Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 331 utenti online: 12 Registrati, 0 Nascosti e 319 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, ChainTrimmer, Fast 34, ferrari-tractor, giulietto, luca31, mafra, manhaus71, onlysea78, vescaan, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
+143
marianod
Divittorio
bubi4x4
molizio
Celtico1967
pavona61
straker
franky8199
dela1977
poker4
crijohn
manuel55
Motosegaro 94
nixi
donatuccio
azzalini69
andrea abruzzo
NAT
aetius
giampy66
ev56vi
cagliostro
biker57
ganzo
nick23
campone
robertolupo
Il Celtico
pennato
Ago56
alex84
MicheleVendetta
SANTIPPOLITO
Maestr
contadino
gab 83
fabiodg90
marcopera
Riccardin
Dan56k
morbius70
hokkaido254vl
gigisahara
massi68
taki
Sentenza75
mimmotrapa
pw31
castagnone
chiara09
SCIROKKO87
bake 1962
klez
miki2
iury1977
faldi
Nonno_sprint
falcetto
Anto86
murdock
motomix
cpstihl
quercusilex
cariol
Frennsport
gurzo
pietro82
mattia
lorenzo87
ucla0102
andreaasero
AndreMuge
Ghepardo
andrea63
riccardo
bopi
rikyA166
ivanlucchetta
marius.coc
alquara
ziougo
Stihl 026
amelanchier
psyco.mantis
filpippo
marco63
raimbow151
mar_87
MASTROTURI
justery
Fabione
valerio.miotto
vanloon
dobermann
rfc
maxb.
Ivan80
Robin10
aurelio1
emilio79
gian66
amykira
Stepmeister
The Mask
Albè
fabiocherchi
Alessio510
accetta 82
Dominik
DotCom
jonnieeeee
riky86
actarus67
matmot
Poseidon X6
tia046
dautàrr
tottoli livio
ghezzi
fernando62
davide fx
flexus
pupipupi
andreasbrilli
Roccia
nevlei
andry steel
CanBastardo
Don Camillo
piccolo boscaiolo
andreasbrilli89
Roberto67
Stefano Pietro Jacopo
vorrei ma non posso
malax 76
ferrari-tractor
luca31
cri393
beppe65
Motolelozzo
mastiff
peppone
fabio87
147 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 42 di 43
Pagina 42 di 43 • 1 ... 22 ... 41, 42, 43
consiglio motosega diciamo tuttofare
ciao a tutti,volevo un consiglio su quale motosega potrebbe essere adatta a me. il mio utilizzo sarebbe abbattimento di alberi non oltre i 50cm,sramatura e sezionamento per camino.vorrei trovare se possibile un buon comprmesso.non avrei problema di assistenza ,il rivenditore e' a 5 km dal mio paese. le mie scelte sarebbero:
echo cs450 euro 430
shindaiwa 452s euro 450
efco 152s euro 440
efco mt440 euro 330
dolmar ps420sc euro 400
doolmar ps4605 euro 500
grazie:D
echo cs450 euro 430
shindaiwa 452s euro 450
efco 152s euro 440
efco mt440 euro 330
dolmar ps420sc euro 400
doolmar ps4605 euro 500
grazie:D
fabio87- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 04.10.11
Età : 35
Località : privincia di piacenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
shindaiwa 452s euro 450......se guardi i post precedenti in consigli per acquisto, e anche i commenti di chi l'ha usata, capisci anche il perché
Saluti.......
Saluti.......
SANTIPPOLITO- utente registrato
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 27.02.11
Età : 63
Località : Asciano (SI)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
per quanto la shindaiwa 452 sia un'ottima motosega professionale, la dolmar ps4605 le sta un passo avanti sia per prestazioni che per qualità costruttiva. quindi ti consiglio la 4605, fai uno sforzo di 50 euro in più ma ti prendi il top del segmento 45cc.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
Più che solo il prezzo guarderei meglio il tuo lavoro. Se devi abbattere, sezionare, (ma sopratutto l'abbattere) alberi anche di 50 cm non sarebbe male se lo facessi con un pò di sprint in più: abbattere un albero di 45/50 cm può essere una passeggiata, ma non sempre, in quanto dipende molto dal luogo in cui ti trovi e dall'essenza che tagli e molto dalla tua esperienza. A seconda dell'essenza che ti trovi e dalla motosega che hai non pensare di entrarci dentro di punta come se fosse del burro: se tagli pini e simili è un conto, se tagli castagno, ulivo/ulivastro, leccio, rovere, quercia da sughero ed altre di ugual consistenza, hai bisogno di una motosega abbastanza potente.
Dunque escluderei la echo 450 perché a parer mio non è sufficientemente potente, idem la ps420 e la efco 440 (inoltre le ultime due son certamente hobbistiche dunque per poche decine di euro in più....), dopo di che te ne rimangono tre che per 50 € in più come già detto ti prendi quella superiore sicuramente in quanto a potenza che fidati non guasta..
Dunque escluderei la echo 450 perché a parer mio non è sufficientemente potente, idem la ps420 e la efco 440 (inoltre le ultime due son certamente hobbistiche dunque per poche decine di euro in più....), dopo di che te ne rimangono tre che per 50 € in più come già detto ti prendi quella superiore sicuramente in quanto a potenza che fidati non guasta..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Consiglio per motosega
Salve.
Io avrei bisogno di una motosega per uso privato, per farmi la legna da ardere nel bosco: circa 30-40 q.li/anno di piante larghe al massimo 30-35cm, tranne qualcuna che alla base arriva a 40.
La media però è inferiore.
Ieri mi sono fatto un full immersion sul sito… ed in giro nella rete e mi sono indirizzato su questi modelli: (ho al momento scartato la Dolmar PS-45/40 a 207€ in base ai commenti di Peppone)
-Jonsered-CS-2240-S barra da 38cm a 299€ (probabilmente in negozio a 30 km e stesso prezzo on line)
-Oleomac GS 370 a circa 215€ in rete barra credo da 35
-Alpina A 4000 barra da 40cm a 149€ on line (di questa non ho praticamente trovato nulla come commenti)
Quello che cerco è:
Ovviamente spendere “poco”: inizialmente cercavo entro i 200, ma “forse” la CS 2240 vale la spesa….
Una macchina che oltre ovviamente ad essere valida nel bosco, che richieda poca manutenzione e non costi un’eresia metterla a posto…tralascio le spese per “provare” a sistemare motoseghe ereditate, (alpina 34 e echo 302 con perenni problemi alla pompa.. probabilmente dovuti a olii non specifici….)
Poi non guasterebbe se durasse molto..
A casa invece uso circolare e, da quest’anno una elettrosega che va da dio…per cui a meno che la motosega non faccia tutto da sola e io dovrei limitarmi a osservarla…penso che a casa si va col 220… anche perché, battute a parte, ha una cosa eccezionale, e vi chiedo se esiste sulle motoseghe:
appena mollo l’acceleratore si blocca “immediatamente” la catena.
Preciso che non le ho ancora toccate con mano.. intanto gradirei sentire i commenti di voi esperti,
eventualmente bene accetti altri consigli..
ultima cosa: la lama meglio da 35-38-40?
Grazie e ciao a tutti.
Gios.
Io avrei bisogno di una motosega per uso privato, per farmi la legna da ardere nel bosco: circa 30-40 q.li/anno di piante larghe al massimo 30-35cm, tranne qualcuna che alla base arriva a 40.
La media però è inferiore.
Ieri mi sono fatto un full immersion sul sito… ed in giro nella rete e mi sono indirizzato su questi modelli: (ho al momento scartato la Dolmar PS-45/40 a 207€ in base ai commenti di Peppone)
-Jonsered-CS-2240-S barra da 38cm a 299€ (probabilmente in negozio a 30 km e stesso prezzo on line)
-Oleomac GS 370 a circa 215€ in rete barra credo da 35
-Alpina A 4000 barra da 40cm a 149€ on line (di questa non ho praticamente trovato nulla come commenti)
Quello che cerco è:
Ovviamente spendere “poco”: inizialmente cercavo entro i 200, ma “forse” la CS 2240 vale la spesa….
Una macchina che oltre ovviamente ad essere valida nel bosco, che richieda poca manutenzione e non costi un’eresia metterla a posto…tralascio le spese per “provare” a sistemare motoseghe ereditate, (alpina 34 e echo 302 con perenni problemi alla pompa.. probabilmente dovuti a olii non specifici….)
Poi non guasterebbe se durasse molto..

A casa invece uso circolare e, da quest’anno una elettrosega che va da dio…per cui a meno che la motosega non faccia tutto da sola e io dovrei limitarmi a osservarla…penso che a casa si va col 220… anche perché, battute a parte, ha una cosa eccezionale, e vi chiedo se esiste sulle motoseghe:
appena mollo l’acceleratore si blocca “immediatamente” la catena.
Preciso che non le ho ancora toccate con mano.. intanto gradirei sentire i commenti di voi esperti,
eventualmente bene accetti altri consigli..
ultima cosa: la lama meglio da 35-38-40?
Grazie e ciao a tutti.

Gios.
Gios- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.11.13
consiglio motosega diciamo tuttofare
grazie a tutti per i consigli,avrei trovato anche una ps-5105c a soli 30 euro in piu della 4605,che ne pensate ? vale la pena andare su un 50ino? e un altra cosa meglio barra 45cm o 40 ? 3/8 o 0,325? dico per la5105
fabio87- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 04.10.11
Età : 35
Località : privincia di piacenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
Che ne valga proprio proprio la pena non saprei, dipende anche dai quantitativi che tagli, se pensi che in un futuro avrai esigenze maggiori...fabio87 ha scritto:grazie a tutti per i consigli,avrei trovato anche una ps-5105c a soli 30 euro in piu della 4605,che ne pensate ? vale la pena andare su un 50ino? e un altra cosa meglio barra 45cm o 40 ? 3/8 o 0,325? dico per la5105
Se i 30 euro in più non sono un grosso problema quello è davvero un ottimo acquisto, credo sia uno dei migliori 50cc professionali in circolazione, certamente lo è a livello di rapporto qualità/prezzo.

Dimenticavo: barra da 40 e passo .325. Al massimo massimo potresti andare su una barra da 45, ma il massimo delle prestazioni lo hai con la barra da 40 cm, intendo anche a livello di bilanciamento della macchina
Attendi anche altri pareri a riguardo....

Ultima modifica di Anto86 il Ven Nov 01, 2013 12:18 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta testo)
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
Si, esiste qualcosa del genere ma solo da un paio di marchi e su limitati modelli. Uno è Stihl e lo chiama "QuickStop Super" ma devi mettere in contro di spendere non meno di €500 (modello MS 251 C-BEQ). Una cosa simile la propone Husqvarna e lo chiama "Trio Brake" e credo lo si possa avere su richiesta sulla 445e-series, ma anche qui parliamo di oltre €450. Onestamente l'ho visto solo sugli scaffali finora.Gios ha scritto: ha una cosa eccezionale, e vi chiedo se esiste sulle motoseghe:
appena mollo l’acceleratore si blocca “immediatamente” la catena.
Altrimenti, in tutte le motoseghe attualmente vendute, il paramano anteriore attiva il freno catena: basta dargli un colpetto (io faccio ruotare la mano sull'impugnatura anteriore dando un colpetto col polso) e in decimi di secondo la catena è ferma.
Fra le tre decisamente la GS-370, macchina italiana e di qualità, qualitativamente superiore alle altre due.
Sulla Jonsered paghi il marchio prestigioso, ma è una macchina scarsa che trovi come McCulloch CS-380 a €180, la Alpina A4000 è una macchina da centro commerciale.
Barra da 35 e non sbagli

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
consiglio motosega diciamo tuttofare
grazie anto
fabio87- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 04.10.11
Età : 35
Località : privincia di piacenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
per 50 € prendi la 5105 ! Non rimpiangerai quei soldi ...fabio87 ha scritto:grazie a tutti per i consigli,avrei trovato anche una ps-5105c a soli 30 euro in piu della 4605,che ne pensate ? vale la pena andare su un 50ino? e un altra cosa meglio barra 45cm o 40 ? 3/8 o 0,325? dico per la5105
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3


A però ciò


ed io che pensavo che la CS 2240 fosse di gran lunga la più valida...
Grazie per la tua opinione, la terrò senz'altro presente.
Domani forse faccio un giro e spero di vedere la GS 370, poi se non costasse
molto di più (entro i 10-15€) la prenderei anche in negozio.. vedremo.
Gios- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.11.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
quella di stihl e husqvarna a mio parere è stata una invenzione un pò della mutua...a parte azionare il freno catena, come suggerito da poseidon, è sufficiente tenere basso il minimo e tendere parecchio la catena e si ottiene praticamente quasi lo stesso risultato.Gios ha scritto:e vi chiedo se esiste sulle motoseghe:
appena mollo l’acceleratore si blocca “immediatamente” la catena.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
consiglio motosega diciamo tuttofare
oppure echo cs510? stesso prezzo di dolmar 5105
fabio87- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 04.10.11
Età : 35
Località : privincia di piacenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
Stesso prezzo?? Di solito stà sui 600€.fabio87 ha scritto:oppure echo cs510? stesso prezzo di dolmar 5105
La dolmar è comunque un pelino più potente.
Ma stai vedendo prezzi online a ti stai rivolgendo al rivenditore..?? Nel secondo caso per me conta molto anche a che distanza hai i rivenditori e la loro professionalità, se fanno l'assistenza oppure no..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
Cosa intendi Peppone?
Che questa funzionalità nelle elettroseghe è poco utile o che
non può essere implementata bene nelle motoseghe?
Non sono assolutamente un esperto, ma ti dirò che secondo me in
una elettrosega da 55€ questa è stata di gran lunga una novità
eccezzionale.
Ovviamente non la cerco sulle motoseghe se voglio restare sui prezzi
che dicevo.
Per il resto concordi con il giudizio di Poseidon??
Che questa funzionalità nelle elettroseghe è poco utile o che
non può essere implementata bene nelle motoseghe?
Non sono assolutamente un esperto, ma ti dirò che secondo me in
una elettrosega da 55€ questa è stata di gran lunga una novità
eccezzionale.
Ovviamente non la cerco sulle motoseghe se voglio restare sui prezzi
che dicevo.
Per il resto concordi con il giudizio di Poseidon??
Gios- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.11.13
consiglio motosega diciamo tuttofare
il rivenditore lo ho a 5km e fa assistenza
echo cs510 euro 540
echo cs510 euro 540
fabio87- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 04.10.11
Età : 35
Località : privincia di piacenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
Non son di parte ne della echo ne della dolmar e se anche lo fossi lo terrei per me: ragionando a parità di prezzo e a parità di rivenditore (tra l'altro anche a parità di peso se non vado errando) ma non a parità di potenza, sceglierei la 5105. Dopo di che l'acquisto tocca a te..fabio87 ha scritto:il rivenditore lo ho a 5km e fa assistenza
echo cs510 euro 540

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
fabio87- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 04.10.11
Età : 35
Località : privincia di piacenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
il cinquantino di casa echo ha un motore fiacco da dormire...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
consiglio motosega diciamo tuttofare
grazie peppone, andro' di dolmar
fabio87- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 04.10.11
Età : 35
Località : privincia di piacenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
nelle elettroseghe è sempre stato così: stacchi l'acceleratore e si ferma la catena.Gios ha scritto:Cosa intendi Peppone?
Che questa funzionalità nelle elettroseghe è poco utile o che
non può essere implementata bene nelle motoseghe?
Non sono assolutamente un esperto, ma ti dirò che secondo me in
una elettrosega da 55€ questa è stata di gran lunga una novità
eccezzionale.
Ovviamente non la cerco sulle motoseghe se voglio restare sui prezzi
che dicevo.
Per il resto concordi con il giudizio di Poseidon??
dico soltanto che nelle motoseghe per ottenere praticamente lo stesso risultato è sufficiente tirare bene la catena e tenere il minimo molto basso.
per questo la trovata di stihl e husqvarna mi ha sempre lasciato molto perplesso...è come se uno inventasse un congegno per far schioccare le dita: le dita schioccano anche senza congegno...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
una motosega riposante ! Buttala via ..!!peppone ha scritto:il cinquantino di casa echo ha un motore fiacco da dormire...
Scherzi a parte, se hai dolmar a quei prezzi e una assistenza pari al marchio ( seria ) lascia stare le altre, vai su quella.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
Peppone forse ti confondi con la cs500 http://www.echo-italia.it/a_ITA_1019_1.htmlpeppone ha scritto:il cinquantino di casa echo ha un motore fiacco da dormire...
La cs510 http://www.echo-italia.it/a_ITA_451_1.html non mi sembra cosi fiacca!
Comunque la ps 5105 è nettamente superiore!

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
3 cavalli e mezzo per un cinquantino professionale, a casa mia, significa motore fiacco.riky86 ha scritto:Peppone forse ti confondi con la cs500 http://www.echo-italia.it/a_ITA_1019_1.htmlpeppone ha scritto:il cinquantino di casa echo ha un motore fiacco da dormire...
La cs510 http://www.echo-italia.it/a_ITA_451_1.html non mi sembra cosi fiacca!
Comunque la ps 5105 è nettamente superiore!
ragazzi: non dimentichiamoci che lo standard dei cinquantini competitivi si attesta a 3 cavalli e 8 e che ce ne è uno che raggiunge i 4.
la cs500 è da morti di sonno, ma anche la cs510 è un discreto aiuto per una dolce notte

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
Si ok...peppone ha scritto:3 cavalli e mezzo per un cinquantino professionale, a casa mia, significa motore fiacco.
ragazzi: non dimentichiamoci che lo standard dei cinquantini competitivi si attesta a 3 cavalli e 8 e che ce ne è uno che raggiunge i 4.
la cs500 è da morti di sonno, ma anche la cs510 è un discreto aiuto per una dolce notte![]()

Ma fino a qualche anno fa anche stihl 260 e husqvarna 346xp avevano 2,6kw!
La echo 510 purtoppo non è stata aggiornata!
La solo 651 è un caso a parte

Fine OT.
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Pagina 42 di 43 • 1 ... 22 ... 41, 42, 43

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 42 di 43
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|