Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola
Da Stepmeister Oggi alle 7:16 pm

» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da cubalibre46 Oggi alle 7:14 pm

» Motoseghe Globex, pareri?
Da Fast 34 Oggi alle 12:39 pm

» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da BFausto Oggi alle 6:48 am

» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da luca31 Ieri alle 12:57 pm

» Tarli in catasta
Da nitro52 Ieri alle 12:17 pm

» foto di alcune membrane
Da nitro52 Ieri alle 9:55 am

» Decespugliatore Echo 3611
Da Ardu1no Ieri alle 2:05 am

» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ven Giu 28, 2024 9:51 pm

» Stihl MS 441 elettronica
Da Vip42 Ven Giu 28, 2024 3:48 pm

» Consiglio e confusione su nuovo decespugliatore.
Da tonyluca Gio Giu 27, 2024 7:31 pm

» Testina che tende a fermarsi
Da artiglio Gio Giu 27, 2024 11:52 am

» Papillon Cutter 3 (Oleomac 233) non manda olio
Da Alessio510 Gio Giu 27, 2024 7:14 am

» Consiglio decespugliatore
Da luca31 Mer Giu 26, 2024 8:44 pm

» COMPRESSORI
Da galero96 Mer Giu 26, 2024 5:30 pm

» Decespugliatore Echo SRM-222ES
Da Stepmeister Mer Giu 26, 2024 5:03 pm

» Indeciso acquisto fra 5 modelli decespugliatori.
Da Simmm Mer Giu 26, 2024 3:45 pm

» Che Husqvarna sarà questa?
Da Alessio510 Mer Giu 26, 2024 6:22 am

» Cambio olio e filtri motore Lombardini LDA 510
Da pw31 Mar Giu 25, 2024 9:23 pm

» Consiglio acquisto nuovo decespugliatore Efco DS3500 s vs Efco stark 4410 s
Da luca31 Mar Giu 25, 2024 6:52 pm

» Seghe circolari per legna
Da luca31 Lun Giu 24, 2024 6:57 pm

» Utensileria a batteria
Da ferrari-tractor Lun Giu 24, 2024 9:24 am

» Tavole di ulivo non stagionato
Da fabio 57 Dom Giu 23, 2024 6:39 pm

» Pasquali 917 manuale operatore o consigli di utilizzo
Da zeus Dom Giu 23, 2024 12:33 pm

» Cambiare albero motore Lombardini
Da pw31 Sab Giu 22, 2024 1:15 pm

» Carburatore Briggs&Stratton
Da mais73 Sab Giu 22, 2024 8:16 am

» Saltarelli decespugliatore Stenwins
Da nitro52 Sab Giu 22, 2024 4:11 am

» Honda GV100 HP 250
Da Danilo80 Ven Giu 21, 2024 6:19 pm

» Husqvarna 334 T
Da piduttis Ven Giu 21, 2024 11:26 am

» Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60
Da Kalimero Ven Giu 21, 2024 5:25 am

» Active ST65 Strato Charged
Da Mikk73 Gio Giu 20, 2024 1:25 pm

» INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Da Kalimero Mer Giu 19, 2024 5:48 pm

» Smerigliatrice
Da RasKebir Mer Giu 19, 2024 8:50 am

» Benassi Z250 non va in moto
Da Antonino74 Mar Giu 18, 2024 7:58 pm

» Puleggia trazione honda hf 2315
Da RasKebir Mar Giu 18, 2024 12:39 pm

» Decespugliatore Maruyama 180-M2
Da nitro52 Mar Giu 18, 2024 9:55 am

» Testina decespugliatore con 2 frecce
Da francescof56 Lun Giu 17, 2024 6:47 pm

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Lun Giu 17, 2024 10:58 am

» Pulizia parti motosega
Da AndreaPeratoner Lun Giu 17, 2024 9:08 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da boscocastagno Lun Giu 17, 2024 6:24 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24564 membri registrati
L'ultimo utente registrato è SGORBIOS

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 312436 messaggi in 16706 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 207 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 200 Ospiti :: 3 Motori di ricerca

cubalibre46, Daniele Trentin, Fast 34, mais73, nitro52, Stepmeister, zucco

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap30%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 30% [ 158 ]
Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap35%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 35% [ 184 ]
Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap12%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 12% [ 64 ]
Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap2%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 2% [ 13 ]
Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap4%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 4% [ 20 ]
Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap5%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 5% [ 24 ]
Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap2%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 2% [ 11 ]
Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap9%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 9% [ 47 ]
Decespugliatore Echo 3611 Vote_lcap1%Decespugliatore Echo 3611 Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


Decespugliatore Echo 3611

4 partecipanti

Andare in basso

Decespugliatore Echo 3611 Empty Decespugliatore Echo 3611

Messaggio  Ardu1no Gio Giu 27, 2024 7:35 pm

Salve a tutti, l’altro giorno stavo tagliando erba col dece (echo 3611) e smontando la testina per mettere la lama ho notato che c’è un o-ring inserito nell’asta della testina. Ora l’oring era rotto e mezzo fuso, ne ho rimesso un altro ma poco dopo si è rotto anche quello, vorrei capire a cosa serva e se è normale che si rompa di continuo, ho controllato L’esploso ed effettivamente da progetto c’è, ora non so quanto serva anche perché si rompere ogni due per tre, comunque allego delle foto per farvi  capire meglio.Decespugliatore Echo 3611 Img_3912

Decespugliatore Echo 3611 Img_3913

Ardu1no
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 10.02.24

Torna in alto Andare in basso

Decespugliatore Echo 3611 Empty Re: Decespugliatore Echo 3611

Messaggio  falcetto Ven Giu 28, 2024 5:05 pm

Se è davvero previsto servirà, ma una volta montato la flangetta brocciata e stretto la testina si può solo distruggerlo per la pressione.
La flangetta dovrebbe avere un ribasso per il suo alloggiamento in modo che vada a pacco con l'anello interno del cuscinetto senza schiacciare sull' O'ring.
Forse la flangetta non è la sua? Posta foto lato cuscinetto coppia conica.
Vedo il supporto parasassi nudo. Stai lavorando senza?

Edit: ho rimosso adesso la testina di un 222 che ho qui in riparazione. La coppia conica mi sembra identica alla tua. L'O'ring non c'è.
Decespugliatore Echo 3611 Img_2645

La flangetta lato testina. Sei sicuro che l'O'ring va messo tra flangetta e coppia conica? Per me va messo tra flangetta e testina in modo che la flangetta non si sfili o perda durante il cambio testina. Come vedi c'è la sede perfetta.
Decespugliatore Echo 3611 Img_2646

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.

falcetto
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 9105
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

Torna in alto Andare in basso

Decespugliatore Echo 3611 Empty Re: Decespugliatore Echo 3611

Messaggio  Stepmeister Ven Giu 28, 2024 6:18 pm

L'o-ring va tra la testina e la flangia, non tra la flangia e la coppia conica. In modo tale che faccia da fermo per la flangia e non la faccia cadere dal millerighe durante lo smontaggio della testina.
Stepmeister
Stepmeister
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 2858
Data d'iscrizione : 07.08.11

Torna in alto Andare in basso

Decespugliatore Echo 3611 Empty Re: Decespugliatore Echo 3611

Messaggio  Giann93 Ven Giu 28, 2024 6:48 pm

confermo quanto hanno detto sopra. ok capo
serve solo per non far cadere il pezzo, se manca non c'e nessun problema
Giann93
Giann93
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 14.02.16
Età : 31

Torna in alto Andare in basso

Decespugliatore Echo 3611 Empty Re: Decespugliatore Echo 3611

Messaggio  Ardu1no Ieri alle 2:05 am

Ah ok quindi dite va messo tra flangetta e testina? Allora si vede che quando ho smontato la testina per mettere la lama era caduto e l’ho rimesso male, infatti dall’esploso sembrerebbe messo come dite voi. Sì il parasassi l’ho rimosso, non lo uso mai, questo poi è molto ingombrante, usandolo anche in posti scomodi, intorno ad oggetti per rifiniture ecc, non lo uso solo a campo aperto insomma. Decespugliatore Echo 3611 Img_4510

Ardu1no
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 10.02.24

Torna in alto Andare in basso

Decespugliatore Echo 3611 Empty Re: Decespugliatore Echo 3611

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.