Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» Consiglio decespugliatore
Da Il boscaiolo Oggi alle 12:49 pm

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da boscocastagno Oggi alle 10:44 am

» Motofalciatrice Bertolini 124D - giunto sferico rotto
Da Stepmeister Oggi alle 9:47 am

» stihl fs 235 e fs 235 r service
Da luca31 Oggi alle 9:37 am

» stihl fs 230 service
Da luca31 Oggi alle 9:36 am

» stihl fs 230 esplosi
Da luca31 Oggi alle 9:26 am

» mcculloch mac 65 SL esplosi
Da luca31 Oggi alle 9:21 am

» mcculloch mac30a supermac30av promac38av esplosi
Da luca31 Oggi alle 9:20 am

» Benassi z250 non va in moto
Da Kalimero Oggi alle 6:44 am

» Carburatore Briggs&Stratton
Da Kalimero Ieri alle 6:44 pm

» Motozappa mab formica motore zanetti
Da Del99 Ieri alle 2:17 pm

» Testina decespugliatore con 2 frecce
Da nitro52 Ieri alle 11:38 am

» Restauro Pioneer P20
Da nitro52 Ieri alle 7:43 am

» Solo 644 compressione anomala
Da luca31 Ven Giu 14, 2024 3:43 pm

» Trazione rasaerba Alpina
Da Stefanodelcet1986 Ven Giu 14, 2024 9:58 am

» Blitz 40 (Oleomac 240) non prende giri e scoppietta
Da Alessio510 Ven Giu 14, 2024 6:38 am

» Olio differenziale e olio cambio
Da luca31 Ven Giu 14, 2024 3:46 am

» PASQUALI 917 manuale operatore o consigli di utilizzo
Da Lunico Gio Giu 13, 2024 1:19 pm

» Corrispondenza esatta Marchi/Modelli
Da SuperUCCU Gio Giu 13, 2024 10:20 am

» MOTOCOLTIVATORI parte 2
Da Giacomino Coccodè Gio Giu 13, 2024 9:55 am

» Papillon Cutter 3 (Oleomac 233) non manda olio
Da Alessio510 Gio Giu 13, 2024 5:49 am

» Cinghia innesto lame trattorino
Da Annino Mer Giu 12, 2024 3:02 pm

» Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60
Da Kalimero Mer Giu 12, 2024 12:08 pm

» Utensileria a batteria
Da luca31 Mer Giu 12, 2024 10:46 am

» MOTOZAPPE - parte 2
Da luca31 Mar Giu 11, 2024 8:02 pm

» Indeciso acquisto fra 5 modelli decespugliatori.
Da ferrari-tractor Mar Giu 11, 2024 6:29 pm

» Efco 8515 versus Alpina vip52 ?
Da luca31 Lun Giu 10, 2024 7:07 pm

» Efco 410 da restaurare
Da RasKebir Lun Giu 10, 2024 7:19 am

» Esploso motozappa Mab motore Zanetti
Da Del99 Dom Giu 09, 2024 6:56 pm

» Controllo bobina e condensatore Pioneer P20
Da nitro52 Dom Giu 09, 2024 6:07 pm

» Restauro Husqvarna B65
Da AndreaPeratoner Dom Giu 09, 2024 2:44 pm

» Shindaiwa 394: difficoltà accensione
Da luca31 Dom Giu 09, 2024 11:28 am

» Decespugliatore Stihl FS 450
Da Spacca Ceppo Dom Giu 09, 2024 10:44 am

» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da Del99 Dom Giu 09, 2024 9:05 am

» Recupero Mitsubishi T200 da zaino a "normale"
Da m150 Dom Giu 09, 2024 2:01 am

» Acquisto decespugliatore
Da luca31 Sab Giu 08, 2024 6:49 pm

» Come tagliare sezioni di tronco molto nodose
Da m150 Sab Giu 08, 2024 3:39 pm

» Decespugliatore per terreno difficile
Da luca31 Sab Giu 08, 2024 12:35 pm

» Efco 8460 tende ad ingolfarsi
Da Andreb19 Sab Giu 08, 2024 12:33 pm

» Stihl FR 450 coppia conica
Da mymordomil Sab Giu 08, 2024 6:42 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24540 membri registrati
L'ultimo utente registrato è mauriziobenassi51

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 312199 messaggi in 16690 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 261 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 258 Ospiti :: 3 Motori di ricerca

boscocastagno, gianca 59, luca31

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap30%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 30% [ 158 ]
Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap35%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 35% [ 184 ]
Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap12%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 12% [ 64 ]
Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap2%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 2% [ 13 ]
Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap4%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 4% [ 20 ]
Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap5%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 5% [ 24 ]
Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap2%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 2% [ 11 ]
Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap9%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 9% [ 47 ]
Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_lcap1%Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

+4
Luigite
Ghepardo
luca31
hokkaido254vl
8 partecipanti

Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  hokkaido254vl Ven Giu 14, 2019 1:42 pm

buongiorno,

non ne ho la necessità immediata ma per non farmi cogliere impreparato ogni tanto mi guardo gli ultimi modelli di decespugliatore qualora dovessi sostituire l'8510 ormai ultraventennale che durante il fullimmersion  nel roveto/canneto/casineto di sabato e domenica scorsi ha mostrato un po il fianco dopo qualche ora di utilizzo, non fa ancora un gran caldo percui non credo abbia preso una calda ma sospetto sia la carburazione leggermente magra, ma tant'è che ho pensato al giorno in cui dovrò seprarami da lui o ricondizionarlo (cilindro e frizione)

avendo già il jonsered 2236 per gli interventi chirurgici punterei dritto sui 50ini abbondanti, ho dapprima valutato shindaiwa con poco meno di 3 cavalli e stihl con quasi 3.8 che sarebbero i più vicini, a seguire i vari vari 50 efco/oleomac (3,3cv) ed husqvarna con i suoi 3.8.

la comodità e vicinanza della rivendita mi porterebbe in casa shindaiwa, ma alla fine non guadagnerei nulla in potenza rispetto ad una revisione del mio.

efco 5300 o 5500 boss sarebbero i più indicati per prezzo visto che non sono un professionista e non mi necessitno top di gamma spaziali, ma alla fine se spendere qualcosa in più subito mi portasse un guadagno in termini di resa, velocità, efficacia nei mie full immersions per i prossimi 15-20 anni potrei fare la spesona e scegliere uno dei due fuoriclasse

HUSQVARNA 555FRM

Potenza resa 2.8 kW
Cilindrata 53.3 cm³
Massimo numero di giri in uscita, albero 10500 rpm
Velocità alla massima potenza 9000 rpm
Regime minimo 2800 rpm
Velocità di innesto frizione 4100 rpm
Volume serbatoio carburante 1.1 l
Consumo carburante 480 g/kWh
Consumo carburante 1.34 kg/h
Filetto in uscita dell'albero M12x1,75V
Candela accensione NGK BPMR7A
Spazio tra gli elettrodi 0.5 mm
Exhaust emissions (CO2 EU V) 1000 g/kWh
Trasmissione
Rapporto coppia conica 1.47
Angolazione ingranaggio guida 35 °
Dimensioni
Lunghezza tubo 1483 mm
Diametro tubo 35 mm
Peso (gruppo di taglio escl.) 9.2 kg

STIHL FS 560 C-EM
Potente decespugliatore con M-Tronic (M) ed ErgoStart (E)
GeneraleDati tecniciDotazioneAccessori
FS 560 C-EM
Dati tecnici
Capacità serbatoio l 0.99
Cilindrata cm³ 57.1
Lunghezza totale m 1) 176
Peso kg 2) 10.2
Potenza kW/HP 2.8/3.8
Utensile di taglio standard 3) Coltello da boscaglia 350-3
Vibrazioni sinistra/destra m/s² 4) 3.3/3.3
Potenza sonora dB(A) 5) 117.0
Livello di pressione acustica dB(A) 5) 104.0

a vantaggio dello STIHL ci sarebbero la vicinanza della rivendita rispetto ad husqvarna, la lunghezza complessiva leggermente più corta (proprio un pelo) che dovendo fare pulizie e non sfalci su grandi superfici ma più che altro la comodità dell'ergostart che dovrebbe permettere facile avviamento anche d'in piedi con dece imbracciato,

da parte sua husqvarna pesa leggermente meno

tecnicamente e dal lato pratico non ne conosco le differenze che possano far scegliere uno piuttosto che l'altro, e si che sono talmente TOP che non credo si possano contestare grandi difetti, però la cifra è importante e quindi...

un grazie a chi saprà darmi qualche info in più

PS. per il moento le metrature "impestate sono sui 5000 metri da bonificare + i soliti 2000 da mantenere, a seguire mi auguro di poter solo mantenere e non dovermi ritrovare daccapo
hokkaido254vl
hokkaido254vl
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 46
Località : Savona

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  luca31 Ven Giu 14, 2019 2:59 pm

Le macchine attuali sui 50 cc sui 2 kw circa hanno potenza sufficiente a far fronte a lavori di sfalcio di ogni tipo. Come già detto più volte macchine come quelle di cui parli hanno consumi ben più elevati. Se necessitano per lavori con sega circolare assieme ad utilizzo con fili grossi, ecc...insomma lavori molto gravosi hanno senso, ma per un hobbista che una volta pulito un terreno lavora con filo di 2,7 .... A mio avviso è una spesa eccessiva

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31
luca31
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 14230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 46
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  hokkaido254vl Ven Giu 14, 2019 8:30 pm

Quindi in definitiva i cinquantini shindaiwa ed efco sarebbero piú che sufficienti. Attualmente la sega circolare la sto usando per andare bene filo terra ed anche un po' sotto dopo aver macinato quindi già nel quasi pulito su rovi canne vecchie vitalbe, piccole prugne, che dovrei col tempo riuscire a contenere con la pulizia regolare. L'esubero di potenza, e di prezzo, l'avrei valutato per un reale ritorno in termini di rapidità ma effettivamente non so se sarebbe giustificato. Grazie
hokkaido254vl
hokkaido254vl
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 46
Località : Savona

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  luca31 Ven Giu 14, 2019 8:46 pm

la circolare a sgorbia la si usa per piccoli abbattimenti. Nessuno vieta di avere macchine con queste performance, però per un uso casalingo in genere non sono necessarie.
Echo, shindaiwa, stihl 460 e husqvarna 545 o i nuovi emak (ma magari se ce l'hai da tanti anni si può avere voglia di cambiare aria), active 5.5

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31
luca31
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 14230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 46
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Ghepardo Sab Giu 15, 2019 4:57 am

Concordo con luca31: visto che la pulizia impegnativa dovrebbe essere solo nella fase iniziale e poi si tratta di mantenimento, una macchina sovradimensionata può velocizzare un po' il lavoro "grosso" ma in seguito ti ritrovi con maggiori consumi e una macchina più pesante da gestire anche per il semplice sfalcio.

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo
Ghepardo
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 4002
Data d'iscrizione : 01.06.13

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Luigite Mer Giu 19, 2019 8:58 am

Confermo la differenza di consumi che ci può essere tra un efco 8550 boss e un stihl 560-husqvarna 555. E'chiaro che poi c'è una resa differente in condizioni di lavoro gravose come un comportamento diverso quando il lavoro non è gravoso. A mio parere i 50cc top fuoriclasse sono delle macchine specifiche per una tipologia di lavoro mentre gli altri 50cc (emak, echo/shindaiwa,zenoah rimarchiati husqvarna, etc) sono da considerare universali-multiuso ossia adattabili a una più variegata tipologia di lavori.

Luigite
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  hokkaido254vl Mer Giu 19, 2019 9:40 am

grazie,

quindi stringo le preferenze a shindaiwa ed efco oleo/mac, credo che propenderò per oleomac sebbene la rivendita sia più distante, essendo la stessa dove acquistai il jonsered 2236 che darò indietro perchè non sono più "capace ad usarlo" ora che mi sono abituato alla doppia impugnatura e ad un cinghiaggio dignitoso... non sento più la necessità del decespugliatore leggero per le rive, che poi pur essendo potente per la sua cilindrata, è comunque più lento

ok capo
hokkaido254vl
hokkaido254vl
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 46
Località : Savona

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  marcof12 Mar Giu 25, 2019 10:48 am

Io ti posso dire che quanto ai consumi con un Oleomac 453BP Ergo, se devi solo fare lavoro leggero con filo da 3mm, puoi farlo con un filo di gas e il serbatoio mi dura in quei frangenti circa 4 ore continue.
Sono rimasto davvero colpito del risparmio di carburante rispetto al vecchio Oleomac 740s e della rapidità nei punti più impegnativi, dove il vecchio decespugliatore davvero faticava questo dai un pò di gas e tira via tutto (resistenza del filo permettendo).
Pur avendo preso uno spalleggiato che chiaramente rende qualcosa meno di uno classico o a manubrio, ci faccio attualmente di tutto, passando dal filo 3mm, al disco coi denti da sega circolare, al brogio a due flagelli per i polloni e i cardi\cicorie\rovi ecc.ecc..
marcof12
marcof12
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 15.02.17

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  marcoo Mar Giu 25, 2019 12:50 pm

hokkaido254vl ha scritto:buongiorno,
HUSQVARNA 555FRM

STIHL FS 560 C-EM

un grazie a chi saprà darmi qualche info in più
Ciao ti posso  dire come va husvqrna 555 frm che ho io da un anno: è un gran macchina che ha una potenza al top dei decespugliatori, ma anche l'asta è una 35 mm con 9,2 kg peso, prezzo 900 euro circa, è ben bilanciato non vibra per niente , ha una tracolla incredibile , solo quella vale 100 euro, si differenzia dal 555 rxt solo dal  disco mulching  con una flangia speciale che fa veramente comodo e costa 50 euro in più. Ho avuto anche uno stihl fs 280 che ora ho venduto motore 40 cc potenza 1,9kw contro i 2,8 del 555 e un chilo e mezzo meno di peso, praticamente ti stancavi più con lo stihl che con l'husqvarna vibrava molto di più.... ora loro fanno il  FS460 m tronic, e penso che sia a livello dell'husqvarna , ha il vantaggio o svantaggio di avere il carburatore elettronico che fa tuttto da se... mah non so se  questo sistema sia veramente il futuro del 2 tempi.... il 560 non l'ho mai provato , ma 3 cavalli sono sufficienti per qualsiasi cosa. Ho preso ora anche uno Stihl fr 460 tc zainato  sempre 3 hp , ha uno zaino spettacolare,l'asta è un pò pesa poi ti massacra il braccio con le accellerazioni , ha una torsione quando dai gas incredibile  che ti mette in crisi.....  mi stanco meno con Husqvarna 555, io te lo consiglio è veramente uno dei migliori decespugliatori in commercio, c'è anche il 545 un pò meno potente ,ma sempre 2,1 kw 3 hp circa pesa 8,7 kg asta mm 32, al costo di 700 euro circa  penso sia il migliore compromesso.Stihl e Husqvarna sono macchine superiori alla gamma efco oleomac gruppo emac......saluti
marcoo
marcoo
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 58
Località : PRATO

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Bucolicor Dom Mag 19, 2024 10:39 am

Buongiorno
Che diametro di taglio utilizza sul 555?ha provato a tagliare erba folta col filo da 4 mm quadro per caso?

Bucolicor
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 10.04.21
Età : 28
Località : Ferrara

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Luigite Mar Mag 21, 2024 7:31 am


54cm

Luigite
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Bucolicor Mar Mag 21, 2024 10:57 am

Come quello del 6.5 più o meno. Che diametro massimo di filo ha provato?

Bucolicor
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 10.04.21
Età : 28
Località : Ferrara

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Kalimero Mar Mag 21, 2024 8:22 pm

Bucolicor ha scritto:Buongiorno
Che diametro di taglio utilizza sul 555?ha provato a tagliare erba folta col filo da 4 mm quadro per caso?

Guarda che ti sei infilato in una discussione "Consigli per gli acquisti" di 5 anni fa Wink
Forse val la pena aprire una discussione a parte oppure cercarne una più recente e che comunque parli della sezione del filo ...
Attenderei consigli da parte di un moderatore.
Buona continuazione
Kalimero
Kalimero
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1526
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 62
Località : Alta Valtaro

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Bucolicor Mar Mag 21, 2024 11:24 pm

Vero,
Mi è sfuggito che era un consiglio per acquisto
C è una discussione a tema, appositamente per questi modelli, in decespugliatori professionali e forestali?

Bucolicor
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 10.04.21
Età : 28
Località : Ferrara

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Ghepardo Mer Mag 22, 2024 2:14 pm

Finora se ne è parlato in questa discussione generale: https://lamotosega.forumattivo.com/t16690p475-decespugliatori-professionali-e-forestali-parte-2#338234
Puoi comunque aprire un argomento specifico sulle caratteristiche del 555 nella sezione sui decespugliatori professionali e forestali: https://lamotosega.forumattivo.com/f210-decespugliatori-professionali-e-forestali

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo
Ghepardo
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 4002
Data d'iscrizione : 01.06.13

Torna in alto Andare in basso

Husqvarna 555FRM  e  Stihl FS 560 Empty Re: Husqvarna 555FRM e Stihl FS 560

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.