Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 92 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 92 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Alpina Prof 90
+5
Alessio510
Na paca de legne
fab76
angeloz
simone.cc94
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
simone.cc94- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 04.05.17
Località : Provincia di Viterbo
Re: Alpina Prof 90
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/60f1ebb8a4a305d888256b4e004f88d5?OpenDocument
eccola qua...( spero si veda, e' la terza volta che lo inserisco...maledetto cellulare...)
leggendo le caratteristiche, salta fuori che pesa 10 kilozzi senza barra e catena...servono belle braccine per usarla per un po'...
eccola qua...( spero si veda, e' la terza volta che lo inserisco...maledetto cellulare...)

angeloz- utente registrato
- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 22.01.18
Re: Alpina Prof 90
Grazie mille angeloz. È una bestia. Con tutto l'apparato di taglio l'ho pesata.. 12kg
pensa a lavorarci tutto il giorno. Che tempi..

simone.cc94- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 04.05.17
Località : Provincia di Viterbo
Re: Alpina Prof 90
É la gemellina della Castor C90 im livrea gialla invece che arancione... per usare un detto in voga tra i collezionisti di vetture d'epoca: "oggetto di quando le macchine erano macchine e gli uomini erano uomini".
Ti allego foto del libretto du uso e manutenzione dell'epoca (metà anni 70) relativo alle specifiche tecniche, ciao!
P.s. Peso corpo macchina senza gruppo taglio 8,5 kg, non siamo lontani da quanto si può trovare oggi in commercio... E 8,5cv con quella cilindrata (per non parlare della coppia che ha) oggi chi te li da? (rapporto peso/pontenza 1,36 kg/Kw... Quanto la carbon concept di Stihl!
)

Ti allego foto del libretto du uso e manutenzione dell'epoca (metà anni 70) relativo alle specifiche tecniche, ciao!
P.s. Peso corpo macchina senza gruppo taglio 8,5 kg, non siamo lontani da quanto si può trovare oggi in commercio... E 8,5cv con quella cilindrata (per non parlare della coppia che ha) oggi chi te li da? (rapporto peso/pontenza 1,36 kg/Kw... Quanto la carbon concept di Stihl!


fab76- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 28.09.18
Re: Alpina Prof 90
Complimenti per il manuale. Non pensavo che il mio topic riuscisse a riesumare tanta storia! Grazie mille!!
Adesso mi divertirò a riscrivere al computer tutti i dati, stamparli e un giorno mettere tutto in esposizione. Siete favolosi 


simone.cc94- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 04.05.17
Località : Provincia di Viterbo
Re: Alpina Prof 90
se vuoi posso scansionarti per bene le pagine (anche perchè sto notando che caricandola sul server ha perso molto di qualità), queste relative alla sola C90 o dell'intero libretto che è generico per tutti i modelli dell'epoca ed inviartelo per mail in pdf... se ti fa comodo quando ho un attimo lo faccio, dammi tu, ciao.
fab76- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 28.09.18
Re: Alpina Prof 90
Piccolo OT , visto la foto del libretto di istruzioni vedo che c’è anche la tropical 120, mio suocero aveva la prima serie e mi diceva che con pieno di miscela, olio e barra da 75 cm pesava la bellezza di 18 kg circa. Come diceva un altro utente in una risposta precedente... altri uomini e altre macchine!!!
Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Alpina Prof 90
Gran bel mezzo e davvero ben tenuto....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Alpina Prof 90
Fab76, la proposta é eccitante, saresti Gentilissimo. Allora ti lascio la mia mail in MP.fab76 ha scritto:se vuoi posso scansionarti per bene le pagine (anche perchè sto notando che caricandola sul server ha perso molto di qualità), queste relative alla sola C90 o dell'intero libretto che è generico per tutti i modelli dell'epoca ed inviartelo per mail in pdf... se ti fa comodo quando ho un attimo lo faccio, dammi tu, ciao.

Grazie
simone.cc94- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 04.05.17
Località : Provincia di Viterbo
Re: Alpina Prof 90
mi sembra anche ben tenuta!
gran bella macchina, non l'ho mai vista dal vivo...sei stato anche fortunato a trovarla e per di più in quelle condizioni!
da quel che so non ne hanno fatte tante..
fortunato anche che te l'hanno regalata!
dev'essere stato ubriaco quello che l'ha fatto...chissà, magari qualche soldi lo varrà anche!
gran bella macchina, non l'ho mai vista dal vivo...sei stato anche fortunato a trovarla e per di più in quelle condizioni!
da quel che so non ne hanno fatte tante..
fortunato anche che te l'hanno regalata!
dev'essere stato ubriaco quello che l'ha fatto...chissà, magari qualche soldi lo varrà anche!
Ultima modifica di Alessio510 il Lun Ott 08, 2018 8:47 am - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi)
teosupersprint- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 25.07.18
Età : 33
Località : veneto
Re: Alpina Prof 90
Potresti fare una bella scansione in alta qualità e poi mandare direttamente il file pdf agli amministratori del forum, cosi da farlo caricare nella biblioteca. Nulla è obbligatorio, ma il forum è nato proprio con lo scopo di evitare che conoscenze delle persone ed eventuale materiale (più o meno raro) vada a perdersi, non solo come scambio di messaggi. Ti ringrazio.fab76 ha scritto:se vuoi posso scansionarti per bene le pagine (anche perchè sto notando che caricandola sul server ha perso molto di qualità), queste relative alla sola C90 o dell'intero libretto che è generico per tutti i modelli dell'epoca ed inviartelo per mail in pdf... se ti fa comodo quando ho un attimo lo faccio, dammi tu, ciao.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
simone.cc94- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 04.05.17
Località : Provincia di Viterbo
Re: Alpina Prof 90
mail inviate.
... mammamia quant'è bella... ma perchè a me non capitano mai ste fortune?
... mammamia quant'è bella... ma perchè a me non capitano mai ste fortune?

fab76- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 28.09.18
Richiesta esploso motosega papillon ranger 41
Buongiorno a tutti gentilmente volevo sapere se qualcuno mi potrebbe aiutare a trovare lesploso di una motosega papillon ranger 41?
Grazie e buona domenica.
Grazie e buona domenica.
Sante1177- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 05.08.18
Re: Alpina Prof 90
Ultima modifica di falcetto il Ven Feb 22, 2019 5:47 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
cos- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.10.15
Re: Alpina Prof 90
Tolto le foto doppie 

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|