Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa r-riga Oggi alle 11:26 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274946 messaggi in 13930 argomenti
Seconda motosega
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Seconda motosega
Buongiorno a tutti e grazie per far vivere questo forum, ricco di suggerimenti!
Sono un possessore di una AMA BG 38.16 regalatami da mio nonno 8 anni fa alla quale sono molto affezionato e che mi diletto a riparare e manutenere da solo, che per i piccoli lavori domestici non mi ha mai tradito.
È arrivato il momento di acquistare una seconda motosega, visto che ora ho un bosco di 1,5 ettari di acacie, olmi e querce che devo tenere sistemato ed anche per aiutarmi a fare una 70ina di q.li all'anno per la stufa. Non credo che affronterò mai diametri maggiori di 40cm.
Vorrei una macchina, affidabile e duratura nel tempo, ovviamente immagino che questo dipenda anche dall'uso e manutenzione che ne farò
Nella mia zona ho rivenditori ed assistenza di Stihl, Husqvarna Shindaiwa, Efco/Oleomac.
Ho fatto un pensiero alle STIHL MS 231 - 251 -271 ed un rivenditore mi ha proposto anche una HUSQVARNA 353 a 600€ che è il budget massimo.
Consultando il forum anche Shindaiwa ed Efco/Oleomac mi sembra di capire abbiano il loro perchè. Non mi dispiacerebbe avere una macchina Italiana se ne vale la pena...
Ora vi chiedo un consiglio che mi aiuti a fare una scelta che mi duri nel tempo
Grazie ancora!
Sono un possessore di una AMA BG 38.16 regalatami da mio nonno 8 anni fa alla quale sono molto affezionato e che mi diletto a riparare e manutenere da solo, che per i piccoli lavori domestici non mi ha mai tradito.
È arrivato il momento di acquistare una seconda motosega, visto che ora ho un bosco di 1,5 ettari di acacie, olmi e querce che devo tenere sistemato ed anche per aiutarmi a fare una 70ina di q.li all'anno per la stufa. Non credo che affronterò mai diametri maggiori di 40cm.
Vorrei una macchina, affidabile e duratura nel tempo, ovviamente immagino che questo dipenda anche dall'uso e manutenzione che ne farò

Nella mia zona ho rivenditori ed assistenza di Stihl, Husqvarna Shindaiwa, Efco/Oleomac.
Ho fatto un pensiero alle STIHL MS 231 - 251 -271 ed un rivenditore mi ha proposto anche una HUSQVARNA 353 a 600€ che è il budget massimo.
Consultando il forum anche Shindaiwa ed Efco/Oleomac mi sembra di capire abbiano il loro perchè. Non mi dispiacerebbe avere una macchina Italiana se ne vale la pena...
Ora vi chiedo un consiglio che mi aiuti a fare una scelta che mi duri nel tempo

Grazie ancora!
Davidino78- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.01.21
Re: Seconda motosega
benvenuto fra noi
.
Intanto saremmo felicissimi se postassi qui https://lamotosega.forumattivo.com/t15100p525-motoseghe-cinesi-parte-2#297089 le tue impressioni sulla tua ama.
Passando al tuo quesito ... per fare circa 70 quintali all'anno 600 euro sono assolutamente sufficienti ... anzi abbondanti
.
Se non ci sono errori di battitura della sigla la husqvarna 353 è un ottimo modello semiprofessionale però piuttosto datato. E' fuori produzione da diversi anni, per cui 600 euro sono troppi secondo me.
Per avere una macchina adatta a fare abbattimenti e sramatura e che faccia il suo lavoro senza problemi con diametri fino a 50 60 cm all'occorrenza, un 50 cc con barra da 40 è l'ideale secondo me. Oppure un 45 prestante.
La stihl ms 271, la husqvarna 545, echo 501 sx, dolamr ps 5105 sono tutte macchine intorno ai 600 euro credo.
Puoi tranquillamente spendere anche meno ed avere comunque una macchina adatta a fare tutto, ma se metti a disposizione quella cifra fra queste trovi macchine di ottima costruzione, confort e prestazioni.
Spero tu abbia già i DPI (dispositivi di protezione individuali), altrimenti ti consigliamo di prenderli e non lavorare senza


Intanto saremmo felicissimi se postassi qui https://lamotosega.forumattivo.com/t15100p525-motoseghe-cinesi-parte-2#297089 le tue impressioni sulla tua ama.
Passando al tuo quesito ... per fare circa 70 quintali all'anno 600 euro sono assolutamente sufficienti ... anzi abbondanti

Se non ci sono errori di battitura della sigla la husqvarna 353 è un ottimo modello semiprofessionale però piuttosto datato. E' fuori produzione da diversi anni, per cui 600 euro sono troppi secondo me.
Per avere una macchina adatta a fare abbattimenti e sramatura e che faccia il suo lavoro senza problemi con diametri fino a 50 60 cm all'occorrenza, un 50 cc con barra da 40 è l'ideale secondo me. Oppure un 45 prestante.
La stihl ms 271, la husqvarna 545, echo 501 sx, dolamr ps 5105 sono tutte macchine intorno ai 600 euro credo.
Puoi tranquillamente spendere anche meno ed avere comunque una macchina adatta a fare tutto, ma se metti a disposizione quella cifra fra queste trovi macchine di ottima costruzione, confort e prestazioni.
Spero tu abbia già i DPI (dispositivi di protezione individuali), altrimenti ti consigliamo di prenderli e non lavorare senza

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Seconda motosega
Volentieri pubblicherò le foto della mia modesta AMA 
Tornando alla mia richiesta il rivenditore mi ha proposto una Husqvarna 353 a 600€ ed infatti avevo visto che era un modello uscito di produzione ed alla mia richesta di info su Oleomac ad esempio a glissato dicendomi che "ormai la gente sa quello che vuole e sceglie Husqvarna
".
Diciamo che se stessi sui 400/500 € sarei ben felice...
DPI sono nella lista di acquisto!

Tornando alla mia richiesta il rivenditore mi ha proposto una Husqvarna 353 a 600€ ed infatti avevo visto che era un modello uscito di produzione ed alla mia richesta di info su Oleomac ad esempio a glissato dicendomi che "ormai la gente sa quello che vuole e sceglie Husqvarna

Diciamo che se stessi sui 400/500 € sarei ben felice...
DPI sono nella lista di acquisto!
Ultima modifica di luca31 il Sab Gen 23, 2021 6:22 pm, modificato 1 volta (Motivo: : Rimozione quote)
Davidino78- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.01.21
Re: Seconda motosega
Usa il tasto POST REPLY per rispondere , grazie
.
Con 500 euro prendi la oleomac 520 se non sbaglio sigla
O efco mt 5200 per dirne due

Con 500 euro prendi la oleomac 520 se non sbaglio sigla
O efco mt 5200 per dirne due
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Seconda motosega
Ho guardato il sito Oleomac ma non capisco se la 520 ha il carter in lega o in plastica 
Questa cosa della lega vs plastica credo che sia collegata alla durata della vita della mts o mi sbaglio? (ovviamente sempre commisurata all'utilizzo)

Questa cosa della lega vs plastica credo che sia collegata alla durata della vita della mts o mi sbaglio? (ovviamente sempre commisurata all'utilizzo)
Davidino78- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.01.21
Re: Seconda motosega
Dal sito Non lo capisci sicuro.
Lo capisci dagli esplosi se hai dimestichezza con quel tipo di spaccato.
Se non ricordo male dalla 520 in su oleomac ha carter in alluminio...se non ricordo male
Lo capisci dagli esplosi se hai dimestichezza con quel tipo di spaccato.
Se non ricordo male dalla 520 in su oleomac ha carter in alluminio...se non ricordo male
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Seconda motosega
Grazie, ci guarderò!
Davidino78- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.01.21
Re: Seconda motosega
qui https://lamotosega.forumattivo.com/f228-esplosi abbiamo gli esplosi raccolti sul forum 
efco mt 5200
https://lamotosega.forumattivo.com/t22315-efco-mt-5200-esplosi?highlight=efco

efco mt 5200
https://lamotosega.forumattivo.com/t22315-efco-mt-5200-esplosi?highlight=efco
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Seconda motosega
no la 520 ha corpo in plastica, è dalla 560 che hanno corpo in magnesio; macchina onesta, nel tuo caso potrebbe anche andare bene.
guarda in casa shindaiwa se avessero ancora una 452s
guarda in casa shindaiwa se avessero ancora una 452s
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11594
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Re: Seconda motosega
Oggi infatti andrò a vedere anche una Shindaiwa 452s e poi metterò tutto sul piatto della bilancia per poi decidere 

Davidino78- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.01.21
Re: Seconda motosega
Dolmar 5105? la si compra ad ottimo prezzo, macchina professionale ed affidabile! Carter in magnesio, impugnatura con molle antivibranti.
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 250
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: Seconda motosega
Per la Dolmar, non ho centri di assistenza in zona, altrimenti ci avevo fatto un pensiero.
Ieri vado dal rivenditore Shindaiwa, gli chiedo della 452s e non sapeva che modello fosse
Mi mostra la 451 che ora ha in offerta, ma onestamente mi è sembrata troppo plasticosa..
A questo punto considerando anche il servizio assistenza o Stihl MS271 che forse potrei avere a 590€, o Husqvarna 353 sempre su quella cifra circa...
Unica cosa è che la Husqvarna è fuori produzione già da un pò...
Ieri vado dal rivenditore Shindaiwa, gli chiedo della 452s e non sapeva che modello fosse

Mi mostra la 451 che ora ha in offerta, ma onestamente mi è sembrata troppo plasticosa..
A questo punto considerando anche il servizio assistenza o Stihl MS271 che forse potrei avere a 590€, o Husqvarna 353 sempre su quella cifra circa...
Unica cosa è che la Husqvarna è fuori produzione già da un pò...
Davidino78- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.01.21
Re: Seconda motosega
per quanto ne so io queste stihl durano veramente tantissimo.
La 353 ... gliela lascerei solo perché è disonesto. Se è disonesto nel prezzo di vendita lo sarà anche dopo.
Se trovi che il rivenditore stihl ti dia fiducia ... di sicuro è una macchina valida, non sbagli sulla affidabilità
La 353 ... gliela lascerei solo perché è disonesto. Se è disonesto nel prezzo di vendita lo sarà anche dopo.
Se trovi che il rivenditore stihl ti dia fiducia ... di sicuro è una macchina valida, non sbagli sulla affidabilità
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Seconda motosega
Si, l'impressione non è stata delle migliori, mentre il rivenditore Stihl è di tutt'altra pasta..
Oggi pomeriggio ultimo giro dal rivenditore Stihl..poi basta, ho bisogno di stringere
Oggi pomeriggio ultimo giro dal rivenditore Stihl..poi basta, ho bisogno di stringere

Davidino78- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.01.21
Re: Seconda motosega
la 353 a 600 euro è in effetti un pò cara. hai provato a tirare il prezzo anche che so, a 550?? di sicuro per quella serie di motoseghe ci sarà una buona reperibilità dei ricambi per tanti anni, seppur considerando che la 353 è fuori produzione da un pezzo è stata introdotta più volte nel mercato e ne hanno vendute davvero tante. la versione più recente, o una delle più recenti, ha pure il primer. dacci un occhio nel caso prima di acquistarla.
qualunque sia la scelta sia con stihl 271 che con husqvarna 353 cadrai in piedi.
ps: acquista dal rivenditore che ha più giro, ti troverai meglio anche a livello di pezzi e di assistenza.
qualunque sia la scelta sia con stihl 271 che con husqvarna 353 cadrai in piedi.
ps: acquista dal rivenditore che ha più giro, ti troverai meglio anche a livello di pezzi e di assistenza.
william40- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 11.06.20
Re: Seconda motosega
All fine tra le due macchine la fiducia nel rivenditore ha pesato, quindi ho scelto la Stihl MS 271.
Grazie a tutti per gli utilissimi spunti di riflessione
Grazie a tutti per gli utilissimi spunti di riflessione

Davidino78- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.01.21
Re: Seconda motosega
perfetto, allora buona segatura
chiudo l'argomento, se vorrai puoi fare una recensione qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t585-motoseghe-semi-professionali

chiudo l'argomento, se vorrai puoi fare una recensione qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t585-motoseghe-semi-professionali
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11594
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|