Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 374 utenti online: 14 Registrati, 0 Nascosti e 360 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, ChainTrimmer, eugenio.bonac, fabio 57, Fast 34, giulietto, luca31, mafra, manhaus71, onlysea78, phantom, vescaan, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Rimontaggio Primer Active 62.62
+4
luca31
Stepmeister
nitro52
faak
8 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Rimontaggio Primer Active 62.62
Buongiorno,
ho dovuto cambiare il il tubo di sfiato della motosega (Active 52.52) ma non riesco a rimontare la sequenza dei tubi, mi sembra che manchi qualcosa!
Il fatto è che tra lo smontaggio, trovare il ricambio e il rimontaggio è passato più di un mese.
Comunque, correggetemi se sbaglio, la sequenza dovrebbe essere:
Pescante serbatoio al carburatore
Dal carburatore al primer
Dal primer ritorno serbatoio
Ho fatto qualche foto per cercare di spiegarvi meglio.
partiamo dal serbatoio.

Se non ricordo male:
Il Tubo A è quello di sfiato (non si vede ma sotto la spugna c'e la testina di sfiato "bianca") .
Il Tubo B pesca dal serbatoio e va al carburatore (nella foto sotto "ingresso carburatore").

Il Tubo B entra nel carburatore ("ingresso carburatore").
Il Tubo C esce dal carburatore e va alla pompetta (primer) ed entra in uno dei due innesti (in quello più lungo se non sbaglio).

Il Tubo C entra nella pompetta (primer) nell'innesto più lungo (forse).
E poi?
Non ci dovrebbe essere un tubicino che rientra nel serbatoio?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Probabilmente ho perso qualche pezzo io ma neanche il serbatoio ha un "terzo" buco. Forse sbaglio e non c'è il tubo dello sfiato?
In ogni caso vi ringrazio dell'attenzione.
A presto
ho dovuto cambiare il il tubo di sfiato della motosega (Active 52.52) ma non riesco a rimontare la sequenza dei tubi, mi sembra che manchi qualcosa!
Il fatto è che tra lo smontaggio, trovare il ricambio e il rimontaggio è passato più di un mese.
Comunque, correggetemi se sbaglio, la sequenza dovrebbe essere:
Pescante serbatoio al carburatore
Dal carburatore al primer
Dal primer ritorno serbatoio
Ho fatto qualche foto per cercare di spiegarvi meglio.
partiamo dal serbatoio.

Se non ricordo male:
Il Tubo A è quello di sfiato (non si vede ma sotto la spugna c'e la testina di sfiato "bianca") .
Il Tubo B pesca dal serbatoio e va al carburatore (nella foto sotto "ingresso carburatore").

Il Tubo B entra nel carburatore ("ingresso carburatore").
Il Tubo C esce dal carburatore e va alla pompetta (primer) ed entra in uno dei due innesti (in quello più lungo se non sbaglio).

Il Tubo C entra nella pompetta (primer) nell'innesto più lungo (forse).
E poi?
Non ci dovrebbe essere un tubicino che rientra nel serbatoio?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Probabilmente ho perso qualche pezzo io ma neanche il serbatoio ha un "terzo" buco. Forse sbaglio e non c'è il tubo dello sfiato?
In ogni caso vi ringrazio dell'attenzione.
A presto
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
In primis ritengo che una buona ripulita gli farebbe solo bene
Ciao nitro


Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
In primis ritengo che una buona ripulita gli farebbe solo bene
Si è vero me ne vergogno.

Quando la rimonto la "lavo" per benino.
Grazie
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
@faak dai un'occhiata agli esplosi della macchina nella sezione officina, dovrebbe esserci lo schema corretto di montaggio.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Grazie stepmeister,
c'è un sacco di materiale!
Comunque dall'esploso, che è lo stesso che ho io, non si capisce dove vadano i tubi del primer. Chiaramente nel primer i tubi sono due.
Nel serbatoio mi sembra ci sia il tubo-sfiato.
Se qualcuno ha una motosega come la mia ...
Ps: anche nelle cose (che uno ritiene) facili è opportuno fare delle foto e documentare.
c'è un sacco di materiale!
Comunque dall'esploso, che è lo stesso che ho io, non si capisce dove vadano i tubi del primer. Chiaramente nel primer i tubi sono due.
Nel serbatoio mi sembra ci sia il tubo-sfiato.
Se qualcuno ha una motosega come la mia ...
Ps: anche nelle cose (che uno ritiene) facili è opportuno fare delle foto e documentare.
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Un paio di foto dalla 62.62. Il ritorno del primer è come nella seconda foto, sul serbatoio.
https://i.servimg.com/u/f22/17/77/03/75/img_2010.jpg
https://i.servimg.com/u/f22/17/77/03/75/img_2011.jpg
https://i.servimg.com/u/f22/17/77/03/75/img_2010.jpg
https://i.servimg.com/u/f22/17/77/03/75/img_2011.jpg
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
@stepmeister
Offro io!
Domani mattina guardo ma credo sia così (non avevo notato il foro laterale sul serbatoio).
Grazie

Domani mattina guardo ma credo sia così (non avevo notato il foro laterale sul serbatoio).
Grazie
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Ma scusatemi, la active 52.52 esiste davvero? Io conosco la 51.51 e la 62.62 , ma di questa 52.52 non so niente
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
la active 52.52 esiste davvero?
Come non la conosci! é famosissima

Mi sono sbagliato è la 62.62 (non sono riuscito a cambiare il titolo del thread). Scusate
Ho pulito, lavato e rimontato la motosega. Si accende tutto perfetto ma appena "apro" l'aria non funziona, sembra che non ci arrivi benzina. Appena posso controllo se ho rimontato male qualche cosa.
Vi ringrazio per la pazienza e per l'aiuto ho ricevuto.
A presto
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62



ti ho cambiato il titolo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Grazie luca31 per aver cambiato il titolo.
Approfitto per richiedere ancora un po' di assistenza.
Ho pulito e rimontato il tutto ma ho un problema.
La motosega si accende bene senza problemi, tiene il minimo ed è regolato bene ma se accelero "soffoca" fino a spegnersi
L'unica cosa che mi viene in mente è che il tubicino che va dal primer al serbatoio, quello che mi mancava per capirci, non avendo il ricambio originale, ho usato un tubo dello sfiato riadattandolo come lunghezza. Possibile che sia quello?
Grazie
Approfitto per richiedere ancora un po' di assistenza.
Ho pulito e rimontato il tutto ma ho un problema.
La motosega si accende bene senza problemi, tiene il minimo ed è regolato bene ma se accelero "soffoca" fino a spegnersi

L'unica cosa che mi viene in mente è che il tubicino che va dal primer al serbatoio, quello che mi mancava per capirci, non avendo il ricambio originale, ho usato un tubo dello sfiato riadattandolo come lunghezza. Possibile che sia quello?
Grazie
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Prova ad aprire di 1/8 di giro la L
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Va bene domani ci provo.
Strano però, non ho modificato niente durante lo smontaggio.
(A dire il vero non ho mai toccato quelle viti da quando l'ho comprata 3 anni fa)
Grazie
Strano però, non ho modificato niente durante lo smontaggio.
(A dire il vero non ho mai toccato quelle viti da quando l'ho comprata 3 anni fa)
Grazie
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Se te lo fa per una decina di secondi ci può stare, nonostante il primer l'impianto di alimentazione era vuoto e qualche temporanea bolla d'aria può esserci ancora. Se il problema si ripresenta più volte verifica i collegamenti e che non ci siano tubetti schiacciati o rovinati che aspirano aria. Aspetta a muovere le viti, prima devi capire a cosa sia dovuto il problema.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Buongiorno,
inizierei con un bel "moccolo" ma questa parte la salto
Oggi ho smontato e ricontrollato i tubi (diverse volte) sembra tutto a posto, non ci sono pieghe, non ci sono buchi.
Per scrupolo ho riordinato il tubo primer-serbatorio ma, anche dagli esplosi, è dello stesse dimensioni (diametro) di quello che ho messo, forse cambia la lunghezza ma non credo stia li il problema.
In ogni caso la motosega si accende bene e sta in moto (senza accelerare) per un paio di minuti dopo "borbotta" un pò e poi si spegne.
Se invece accelero "bouu" (sembra che non arrivi benzina) e si spegne.
+
Grazie
A presto
inizierei con un bel "moccolo" ma questa parte la salto

Oggi ho smontato e ricontrollato i tubi (diverse volte) sembra tutto a posto, non ci sono pieghe, non ci sono buchi.
Per scrupolo ho riordinato il tubo primer-serbatorio ma, anche dagli esplosi, è dello stesse dimensioni (diametro) di quello che ho messo, forse cambia la lunghezza ma non credo stia li il problema.
In ogni caso la motosega si accende bene e sta in moto (senza accelerare) per un paio di minuti dopo "borbotta" un pò e poi si spegne.
Se invece accelero "bouu" (sembra che non arrivi benzina) e si spegne.


Grazie
A presto
@nitro52 non me la sono sentita di "muovere" le vitiProva ad aprire di 1/8 di giro la L
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Guarda che sviti la L di 1/8 di giro non rovini nulla ma non toccare la H
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
ciao,
Una domanda... quante volte premi il primer ?
Ti suggerirei una prova... premilo almeno 10 volte o più... da spurgare bene le bolle d'aria interne al carburatore.
Vediamo se cambia qualcosa.
Un passo alla volta
Circa la sequenza di montaggio dei tubicini, io non ho mai posseduto una Active 62.62, ma da quanto so, normalmente il primer deve pompare benzina dal serbatoio al carburatore (anche per far uscire eventuali bolle di aria o di vapori di benzina).
Ossia il primer normalmente dovrebbe essere fra il serbatoio e l'ingresso di benzina nel carburatore.
(Nel tuo primo post, mi pare tu indichi una sequenza diversa, come se il Primer dovesse aspirare benzina tramite il carburatore e fosse messo dopo al carburatore nel circuito di alimentazione).
Infatti, nel primer, normalmente vi è anche una valvolina di non ritorno. (Quelle poche che ho visto erano di colore rosso).
Ma si sa, a volte i costruttori hanno modi diversi di progettare.
Ciao.
Una domanda... quante volte premi il primer ?
Ti suggerirei una prova... premilo almeno 10 volte o più... da spurgare bene le bolle d'aria interne al carburatore.
Vediamo se cambia qualcosa.
Un passo alla volta
Circa la sequenza di montaggio dei tubicini, io non ho mai posseduto una Active 62.62, ma da quanto so, normalmente il primer deve pompare benzina dal serbatoio al carburatore (anche per far uscire eventuali bolle di aria o di vapori di benzina).
Ossia il primer normalmente dovrebbe essere fra il serbatoio e l'ingresso di benzina nel carburatore.
(Nel tuo primo post, mi pare tu indichi una sequenza diversa, come se il Primer dovesse aspirare benzina tramite il carburatore e fosse messo dopo al carburatore nel circuito di alimentazione).
Infatti, nel primer, normalmente vi è anche una valvolina di non ritorno. (Quelle poche che ho visto erano di colore rosso).
Ma si sa, a volte i costruttori hanno modi diversi di progettare.
Ciao.
Ultima modifica di falcetto il Dom Gen 13, 2019 5:32 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Certo non è quello è che mi sembra strano che stia li il problema, visto che ho sostituito un tubo è più probabile che abbia incasinato qualcosa. Comunque non lo escludo ma procedo per gradi.Guarda che sviti la L di 1/8 di giro non rovini nulla ma non toccare la H
Una decina non l'ho fatto ma l'ho accesa tante di quelle volte che non credo ci siano rimaste bolle. Comunque proverò.Ti suggerirei una prova... premilo almeno 10 volte o più... da spurgare bene le bolle d'aria interne al carburatore.
Per la sequenza dei tubicini mi sembra di aver montato tutto correttamente ma mi sono venute delle perplessità visto le problematiche che riscontro.
Cerco di aiutarmi con qualche foto.

tubo A: tubo dello sfiato, dal serbatoio e termina con una capsula bianca
tubo B: dal serbatoio dove pesca attraverso un tubo con filtro e termina nel carburatore in un innesto nero (nella foto sotto a Dx della spugna del tubo A)
tubo D: dal serbatoio va al primer

tubo A: spugna e sfiato (altra estremità al serbatoio)
tubo B: innesto nero carburatore (altra estremità al serbatoio)
tubo C: carburatore - primer

tubo C: in alto e trasparente (altra estremità al carburatore)
tubo D: in basso e nero (altra estremità al serbatoio)
Ossia il primer normalmente dovrebbe essere fra il serbatoio e l'ingresso di benzina nel carburatore.

Allora dovrebbe essere:
Pescaggio/serbatoio --> Tubo B --> Primer --> Tubo C -->(tubo trasparente) carburatore (innesto nero) --> Tubo D --> serbatoio
In effetti con questa sequenza tutto avrebbe più senso.
Adesso aspetto il tubicino di ricambio e provo.
Grazie PaoloSanremo
Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
CIAO
Il tubetto B lo colleghi al tronchetto corto del Primer.
Il tubetto C lo colleghi al tronchetto lungo del Primer.
(Spero non sbagliarmi. Qualcuno con più esperienza ti sarà di aiuto).
Il tubetto B lo colleghi al tronchetto corto del Primer.
Il tubetto C lo colleghi al tronchetto lungo del Primer.
(Spero non sbagliarmi. Qualcuno con più esperienza ti sarà di aiuto).
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
la sequenza secondo me è:
tubo con il pescante collegato > attacco superiore nero sul carburatore > attacco inferiore in ottone/tubetto trasparente > primer, attacco corto (aspira miscela) > primer, attacco lungo (espelle) > ritorno nel serbatoio
tubo con il pescante collegato > attacco superiore nero sul carburatore > attacco inferiore in ottone/tubetto trasparente > primer, attacco corto (aspira miscela) > primer, attacco lungo (espelle) > ritorno nel serbatoio
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Ok al momento la sequenza che ho sulla motosega è quella descritta da Kromer
La motosega si accende ma appena tocco l'acceleratore si spegne.
La motosega si accende ma appena tocco l'acceleratore si spegne.
faak- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.05.14
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Sei sicuro che non ti sia entrata un po' di sporcizia che avevi sulla motosega nel carburatore dai raccordi? Ti fa lo stesso scherzo anche premendo l'acceleratore piano piano?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62

hurricane E235- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 11.10.16
Località : salento
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
Effettivamente da come era messa di tutto potrebbe essere entratoStepmeister ha scritto:Sei sicuro che non ti sia entrata un po' di sporcizia che avevi sulla motosega nel carburatore dai raccordi? Ti fa lo stesso scherzo anche premendo l'acceleratore piano piano?
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Rimontaggio Primer Active 62.62
L'abbiamo già scritto numerose volte e lo riscriviamo.
Il primer esterno serve per riempire il carburatore di miscela al primo avviamento a freddo dopo un lungo periodo di fermo.
Il primer/pompetta non manda miscela nel carburatore ma la aspira e rimanda l'eccesso nel serbatoio.
Il suo attacco corto è l'ingresso, il lungo è l'uscita. In totale servono 3 tubetti.
Pertanto, come scritto correttamente da Kromer, il percorso della miscela è il seguente:
- dal serbatoio all'ingresso carburatore (nel caso di faak la pipetta nera).
- dall'uscita carburatore all'ingresso primer (l'attacco corto)
- dall'uscita primer (attacco lungo) al serbatoio (scarico libero).
@faak: collega al carburatore solo il suo ingresso miscela e vedi se la motosega funziona.
Saluti
Il primer esterno serve per riempire il carburatore di miscela al primo avviamento a freddo dopo un lungo periodo di fermo.
Il primer/pompetta non manda miscela nel carburatore ma la aspira e rimanda l'eccesso nel serbatoio.
Il suo attacco corto è l'ingresso, il lungo è l'uscita. In totale servono 3 tubetti.
Pertanto, come scritto correttamente da Kromer, il percorso della miscela è il seguente:
- dal serbatoio all'ingresso carburatore (nel caso di faak la pipetta nera).
- dall'uscita carburatore all'ingresso primer (l'attacco corto)
- dall'uscita primer (attacco lungo) al serbatoio (scarico libero).
@faak: collega al carburatore solo il suo ingresso miscela e vedi se la motosega funziona.
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» rimontaggio active 39.39
» Decespugliatore active con primer difettoso??
» Rimontaggio barra Husqvarna
» Decespugliatore active con primer difettoso??
» Rimontaggio barra Husqvarna
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|