Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» Manuali per "Costruzioni sentieri"Da bubugian Oggi alle 11:17 am
» MOTOCOLTIVATORI
Da FM 9cv Oggi alle 11:17 am
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da fim Oggi alle 10:56 am
» pompa olio sthil 024
Da alex95 Oggi alle 10:02 am
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da simmy106 Oggi alle 9:57 am
» ALBICOCCO
Da alex95 Oggi alle 9:54 am
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Oggi alle 9:12 am
» marchio MGF
Da simmy106 Oggi alle 8:42 am
» Nuovo decespugliatore Ego a batteria - Recensione
Da speedsonic Oggi alle 5:41 am
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
Da rg7474 Ieri alle 9:44 pm
» Bobina motosega
Da Alberto1952 Ieri alle 8:11 pm
» Quale candela per Intermotor Im350?
Da Kromer Ieri alle 6:54 pm
» alpina vip 42 rimane scarburato
Da Ghepardo Ieri alle 6:14 pm
» Blumaticgarten MS-5301
Da thor1 Ieri alle 9:18 am
» marchio EFCO - OLEO-MAC
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:08 am
» Echo CS320TES: danneggiamento coperchio frizione
Da Kromer Ieri alle 7:49 am
» Problemi con Echo CS-260TES
Da Marcodeb998 Ieri alle 6:07 am
» TRATTORINI RASAERBA
Da cenlui Ieri alle 5:31 am
» Active 39.39 - si spegne appena si ferma la catena. Come procedo ?
Da Alessio510 Ieri alle 3:59 am
» Pareri mytilla
Da sunsaw Mar Apr 17, 2018 8:55 pm
» Motore B&S gira irregolare
Da superdelne Mar Apr 17, 2018 8:41 pm
» * shindaiwa 452s vendo
Da luca31 Mar Apr 17, 2018 6:53 pm
» Motosega solo 635 non riparte
Da robywood Mar Apr 17, 2018 6:09 pm
» Motore Honda GCV190
Da ferrari-tractor Mar Apr 17, 2018 10:31 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da Tokio Lun Apr 16, 2018 11:16 pm
» Husqvarna 40 del '97 morta cosa compro?
Da Alexbelluno Lun Apr 16, 2018 8:00 pm
» cambio decespugliatore
Da Ghepardo Lun Apr 16, 2018 7:02 pm
» olio motori agricoli 4 tempi
Da Il Celtico Lun Apr 16, 2018 6:36 pm
» DISERBANTI
Da acquacheta Lun Apr 16, 2018 4:46 pm
» Decespugliatore EFCO Jet 220
Da falcetto Lun Apr 16, 2018 4:24 pm
» Stihl MS180 non parte
Da Cortinarius Lun Apr 16, 2018 4:06 pm
» Oleomac bc350 o sparta441?
Da fakkinetor Lun Apr 16, 2018 3:42 pm
» Stihl o Husqvarna?
Da tarzan Lun Apr 16, 2018 1:38 pm
» dubbio cuscinetto
Da sgaragnone Lun Apr 16, 2018 12:33 pm
» motosega Mc Culloch mac 740
Da DaVinci Lun Apr 16, 2018 12:10 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da fim Lun Apr 16, 2018 11:19 am
» VITE
Da ferrari-tractor Lun Apr 16, 2018 6:37 am
» insetti mangia legno
Da ferrari-tractor Lun Apr 16, 2018 6:11 am
» Shindaiwa T350
Da Andgrillo Dom Apr 15, 2018 6:32 pm
» * chiocciola motosega solo
Da giancarlo bortolotti Dom Apr 15, 2018 6:12 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17600 membri registratiL'ultimo utente registrato è angiu
I nostri membri hanno inviato un totale di 231312 messaggi in 11114 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 149 utenti in linea: 10 Registrati, 0 Nascosti e 139 Ospiti :: 1 Motore di ricercaalex95, bubugian, cmereng, FM 9cv, mais73, pistillone, sergioco, sgaragnone, simmy106, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
Moso Bambù
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Moso Bambù
Buongiorno a tutti voi componenti e visitatori del forum.
Avrei intenzione di impiantare delle radici di bambù Moso (Phyllostachys pubescens ) in una parte scoscesa e incolta del mio bosco, sono della provincia di napoli il terreno è vulcanico lapideo e il clima è mite però non ho possibilità di irrigare. l' idea del bambù mi è venuta perchè ho letto della sua vigorosa crescita e della duttilità di impiego. ciò che mi preoccupa è la manutenzione che richiedono e l'eventuale infestazione che potrebbe provocare tale impianto. Sono ben accetti suggerimenti e consigli...
Avrei intenzione di impiantare delle radici di bambù Moso (Phyllostachys pubescens ) in una parte scoscesa e incolta del mio bosco, sono della provincia di napoli il terreno è vulcanico lapideo e il clima è mite però non ho possibilità di irrigare. l' idea del bambù mi è venuta perchè ho letto della sua vigorosa crescita e della duttilità di impiego. ciò che mi preoccupa è la manutenzione che richiedono e l'eventuale infestazione che potrebbe provocare tale impianto. Sono ben accetti suggerimenti e consigli...
castagnone- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 16.12.11
Re: Moso Bambù
Il mio consiglio è di rivolgerti prima alla forestale, piantare specie non autoctone può portare a salate conseguenze (specie se sono infestanti).
Personalemnte, al posto del bambù metterei della robinia, hai un forte consolidamento del terreno e hai un buon legno.
Anche lei non è autoctona e dal comportamento infestante, ma generalmente è accettata per ripopolamenti nel bosco.
Personalemnte, al posto del bambù metterei della robinia, hai un forte consolidamento del terreno e hai un buon legno.
Anche lei non è autoctona e dal comportamento infestante, ma generalmente è accettata per ripopolamenti nel bosco.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9003
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: Moso Bambù
grazie della risposta. Seguirò il tuo consiglio in pieno
.Effettivamente è una specie non autoctona , di robinia purtroppo ne ho anche troppa che cresce in quantità e rapidità elevata solo che è pesante come legno perciò avevo pensato al bambù .

castagnone- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 16.12.11
Re: Moso Bambù
se ti servono per fare tutori per l'orto puoi piantare canne "italiane", ma anche in questo caso hai una rapida infestazione.
ci sono piante a legno tenero a crescita veloce (pioppo, salice) ma non avendo esperienza del tuo terreno e clima non mi sento di consigliartele in quanto richiedono acqua.
ci sono piante a legno tenero a crescita veloce (pioppo, salice) ma non avendo esperienza del tuo terreno e clima non mi sento di consigliartele in quanto richiedono acqua.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9003
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: Moso Bambù
La canna comune Arundo Donax è a rapidissima crescita, richiede pochissima acqua, fornisce tutori per l'orto e si propaga solo per via rizomatosa non risultato infestante. È simile al bambù, ma una volta innestati i rizomi da lì non si propaga e dura circa 20 anni.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Moso Bambù
mi scuso per l' ignoranza, ma non ho capito cosa vuol dire innestare i rizomi...
castagnone- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 16.12.11
Re: Moso Bambù
Devi semplicemente sotterrare a circa 30cm di profondità una specie di "patata" da cui poi spunteranno gli steli delle canne. Se non ricordo male ogni rizoma dà origine a 3-5 steli.
La pianta non fa semi e non si riproduce se ne viene disperso un frammento: o pianti altri rizomi o la colonia resta confinata a dove l'hai messa senza diventare invasiva come il bambù.
La pianta non fa semi e non si riproduce se ne viene disperso un frammento: o pianti altri rizomi o la colonia resta confinata a dove l'hai messa senza diventare invasiva come il bambù.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11

» Aiuto per borsa con manici in *simil bambù* (o con altri manici?!)
» Acquisto ferri e filati per lavorare a maglia
» Acquisto ferri e filati per lavorare a maglia
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum