Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P20Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da luca31 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297988 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 329 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 322 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, clivis, Fast 34, Febo, manhaus71, Roberto Mazzola, Snaporaz
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
incontri ravvicinati
+119
Rick72
fabio 57
galero96
valerio91
loker
luca.
alex95
angeloz
Kromer
boscocastagno
speedsonic
tribo
alby4everR
nonno sport
Celtico1967
volpetus
huginn
nuvolo
mikhele
Issels03
Savignano
lovato
saymon
steo92
silvano68
motomix
MASTROTURI
frabonovox
damiano78
nitro52
nespolo 65
superciuk
appennino ligure
Ghepardo
AGRICOL-TURI
pablito
ferrari-tractor
Carletto
maura
Daviz
beppe65
massimo 64
stihl23
Tony.free
mesodcaburei
Salvan
entoni
lupo
paolo67
luca31
Anto86
Micke86
tiziano corrieri
BFausto
worior
andrea411
santinello
falcetto
andreavecchio
faldi
resergio
NIBBIO
SFALCIATUTTO
amelanchier
scipios
lobo
pennato
marco63
Stepmeister
cpstihl
azzalini69
ghezzi
DotCom
Dacci
sgaragnone
Stefano Pietro Jacopo
passione
andry steel
Don Camillo
psq
cipo
Dominik
Checus
Smielatore
Dan56k
wolfmurex
Alessio510
Robinia
Drago 100
straker
Poseidon X6
Nonno_sprint
garfield
Giuseppe Peppani
iury1977
gian66
Angelo
belcanto
maxtor
paolaas
carlo1974
formula1
AlessandroC
roberto
loryktm
Blizzard
Araba Fenice
menenic
arnaldo
coglians79
Lacinghiala
peppone
cri393
Berbero
gianninettis
curva
tottoli livio
tonino
maxi
123 partecipanti
Pagina 14 di 26
Pagina 14 di 26 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15 ... 20 ... 26
Re: incontri ravvicinati
questo simpatico animaletto dal carattere pungente è rimasto impigliato nelle reti (ex balloni di fieno) che ho messo in vigna per evitare che entrino vari animali indesiderati tra cui cuccioli di bipedi...

Non è stato molto contento quando l'ho liberato dalla rete, ma poi ha fatto colazione a paste di meliga ed ha ripreso la sua strada

Non è stato molto contento quando l'ho liberato dalla rete, ma poi ha fatto colazione a paste di meliga ed ha ripreso la sua strada

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: incontri ravvicinati
Luca31 ha scritto:
la mia storia è ben più breve...
ho trovato questa farfalla ( ? ) notturna nascosta nella iuta che avvolge un albero da frutto giovane ( per non farlo sbucciare dai caprioli ) : la foto purtroppo non rende tanto ...ma era enorme ! Almeno 10 cm di lunghezza ! Non avevo mai visto niente del genere. La conoscete ???
è la meravigliosa sfinge del convolvolo http://it.wikipedia.org/wiki/Agrius_convolvuli
Re: incontri ravvicinati
Grazie mille , straker ! Non ne avevo mai vista una. Era talmente grande che mi ha spaventato, subito. Però è molto diversa dalla foto che c'è su Wikipedia
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: incontri ravvicinati
Sta mattina ho provato ad avvicinarmi al melo, quest'anno di mele nemmeno l'ombra a differenza dell'anno scorso , però purtroppo i calabroni escono nono appena ci si avvicina troppo e quindi la foto che ho potuto fare non è delle migliori, dopo questa foto come dicevo ho provato ad avvicinarmi ma mi hanno fatto fuccige a gambe levate.
Eccolo qui:
https://2img.net/r/ihimizer/a/img537/827/63wwdA.jpg
Si vede solo l'uscita sul foro superiore, ma il nido si spinge in quasi tutta la lunghezza del tronco, è enorme.
Eccolo qui:
https://2img.net/r/ihimizer/a/img537/827/63wwdA.jpg
Si vede solo l'uscita sul foro superiore, ma il nido si spinge in quasi tutta la lunghezza del tronco, è enorme.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: incontri ravvicinati
che bella rogna.
devi aspettare il freddo (sotto i 10°, meglio se vicino a 0°) e poi ti armi di spray anti calabroni ed uno scalpello in ferro, fori in nido e subito dopo
devi aspettare il freddo (sotto i 10°, meglio se vicino a 0°) e poi ti armi di spray anti calabroni ed uno scalpello in ferro, fori in nido e subito dopo

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: incontri ravvicinati
Quindi tra un mesetto o due. Mi dispiace anche farli fuori, ma quelli sono veramente pericolosi e un nido di quelle dimensioni ne contiene migliaia di calabroni, calcolando che ne bastano pochi per mandarci al creatore. Poi li ci sono sempre animali al pascolo, non vorrei che animali o persone si facessero male.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: incontri ravvicinati
Qualche tempo fa ero per lavoro in un distributore carburanti in una piazzola della superstrada Perugia-Terni. Mi affaccio dal muretto del piazzale e che cosa vedo...

" />
Ho fatto appena in tempo a scattare la foto che il cinghiale se ne è andato tranquillo fino a scomparire in un bosco vicino, e il gatto dietro...

Ho fatto appena in tempo a scattare la foto che il cinghiale se ne è andato tranquillo fino a scomparire in un bosco vicino, e il gatto dietro...
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re incontri ravvicinati
Sembrerebbe piú un maialino Tailandese dalla larghezza e dal pelo o simili....comunque questa non l'avevo mai vista....davvero
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: incontri ravvicinati
Ti assicuro che era un bel cinghiale nostrano sui 60-70 kg. Appena li ho visti ho pensato che il cinghiale fosse morto, talmente era immobile, poi si è alzato, si è scrollato e se ne è andato con tutta calma. E il gatto idem. Anch'io non avevo mai visto prima una cosa del genere.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re incontri ravvicinati
Quasi da Circo!!!
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: incontri ravvicinati
resta da vedere se ha gli occhi a mandorla...mesodcaburei ha scritto:Sembrerebbe piú un maialino Tailandese dalla larghezza e dal pelo o simili....comunque questa non l'avevo mai vista....davvero

non ho parole .... sarei ancora in stato di choc ...Dan56k ha scritto:Ti assicuro che era un bel cinghiale nostrano sui 60-70 kg. Appena li ho visti ho pensato che il cinghiale fosse morto, talmente era immobile, poi si è alzato, si è scrollato e se ne è andato con tutta calma. E il gatto idem. Anch'io non avevo mai visto prima una cosa del genere.
Dan
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Così piccoli non li avevo mai visti
Un piccolo ghiro 
" />sul davanzale del terrazzo, così piccoli non li avevo mai visti.

Carletto- utente registrato
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: incontri ravvicinati
non è un ghiro è un moscardino.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: incontri ravvicinati
amelanchier ha scritto:non è un ghiro è un moscardino.
Grazie amelanchir della correzione, non si finisce mai d'imparare
Carletto- utente registrato
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: incontri ravvicinati
Non ne avevo mai visti! Che bello che è. Posso chiederti in che zona vivi ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: incontri ravvicinati
Luca31 ha scritto:Non ne avevo mai visti! Che bello che è. Posso chiederti in che zona vivi ?
In Valcuvia, la valle, a nord di Varese, che sbocca sul Lago Maggiore
Carletto- utente registrato
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: incontri ravvicinati
Molto molto carino e molto bella la foto

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re incontri ravvicinati
Ci sono anche qui ma son molto rari, coda prensile. li vedi solitamente nei cespugli di rovo e rosa canina.
Quando mi è capitato di vederli si fanno avvicinare molto.
Quando mi è capitato di vederli si fanno avvicinare molto.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: incontri ravvicinati
Mai visto in vita mia. Non sapevo nemmeno che esistesse
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re incontri ravvicinati
E' un animale molto silenzioso e riservato...per svernare si fa una pallina d'erba secca su un ramo di un cespuglio....
una volta da piccolo mio nonno me ne ha fatta vedere una...
una volta da piccolo mio nonno me ne ha fatta vedere una...
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: incontri ravvicinati
Ci va a dormire dentro?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: incontri ravvicinati
Io venerdì mattina, in campagna presso il mio terreno, mi sono recato per piantare delle piantine di capperi, proprio dietro l'alberello della macchia che sta a ridosso di un muretto a secco, " faceva molto caldo e sole intenso" quando stavo per prendere la zappetta che tengo nascosta li dietro, ho sentito rumori, credevo fosse la solita lucertola...poi il rumore continuava...ho visto che era non una lucertola, inizialmente ho pensato fosse un "serpicello" ma poi l'ho visto in tutta la sua bellezza e grossezza. Era uno stupendo esemplare di rammarro,personalmente non ne vedevo da anni e anni, magari per chi pratica la campagna giornalmente non è una novità. Quanto era bello! verdino e pelle lucida, proprio per un pelo non sono riuscito a fotografarlo con smartphone...
peccato.

pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: incontri ravvicinati
Luca31 ha scritto:Ci va a dormire dentro?
Esatto!
pablito ha scritto:Io venerdì mattina, in campagna presso il mio terreno, mi sono recato per piantare delle piantine di capperi, proprio dietro l'alberello della macchia che sta a ridosso di un muretto a secco, " faceva molto caldo e sole intenso" quando stavo per prendere la zappetta che tengo nascosta li dietro, ho sentito rumori, credevo fosse la solita lucertola...poi il rumore continuava...ho visto che era non una lucertola, inizialmente ho pensato fosse un "serpicello" ma poi l'ho visto in tutta la sua bellezza e grossezza. Era uno stupendo esemplare di rammarro,personalmente non ne vedevo da anni e anni, magari per chi pratica la campagna giornalmente non è una novità. Quanto era bello! verdino e pelle lucida, proprio per un pelo non sono riuscito a fotografarlo con smartphone...peccato.
Testa verde o tendente all'azzurrino?
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: incontri ravvicinati
Guarda...a me la testa è sembrata verde...tieni presente che stava anche un po nascosto in una zona d'ombra della macchia....mi ha particolarmente colpito quel color verdino chiaro con la pelle particolarmente lucida. La testa la teneva bella alzata!
Poi oggi ho fatto una ricerca su wikipedia e l'ho trovata subito. C'è una descrizione molto precisa anche del suo habitat, che devo dire corrisponde alla perfezione!
Comunque veramente bello, inoltre ho notato in quei pochi secondi, che quando "camminava" lo faceva con le zampette un po erette... particolare che mi ha colpito ...
Poi oggi ho fatto una ricerca su wikipedia e l'ho trovata subito. C'è una descrizione molto precisa anche del suo habitat, che devo dire corrisponde alla perfezione!
Comunque veramente bello, inoltre ho notato in quei pochi secondi, che quando "camminava" lo faceva con le zampette un po erette... particolare che mi ha colpito ...
pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Pagina 14 di 26 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15 ... 20 ... 26
Pagina 14 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|