'io. Mc Culloch Titan 7falcetto ha scritto:
1. Effettivamente ho già visto motoseghe senza guarnizione fra cilindro e marmitta. Saluti
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Husqvarna 55 problematico
la funzionalità della bobina la si testa intrapponendo l'elettrodo di massa della candela sulla testa del motore.. E si vede lo scoccare della scintilla,se c'é troppa luce si fa attenzione a sentire il tac tac dello scoccare della scintilla.."metodo eracles"
Ma chi é morto folgorato da un motosega?
veramente può succedere? Non mi intendo molto, ma quanti volt potrà generare
Io di mestiere saldo a tig in ac l'alluminio e a volte capità di prendersi delle stecche,nonostante il guanto in crosta.. ma adesso devo approfondire la cosa.. Fine OT
Ho ordinato membrane e spillo,vi terrò aggiornati
PS la guarnizione marmitta é inesistente ma esiste il ricambio,percui si sarà deteriorata e polverizzata col utilizzo
Ma chi é morto folgorato da un motosega?


Io di mestiere saldo a tig in ac l'alluminio e a volte capità di prendersi delle stecche,nonostante il guanto in crosta.. ma adesso devo approfondire la cosa.. Fine OT
Ho ordinato membrane e spillo,vi terrò aggiornati
PS la guarnizione marmitta é inesistente ma esiste il ricambio,percui si sarà deteriorata e polverizzata col utilizzo
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
husqvarna 55 ha la guarnizione di scarico.
per verificarela scintilla,basta usufruire di una spia al neon(quelle piccoline montate su elettrodomestici di un tempo o di un cercafase) e collegare un filo a massa e l'altro nella pipetta candela ad ogni strappo anche se lieve la vedi ad accendersi.
per verificarela scintilla,basta usufruire di una spia al neon(quelle piccoline montate su elettrodomestici di un tempo o di un cercafase) e collegare un filo a massa e l'altro nella pipetta candela ad ogni strappo anche se lieve la vedi ad accendersi.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Husqvarna 55 problematico
cerchiamo, per cortesia, di spararle meno grosse.Stefano Jacopo ha scritto:c'è gente che c'ha rimesso la ghirba facendo così.
grazie.
rientriamo in argomeonto adesso.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Husqvarna 55 problematico
Oggi ho avuto occasione di usare lo stesso modello di motosega del mio vicino..
E ho notatato che ha il triplo della compressione del mio...
Intendo ,nel avviarlo,"a parte che ha la cordicella a metà.." devo tenerlo ben fermo con il piede,altrimenti salta per aria..
Poi anche il suo ha dei problemi,nel senso che, mi dice che quando si scalda si spegne e l'avviamento diventa difficoltoso
Comunque,mi é venuto in mente.. che potrebbe essere causa del mio problema l'aver perso compressione?
Se cosi fosse, non dovrebbe inzuppare tutto di carburante!!
corregetemi se sbaglio
E ho notatato che ha il triplo della compressione del mio...
Intendo ,nel avviarlo,"a parte che ha la cordicella a metà.." devo tenerlo ben fermo con il piede,altrimenti salta per aria..
Poi anche il suo ha dei problemi,nel senso che, mi dice che quando si scalda si spegne e l'avviamento diventa difficoltoso
Comunque,mi é venuto in mente.. che potrebbe essere causa del mio problema l'aver perso compressione?
Se cosi fosse, non dovrebbe inzuppare tutto di carburante!!
corregetemi se sbaglio
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
ho appena sostituito membrane,spillo,bilancino e molla
Risultato... invariato
Si allaga tutto cilindro e candela
Continuo a pensare alla compressione, potrebbe dare questo inconveniente?
Risultato... invariato
Si allaga tutto cilindro e candela
Continuo a pensare alla compressione, potrebbe dare questo inconveniente?
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
(scusate se non edito,il messaggio precedente,ma non me lo permette).
Ho smontato il cilindro e questa é la situazione


La fascia é incollata in prossimità di quelle asperità
Il cilindro al tatto,non sembrerebbe tanto rigato
Questa usura in prossimità dello scarico é dovuta ai cuscinetti?
Dovrei tenere in considerazione di cambiare:
-Gruppo termico
-albero motore
-gabbietta a rulli
-cuscinetti
-paraoli
-guarnizioni
Oppure qualcosa può rimanere?
Ho smontato il cilindro e questa é la situazione


La fascia é incollata in prossimità di quelle asperità
Il cilindro al tatto,non sembrerebbe tanto rigato
Questa usura in prossimità dello scarico é dovuta ai cuscinetti?
Dovrei tenere in considerazione di cambiare:
-Gruppo termico
-albero motore
-gabbietta a rulli
-cuscinetti
-paraoli
-guarnizioni
Oppure qualcosa può rimanere?
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
pistone e fascia sicuramente vanno sostituiti , il cilindro non si capisce bene dalla foto ma se vuoi fare un lavoro fatto bene sarebbe il caso
albero e cuscinetti controllali ma è raro che vengano sostituiti

albero e cuscinetti controllali ma è raro che vengano sostituiti
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Husqvarna 55 problematico
Direi di attendere i nostri esperti ma:eracles ha scritto:Dovrei tenere in considerazione di cambiare:
-Gruppo termico
-albero motore
-gabbietta a rulli
-cuscinetti
-paraoli
-guarnizioni
Oppure qualcosa può rimanere?
-attenderei a sostituire il gruppo termico, se non sono troppo profondi potresti provare con una carta abrasiva fine fine;
-sicuramente sono da cambiare le fasce elastiche
-perchè albero motore c'è gioco evidente?
-cuscinetti e paraoli prova e vedere prima come sono messi
se devi sostituire tutto ciò che hai scritto a priori, non so se il gioco vale la candela...a no la candela dovrebbe essere buona

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Husqvarna 55 problematico
Dico questo...
Perche quel pistone l'avevo appena cambiato,avrà avuto 10 minuti di lavoro e presenta gli stessi segni d'usura del vecchio, quindi c'é qualcosa che lo fa scorrere male
Tengo a precisare che l'avevo ben oliato per montarlo e ho ingrassato un pelino la miscela per il primo pieno
E temo che mettendo un nuovo cilindro,me lo va a rovinare in pochi minuti
Perche quel pistone l'avevo appena cambiato,avrà avuto 10 minuti di lavoro e presenta gli stessi segni d'usura del vecchio, quindi c'é qualcosa che lo fa scorrere male

Tengo a precisare che l'avevo ben oliato per montarlo e ho ingrassato un pelino la miscela per il primo pieno
E temo che mettendo un nuovo cilindro,me lo va a rovinare in pochi minuti
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
scusami non avevo capito questa evoluzione, allora si le cause sono da ricercare altroveeracles ha scritto:Dico questo...
Perche quel pistone l'avevo appena cambiato,avrà avuto 10 minuti di lavoro e presenta gli stessi segni d'usura del vecchio, quindi c'é qualcosa che lo fa scorrere male![]()
E temo che mettendo un nuovo cilindro,me lo va a rovinare in pochi minuti

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Husqvarna 55 problematico
se posso ti do un consiglio: cambiare gruppo termico,albero motore e cuscinetti in quella mts non ne vale la pena,anche se la rimetteresti a posto avrai a che fare sempre con una mts con molte ore sul groppone e magari dopo averla aggiustata (non voglio portare sfiga
) e capace che si rompa un'altro componente carburatore,pompa olio,frizione ecc.
quindi detto questo il mio consiglio è di farti un bel regalo per natale e di prenderti una mts nuova cosi eviti di tribolare e magari di spendere soldi inutili vicino quella motosega



quindi detto questo il mio consiglio è di farti un bel regalo per natale e di prenderti una mts nuova cosi eviti di tribolare e magari di spendere soldi inutili vicino quella motosega


Re: Husqvarna 55 problematico
Si infatti,cambiare tutto... Lo eviterei..
Diciamo che vorrei riuscire a scoprire,perche i pistoni si consumano in quel punto,frontale/destro zona volano
E valutare se sostituire quel pezzo incriminato
Potrei misurare col comparatore la rotazione dell'albero, ma in che punto?
La gabbietta ha tutti i rulli,ma é un po' segnata e ha delle righe esterne anche lo spinotto sembra scottato e due righette appena avvertibili al tatto

Infatti ricordo che ho fatto un po' fatica a rientrare l spinotto dopo il cambio pistone
E poi era duro il gioco del pistone sulla biella,che ho dovuto spruzzagli svitol e farlo muovere manualmente finche non si é sbloccato completamente
Però anche il vecchio pistone era nello stato di questo con la fascia incollata in prossimità dell'usura
Diciamo che vorrei riuscire a scoprire,perche i pistoni si consumano in quel punto,frontale/destro zona volano
E valutare se sostituire quel pezzo incriminato
Potrei misurare col comparatore la rotazione dell'albero, ma in che punto?
La gabbietta ha tutti i rulli,ma é un po' segnata e ha delle righe esterne anche lo spinotto sembra scottato e due righette appena avvertibili al tatto

Infatti ricordo che ho fatto un po' fatica a rientrare l spinotto dopo il cambio pistone
E poi era duro il gioco del pistone sulla biella,che ho dovuto spruzzagli svitol e farlo muovere manualmente finche non si é sbloccato completamente
Però anche il vecchio pistone era nello stato di questo con la fascia incollata in prossimità dell'usura
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
Controlla che il pistone sia montato giusto, cioè con la freccia o lettera stampigliata sul cielo dal lato dello scarico...
Controlla il gioco biella portala in fondo corsa tieni l'albero fermo e tira su e giù la biella e verifica che non abbia eccessivo gioco....
Poi fai girare la biella con l'albero e verifica che non sforzi girando..
Controlla il gioco biella portala in fondo corsa tieni l'albero fermo e tira su e giù la biella e verifica che non abbia eccessivo gioco....
Poi fai girare la biella con l'albero e verifica che non sforzi girando..
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: Husqvarna 55 problematico
Si, a tatto biella e cuscinetti di banco sembrano a posto
Solo provando la gabbietta facendo ruotare lo spinotto nel piede di biella a volte si sente un po d'attrito
Solo provando la gabbietta facendo ruotare lo spinotto nel piede di biella a volte si sente un po d'attrito
eracles- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: Husqvarna 55 problematico
Salve a tutti visto l'argomento volevo chiedervi se un kit termico della ditta sabart può essere valido
boh- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 24.01.16
Località : Mantova
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|