Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» Decespugliatore multifunzione, posso acquistarlo?
Da Kalimero Oggi alle 11:46 am

» Secondo decespugliatore
Da Kalimero Oggi alle 11:43 am

» Carburatore motozappa Honda FG205
Da Del99 Oggi alle 11:36 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da Kalimero Oggi alle 11:32 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Oggi alle 11:11 am

» Info Gianni ferrari
Da Fiat446 Oggi alle 10:00 am

» Ultrasuoni per carburatori
Da Del99 Ieri alle 11:23 pm

» Echo SRM-420 rumore allo stacco
Da Kalimero Ieri alle 10:35 pm

» Carburazione Husqvarna 235
Da Kalimero Ieri alle 9:37 pm

» Restauro Husqvarna B65
Da hiller Gio Mag 30, 2024 9:40 pm

» Piccola mostra all'interno di una fiera paesana Pian di Setta Bologna
Da hiller Gio Mag 30, 2024 9:38 pm

» Bobina Stihl MS 200T
Da Del99 Gio Mag 30, 2024 7:24 pm

» Recupero Mitsubishi T200 da zaino a "normale"
Da m150 Gio Mag 30, 2024 6:49 pm

» Problema carburazione Emak BC530 carburatore Walbro WT1199
Da ventu Gio Mag 30, 2024 4:10 pm

» Smontare campana frizione decespugliatore Active 4.0
Da Rosco79 Mer Mag 29, 2024 5:49 pm

» Problemi Kawasaki TJ53
Da falcetto Mer Mag 29, 2024 5:20 pm

» Rasaerba a metano
Da falcetto Mer Mag 29, 2024 5:14 pm

» Efco 410 da restaurare
Da RasKebir Mer Mag 29, 2024 12:08 pm

» Motopompa non sale di giri
Da Kalimero Mer Mag 29, 2024 8:22 am

» Controllo bobina e condensatore Pioneer P20
Da eugenio.bonac Mar Mag 28, 2024 8:33 pm

» Motosega 65-75cc economicissima
Da falcetto Mar Mag 28, 2024 6:39 pm

» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da ferrari-tractor Mar Mag 28, 2024 6:16 pm

» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da ragnol Mar Mag 28, 2024 12:09 pm

» Decespugliatore rumore strano e si spegne
Da nitro52 Lun Mag 27, 2024 4:22 pm

» Pioneer P20
Da AndreaPeratoner Lun Mag 27, 2024 11:31 am

» Cuscinetto rotto su campana frizione del decespugliatore Kawasaki TH43
Da Kalimero Lun Mag 27, 2024 10:28 am

» MOTOCOLTIVATORI parte 2
Da galero96 Lun Mag 27, 2024 9:01 am

» Sostituzione cilindro efco 8350
Da Kalimero Dom Mag 26, 2024 7:52 pm

» TESTINE A FILO e fili di vario genere - PARTE 2
Da luca31 Dom Mag 26, 2024 1:54 pm

» Problema decespugliatore Dynamac
Da nitro52 Dom Mag 26, 2024 9:21 am

» Motocoltivatore con trincia si spegne
Da Ghepardo Sab Mag 25, 2024 5:43 pm

» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da loker Sab Mag 25, 2024 3:14 pm

» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ven Mag 24, 2024 9:12 pm

» Problema accensione Kawasaki TJ53
Da Totò 97 Ven Mag 24, 2024 10:25 am

» Trinciaerba/Trinciasarmenti
Da mucchino02 Ven Mag 24, 2024 7:20 am

» Decespugliatore accende in maniera "Anomala"
Da ventu Gio Mag 23, 2024 11:37 pm

» Ripristino BCS 204
Da Marcello Stoppardi Gio Mag 23, 2024 8:20 pm

» Testina per McCulloch 433L
Da luca31 Gio Mag 23, 2024 10:35 am

» Stihl 010 AV carburazione
Da Kalimero Mer Mag 22, 2024 8:21 pm

» Molla regolatore motore Aspera/Tecumseh AV125...
Da SuperUCCU Mer Mag 22, 2024 3:04 pm

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24512 membri registrati
L'ultimo utente registrato è FabriSanna

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 311894 messaggi in 16661 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 340 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 338 Ospiti :: 2 Motori di ricerca

phantom, zucco

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap30%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 30% [ 158 ]
Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap35%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 35% [ 184 ]
Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap12%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 12% [ 64 ]
Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap2%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 2% [ 13 ]
Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap4%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 4% [ 20 ]
Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap5%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 5% [ 24 ]
Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap2%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 2% [ 11 ]
Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap9%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 9% [ 47 ]
Acquisto Dolmar PS 460 Vote_lcap1%Acquisto Dolmar PS 460 Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


Acquisto Dolmar PS 460

+2
nitro52
Cics
6 partecipanti

Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  Cics Ven Gen 02, 2015 9:27 pm

Buonasera a tutti,
vorrei un vostro parere sull'acquisto di una dolmar ps460 usata in ottime condizioni, a dire del rivenditore usata per un lavoro di pochi giorni per l'abbattimento di un 50-60 alberi e loro pulizia, anche se la motosega non monta più la barra originale e ciò secondo me fa presumere che abbia lavorato di più. Il prezzo è di 300€, l'ho già vista di persona e a parte il carter catena graffiato sembra perfetta, partita al primo colpo, motore regolare. Secondo voi c'è qualche punto in particolare da osservare per capirne il reale utilizzo che ne è stato fatto??
L'alternativa sarebbe una dolmar ps 420 sc a 436€ nuova.

Cics
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.12
Località : profondo sud

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  nitro52 Ven Gen 02, 2015 9:39 pm

quale e' stata la motivazione della barra non originale ?????
Hai guardato il rocchetto trascina catena se e' molto consumato ?????
ciao nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6778
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  luca31 Ven Gen 02, 2015 9:43 pm

smontare la marmitta e vedere le condizioni del pistone è una buona abitudine. Ma su questo argomento non sono esperto per nulla.

In generale , se ci spieghi che uso farai della motosega in questione possiamo darti una dritta anche sulla seconda domanda ok capo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31
luca31
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 14189
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 46
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  Cics Ven Gen 02, 2015 11:02 pm

Del rocchetto ho chiesto anch'io e lui mi ha risposto che è apposto anche se non ha fatto accenno a smontare il carter ed io non ho insistito.
L'utilizzo che deve fare di questa motosega è sporadico la utilizzerò per conto terzi (quindi mi serve una buona macchina) soltanto in rare occasioni di pulizia (es. spollonatura) e potatura (grossi rami da eliminare) di alberi di grandi dimensioni. Per il resto dei lavori usiamo sempre le zenoah g2500.

Cics
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.12
Località : profondo sud

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  mesodcaburei Sab Gen 03, 2015 8:27 am

Anche il rocchetto puó dare un'indicazione ma puó essere sostituito con pochi euro.
L'operazione che menzionava luca era di chiedere di smontare la marmitta pe visionare lo stato del pistone....per vedere che non presenti segni di usura o di principi di grippaggio (se parte al primo colpo lo escluderei quasi a priori)
La motosega comunque è soprattutto un attrezzo da sramatura e per piccoli abbattimenti su diametri dai fino ai 40cm.
Puoi andare anche su diametri maggiori ma non è il suo lavoro.
Se per potare devi salire su una scala o ancor peggio in arrampicata te la sconsiglio vivamente, diventa rischioso.

******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei
mesodcaburei
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 2352
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 41
Località : località Donceto, Travo (pc)

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  Anto86 Sab Gen 03, 2015 6:34 pm

Quanto ha lavorato non lo scopriremo mai, se ti dicono 50/60 piante minimo saranno 300. Laughing

Comunque è d'obbligo il controllo su indicato, via la marmitta e occhio che il pistone sia bello lucido sopratutto in prossimità delle fasce; controlla anche la luce di scarico che non sia piena di morchie, da qui vedi anche se hanno trattato bene la macchina a livello di percentuale miscela. La scocca dove la macchina poggia a terra, può essere graffiata, scolorita, ma non rotta o crepata.
Controlla il filtro aria che non sia forato, ed i tubicini miscela che non siano eccessivamente duri, questa roba qui è comunque tutta sostituibile con pochi euro.
Controlla che siano efficienti le molle e tutti gli elementi smorzanti, sia visivamente che sollecitandola a mano e sentendola durante qualche taglio. Le impugnature che non siano rotte, sopratutto la posteriore, o piegate o incidentate in qualche maniera.
Prova anche il freno catena. Non mi viene in mente altro al momento ma attendi altri pareri sopratutto sul prezzo.
Anto86
Anto86
UTENTE BANNATO

Messaggi : 4017
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 38

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  luca31 Dom Gen 04, 2015 8:35 am

..ecco..dopo aver eseguito tutti questi controlli e senza essere certo che siano sufficienti...ne comprerei una nuova ok capo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31
luca31
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 14189
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 46
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  nitro52 Dom Gen 04, 2015 8:42 am

penso anche se da tutti i controlii che farai ti sembra a posto, potresti tirare sul prezzo cominciando col dire che le cose usate anche se nuove perdono il 50% hahahahaaaa!!! hahahahaaaa!!! poi da li se ti interessa puoi cominciare a trattare
ciao nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6778
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  Kromer Dom Gen 04, 2015 10:11 am

la questione barra non originale magari è spiegabile dal fatto che di primo equipaggiamento monta la 45cm ed è stata sostituita con una più corta

Kromer
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 2514
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 39

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  Cics Dom Gen 04, 2015 9:43 pm

La barra che monta è da 45 stessa misura con cui viene venduta, e comunque è stata sostituita con una oregon..
Nuova mi pare che la danno sui 540-550€ anche se non è al 50% del prezzo se avesse fatto il lavoro che dice lui li potrebbe valere i 300€ che chiede. Bisogna vedere se è vero...
Vedendola anche all'interno il filtro sembra quasi nuovo, alette del motore non hanno incrostazioni dovute a sporcizia e riscaldamento. Ha un paio di segnacci sul paracatene dovuto all'uscita della catena e il resto che avevo scritto prima che fanno tentennare un pò sul suo effettivo utilizzo... Ciò potrebbe anche essere dovuto al proprietario poco esperto nell'utilizzarla tanto da essersi mangiato una barra con poco utilizzo... bho

Cics
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.12
Località : profondo sud

Torna in alto Andare in basso

Acquisto Dolmar PS 460 Empty Re: Acquisto Dolmar PS 460

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.