Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa luca31 Oggi alle 6:00 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 3:40 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da nitro52 Oggi alle 3:09 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 2:03 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298300 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 384 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 380 Ospiti :: 2 Motori di ricercafalcetto, ferrari-tractor, fubiano, luca31
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
+8
Buontecnico
giacomone
ivanM
Roccia
gian66
Don Camillo
iury1977
francesco80
12 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
Salve a tutti , vorrei un vostro consiglio sulla scelta di un paio di guanti da usare per la motosega antivibranti che siano sufficientemente robusti e che proteggano al meglio dalle vibrazioni quli mi consigliate ???
E sopratutto funzionano?
Grazie
E sopratutto funzionano?
Grazie
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
Ciao Francesco80, in realtà i guanti per l'utilizzo della motosega sono per lo più protettivi dal punto di vista del taglio a seconda della classe di appartenenza e non tanto per smorzare le vibrazioni, inquanto per quello vi sono appositamente i gommini antivibranti sulle macchine. I guanti antitaglio di per se hanno la protezione antitaglio sul dorso mentre il palmo generalmente è realizzato in pelle.francesco80 ha scritto:Salve a tutti , vorrei un vostro consiglio sulla scelta di un paio di guanti da usare per la motosega antivibranti che siano sufficientemente robusti e che proteggano al meglio dalle vibrazioni quli mi consigliate ???
E sopratutto funzionano?
Grazie
Dai comunque un occhiata qui https://lamotosega.forumattivo.com/t216-abbigliamento-antiinfortunistico-dpi, troverai mnolte opinioni sui vari articoli di abbigliamento, compresi i guanti.

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
No , ci sono li fà anche la oleomac efco sono antivibrazioni ha 2 tipi uno anti taglio e l'altro antivibrazioni , volevo sapere da chi li utilizza se funzionano....
soffro un pò di tunnel carpale e a lungo andare mi infiammano i nervi a causa delle vibrazioni volevo sapere se con questi guanti ho un giovamento nell'utilizzare la motosega per un uso intensivo.
grazie
soffro un pò di tunnel carpale e a lungo andare mi infiammano i nervi a causa delle vibrazioni volevo sapere se con questi guanti ho un giovamento nell'utilizzare la motosega per un uso intensivo.
grazie
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
hai trovato nulla nel link che ti ho proposto??francesco80 ha scritto:No , ci sono li fà anche la oleomac efco sono antivibrazioni ha 2 tipi uno anti taglio e l'altro antivibrazioni , volevo sapere da chi li utilizza se funzionano....
soffro un pò di tunnel carpale e a lungo andare mi infiammano i nervi a causa delle vibrazioni volevo sapere se con questi guanti ho un giovamento nell'utilizzare la motosega per un uso intensivo.
grazie
se no, attendo anche io altre opinioni. Sono proprio curioso di sapere se ci sono guanti in grado di sopperire veramente le vibrazioni generate dai motori e dai loro organi in movimento..
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
Discorso molto interessante questo dei guanti anti vibrazione.
Mi son sempre chiesto se ci fosse qualche guanto che proteggesse efficacemente dalle vibrazioni generate dalle lame del mio trituratore Eliet Mayor( privo di avanzamento automatico),trasmesse poi tramite il ramo alle mani.
A dipendenza del ramo,possono essere vibrazioni abbastanza intense.Lavorando tutto il giorno con queste condizioni,si giunge a sera piuttosto mal conci.
Se qualcuno di voi avesse qualche strategia di lavoro particolare per evitare di subire le vibrazioni,sarei grato per un consiglio su https://lamotosega.forumattivo.com/t658-trituratori?highlight=biotrituratori
Buona serata a tutti da D.C.
Mi son sempre chiesto se ci fosse qualche guanto che proteggesse efficacemente dalle vibrazioni generate dalle lame del mio trituratore Eliet Mayor( privo di avanzamento automatico),trasmesse poi tramite il ramo alle mani.
A dipendenza del ramo,possono essere vibrazioni abbastanza intense.Lavorando tutto il giorno con queste condizioni,si giunge a sera piuttosto mal conci.
Se qualcuno di voi avesse qualche strategia di lavoro particolare per evitare di subire le vibrazioni,sarei grato per un consiglio su https://lamotosega.forumattivo.com/t658-trituratori?highlight=biotrituratori
Buona serata a tutti da D.C.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
iury1977 ha scritto:hai trovato nulla nel link che ti ho proposto??francesco80 ha scritto:No , ci sono li fà anche la oleomac efco sono antivibrazioni ha 2 tipi uno anti taglio e l'altro antivibrazioni , volevo sapere da chi li utilizza se funzionano....
soffro un pò di tunnel carpale e a lungo andare mi infiammano i nervi a causa delle vibrazioni volevo sapere se con questi guanti ho un giovamento nell'utilizzare la motosega per un uso intensivo.
grazie
se no, attendo anche io altre opinioni. Sono proprio curioso di sapere se ci sono guanti in grado di sopperire veramente le vibrazioni generate dai motori e dai loro organi in movimento..
io li uso, .... e sono quelli della efco.
si tratta di quanti molto imbottiti, quindi l'imbottitura smorza le vibrazioni.
non sono antitaglio, e li uso solamente con il dece e a volte con il bio trituratore.
a mio parere ... non risolvono completamente il problema vibrazioni, ma ... qualcosa fanno. sopratutto se si tratta di basse vibrazioni.
in estate non li uso in quanto fanno sudare.
costano come i guanti antitaglio (sempre efco), cioè 30 euri.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
io li ho usati quando facevo perforazioni con la toyo o altri martelli pneumatici, ma non mi sono mai trovato bene ,anche se un po' fanno....utilizzarli sulla mts non penso sia il massimo,perchè ricordo che la sensibilità era veramente minima,del resto se devono proteggere dalle vibrazioni.....
Roccia- utente registrato
- Messaggi : 135
Data d'iscrizione : 21.08.10
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
I guanti antivibrazioni che uso io non sono oleo mac, non so di che marca sono. Hanno un gel all'interno del palmo che smorza le vibrazioni. Funzionano ma ti danno pochissima sensibilità. Io li utilizzavo con il dec.
Mi permetto di dare qualche consiglo basati sulla mia esperinza personale: con la motosega ci vogliono i guanti antitaglio e non altri. La motosega è già munita di silent block per l'assorbimento delle vibrazioni. Se hai già problemi di tunnel carpale ti conviene fermarti 10 min ogni ora di lavoro per far riposare le mani e tenere sempre i polsi al caldo in qualche modo.
Mi permetto di dare qualche consiglo basati sulla mia esperinza personale: con la motosega ci vogliono i guanti antitaglio e non altri. La motosega è già munita di silent block per l'assorbimento delle vibrazioni. Se hai già problemi di tunnel carpale ti conviene fermarti 10 min ogni ora di lavoro per far riposare le mani e tenere sempre i polsi al caldo in qualche modo.
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
Acquistati ormai da un anno in una rivendita di materiale edile a € 20. Li utilizzano per i martelli elettro pneumatici o pneumatici. Io li utilizzo col mio decespugliatore Bluebird Jet 26 fonte di vibraziooni notevoli. Per questa esperienza posso dire che non sono molto comodi da portare e che tutto sommato l'efficacia è modesta.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Secondo me

Se devi andare spesso a fare questi lavori col decespugliatore secondo me i migliori sono gli impacto.
La cosa che può andarti meno a genio è il fatto che siano un po costosi.
Comunque puoi guardare elenchi che sono fatti apposta per aiutarti a scegliere.




Buontecnico- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 20.03.17
Guanti antivibrazioni
Ciao a tutti, io uso un paio di guanti della ISSA Line, sono stati progettati apposta per l'uso di elettro utensili con vibrazioni quindi credo proprio facciano al caso giusto. Personalmente li ho trovati a un buon prezzo su un sito di antinfortunistica locale (io sono di Dalmine, vicino a Bergamo), questo è il link nel caso siate interessati: xxxxxxxx. Fammi sapere cosa ne pensi
Ultima modifica di luca31 il Gio Mar 15, 2018 7:11 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione sito vendita)
michelegra- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 26.02.18
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
Il regolamento del forum vieta di postare siti di vendita. Lo hai letto?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12636
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
michelegra ha scritto:Ciao a tutti, io uso un paio di guanti della ISSA Line, sono stati progettati apposta per l'uso di elettro utensili con vibrazioni quindi credo proprio facciano al caso giusto.
li ho usati, ma non li ho trovati cosi' efficaci.
per me .. il costo non li vale.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
Io uso i guanti antivibranti qunado devo utilizzare il decespugliatore con impugnatura a loop e mi trovo molto bene (posso usare il decespugliatore per parecchie ore senza risentire problemi particolari alle mani al termine dell'uso) la differenza che noto rispetto ai guanti indicati é che i miei hanno uno strato di gomma molto più spesso.
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
Belli quei guanti ma sopratutto devono essere utili, si trovano da rivenditori o su internet?
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Guanti anti vibranti, un vostro consiglio !
I guanti antivibranti li trovi di solito oltre che su internet in una ferramenta che si rivolge a professionisti oppure in rivendite di antifortunistica. Bisogna stare attenti allo spessore della gomma e al fatto che la gomma sia abbastanza morbida e non si sbricioli troppo velocemente (che non siano guanti vecchi).
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 26.09.14

» COLTURE BOSCHIVE VARIE
» attrezzature da giardino ,avrei bisogno un vostro consiglio.
» Mi serve il vostro parere
» attrezzature da giardino ,avrei bisogno un vostro consiglio.
» Mi serve il vostro parere
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|