Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 9:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298289 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 278 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 275 Ospiti :: 3 Motori di ricercaphantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Husqvarna vs Stihl consiglio
+6
falcetto
eziopalz90
Ghepardo
solaris55
luca31
Gibbone
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
L erba alta dipende dal tempo che ho per andare a scuola a pulire...non. Sempre riesco ad esempio questa primavera c era una bella giungla ma se sono.abbastanza costante riesco a tenerla sui ,40 massimo..
Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Ma serve una macchina per quello che c'è da fare o per quello che non si riesce a fare?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Però se vuole impugnatura singola già se vai su un 40cc il peso lo senti se hai una certa età, altrimenti come gli ho detto tocca prendere una imbracatura da decespugliatore a manubrio e ti scarica il peso su tutte e due le spalle. Per erba alta e folta senza spendere cifre esagerate c'è sia il bc350s oleomac oppure lo stark 4410s da 1.6 kw, bello veloce nel taglio.
Quest'ultimo taglia erba di un metro come burro.
Quest'ultimo taglia erba di un metro come burro.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
passato dal rivenditore oleomac/husq. abbiamo chiacchierato un pò e mi ha illustrato le vendite oleomac ..impressionanti..
ho provato(da spento ) il bc 300s ..e poi il 233rj
lo svedese ha un bilanciamento ottimo e migliore impugnatura
..lui ritiene che sia poca roba(come motore )..il 525 nemmeno lo espone..
però come plastiche e bilanciamento mi ha davvero impressionato.
100euro di differenza anche:)
bc 300s è il piu venduto(47 da inizio anno..)
mi ha quasi convinto...
ho provato(da spento ) il bc 300s ..e poi il 233rj
lo svedese ha un bilanciamento ottimo e migliore impugnatura
..lui ritiene che sia poca roba(come motore )..il 525 nemmeno lo espone..
però come plastiche e bilanciamento mi ha davvero impressionato.
100euro di differenza anche:)
bc 300s è il piu venduto(47 da inizio anno..)
mi ha quasi convinto...
Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Non voglio fare opere di convincimento ma con il manubrio quasi tutti i decespugliatori sono bilanciati perché lo spazio di manovra dell'aggancio è maggiore spostandolo a seconda dell'utensile da taglio.
Tanto più si riesce ad ottenere un bilanciamento ottimo tanto meno il peso si sentirà e tanto più si riuscirà a lavorare in maniera ottimale.
Quoto questo messaggio che spiega anche il perché. Buon acquisto.
Tanto più si riesce ad ottenere un bilanciamento ottimo tanto meno il peso si sentirà e tanto più si riuscirà a lavorare in maniera ottimale.
Quoto questo messaggio che spiega anche il perché. Buon acquisto.
peppone ha scritto:esemplificazione visiva degli assi corporei durante il lavoro con decespugliatori spalleggiati e con decespugliatori a manubrio.
decespugliatore spalleggiato:
le spalle sono fuori asse (la sinistra più bassa e protesa in avanti).
le mani e le braccia sono fuori asse (la sinistra più bassa e più avanti)
le gambe sono fuori asse (la destra più avanti e leggermente piegata)
la colonna vertebrale dell'operatore è fuori asse (curva in avanti per operare)
il peso del motore grava sulla schiena dell'operatore.
la movimentazione dell'asta viene effettuata all'80% dal braccio sinistro.
decespugliatore a manubrio:
le spalle sono in asse
le mani e le braccia sono in asse
le gambe sono in asse
la colonna vertebrale dell'operatore è in asse
il peso grava sulla doppia tracolla la quale scarica lungo l'asse corporeo
la movimentazione dell'asta viene effettuata da entrambe le braccia in modo equivalente.
aggiungo, per completezza del post, che il flessibile dei decespugliatori spalleggiati non consente (sia per scarsa governabilità dell'attrezzo che per precoce usura del felssibile stesso) l'impiego di testine "da rovi", ossia apparati di taglio pesanti cone catene, lame, coltelli flottanti etc.
tali testine possono essere impiegate invece normalmente sui decesgpuliatori ad asta fissa, meglio quelli a manubrio data il loro maggiore isolamento dalle vibrazioni e la impugnatura che permette una maggiore governabilità dell'attrezzo.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
..e su questo non ci piove.. però a sensazione l impugnatura circolare dell.oleomac era meno comoda del j dell' Husqvarna ..e motore asta proprio più compattezza rispetto all oscillazione dell' oleomac..poi sono sensazioni.personali ovvio sulla fisiologia non si discute cosa sia posturalmente migliore .
Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Puoi sempre cambiarla l'impugnatura, io sullo shindaiwa t335ts che possedevo montai l'impugnatura di un oleomac sparta, molto più comoda.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
..sono alla scelta finale bc 300 s a 310euro o stihl fs 235r a 320 euro trovato occasione online(nella speranza sia verificabile.)
Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Io andrei di oleomac, ma se ti piace stihl...
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Stamattina vado ..STIHL no.. confermato made in china e carburatore forse anche. .prima di andare di BC 300 però voglio vedere e toccare con mano il Echo 265 .. è più piccolo lo so ma voglio verificarne la struttura...
Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Gibbone ha scritto:Stamattina vado ..STIHL no.. confermato made in china e carburatore forse anche. .prima di andare di BC 300 però voglio vedere e toccare con mano il Echo 265 .. è più piccolo lo so ma voglio verificarne la struttura...
Scegliere una macchina in base a dove viene assemblata mi sembra un criterio di poco senso.
Il consiglio che posso darti è andare da un rivenditore fisico, fartele mostrare entrambe, prenderle in mano e decidere per quella che ti ispira maggior fiducia... e magari va a finire che ne sceglierai una terza, neanche precedentemente presa in considerazione... fai così, è l'unico modo per scegliere quando si è indecisi su macchine molto simili tra loro.
Un saluto
Luigi
Luigi_67- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 04.03.21
Età : 55
Località : Roma
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Gli altri dove sono costruiti?
L'unico modo è farselo da soli.
L'unico modo è farselo da soli.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Ahaha certo un criterio poco attendibile lo so...cmq esco ora dal rivenditore Echo 240 euro per il 265...che dite?
Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
secondo me con i modelli elencati cadi abbastanza in piedi.
i soldi e le braccia sono tuoi... fai tu
i soldi e le braccia sono tuoi... fai tu

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
.,..dai lo so che la scelta è la mia e soggettiva..ma aiutatemi a sciogliere il dubbio e soprattutto ad indicarmi oggettivamente pro e contro
Il BC 300 meno di 310 € non credo di prenderlo.. però.. rivenditore e officina sono nello stesso luogo fisico..per cui prima carburazione e messa in moto per verifiche si fa da loro..e sta a 4 k. Da casa mia
Echo...265 240€ scontato ulteriormente da 260 che lo fanno loro di listino.( Potrei addirittura azzardare a chiedere il 300tesl. Che hanno perché secondo me lo fanno a 350€)....
Buona sensazione peso bilanciamento..ma.. sono solo rivenditori..per la.assistenza si appoggiano ad altri vicino...
La rivendita dista 12 .da casa mia più o meno..
Detto questo uno dei due devo prendere.
Il BC 300 meno di 310 € non credo di prenderlo.. però.. rivenditore e officina sono nello stesso luogo fisico..per cui prima carburazione e messa in moto per verifiche si fa da loro..e sta a 4 k. Da casa mia
Echo...265 240€ scontato ulteriormente da 260 che lo fanno loro di listino.( Potrei addirittura azzardare a chiedere il 300tesl. Che hanno perché secondo me lo fanno a 350€)....
Buona sensazione peso bilanciamento..ma.. sono solo rivenditori..per la.assistenza si appoggiano ad altri vicino...
La rivendita dista 12 .da casa mia più o meno..
Detto questo uno dei due devo prendere.
Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
per come la vedo, meglio rivenditore ed officina vicino a casa.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Quanto vicino a casa?
Se perdo una vite Stihl devo fare trenta chilometri,quaranta per Shindaiwa.
Per spendere meno e comprare roba economica dovrei farne ancora di più.
La priorità è il lavoro da fare nel migliore modo possibile.
Se perdo una vite Stihl devo fare trenta chilometri,quaranta per Shindaiwa.
Per spendere meno e comprare roba economica dovrei farne ancora di più.
La priorità è il lavoro da fare nel migliore modo possibile.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Si ma infatti ....la vicinanza e la competenza prima di tutto. ..anche se io non faccio il giardiniere...ma il magazziniere
....ero solo attratto dal made in Japan ma appunto il venditore non è anche meccanico...

Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
Credo di essere leggermente fuori argomento ma voglio riportarvi questo discorso avuto con un amico a proposito dei diversi prezzi per la stessa macchina da due rivenditori diversi, un rivenditore è un ferramenta e l'altro una rivendita di attrezzature agricole e per il giardinaggio con meccanici anche abbastanza competenti.
Il discorso verteva sul fatto che il primo vendesse la motosega 50 euro in meno del secondo senza però pensare che i 50 euro del secondo magari servono per riavere in tempi molto stretti la macchina proprio perché ha l'officina in casa mentre il primo in caso di guasto o ti sostituisce la macchina o te la manda in garanzia chissà dove per mesi e mesi.
Già che si sceglie il rivenditore fisico tanto vale che abbia anche l'officina, per le ragioni di cui sopra.
Il discorso verteva sul fatto che il primo vendesse la motosega 50 euro in meno del secondo senza però pensare che i 50 euro del secondo magari servono per riavere in tempi molto stretti la macchina proprio perché ha l'officina in casa mentre il primo in caso di guasto o ti sostituisce la macchina o te la manda in garanzia chissà dove per mesi e mesi.
Già che si sceglie il rivenditore fisico tanto vale che abbia anche l'officina, per le ragioni di cui sopra.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
...Luigi 67 ha preso in pieno..alla fine per 50€ in più ho preso il BC 350s.....
..quando lo testerò vi faccio sapere come mi trovo... grazie a tutti

Gibbone- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.05.21
Re: Husqvarna vs Stihl consiglio
bene, allora chiudo.
buona erba, facci sapere dopo un po' di tempo le tue impressioni
buona erba, facci sapere dopo un po' di tempo le tue impressioni
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Consiglio Husqvarna sui 2 kw o più
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|