Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 170 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 166 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, Eugenio Rigo, fabio 57, Otello52
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
+2
ferrari-tractor
Rosco79
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Ciao a tutti,
è molto che non mi faccio vivo (non che prima avessi scritto chissà quanto ma tant'è...), come da titolo vi chiedo consiglio su un piccolo dece per tagliare l'erba in una piccola aiuola 60-80metri quadrati del mio giardino e i bordi esterni del perimetro di casa.
Fino ad ora ho proceduto o con la zappa tagliando l'erba senza rivoltare la zolla di terra
o portandomi a casa il decespugliatore che uso per l'uliveto (active 4.0).
Mentre la prima opzione è fattibile la seconda è davvero scomoda, portarmi una macchina in giro per la provincia di Roma 5-6 volte l'anno (andata e ritorno) mi pare un po' eccessivo
Stavo pensando di prendere una macchina piccola, circa 25cc.
Prima domanda:
Tenendo conto del lavoro da fare, come vanno le cinesi di "discreta" fattura? Alpina, AMA, etc? Ne vale la pena?
Seconda domanda:
Siccome dubito che mi diciate che ne vale la pena acquistare una macchina del genere, ed avendo già prodotti active e emak ho fatto già una visita ai rivenditori che mi hanno proposto:
- Efco DS 2400s/Oleomac BC 240s;
- Active 2.5;
Voi quale mi consigliereste?
Tenete presente che ho anche un rivenditore shindaiwa/echo dal quale posso andare ad informarmi.
Saluti
è molto che non mi faccio vivo (non che prima avessi scritto chissà quanto ma tant'è...), come da titolo vi chiedo consiglio su un piccolo dece per tagliare l'erba in una piccola aiuola 60-80metri quadrati del mio giardino e i bordi esterni del perimetro di casa.
Fino ad ora ho proceduto o con la zappa tagliando l'erba senza rivoltare la zolla di terra

Mentre la prima opzione è fattibile la seconda è davvero scomoda, portarmi una macchina in giro per la provincia di Roma 5-6 volte l'anno (andata e ritorno) mi pare un po' eccessivo

Stavo pensando di prendere una macchina piccola, circa 25cc.
Prima domanda:
Tenendo conto del lavoro da fare, come vanno le cinesi di "discreta" fattura? Alpina, AMA, etc? Ne vale la pena?
Seconda domanda:
Siccome dubito che mi diciate che ne vale la pena acquistare una macchina del genere, ed avendo già prodotti active e emak ho fatto già una visita ai rivenditori che mi hanno proposto:
- Efco DS 2400s/Oleomac BC 240s;
- Active 2.5;
Voi quale mi consigliereste?
Tenete presente che ho anche un rivenditore shindaiwa/echo dal quale posso andare ad informarmi.
Saluti
Rosco79- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 21.08.12
Età : 43
Località : Roma
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
data l'estensione ed il lavoro, quasi quasi un bordatore elettrico... circa 100 euro ed una prolunga 
comunque, si penso che anche un piccolo cinese da 4 soldi possa fare il lavoro, in alternativa per spendere poco cerca un usato.

comunque, si penso che anche un piccolo cinese da 4 soldi possa fare il lavoro, in alternativa per spendere poco cerca un usato.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Per un'ottantina di metri quadri più un po' di bordi, i modelli indicati non solo bastano ma sono... quasi sovradimensionati
. Visto che hai vicino un concessionario Echo/Shindaiwa potresti chiedere il prezzo del srm222/t226: un 22cc più che sufficiente per le tue esigenze, l'anno scorso era in promozione sui 200 euro. A differenza dei modelli da te indicati, è un po'meno potente (circa 1 cv invece di 1,2-1,4) e può montare solo il filo (niente lame) ma se non hai altre necessità oltre a quelle da te esposte...
Oppure un bordatore elettrico decente e sui 1000 watt di potenza, come indicato da ferrari-tractor...

Oppure un bordatore elettrico decente e sui 1000 watt di potenza, come indicato da ferrari-tractor...
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Questo Echo in offerta:


valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Intanto vi ringrazio molto per le risposte.
l'elettrico lo scarterei per un discorso di distanza. da dove ho la presa al cancello non mi basta una prolunga da 30metri poi ci dovrei aggiungere la distanza fuori, di solito taglio sia l'erba davanti casa mia che davanti casa di una mia anziana zia. (Dicendo bordi di casa non mi sono espresso bene
)
Per quanto riguarda i dece a motore,
- l'efco (oleomac) ds 2400 è pure lui un 21.7cc, me l'hanno proposto a 200€ più 1l d'olio da miscela e del filo tondo da 2.4;
- l'active 2.5 è effettivamente piu' grande e me lo propongono a 226€;
l'elettrico lo scarterei per un discorso di distanza. da dove ho la presa al cancello non mi basta una prolunga da 30metri poi ci dovrei aggiungere la distanza fuori, di solito taglio sia l'erba davanti casa mia che davanti casa di una mia anziana zia. (Dicendo bordi di casa non mi sono espresso bene

Per quanto riguarda i dece a motore,
- l'efco (oleomac) ds 2400 è pure lui un 21.7cc, me l'hanno proposto a 200€ più 1l d'olio da miscela e del filo tondo da 2.4;
- l'active 2.5 è effettivamente piu' grande e me lo propongono a 226€;
Rosco79- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 21.08.12
Età : 43
Località : Roma
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Io prenderei l'Active.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
I prezzi mi paiono molto buoni e, a questo punto, se prendi l'Efco te la cavi con 200 euro compreso già olio e filo mentre un disco per erba dovrebbe invece già essere nella dotazione di serie del ds2400. Non so se occorra spendere di più per l'Active, dubito che la maggior potenza ti serva, ma vedi tu.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
anche io ero più orientato verso l'efco, l'unica cosa che non mi da' sicurezza è la mia (poca) esperienza passata sul sistema di avviamento delle macchine om/efco.
Chiaramente ogni macchina fa storia a se ma ho una motopompa con motore oleomac che per farla partire sono XXXXXXXX, stessa cosa capita ad un mio vicino con un decespugliatore efco starc 2500, che però, se non sbaglio, appartiene ad una gamma di prodotti più vecchia e più hobbistica (giusto?)
Chiaramente ogni macchina fa storia a se ma ho una motopompa con motore oleomac che per farla partire sono XXXXXXXX, stessa cosa capita ad un mio vicino con un decespugliatore efco starc 2500, che però, se non sbaglio, appartiene ad una gamma di prodotti più vecchia e più hobbistica (giusto?)
Ultima modifica di Alessio510 il Mar Feb 02, 2016 5:10 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione termine scurrile)
Rosco79- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 21.08.12
Età : 43
Località : Roma
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Sono solo coincidenze, un motore nuovo si avvia senza problemi, indipendentemente dal marchio.
Io sceglierei l'Active per la potenza in più, non si sa mai.
Io sceglierei l'Active per la potenza in più, non si sa mai.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Ma si hai ragione anzi probabilmente la mia motopompa ha problemi di carburazione
Tra l'altro di solito prima di acquistare qualcosa si fa sempre la prova.
Non mi resta che andare a farmi un giro dal rivenditore echo/shindaiwa per completare il cerchio

Tra l'altro di solito prima di acquistare qualcosa si fa sempre la prova.
Non mi resta che andare a farmi un giro dal rivenditore echo/shindaiwa per completare il cerchio
Rosco79- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 21.08.12
Età : 43
Località : Roma
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Anche io sono favorevole ad avere un pizzico di potenza in più ( Active 2.4 ) , metti mai che un giorno ti serva di supporto per la pulizia dell' oliveto ( Anche io ho dei trentini di supporto al TJ 53 , quando facciamo le decespugliate di gruppo e/o famiglia nel bosco e nei nostri terreni averli permette un po' di sano divertimento e un sensibile risparmio di tempo
) avresti comunque una macchina che ci può mettere del suo ( nei suoi limiti ovvio ...
)
Ecco , non so se espressioni del genere urtano solo me , ma io cercherei di evitarle sul forum .
Perdonatemi se fossi intervenuto a sproposito ...


Rosco79 ha scritto: ... ho una motopompa con motore oleomac che per farla partire sono XXXXX ...
Ecco , non so se espressioni del genere urtano solo me , ma io cercherei di evitarle sul forum .
Perdonatemi se fossi intervenuto a sproposito ...
Ultima modifica di Alessio510 il Mar Feb 02, 2016 5:11 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione termine scurrile come sopra.)
Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Ringrazio Motosegaro94 per aver in questo caso moderato in riferimento al linguaggio da tenere all'interno del forum.
Ricordo a tutti che non siamo al bar e qui leggono le più svariate persone e anche stranieri, per cui teniamo un linguaggio consono.
Questo non solo in riferimento a questo intervento, ma in generale su tutto il forum.
Grazie per la collaborazione di tutti.
Ricordo a tutti che non siamo al bar e qui leggono le più svariate persone e anche stranieri, per cui teniamo un linguaggio consono.
Questo non solo in riferimento a questo intervento, ma in generale su tutto il forum.
Grazie per la collaborazione di tutti.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Consiglio decespugliatore per piccolo giardino e bordi
Motosegaro94 grazie della risposta.
chiedo scusa a te e agli altri utenti del forum per la mia espressione.
chiedo scusa a te e agli altri utenti del forum per la mia espressione.
Rosco79- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 21.08.12
Età : 43
Località : Roma

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2010
» Consiglio decespugliatore per rifinire giardino
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» Consiglio decespugliatore per rifinire giardino
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|