Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 87 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 86 Ospiti :: 2 Motori di ricercar-riga
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
+155
panci
shakle
epimeteo
Loris72
Zimba73
alby365pro
marcomatteoluca
SFALCIATUTTO
paolo44
m1los
azzalini69
Spillo781
G P
MazingaZ
Lello78
sibari
acepsut
dautàrr
ice.82
xp
stihlista
motomix
mario altana
giampy66
Giovi
ale.pe
alex84
Fabione
Franck
DotCom
lorenzoselo
aleandrone
mmxmax
vorrei ma non posso
Anto86
savstra
ale477
twinpulse
Creative
Albè
quecas
Sequoia
peppeg85
orko77
Chubeca
Celtico1967
valter_PV
Drago 100
AndreaTigrone
mistoimpegando
raimbow151
Casaro pazzo
s_riki
maxb.
agribio77
moregas
GianCarlo
arrigosti
Don Camillo
dudas
ronny7599
libeccio
maura
roberto
riky86
just85
441 c-m
bosco
cri393
dolcix
jonnieeeee
dobermann
apprendista
Ducelier
Dodo60
Ste76
Nonno_sprint
FranZ76
luca31
SANTIPPOLITO
anto65
giperf
robywood
Jonsy
teogian
ciesse
egomet
cpstihl
emilio79
tottoli livio
jd.isidoro
IMone74
biker57
falcetto
Spirito libero
Vignola
gino59
Dominik
Motosegaro 94
ghezzi
kapaneo
andrea abruzzo
Vincenzo57
biroc
cristianc
emiliomegli
Erne
Zio_Igna
ferrari-tractor
ciaspola75
Birbo80
leoppp
rikyA166
clafri79
antomia
psq
Alessio510
gio stihl
pw31
flexus
MASTROTURI
The Mask
acuplush
_Giuseppe_
alessio23
Andrea Perugini
gian66
mimmotrapa
riccardo
garfield
max371
matmot
Stepmeister
boscocastagno
murdock
fernando62
Stefano Pietro Jacopo
iury1977
gingio
beppe65
Robinia
matteo346xp
gab 83
straker
CanBastardo
Giluz91
pupipupi
piske86
squirrel
andry steel
Poseidon X6
simoxp
piccolo boscaiolo
peppone
custanz79
159 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 43
Pagina 2 di 43 • 1, 2, 3 ... 22 ... 43
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Altri pareri??
Giluz91- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.11.12
Località : lombardia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Giluz91 ha scritto:Altri pareri??
un po' di pazienza. i nostri 5.898 iscritti non passano le loro giornate a confrontare motoseghe per fornirtene poi la recensione
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Giluz91 ha scritto:Altri pareri??
ciao
io non sono in grado di darti consigli ..ma non ti interessano altri marchi ? Solo jonsered o oleomac ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Di questi 2 ho i rivenditori vicini quindi preferirei...
Giluz91- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.11.12
Località : lombardia
husqvarna 346xp
Salve,amici del forum,ero interessato all'acquisto di una mts husqvarna 346xp,che il rivenditore mi offre a 600 euro dato che è l'ultima che ha a magazzino.Dato che dal gennaio scorso ho anche una shindaiwa 452s(con cui mi trovo molto bene), volevo sapere se la 346 xp è un buon acquisto o no, e dunque se la husky 346xp ha qualcosa in più della shindaiwa 452s o se l'acquisto che faccio è inutile.Ditemi anche se il prezzo di 600 euro è buono
grazie
grazie

gab 83- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 01.11.12
Località : Toscana Centrale
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
ciao non so se ti puo interessare un mio amico la vende a quel prezzo ci ha taglaito solo 20 quintali
matteo346xp- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 29
Località : rieti(lazio)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
piano piano!!il nostro amico ha chiesto un consiglio ben preciso!matteo346xp ha scritto:ciao non so se ti puo interessare un mio amico la vende a quel prezzo ci ha taglaito solo 20 quintali

https://lamotosega.forumattivo.com/t9074-husqvarna-346xp#86890
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
io nn conosco la 452s pero ti posso solo dire che anche io sono possessore di una 346 ed è fantastica scende bene sul legno, pare che nn scende di giri anche quando nn ha la catena ben affilata ti posso solo dire che è un mostriciattolo io ne sono rimasto contento
matteo346xp- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 29
Località : rieti(lazio)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Ciao di sicuro il prezzo è buono, la macchina è una superprofessionale, veloce, leggera, molto equilibrata, predilige la velocità di taglio piuttosto che la coppia ai bassi regimi, é una machina super collaudata che ha solitamente parecchi pregi e pochi difetti..pero secondo me se possiedi già la 452s, che tra l altro é una macchina eccezionale, la 346 fa poca differenza, anche perché come cilindrata siamo li e anche come cv..Se hai bisogno di qualcosa di più potente proverei a pensare ad un 60cc, devi dirci però che andrebbe a fare questo nuovo acquisto che vuoi fare...
piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Spiego a cosa può servirmi la mts 346xp;devo fare il taglio di diverse centinaia piante di acacia e castagno che hanno una base che va dai 30 sino ad un massimo di 50cm di diametro, ho già una shindaiwa 452s e una husqvarna 357xp,ora la 357xp mi pare troppo potente per questi tagli,la shindaiwa 452s a volte è in sofferenza.Il rivenditore mi ha offerto o la 346xp o la 359, la 359 non la conosco per niente , so solo che è semiprofessionale.
Continuate con i consigli
Continuate con i consigli

gab 83- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 01.11.12
Località : Toscana Centrale
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Allora andiamo per gradi, se senti soffrire la potente 452s con la 346xp non rimedi di sicuro, è una mts proiettata per la sramatura, quindi è potente e veloce nel taglio, ma a piena barra aime patisce anche lei.. Orientati su altro perché mi sa che così non risolvi anche se è da dire che è una macchina stupenda.. Comunque se hai già la 357 dovresti essere già più che apposto!vorrai mica farti il regalo di natale!?dai scherzo, echo non ti piace? Una valida alternativa é la cs 510, questa si che ha coppia anche a piena barra, oppure sul sicuro la dolmar ps 5105, lei é un mostro veramente, la reale tuttofare
piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
diverse centinaia di piante dai 30 ai 50cm sono un quantitativo (anche se indefinito) decisamente notevole in termini di quintali.gab 83 ha scritto:Spiego a cosa può servirmi la mts 346xp;devo fare il taglio di diverse centinaia piante di acacia e castagno che hanno una base che va dai 30 sino ad un massimo di 50cm di diametro, ho già una shindaiwa 452s e una husqvarna 357xp,ora la 357xp mi pare troppo potente per questi tagli,la shindaiwa 452s a volte è in sofferenza.Il rivenditore mi ha offerto o la 346xp o la 359, la 359 non la conosco per niente , so solo che è semiprofessionale.
Continuate con i consigli![]()
premesso che quanto ti ha detto matteo346xp mi pare davvero difficile da sostenere (ossia che la 346 non scende di giri sotto sforzo) dato che invece è esattamente il contrario: la 346, macchina veloce ma con poca coppia, per forza scende di giri sotto sforzo, detto ciò credo che, per le mole di lavoro che dici di avere ed i diametri che devi lavorare, la 357 sia proprio la macchina ideale.
secondo me di un cinquantino nuovo, per quel lavoro lì, non te ne fai nulla.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
La 359 si sovrappone alla 357xp come potenza e cilindrata, avresti solo un doppionegab 83 ha scritto:Spiego a cosa può servirmi la mts 346xp;devo fare il taglio di diverse centinaia piante di acacia e castagno che hanno una base che va dai 30 sino ad un massimo di 50cm di diametro, ho già una shindaiwa 452s e una husqvarna 357xp,ora la 357xp mi pare troppo potente per questi tagli,la shindaiwa 452s a volte è in sofferenza.Il rivenditore mi ha offerto o la 346xp o la 359, la 359 non la conosco per niente , so solo che è semiprofessionale.
Continuate con i consigli![]()

Concordo al 100% la 346XP è veloce e stupendamente bilanciata, è nata per sramare e lavorare piccoli diametri, ma a barra piena non regge il confronto con la Shindaiwa 452spiske86 ha scritto:Allora andiamo per gradi, se senti soffrire la potente 452s con la 346xp non rimedi di sicuro, è una mts proiettata per la sramatura, quindi è potente e veloce nel taglio, ma a piena barra aime patisce anche lei.. Orientati su altro perché mi sa che così non risolvi anche se è da dire che è una macchina stupenda..

Consigliarti una macchina intermedia è difficile: la Shindaiwa ha 2.3kW e la Husqvarna 357xp 3.2kW e secondo me è già un ottimo assortimento da portare nel bosco, teoricamente di mezzo potresti inserire solo un 50cc professionale con potenza fra 2.6-2.8kw, ma secondo me non ne trarresti tanto giovamento.

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
concordo con quello detto sopra....prendere un 50cc avendo gia' a disposizione un 45 e un 57cc..sarebbe uno spreco....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
a parte quanto già giustamente dettoti da robinia...scusami matteo ma ti pare che, a parità di prezzo, tra una motosega nuova presso un rivenditore con tanto di scontrino e garanzia ed una usata (sia pur poco) da un tuo amico sia possibile scegliere la seconda?matteo346xp ha scritto:ciao non so se ti puo interessare un mio amico la vende a quel prezzo ci ha taglaito solo 20 quintali
ma siamo seri, suvvia...
capisco voler aiutare un amico a fare un business, ma qui non c'è proprio trippa per gatti



******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Valutazione talmente ineccepibile che vorrei averla scritto io...peppone ha scritto:
diverse centinaia di piante dai 30 ai 50cm sono un quantitativo (anche se indefinito) decisamente notevole in termini di quintali.
premesso che quanto ti ha detto matteo346xp mi pare davvero difficile da sostenere (ossia che la 346 non scende di giri sotto sforzo) dato che invece è esattamente il contrario: la 346, macchina veloce ma con poca coppia, per forza scende di giri sotto sforzo, detto ciò credo che, per le mole di lavoro che dici di avere ed i diametri che devi lavorare, la 357 sia proprio la macchina ideale.
secondo me di un cinquantino nuovo, per quel lavoro lì, non te ne fai nulla.

OT: 600 euro per 346XP nuova è un prezzo ottimo: dalle mie parti è impensabile anche perchè, mi dicono, la 550XP è stata accolta con grande "diffidenza".
Saluti.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
ciao peppone io ci o provato a dirlo nn si sa mai...e cmq qui da noi a chi rimane la 346xp nuova al vendono dai 750 ai 700 e quell'amico la da a 600 xke è nuova solo 20 quintali ed ancora in garanzia la vende solo per prendere la nuova 550xp
matteo346xp- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 29
Località : rieti(lazio)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
sono un felice possessore di una 346xp. mi trovo benissimo però valuta che non puoi chiedere ad una macchina quello che non può darti, in altre parole, la mia (taglio praticamente solo cerro e carpino) su medi diametri (40 cm) cala di giri; se procedi lentamente e non pretendi troppo fa comunque il suo lavoro. Io fossi in te opterei per macchine con "cavalleria" superiore... il castagno non è duro, diverso l'acacia, ma se hai più castagno, fossi in te mi terrei la shind.
e mai cambierei la vecchia 346 con la nuova 550 (parere personale)
e mai cambierei la vecchia 346 con la nuova 550 (parere personale)
gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
In base a ciò che mi dite,per il taglio di acacie e castagni dai30 ai 50 cm,ho capito che la shindaiwa 452s è nettamente superiore alla husky346xp. Qualcuno mi ha anche parlato della Dolmar ps 5105,io questa mts l'ho vista e maneggiata circa un mese fa e mi è smbrata una mts leggera,bilanciata,robusta,ciò che non mi ha tanto convinto è l'alta presenza di plastica,che secondo me la rende un po plasticosa. So che la 5105 è un 50cc con 2,8cv/3,8hp e so anche che negli USA e in Svizzera è in commercio la versione "speed", mentre in Italia no, sapreste dirmi che differenza c'è tra le due
Inoltre vorrei che mi confermaste che la mia shindaiwa 452s è superiore come giri e prestazioni alla 346xp
grazie
Inoltre vorrei che mi confermaste che la mia shindaiwa 452s è superiore come giri e prestazioni alla 346xp
grazie

gab 83- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 01.11.12
Località : Toscana Centrale
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Se rileggi attentamente i post precedenti ti accorgerai che nessuno ha scritto ciò che tu asserisci.gab 83 ha scritto: In base a ciò che mi dite,per il taglio di acacie e castagni dai30 ai 50 cm,ho capito che la shindaiwa 452s è nettamente superiore alla husky346xp.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Beppe65,chiedo scusa se ho detto qualcosa di sbagliato,ma nei forum ognuno la pensa in modo diverso dall'altro
comunque me ne scuso
grazie
comunque me ne scuso
grazie
gab 83- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 01.11.12
Località : Toscana Centrale
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
vero.gab 83 ha scritto:nei forum ognuno la pensa in modo diverso dall'altro
ma nessuno, su questo forum, ha sin'ora detto che la 452s è superiore alla 346xp.
e questo soprattutto per un motivo: macchine troppo diverse per poter essere confrontate.
per cilindrata, per caratteristiche tecnico-meccaniche e per caratteristiche prestazionali nell'impiego.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Non hai nulla di cui scusarti: la libertà di pensiero, qui, è Regola per tutti .gab 83 ha scritto:Beppe65,chiedo scusa se ho detto qualcosa di sbagliato,ma nei forum ognuno la pensa in modo diverso dall'altro
comunque me ne scuso
grazie

Ma nessuno ha scritto che la 452S è nettamente superiore alla 346XP.
Peraltro, sono cilindrate differenti.
Buon taglio.
Beppe65
EDIT: non avevo visto post di peppone...
Ultima modifica di beppe65 il Mer Nov 07, 2012 10:11 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta postuma...)
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Qualcuno di voi può rispondermi circa la mia domanda ,nel precedente post, sulla dolmar ps5105
ps:chiedo ancora scusa per quella mia ingenua affermazione sulla 346xp
ps:chiedo ancora scusa per quella mia ingenua affermazione sulla 346xp



gab 83- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 01.11.12
Località : Toscana Centrale
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Ottima macchina.gab 83 ha scritto:Qualcuno di voi può rispondermi circa la mia domanda ,nel precedente post, sulla dolmar ps5105
Tuttavia copio, incollo e condivido la perplessità di Peppone:
Che te ne fai...?!peppone ha scritto:secondo me di un cinquantino nuovo, per quel lavoro lì, non te ne fai nulla


Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Pagina 2 di 43 • 1, 2, 3 ... 22 ... 43

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 43
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|