Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 237 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 232 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMIC65, paolo69, phantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
incontri ravvicinati
+119
Rick72
fabio 57
galero96
valerio91
loker
luca.
alex95
angeloz
Kromer
boscocastagno
speedsonic
tribo
alby4everR
nonno sport
Celtico1967
volpetus
huginn
nuvolo
mikhele
Issels03
Savignano
lovato
saymon
steo92
silvano68
motomix
MASTROTURI
frabonovox
damiano78
nitro52
nespolo 65
superciuk
appennino ligure
Ghepardo
AGRICOL-TURI
pablito
ferrari-tractor
Carletto
maura
Daviz
beppe65
massimo 64
stihl23
Tony.free
mesodcaburei
Salvan
entoni
lupo
paolo67
luca31
Anto86
Micke86
tiziano corrieri
BFausto
worior
andrea411
santinello
falcetto
andreavecchio
faldi
resergio
NIBBIO
SFALCIATUTTO
amelanchier
scipios
lobo
pennato
marco63
Stepmeister
cpstihl
azzalini69
ghezzi
DotCom
Dacci
sgaragnone
Stefano Pietro Jacopo
passione
andry steel
Don Camillo
psq
cipo
Dominik
Checus
Smielatore
Dan56k
wolfmurex
Alessio510
Robinia
Drago 100
straker
Poseidon X6
Nonno_sprint
garfield
Giuseppe Peppani
iury1977
gian66
Angelo
belcanto
maxtor
paolaas
carlo1974
formula1
AlessandroC
roberto
loryktm
Blizzard
Araba Fenice
menenic
arnaldo
coglians79
Lacinghiala
peppone
cri393
Berbero
gianninettis
curva
tottoli livio
tonino
maxi
123 partecipanti
Pagina 24 di 26
Pagina 24 di 26 • 1 ... 13 ... 23, 24, 25, 26
Re: incontri ravvicinati
È un moscardino. Bell’incontro.
tribo- utente registrato
- Messaggi : 121
Data d'iscrizione : 09.11.13
Re: incontri ravvicinati
Mille grazie dell'aiuto, credevo fosse un gerbillo ma poi cercando il moscardino l'ho riconosciuto subito.
Si è fatto anche avvicinare discretamente, ero ad un mezzo metro e poi pian piano ha iniziato ad arrampicarsi fino all'apice della pianta e mi guardava.
Naturalmente non l'ho infastidito oltre e sono andato via.
Si è fatto anche avvicinare discretamente, ero ad un mezzo metro e poi pian piano ha iniziato ad arrampicarsi fino all'apice della pianta e mi guardava.
Naturalmente non l'ho infastidito oltre e sono andato via.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: incontri ravvicinati
Fanno un nido come una palla da tennis con fili d'erba, un foro laterale per l'accesso, agganciato a arbusti,rovi ecc....anni fa nella mia zona ne vedevo ora sembrano scomparsi...come il topo Quercino anche lui scomparso...tutto cambia...

fabio 57- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 30.12.20
Età : 66
Località : provincia di Pisa
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: incontri ravvicinati
Hai chiamato il terzista per vangare?
Anche qui gli olivi vicino alla macchia sono tutti belli lavorati ma contro i cacciatori non hanno vita facile
Anche qui gli olivi vicino alla macchia sono tutti belli lavorati ma contro i cacciatori non hanno vita facile
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: incontri ravvicinati
Contratto pluriennale a tacito rinnovo,se non cambiano i prezzi.
Terra nuova per pomodori.
Terra nuova per pomodori.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: incontri ravvicinati
Abbiamo utilizzato per i fiori un po' della terra rimossa:mia moglie si è coperta di zecche.
Cinghiali - cacciatori 0 a 0




Cinghiali - cacciatori 0 a 0
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: incontri ravvicinati
due storie.
1
Qualche mese fa, in estate, al mattino molto presto
in macchina ho incontrato un piccolo animaletto che a livello di logica dovrebbe essere lo sciacallo https://it.wikipedia.org/wiki/Canis_aureus .
Però ... mi sembrava un po' diverso. Intanto era piccolo, sarà stato sui 10 chili, come un cane di piccola media taglia ed era rossiccio, rosso chiaro.
Sembrava proprio un cane, col musetto da lupo (musetto un po' tozzo), ma con una colorazione che non è né un lupo (forse) né un cane. Incontrato in zona Po in provincia di parma.
Qualcuno sa più di me? Dalla taglia potrebbe essere in giovane età, ci ho pensato anch'io. Ma il colore non rispecchia molto lo sciacallo dorato. Boh
2
da questa primavera vedo nel paesino in cui abito, una frazione vicino al Po, un coniglio selvatico. All'inizio questa primavera credevo fosse un leprotto, poi col passare del tempo ho notato che non cresceva
. Cosa assai strana si aggira in paese al mattino prestissimo e la sera tardi.
La zona è molto tranquilla, questo è sicuro. Però non ne avevo mai visti in tutta la mia vita in paese. Né lepri né conigli. Strano perché a pochi metri hanno l'enorme golena del Po, pioppeti, cespugli, campi coltivati ecc... infatti le lepri non si sono mai viste in paese.
Questo soggetto invece sta sempre vicino alle case. Una mia amica se lo trova spesso in giardino e non capisce nemmeno da dove gli entra.
Credo che sia sempre lo stesso che incontro in posti diversi, lo suppongo perché quando lo vedo è sempre da solo. Essendo molto sociali se fossero in tanti li vedrei tutti insieme (dico io). Non ne avevo veramente mai visti così, a volte me lo trovo davanti a casa alla sera alle 11 o mezzanotte e se vado piano in macchina nemmeno si sposta
1
Qualche mese fa, in estate, al mattino molto presto

Però ... mi sembrava un po' diverso. Intanto era piccolo, sarà stato sui 10 chili, come un cane di piccola media taglia ed era rossiccio, rosso chiaro.
Sembrava proprio un cane, col musetto da lupo (musetto un po' tozzo), ma con una colorazione che non è né un lupo (forse) né un cane. Incontrato in zona Po in provincia di parma.
Qualcuno sa più di me? Dalla taglia potrebbe essere in giovane età, ci ho pensato anch'io. Ma il colore non rispecchia molto lo sciacallo dorato. Boh

2
da questa primavera vedo nel paesino in cui abito, una frazione vicino al Po, un coniglio selvatico. All'inizio questa primavera credevo fosse un leprotto, poi col passare del tempo ho notato che non cresceva

La zona è molto tranquilla, questo è sicuro. Però non ne avevo mai visti in tutta la mia vita in paese. Né lepri né conigli. Strano perché a pochi metri hanno l'enorme golena del Po, pioppeti, cespugli, campi coltivati ecc... infatti le lepri non si sono mai viste in paese.
Questo soggetto invece sta sempre vicino alle case. Una mia amica se lo trova spesso in giardino e non capisce nemmeno da dove gli entra.
Credo che sia sempre lo stesso che incontro in posti diversi, lo suppongo perché quando lo vedo è sempre da solo. Essendo molto sociali se fossero in tanti li vedrei tutti insieme (dico io). Non ne avevo veramente mai visti così, a volte me lo trovo davanti a casa alla sera alle 11 o mezzanotte e se vado piano in macchina nemmeno si sposta
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: incontri ravvicinati
Luca sei stato fortunato (lucky) a vederlo! in italia sono censiti sui 200-250 esemplari. Dai un'occhiata al link al riguardo con relativo splendido filmato.
https://www.fototrappolaggionaturalistico.it/presenta-sciacallo-dorato/
https://www.fototrappolaggionaturalistico.it/presenta-sciacallo-dorato/
Ospite- Ospite
Re: incontri ravvicinati
Bella notizia, non sapevo della presenza dello sciacallo in Italia. Molte grazie.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: incontri ravvicinati
Ce ne sono,ce ne sono e neanche tanto nascosti.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Incontri ravvicinati
Ciao. Oggi il gatto se ne stava seduto da parecchio vicino casa con un aria di "riposo soddisfatto", dopo parecchio vado a vedere perché ho pensato ha preso qualcosa. A due metri nell'erba c'era un povero animaletto.




Testa che si allarga dal collo nettamente fino oltre il doppio del diametro del collo, in rilievo sui due lati, sopra gli occhi rialzi, striscia scura dall'occhio al collo, macchia scura a V sopra la testa, nasino all'insù, corpo cilindrico che si assottiglia gradualmente e piccola coda negli ultimi cm., lunghezza cm. 50, pupilla stretta verticale.
In questo periodo, ma anche tutto l'anno, non muovete legna, pietre, o altro fermo da tempo senza guanti, usate degli attrezzi, pala, piccone o altro. Potreste disturbare animaletti che si sono fatti la casa sotto.
Ciao




Testa che si allarga dal collo nettamente fino oltre il doppio del diametro del collo, in rilievo sui due lati, sopra gli occhi rialzi, striscia scura dall'occhio al collo, macchia scura a V sopra la testa, nasino all'insù, corpo cilindrico che si assottiglia gradualmente e piccola coda negli ultimi cm., lunghezza cm. 50, pupilla stretta verticale.
In questo periodo, ma anche tutto l'anno, non muovete legna, pietre, o altro fermo da tempo senza guanti, usate degli attrezzi, pala, piccone o altro. Potreste disturbare animaletti che si sono fatti la casa sotto.
Ciao
boscocastagno- utente registrato
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 28.01.11
Località : Prov. Genova
Re: incontri ravvicinati
Per caso sai di che serpente si tratta?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Incontri ravvicinati
Vipera.
boscocastagno- utente registrato
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 28.01.11
Località : Prov. Genova
Re: incontri ravvicinati
La testa sembrava ma il corpo ricordo che termini troncato e non affusolato come in questo caso
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: incontri ravvicinati
Però.... Occhio e forma della testa non lasciano tanti dubbi...
Rick72- utente registrato
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 22.03.22
Località : Reggio Emilia
Re: incontri ravvicinati
Infatti, anche le dimensioni sono quelle giuste.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: incontri ravvicinati
Bellissimo animale e gatto coraggioso. Pupilla verticale vipera, tonda biscia.
tribo- utente registrato
- Messaggi : 121
Data d'iscrizione : 09.11.13
Re: incontri ravvicinati
A me sembra proprio una Vipera aspis, livrea e dimensioni sono quelle, il fatto che la coda non sia tipicamente di un viperide nella aspis ci sta.
thor1- utente registrato
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 21.03.14
Età : 68
Località : Aprilia LT
Vipera Aspis
Ciao
Si, 100 %. Tipiche di qui. Gli animali non son fatti in serie come i modelli di motosega che sono uguali in tutte le regioni o in ogni stato, ogni zona ha le sue tipicità, le sue varianti. Da oltre trent'anni ci incrociamo e sono così. Ormai le individuo da lontano. Poi ci sono i biacchi, bisce non velenose, e orbettini, il gatto anche quelli caccia, purtroppo. Capiterà e metterò foto di biacchi e orbettini, diversi riconoscibili. Ciao.
Si, 100 %. Tipiche di qui. Gli animali non son fatti in serie come i modelli di motosega che sono uguali in tutte le regioni o in ogni stato, ogni zona ha le sue tipicità, le sue varianti. Da oltre trent'anni ci incrociamo e sono così. Ormai le individuo da lontano. Poi ci sono i biacchi, bisce non velenose, e orbettini, il gatto anche quelli caccia, purtroppo. Capiterà e metterò foto di biacchi e orbettini, diversi riconoscibili. Ciao.
boscocastagno- utente registrato
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 28.01.11
Località : Prov. Genova
Re: incontri ravvicinati
Ho avuto la "fortuna" di incontrarla solo una volta mentre oltrepassavo un canneto, fortunatamente mi feci strada aprendo prima il passaggio e così la vidi altrimenti l'avrei calpestata.
In quell'occasione la riconobbi proprio dalla testa.
In quell'occasione la riconobbi proprio dalla testa.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: incontri ravvicinati
Bellissimo quanto sfortunato esemplare di vipera. Ringrazio boscocastagno per le sue parole, siamo in pochi a essere estimatori dei serpenti, be' gli orbettini non sono serpenti ma in effetti sono più rari di anni fa. Un gatto così acchiappera' pure pipistrelli e altri poveri animaletti, un vero serial killer senza paura... Vorrei contribuire a mettere foto di serpenti vivi (occhio che strisciano anche su per gli alberi!) giacché cammino spesso per prati colli e boschi, ma non ho ancora capito come si inseriscono le foto e i prossimi giorni per fortuna sarò senza wi fi, per ora saluti a tutti.
Manuela- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 06.02.22
Re: incontri ravvicinati
Suvvia!
Che i gatti prendano i topi ed altri animaletti è nell'ordine delle cose.
C'è di peggio,come sterilizzare gli animali per nostro comodo.
Vorrei vedere uno che guarda negli occhi una serpe per vedere se è velenosa o no.
A colpo d'occhio,vipere e serpi varie si riconoscono soprattutto dal portamento oltre che dalla forma.
Che i gatti prendano i topi ed altri animaletti è nell'ordine delle cose.
C'è di peggio,come sterilizzare gli animali per nostro comodo.
Vorrei vedere uno che guarda negli occhi una serpe per vedere se è velenosa o no.
A colpo d'occhio,vipere e serpi varie si riconoscono soprattutto dal portamento oltre che dalla forma.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: incontri ravvicinati
Infatti, dalle mie parti ce ne sono vari ma durante le camminate si incontrano serpenti neri (li chiamano così ma non saprei dire altro) che si riconoscono immediatamente dalla lunghezza esagerata ma se fosse un animaletto più corto è bene fermarsi per capire se è innocuo
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: incontri ravvicinati
serpente nero lungo molto diffuso in Italia = BIACCO
comunemente definito "carbonaz"
comunemente definito "carbonaz"
phantom- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 02.05.17
Pagina 24 di 26 • 1 ... 13 ... 23, 24, 25, 26
Pagina 24 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|