Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problemi pompa Oleomac 251Da mancino Oggi alle 2:32 pm
» Zenoah G3200
Da Andre andre Oggi alle 11:44 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da Dudum Oggi alle 10:55 am
» Quale miscela
Da iwix Oggi alle 9:24 am
» olio cambio Motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Oggi alle 8:38 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:10 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Ieri alle 10:12 pm
» prezzi legna da ardere
Da cagnino Ieri alle 10:06 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Ieri alle 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 5:31 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:41 pm
» CastelGarden XC35
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:28 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Lun Gen 30, 2023 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Lun Gen 30, 2023 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23081 membri registratiL'ultimo utente registrato è iwix
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298106 messaggi in 15517 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 211 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 207 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, Charles2014, fubiano, intercomp
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Olio catena Comer 55
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Olio catena Comer 55
Buongiorno,mi sono appena iscritto,ho acquistato ad un mercatino dell'usato una cometa del 1980 in bionde condizioni ma ferma da molto tempo,e partita dopo 5tentativi e gira bene, l'olio che era rimasto nel serbatoio della luna catena era una gelatina,ho pulito,soffiato e tentato di stappare il passaggio con aria compressa dopo averlo riempito con uno sgrassatore potente ma nulla da fare.
Una COMER55 scusatemi
Una COMER55 scusatemi
Marco Fratta- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 20.11.21
Re: Olio catena Comer 55
Benvenuto.
Per favore non aprire più argomenti, rimani su questo a fare domande, grazie
Per favore non aprire più argomenti, rimani su questo a fare domande, grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Olio catena Comer 55
Potrebbe essere bloccata o danneggiata la pompa olio oppure ancora intasata l'uscita olio verifica
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6505
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Olio catena Comer 55
Ok, grazie,per poter verificare lo stato della pompa devo aprire il carter ma prima devo smontare il gruppo frizione pignone sull'albero,ci vuole un estrattore?
Marco Fratta- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 20.11.21
Re: Olio catena Comer 55
No, si può anche smontare la frizione bloccando il pistone per es. con un pezzo di corda e dando un colpo deciso sulla frizione in senso orario
Prova a postare una foto della frizione
Ciao nitro
Prova a postare una foto della frizione
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6505
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Olio catena Comer 55
Ciao Marco!
C'è bisogno di un blocca pistone e una chiave per frizioni.
Siccome non tutti hanno queste cose puoi tentare un metodo più "casereccio" : cerchi un cordino da poter introdurre nella camera di scoppio attraverso il buco della candela. In pratica devi riempire questa camera in modo che il pistone Non possa più alzarsi se viene tentata una rotazione della frizione. Poi ti Costruisci una staffa Dove monterà due bulloni di circa un centimetro alla distanza giusta per entrare all'interno delle insenature della frizione, proprio sopra a dove c'è scritto off. Successivamente cerchi di ruotare nella direzione di smontaggio, cioè quella indicata dalla freccia off. Spero di essere stato sufficientemente chiaro
C'è bisogno di un blocca pistone e una chiave per frizioni.
Siccome non tutti hanno queste cose puoi tentare un metodo più "casereccio" : cerchi un cordino da poter introdurre nella camera di scoppio attraverso il buco della candela. In pratica devi riempire questa camera in modo che il pistone Non possa più alzarsi se viene tentata una rotazione della frizione. Poi ti Costruisci una staffa Dove monterà due bulloni di circa un centimetro alla distanza giusta per entrare all'interno delle insenature della frizione, proprio sopra a dove c'è scritto off. Successivamente cerchi di ruotare nella direzione di smontaggio, cioè quella indicata dalla freccia off. Spero di essere stato sufficientemente chiaro
hiller- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 19.01.20
Re: Olio catena Comer 55
Si grazie
Suppongo che dato che l'olio della catena nel serbatoio era diventato gelatinoso,si siano otturati i passaggi,deve essere stata ferma parecchio ma deve aver lavorato poco
Suppongo che dato che l'olio della catena nel serbatoio era diventato gelatinoso,si siano otturati i passaggi,deve essere stata ferma parecchio ma deve aver lavorato poco
Marco Fratta- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 20.11.21
Re: Olio catena Comer 55
prima di smontare, puoi provare a sgrassare il serbatoio olio con gasolio, quindi provi a vedere se lubrifica con un po' di gasolio nel serbatoio... provare costa poco.
per smontare la frizione devi bloccare l'albero motore in qualche modo, essendo una elettrosega, poi sviti nella direzione della freccia (un colpo secco)
scusa, non è una elettrosega
blocca il motore con un bloccapistone o con una cordicella come ti è stato suggerito
scusa, non è una elettrosega

blocca il motore con un bloccapistone o con una cordicella come ti è stato suggerito
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13006
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Olio catena Comer 55
Infatti, grazie.
Marco Fratta- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 20.11.21
Re: Olio catena Comer 55
Poi facci sapere se sei riuscito nell'impresa!
È un rimedio "home made", da fare come ultima soluzione, per cui attenzione...
È un rimedio "home made", da fare come ultima soluzione, per cui attenzione...
hiller- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 19.01.20
Xxxxxxxxxxxx
Ok grazie,per ora ho riempito il serbatoio dell'olio con uno sgrassatore industriale sperando che sia sufficiente.
In effetti mi dispiacerebbe rovinarla, è del 1980 ma ha lavorato pochissimo secondo me
In effetti mi dispiacerebbe rovinarla, è del 1980 ma ha lavorato pochissimo secondo me
Marco Fratta- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 20.11.21
Re: Olio catena Comer 55
Ho rimesso a posto le domande postate altrove
.

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Olio catena Comer 55
Ciao a tutti,sono riuscito a smontare il gruppo frizione ed ho scoperto che l'ingranaggio della pompa è sgranato, proverò ad ordinarlo dove mi avete indicato grazie.
Scusate,visto che appunto ho fatto confusione tra comer e Pioneer la mia è si una comer ma 55?
Scusate,visto che appunto ho fatto confusione tra comer e Pioneer la mia è si una comer ma 55?
Ultima modifica di falcetto il Mar Dic 07, 2021 4:15 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Tolto da Pioneer e accodato qui)
Marco Fratta- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 20.11.21
Re: Olio catena Comer 55
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|